Fede e speranza: la città abbraccia la Madonna di Fatima

Concorezzo. La comunità di fedeli si è stretta domenica sera intorno alla statua della Madonna di Fatima. Alle 20.30, presenti le massime autorità religiose e civili della città, in Piazza della Chiesa una numerosa folla di persone ha accolto la statua della Madonna Pellegrina di Fatima. La processione, partita dalla Chiesa di Sant’Eugenio, è stata preceduta dal corpo musicale S. Cecilia. In prima fila il parroco Don Pino Marelli, dal sindaco Riccardo Borgonovo, il comandante dei carabinieri Fulvio Carotenuto e della Polizia locale Roberto Adamo. I fedeli hanno percorso le vie del paese fino alla Chiesa. Il sindaco ha portato un saluto e ha ricordato che in questi momenti di crisi abbiamo bisogno di preghiera, conforto e speranza ed è forte il bisogno di spiritualità specialmente nelle persone malate e bisognose. Don Pino Marelli ha annunciato con gioia la venuta della statua della Madonna Pellegrina ed è lieto di ospitarla in Chiesa per tutta la settimana. L’ Assistente Spirituale Nazionale Don Vittorio De Paoli ha spiegato le caratteristiche della statua e il lungo percorso di fede che sta compiendo.
Preghiera, conversione, penitenza, apostolato, affidamento sono le 5 parole che guideranno i fedeli nella settimana di permanenza della statua. Dopo canti e preghiere la statua è stata portata in Chiesa per la celebrazione del Rosario. La “Madonna Pellegrina” è una delle sette statue, copie della Madonna di Fatima, che durante tutto l’anno si spostano nei cinque continenti. La statua resterà a Concorezzo fino al 21 giugno: il programma dettagliato di tutti i momenti di preghiera è esposto in chiesa.