May 10, 2025
#Cronaca

Imu, ecco dove finiscono i soldi dei concorezzesi

imu.jpg

imu.jpg

Concorezzo. Nelle ore in cui l’Italia si scopre (incredibilmente e vergognosamente) terra di case fantasma, concorezzo.org ha fatto un po’ di calcoli su quanti soldi ha fruttato l’Imu e dove sono finiti.
Per quanto riguarda il 2012 le abitazioni principali hanno “fruttato” 819.592 euro, e in questo caso tutto il gettito è comunale. Ben più consistente il gettito dalle seconde case e dagli altri immobili: 4.999.715 euro, di cui circa la metà (2,3 milioni di euro) è finito direttamente a Roma. 
Nel 2013 con la cancellazione dell’Imu sulla prima casa le cose cambieranno, anche se al momento i dati d
ell’acconto 2013 non sono ancora disponibili.

Nelle casse comunali sono arrivati – come prima rata 2013 – 1.440.000 euro. Lo stato trasferisce – a rimborso del mancato gettito dell’abitazione principale e dei fabbricati rurali a uso strumentale – 436.079,77 euro. 

E mentre i concorezzesi pagano, la vergogna delle case fantasma (un precedente censimento ne aveva rilevate 2 milioni) continua: è terminata pochi giorni fa, da parte dell’Agenzia delle Entrate, l’operazione “Case fantasma”, vale a dire il controllo sui fabbricati sconosciuti al Catasto. Dalle verifiche sono stati attribuiti a più di 492mila immobili una rendita presunta complessiva di 288 milioni di euro. L’operazione di regolarizzazione delle case sconosciute è stata realizzata grazie all’incrocio delle mappe catastali con immagini aeree.