Concorezzo. Un vero e proprio navigatore cimiteriale per trovare il caro estinto. A fronte delle tante richieste (soprattutto nel periodo di Ognissanti) di cittadini che non sapevano dove andare a pregare i parenti defunti, da qualche giorno l'Amministrazione comunale ha messo a disposizione una banca dati che consente non solo di sapere se la persona cercata sia effettivamente tumulata in paese, ma anche in quale lotto del cimitero.
"Basta collegarsi al portale internet del Comune e digitare almeno un paio di dati precisi - spiega il vicesindaco e assessore alla Comunicazione, Micaela Zaninelli - A quel punto la banca dati indicherà la data di nascita e di morte del defunto e la sua collocazione, specificando il campo e il numero di tomba".
Una sorta di archivio storico che consente anche di ricordare con esattezza le date di nascita e morte di parenti e amici. Il banner si trova sulla home page del sito del Comune. Qui il link diretto:Â http://crux.starch.it/Ricerca.aspx?CodCat=C952Â
Per commentare effettua il LOGIN al sito, se non sei ancora registrato
REGISTRATI
Credo che il cimitero e i suoi frequentatori ne avrebbero fatto volentieri a meno!
Forse era più necessario (anche mi scusi pippi del servizio di controllo) spendere per la risistemazione della pavimentazione in porfido dei viali, ove vi è il rischio di inciampare ad ogni passo, specialmente da parte degli anziani, oppure per la sistemazione dell'ingresso principale, da tempo ormai transennata, o ancora per una seria manutenzione del tetto dei colombari (visto che capita di dover visitare i propri cari con l'ombrello)!
Mah, forse fortuna loro gli addetti ai lavori non hanno congiunti da trovare al cimitero...o non lo frequentano molto, tanto da aver necessità del navigatore per trovarli!
RSS feed dei commenti di questo post.