May 9, 2025
#Cronaca

Bagordi notturni, dopo la sbornia resta solo l’inciviltà

Concorezzo. Bicchieri di plastica da mezzo litro per abbondanti cocktail. Tanti bicchieri. E poi acqua tonica e succhi di frutta per mixare i superalcolici. La festa, in un Paese che fa giustamente della libertà un valore, ci potrebbe anche stare. L’eccesso, l’inciviltà e l’imbecillità assolutamente no. Sono un pugno nell’occhio le foto scattate da Domenico Crisafulli, un cittadino concorezzese, domenica mattina nel parco di via Moro e poi pubblicate in Rete. Lo spazio verde con panchine, che dovrebbe essere dedicato al relax e all’incontro, trasformato in una pattumiera a cielo aperto. Sono i ricordi di una notte brava – pare con protagonisti diversi minorenni – forse organizzata per il definitivo saluto alle vacanze. Dopo la spesa in un noto supermercato della zona (come testimoniano i sacchetti di plastica), via ai festeggiamenti fino all’alba. Bastavano pochi minuti di orologio per ripulire la zona e lasciare alla cittadinanza uno spazio verde pulito e normale. Evidentemente nessuno (a nessuno dei molti presenti!) l’ha mai insegnato.
Solo poche settimane fa – primo caso a Concorezzo – un cittadino magrebino residente in via Manzoni era stato multato dalla Polizia locale con 600 euro per aver gettato abusivamente una montagna di rifiuti a ridosso dei campi di via 4 Novembre, al confine con Agrate. L’uomo era stato identificato grazie alle segnalazioni dei residenti.
“Non ci sono le forze e i soldi per militarizzare tutto il Comune – spiega l’assessore alla Sicurezza, Walter Magni – Ma i recenti epsiodi dimostrano che la collaborazione con i cittadini funziona: se qualcuno vede situazioni anomale, prenda numero di targa di auto e motorini, poi Polizia locale, carabinieri e Comune interverranno”.