Villa Zoja come non l’avete mai vista

Concorezzo. Si è svolta venerdì mattina la conferenza stampa per presentare la fine dei lavori di ristrutturazione di Villa Zoja. Presenti all’incontro il Sindaco Mauro Capitanio, una delegazione della Giunta, il progettista e il Coordinatore del settore servizi sul territorio.
Gli Architetti Carla Passito e Elisa Dompe’ hanno illustrato i lavori suddivisi in lotti:
Lotto Padiglione Feste
Lotto Area giochi
Lotto Sottotetto e recupero soffitti decorati.
La parte al piano terra presenta un loggiato chiuso protetto da una vetrata completamente apribile che rende la sala adiacente un tutt’uno con l’ambiente considerando i due cortili interni ed esterni adiacenti. La sala è stata dotata di un impianto per la proiezione per una multifunzionalità della stessa. Le opere più impegnative sono state: la vetrata completamente apribile e il restauro dei soffitti decorati.
L’architetto Roberto Levati ha illustrato il costo dell’opera: 202.000 euro, 148.000 euro coperti da bando regionale, la rimanenza fondi del comune.
Il 26 febbraio sono stati terminati i lavori.
Il sindaco Mauro Capitanio vuole valorizzare al massimo Villa Zoja per convegni, ricevimenti e convention con l’aiuto di una governance che organizzi , gestisca gli eventi e rivitalizzi l’utilizzo della Villa.
Presenti anche il vicepresidente della Provincia, Riccardo Borgonovo, l’assessore al Bilancio Riccardo Mazzieri e il consigliere di maggioranza Antonio Mandelli.