Contratti luce firmati a tradimento, allarme tra i cittadini
Concorezzo. Si sono ritrovati a pagare la bolletta di un nuovo gestore di energia elettrica, senza aver mai firmato alcun contratto. E come a loro, è accaduto a tanti altri. Non è certo una novità assoluta la “truffa legalizzata” andata in scena in paese. Vittima una famiglia che si è trovata nella cassetta della lettere un nuovo contratto, tra l’altro con una bolletta più cara.
La tecnica ormai è recitata a memoria: giovani e spregiudicati venditori suonano alla porta di casa spacciandosi per funzionari della società elettrica (mentre in realtà sono venditori a provvigione) e sostenendo di essere venuti per proporre condizioni più vantataggiose. Si fanno consegnare una bolletta già pagata, annotano dati e numero clienti e il gioco è fatto. Il cittadino ignaro si ritrova con un nuovo gestore e non sempre con tariffe migliorative. A guadagnare, invece, sono sicuramente i venditori porta a porta che intascano le provvigioni per ogni nuovo contratto.
Un fenomeno talmente diffuso che le principali compagnie di energia elettrica hanno dovuto diramare comunicazioni ufficiali per mettere in guardia i clienti.
Enel, ad esempio, lo scorso aprile aveva diramato questo comunicato.
il Gruppo Enel intende mettere in guardia i lettori fornendo informazioni utili riguardo agli incaricati di Enel Energia che svolgono sul territorio campagne di presentazione porta a porta delle offerte sul mercato libero dell’energia e il gas. Per essere certi che chi bussa alla vostra porta sia effettivamente un incaricato Enel ricordiamo che i consulenti di Enel Energia, società del gruppo Enel che opera sul mercato libero, così come tutti i dipendenti dell’Azienda: sono muniti di tesserino plastificato con foto e dati di riconoscimento. Non chiedono denaro a domicilio. Il pagamento delle bollette di energia elettrica e gas è possibile esclusivamente tramite bollettino postale, banca, carta di credito e bancomat da utilizzare presso gli sportelli automatici (puntolis, pagamento on-line con carta di credito emessa in Italia dagli appositi circuiti, addebiti su conto corrente bancario o postale); non effettuano alcun tipo di controllo sul risparmio energetico o sulla conformità dei contratti rispetto alle norme vigenti. Proprio per evitare situazioni spiacevoli, purtroppo possibili in un sistema che vede Enel e altri operatori dialogare ogni giorno con milioni di potenziali clienti, l’Azienda ha adottato da tempo un sistema di controlli e sanzioni per verificare la regolarità della procedura di presentazione e vendita porta a porta. Enel Energia interviene con una intensa e accurata attività di formazione e successiva selezione sulla nostra forza vendita indiretta, mentre ex post adotta un rigoroso sistema di controllo con quality call a tutti i clienti e un inflessibile sistema di penali per disincentivare le pratiche scorrette, oltre a pretendere l’allontanamento degli agenti che si sono comportati in modo non trasparente. Qualora i cittadini volessero ulteriormente verificare l’identità degli operatori di aziende partner che operano in nome e per conto di Enel Energia, possono contattare il numero verde 800 900 860 indicando le generalità e nome dell’Azienda.