Pytagora, il nuovo gioco made in Concorezzo

Concorezzo. Un gioco semplice e avvincente, con 4 livelli di difficoltà, per giocare con la matematica! I più piccoli (3-6 anni) apprendono la numerazione usando solo i pezzi dallo 0 al 9, mentre dai 6 anni si iniziano le prime operazioni introducendo i pezzi con addizione e sottrazione. A partire dagli 8 anni si usano anche moltiplicazione e divisione e infine… ragazzi e adulti possono sfidarsi con uguaglianze sempre più complesse, introducendo parentesi, potenze, radici, frazioni e numeri decimali.
“Abbiamo deciso di realizzare un gioco per una più ampia fascia di età rispetto alla versione precedente di Pytagora – spiegano i responsabili di CreativaMente, azienda con sede a Concorezzo – sia per far divertire anche i più piccoli, a partire dai 4 anni, sia per sfide più complesse per i ragazzi delle superiori e, naturalmente, per gli adulti, introducendo parentesi, potenze, radici, frazioni e numeri decimali. Per fare ciò abbiamo raddoppiato il numero di pezzi di puzzle (da 126 a 252) e abbiamo anche introdotto due dadi speciali, uno per allenare i più piccoli con la numerazione e l’altro per rendere più avvincente e interattivo ogni turno di gioco. Il nuovo Smarty PUZZLE Pytagora è dunque una scatola più ricca con cui si possono fare ben 6 giochi diversi. Oltre a PYTAGORA (dagli 8 anni) si può giocare alle due versioni PYTAGORA BASIC (dai 6 anni) e PYTAGORA PRO (dai 10 anni)”.
E’ compreso un gioco per allenarsi con LE TABELLINE e due giochi per i più piccoli: IL NUMERO e IL QUADRATO.
Smarty Puzzle Pytagora entra a far parte della famiglia degli Smarty Puzzle. Giochi basati sull’utilizzo di pezzi di puzzle tutti uguali, in modo che si possano attaccare tutti tra loro, e fatti di EVA (il materiale dei tappetini del mouse) accoppiato a un foglio plastificato, in modo tale da renderli ultra resistenti.