Catari, un incontro alla scoperta degli eretici
Concorezzo. Nella storia del Medioevo fu una delle eresie più famose e studiate. In tanti parlano dei catari, Concorezzo la ricorda nei suoi cartelli stradali. Ma chi furono veramente? DelleAli teatro nell’ambito del progetto Coltivare Cultura con il contributo di Fondazione Cariplo e del Comune di Concorezzo presenta domenica 18 febbraio ore 17 in biblioteca (ingresso da via De Capitani) “I senza colpa. Eresia catara tra Europa e Concorezzo”. Letture, suggestioni, immagini saranno a cura di Alessandra Anzaghi Antonello Cassinotti Giada Balestrini. Incursioni storiche: dott.sa Maria Soresina (I libri di Maria Soresina) e accompagnamento musicale: Paola D’Alessandro (ghironda)
Un affondo nella storia dell’eresia catara, che vede a Concorezzo la più importante esperienza e traccia storica su territorio nazionale.
Uno studio condotto a partire dalla documentazione dell’Archivio Storico di Concorezzo per valorizzarne la preziosa attività nella comunità.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
info: info@delleali.it www.delleali.it
LEGGI ANCHE
Storie dimenticate, focus sui Catari di Concorezzo
Appello di don Gerosa ai giovani: “Studiate anche la storia locale!”
Vittorini, San Rainaldo e il bandito Enrico si ritrovano in un cd: ecco Uomini e no