May 4, 2025
#Cultura

100 anni di scoutismo in Italia, quando i lupetti partivano da Concorezzo

scout_concorezzo.jpg

 

scout_concorezzo.jpgConcorezzo. Chi si riconosce in questa foto? Dalle scatole dei ricordi di un nostro lettore, spunta un po’ sbiadita e un un po’ impolverata un’immagine dello scoutismo concorezzese (anno 1988). La pubblichiamo in una occasione storica: i 100 anni del movimento fondato nel 1907 in Inghilterra da Robert Baden-Powell e poi approdato in Italia il 16 gennaio 1916 con l’Agesci che allora, su iniziativa del conte Mario Carpegna, si chiamava Associazione Scautistica Cattolica Italiana. L’Asci portò lo spirito dell’esplorazione (scout significa appunto esploratore) in tutto lo stivale de vita. Nel 1974 Asci si fuse con la femminile Agi, Associazione guide italiane dando vita all’Agesci che oggi conta 180.000 iscritti contribuendo agli oltre 40 milioni di membri presenti a livello mondiale in oltre 240 paesi. 

I lettori che volessero pubblicare le loro foto ricordo in questa pagina le spediscano via mail a info@concorezzo.org

scout_concorezzo2.jpg