May 2, 2025
#Eventi

Il maestro Scaccabarozzi porta Mousiké in concorso

IMG_8777.jpg

  

IMG_8777.jpg

Concorezzo. Una nuova sfida per il maestro concorezzese Scaccabarozzi recentemente insignito del premio come miglior direttore. Il giorno 22 aprile 2018 l’Ensemble Vocale Mousiké di Muggiò diretto dal maestro Luca Scaccabarozzi ha partecipato al 3° concorso nazionale di canto corale Città di Lainate, tenutosi nella suggestiva cornice della sala musica della settecentesca Villa Visconti Borromeo Litta, classificandosi in prima posizione (con il punteggio di 95,9/100) su oltre 15 cori partecipanti. La prossima occasione per ascoltare l’Ensemble Vocale Mousiké in concerto sarà domenica 13 Maggio alle ore 21 a Sovico nella Chiesa di Cristo Re. Il concerto aprirà la strada ad una nuova sfida per l’ensemble che è stato selezionato per partecipare alla 52° edizione del prestigioso concorso nazionale di canto corale di Vittorio Veneto (TV) in programma per il 19-20 maggio prossimi.Fondato nel 2009 dallo stesso direttore Luca Scaccabarozzi, il gruppo vocale si dedica principalmente alla polifonia rinascimentale e contemporanea, ma spazia tra diversi generi ed epoche. Nel 2011 ha ottenuto il primo premio al concorso nazionale “Riviera Etrusca” di Piombino. Nel 2012 si è classificato secondo al Concorso nazionale “Città di Fermo” (primo posto non assegnato), ed ha ottenuto anche il premio per la migliore esecuzione del brano d’obbligo “Dieu, qu’il la fait bon regarder” di Claude Debussy e il premio per il miglior direttore. Nel 2015 ha ottenuto il primo premio di categoria e una fascia oro al concorso nazionale di Quartiano e il primo premio assoluto al concorso corale nazionale del Lago Maggiore di Verbania, conquistando anche il premio per la migliore esecuzione del brano “Prière” di Corrado Margutti. Nel 2016 si è classificato al secondo posto al concorso polifonico nazionale di Arezzo e ha ottenuto il premio per la migliore esecuzione di un brano rinascimentale con “Zefiro torna” di Luca Marenzio. Ha collaborato come coro laboratorio con accademie di direzione corale, tra cui l’Accademia “F. Corti” di Torino e la Milano Choral Academy. Tra i diversi concerti di questi anni l’ensemble è stato invitato a cantare in prestigiosi contesti come il festival MITO Settembre Musica, il Festival internazionale della musica corale di Sassari, la rassegna “Le Chiavi d’Argento” di Chiavenna e la Stagione dell’Accademia corale “Stefano Tempia” di Torino.