Ici, calcoli sbagliati: evasi circa 325 mila euro

Concorezzo. Con l’Imu voluta dal Governo Monti e l’Ici proprio non c’è pace. Non sono bastati gli strumenti messi a disposizione on-line o il calcolatore elaborato dall’assessore Teodosio Palaia e disponibile sul sito del Municipio. I cittadini di Concorezzo hanno fatto parecchi pasticci nel calcolare la tassa sulla casa: alcuni in buona fede, altri, come spesso accade, un po’ da furbetti… E mentre sono in corso gli accertamenti sull’Imu, molte sorprese arrivano dai controlli sull’Ici 2011. I cittadini di Concorezzo infatti non hanno versato (per sbaglio o volontariamente) circa 325 mila euro al Comune, una cifra quasi sufficiente a non far sforare il celeberrimo patto di stabilità. A questi si aggiungono altri 33mila euro di Tarsu non versata. Ora è caccia agli “evasori”. Unica nota positiva (per alcuni cittadini) una serie di errori in eccesso: il Comune si appresta dall’altra parte a restituire 7-8 mila euro di tasse non dovute.