May 15, 2025
#Sport

La Saugella si inchina alla capolista Imoco

danesi.jfif

SAUGELLA MONZA-IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 0-3

 
Finisce, come era prevedibile, davanti all’Imoco Volley Conegliano la striscia di vittorie consecutive in partite ufficiali della Pro Victoria Pallavolo targata Saugella Monza, che era arrivata a quota 14 (12 in campionato più 2 in CEV Cup; non perdeva esattamente dalla gara di andata contro le gialloblù, terminata 3-0). E finisce pure l’imbattibilità casalinga stagionale. Le venete, invece, proseguono la loro marcia inarrestabile in vetta alla classifica di Serie A1 e inanellano il 46° successo di fila in partite ufficiali. Non crediamo che ci siano al mondo formazioni più forti di quella allenata da Daniele Santarelli. Il fatto di avere in rosa la fuoriclasse della Nazionale italiana Egonu su un impianto già ricco di campionesse, alcune delle quali costrette alla panchina, non permette alle avversarie neanche di raccogliere le briciole: in 20 gare di campionato le trevigiane hanno lasciato solo 6 set in 6 match diversi…
 
Fare l’impresa oggi, nell’anticipo dovuto alla diretta tv su Rai Sport, era ancora più difficile per la Saugella dopo che anche la palleggiatrice di riserva Carraro, in aggiunta all’infortunata titolare Orro, aveva dovuto dare forfeit per un attacco febbrile. Orro per la verità è andata in panchina ma solo per onor di firma dato il risentimento muscolare al quadricipite della gamba destra che non le permette sforzi superiori al semplice riscaldamento. L’unico vantaggio, oltre al taraflex dell’Arena di Monza (però ancora senza pubblico), il fatto che mentre le rosablù in settimana avevano disputato “solo” 2 incontri di CEV Cup, l’Imoco Volley Conegliano ne aveva disputati 3 di Champions League.
 
L’impatto col match per la Saugella è piuttosto negativo e non a causa di Martina Casarotti, la palleggiatrice titolare della seconda squadra della Pro Victoria di Serie B2, che fa il suo e anche di più considerando il “gap” di tre categorie e l’avversario “extraterrestre”. 0-3, 1-5, 2-7 sono i parziali d’avvio che mettono in mostra la schiacciatrice Adams. Le monzesi frenano un po’ le pallate delle venete, ma sul 12-16 arriva una nuova ondata, soprattutto dalle centrali De Kruijf e Folie, e il set si chiude sul 15-25. Parlano da sole le percentuali in ricezione e in attacco (rispettivamente 90% contro 60% e 61% contro 26% per le ospiti).
 
Il secondo set inizia con la conferma alla banda di Meijners, subentrata all’appannata Begic nella prima frazione. Crescono le percentuali della Saugella, ma di poco quelle di Orthmann, che a fine match farà registrare sul tabellino un desolante 16% in attacco. Le brianzole devono rincorrere ancora ma stavolta il margine è minimo. Sul 12-16, con protagoniste principali la schiacciatrice Hill nella fase iniziale e Folie in quella successiva, l’Imoco molla un po’ e le padrone di casa ne approfittano per agguantarle sul 17-17. Sul 18-18, però, la capolista rialza la testa e con 2 schiacciate dalla seconda linea dell’opposto Egonu e 1 attacco di Adams riscavano un solco che non viene più riempito. Di nuovo Egonu e di nuovo dalla seconda linea firma il 20-25.
 
Il terzo set risulta ancora più equilibrato. La squadra guidata da Marco Gaspari, “ex” della contesa assieme alla sua centrale Danesi, vola sul 14-9 spinta da 3 schiacciate di Meijners. Anche stavolta la reazione gialloblù è impressionante: 3 martellate di Egonu, 1 errore di Orthmann e 2 ace di Folie ribaltano il punteggio. Le monzesi non vogliono mollare e con un paio di schiacciate di Van Hecke (alla fine chiuderà a 12 punti, tanti quanti quelli di Egonu nel solo terzo parziale) e 2 ace di Orthmann si riportano a +1 (20-19). Sul 23-23 la palleggiatrice della Nazionale polacca Wolosz alza per Egonu che ricompensa con 3 punti (per un totale di 22 in 3 set che le valgono il premio come Mvp), ma quello del 25-27 che chiude il match lo regala Orthmann schiacciando a rete.
 
La Saugella tornerà in campo domenica 14 febbraio alle ore 17, ancora all’Arena, contro la Delta Despar Trentino.
 
 
FOTO ROBERTO DEL BO