Concorezzo. Potrebbe rispondere di omicidio colposo il cinquantacinquenne che era alla guida del camion della nettezza urbana sotto le cui ruote, lo scorso 25 settembre, è morta Teresa Miseo, 61 anni, segretaria alle scuole medie. del caso si sta occupando, su delega della Procura della Repubblica, la Polizia locale di Concorezzo coordinata dal comandante Roberto Adamo. Un incidente terribile su cui dovrà essere fatta luce in base al racconto del conducente del mezzo e del collega che era con lui. Bisognerà in particolare stabilire per quale motivo la donna, uscita alle 7,30 da una corte di via Libertà per raggiungere la propria vettura e poi la scuola, sia rimasta in qualche modo agganciata al mezzo della raccolta rifiuti, per poi essere schiacciata dalle ruote. Sembra certo che il mezzo fosse in movimento, non è chiaro se stesse avanzando o facendo la retro, come sarà da stabilire se la sessantenne sia stata schiacciata dalle ruote anteriori e posteriori o solo da quelle posteriori. Teresa Miseo era morta sul colpo. Sconvolto e sotto shock, in ospedale era stato portato anche il conducente del mezzo, che aveva accusato un malore alla vista della donna priva di vita.
Concorezzo. Tragedia sfiorata questa mattina, poco prima delle 8, in via Monte Rosa. Una d...
Concorezzo. Un secolo di vita. Irma Ratti, classe 1921, ha compiuto oggi 100 anni. A spegn...
Concorezzo. Arriveranno domani in città i primi vaccini anti-Covid. Si tratta di un numero...
Concorezzo. Non c'è limite alla vergona e alla bestialità di certe persone. Da alcuni gior...
Concorezzo. In silenzio, con una temperatura vicina allo zero, anche quest'anno è arrivato...
Concorezzo. Sono state numerose le proteste di baristi e ristoratori di fronte alle nuove ...
Concorezzo. La donazione è uno dei gesti più silenziosi e straordinari che l'uomo possa fa...
Concorezzo. La città sarà "Borgo del futuro". Il Comune ha infatti vinto un importante ban...
Concorezzo. E' Juan il fortunato vincitore della lotteria di Natale, organizzata per la pr...