Wi-fi comunale, ecco dove navigare gratis

Concorezzo. Hanno preso il via oggi, mercoledì 9 marzo, i lavori tecnici per il potenziamento del wifi comunale. A partire dalle prossime settimane sarà infatti possibile navigare in Internet gratuitamente in diversi punti di Concorezzo grazie alla nuova rete degli hotspot wifi gratuiti voluta dall’amministrazione comunale.
Il servizio sarà disponibile nelle sei aree dove verranno installati gli access point. Aree che saranno indicate da un’apposita cartellonistica. Nel dettaglio, le zone dove sarà possibile navigare gratuitamente saranno: l’area del Municipio (sia in piazza della Pace che in piazza Castello), la Biblioteca, Villa Zoia, il parco XXV aprile, via PioX e piazza Falcone e Borsellino.
Individuata la rete wi-fi, per connettersi basterà completare la registrazione seguendo le indicazioni che verranno fornite dal portale.
I lavori comporteranno un investimento di circa 10mila euro oltre iva, coperto dal fondo dedicato del Ministero dello Sviluppo Economico (progetto Wifi Italia)
“Potenziare la copertura del wifi comunale significa garantire ai cittadini la possibilità di navigare senza limiti di tempo in alcune aree della nostra Concorezzo, dalla piazza del Comune, fino al Milanino passando per aree strategiche come la Biblioteca e Villa Zoia ad esempio- ha commentato il sindaco Mauro Capitanio-. La nostra amministrazione è al lavoro su più fronti per rendere Concorezzo sempre più accessibile in termini di rete. Da una parte stanno procedendo, ormai da mesi, i lavori per la posa della fibra, dall’altra il progetto ministeriale dei Borghi del Futuro ci proietta verso soluzioni di carattere europeo di smart cities. Non solo. Anche le scuole sono attualmente connesse con una rete ultraveloce. Si tratta di un processo di sviluppo importante, necessario e che stiamo affrontando su più livelli proprio per un coinvolgimento omogeneo della città. Il potenziamento della rete wifi comunale è quindi collocato in questo contesto di sviluppo trasversale della connettività e dei servizi di rete del nostro territorio”.