ACS DOBFAR: i sindaci incontrano il comitato
Il Comitato Cascina Morosina, istituito nel 1991, dopo aver raccolto le firme delle famiglie tra Vimercate sud, Est di Concorezzo e Nord di Agrate, ha protocollato qualche settimana fa la petizione in cui si denunciano 20 anni di leggerezza di fronte ad un problema molto sentito dai residenti di confine: la presenza sul territorio di una ditta che rientra fra le industrie ad alto rischio ambientale soggette al D.P.R.- 175/80 Direttiva Seveso e l’emanazione saltuaria di sostanze maleodoranti. Oltre alle ventennali denuce, all’interno della petizione vengono poste precise domande. Stupisce che, a seguito di un incidente avvenuto il 14 novembre 2008, gli enti preposti non le abbiano ancora pubblicamente chiarite. Infatti il comitato chiede “- Di avere informazioni circa la tipologia di sostanze che periodicamente fuoriescono dalla suddetta azienda e circa la eventuale tossicità delle stesse;- Che venga predisposto un piano di evacuazione da parte del Comune di Vimercate, che possa tutelare la popolazione in caso di incidente dal momento che, come evidenziato dagli eventi del 2008, questo risulta totalmente assente; altresì chiediamo che proprio in eventuali momenti critici, il Sindaco si impegni nella tutela dei cittadini fornendo ogni genere di informazione che il cittadino stesso ha il DIRITTO di richiedere in quanto riguarda la sua stessa salute e la vivibilità dell’ambiente. L’obiettivo di tutto ciò è la chiara informazione ai cittadini residenti”.
Va ricordato che dopo gli avvenimenti di Seveso l’unione Europea ha più volte diramato direttive da seguire in caso di presenza di aziende pericolose sul territorio: Alcune riguardono l’istituzione di ispezioni ai siti a rischio, la previsione di piani di prevenzione e di emergenza, e soprattutto l’informazione degli abitanti delle zone limitrofe.
Lunedì 28 novembre, Luisa Valtolina, rappresentante del Comitato Cascina Morosina, incontrerà i sindaci di Concorezzo, Agrate e Vimercate in un incontro congiunto. Speriamo si chiariscano tutti i punti di domanda sollevati e legittimi. A tal riguardo vi rimandiamo alla lettura della direttiva Seveso a tutela dei cittadini: http://it.wikipedia.org/wiki/Direttiva_Seveso