May 3, 2025
#Sport

Shotokan Ryu, le foto dell’impresa di Ponzano

shoto2014b.jpg

shoto2014b.jpg

shoto2014c.jpg

shoto2014d.jpg

shoto2014a.jpg

Concorezzo. Heart Cup – Coppa del Cuore, nessun nome poteva essere più appropriato per definire questa gara internazionale di kata e kumite tenutasi a Ponzano Veneto (Treviso) dall’11 al 13 aprile 2014 che ha visto protagoniste ben 7 nazioni: Italia, Austria, Slovenia, Romania, Israele e Sri Lanka.

Gli atleti della scuola Shotokan Ryu di Verderio S., Merate e Concorezzo, sapevano infatti  che per vincere non sarebbe bastata l’ottima preparazione e una profonda concentrazione, ma ci sarebbe voluto, appunto, tanto tanto cuore.

Dopo il clamoroso successo della prima edizione, svoltasi nel 2012, quest’anno in quel di Ponzano Veneto erano attese oltre  2.000 persone tra atleti, arbitri e accompagnatori.

Nei giorni delle gare è stata confermata l’ottimistica previsione, erano infatti presenti ben 1200 atleti di età a partire dagli 8 anni fino a oltre 50 anni.

Una platea che avrebbe intimorito chiunque lasciando che la tensione prendesse il sopravvento sulla prestazione.

Ma ancora una volta i ragazzi della scuola di karate Shotokan Ryu che, partecipando numerosi alla competizione, hanno dimostrato sangue freddo e prontezza,  ottenendo così ottimi risultati:

 

Medaglia d’oro:

Costanza Cerrano (kata)

Fumagalli Stefano (kumite)

Marinoni Stefano (kata)

Picone Matteo (kata)

Panzeri Federico (kata)

Di Terlizzi Simone (kata)

 

Medaglia d’argento:

Noemi Colnaghi (kata)

Duca Irene (kata)

Sozzi Simone (kumite)

Marinoni Stefano (kumite)

Pasquale Campanella (kumite)

Austoni Luca (kata)

Casiraghi Elia (kata)

 

Medaglia di bronzo:

Emma Zucchi (kata)

Fumagalli Valentina (kata)

Niccola Zancan (kumite)

Pasquale Campanella (kata)

Monica Grasso (kata)

Gibertini Eleonora (kata)

Zancan Niccola  (kata)

Zancan Adelchi (kumite)

Casiraghi Elia (kumite)

 

La squadra femminile composta da Duca Irene, Fumagalli Valentina e Panzeri Deborah si è qualificata al quarto posto sfidando atlete di grado ed età superiori.

 

Anche la squadra maschile dei giovani composta da: Albamonte Michael, Fumagalli Stefano e Marinoni Stefano, alla loro prima esperienza hanno dimostrato di avere tutti i numeri in regola per ottenere in futuro degli ottimi risultati.

I complimenti vanno soprattutto a Fumagalli Stefano che oltre aver vinto nel kumite individuale ha combattuto veramente bene in tutti gli incontri disputati.

Comunque un plauso va anche a quegli atleti che non hanno ottenuto medaglie, perché hanno dimostrato il coraggio di partecipare ad una gara così importante e sono: Albamonte Michael, Bongiolatti Sara,Cannistraci Silvio, Casati Filippo, Colnaghi Martina, Comi Aurora, Di Cosmo Lorenzo, Gibertini Tommaso, Mandelli Luca, Marinoni Gaia, Mattielli Sabrina, Mazzolari Lorenzo, Natali Nicolò, Panzeri Deborah, Parcella Mattia, Schiatti Beatrice, Valente Andrea, un sostegno speciale alla giovanissima Giada Tanganelli, infortunatasi poco prima della gara, che ha dimostrato di aver ben compreso lo spirito della manifestazione disputando comunque la competizione e impegnandosi al massimo. Perché dove non arriva il fisico è arrivato il cuore!

Un ringraziamento ai Maestri Colombo Severino, Pancaro Manuele e Motta Piera per aver ancora una volta sostenuto e preparato al meglio tutti gli atleti della scuola Shotokan Ryu.