May 5, 2025
#Cultura

Ciclo di eventi a 500 anni dalla morte di Leonardo

49540978_512021205956276_1661722748038152192_n.jpg

49540978_512021205956276_1661722748038152192_n.jpg

Concorezzo. A cinquecento anni dalla morte di uno dei più grandi geni di tutti i tempi, l’Assessorato alla Cultura del  Comune di Concorezzo, la Parrocchia SS. Cosma e Damiano, la libreria La Ghiringhella e il Cineteatro San Luigi, propongono una rassegna interamente dedicata a Leonardo da Vinci. Una serie di appuntamenti per raccontare il pensiero, gli studi e le opere del grande maestro rinascimentale utilizzando linguaggi diversi: incontri divulgativi, laboratori, cinema e teatro. 

INSIEME

La collaborazione tra Comune, Parrocchia, libreria La Ghiringhella e Cineteatro San Luigi ha permesso di elaborare una proposta che guarda a Leonardo da prospettive diverse,  articolata  in varie forme espressive, quasi a rimarcare la poliedricità di un personaggio impossibile da definire con un’unica accezione: architetto, scultore, pittore, inventore, anatomista, musicista e molto altro ancora.

GLI APPUNTAMENTI

Il programma, suddiviso in quattro aree tematiche, dapprima si pone l’obbiettivo di raccontare la figura di Leonardo da Vinci illustrandone la vita e le opere, soffermandosi poi sulla sua attività a noi più vicina, quella a Milano con particolare riguardo al Cenacolo di S. Maria delle Grazie e concludere con l’opera d’arte più conosciuta al mondo: la Gioconda.

 

Una sezione speciale è riservata alle attività per i più piccoli con “Leonardo for kids” : un laboratorio interattivo sulle macchine leonardesche e un coinvolgente musical per ragazzi e famiglie. 

La rassegna, che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Vinci,  prenderà il via venerdì 1 febbraio e interesserà i mesi di febbraio, marzo e aprile 2019. Gli eventi di “Leonardo 500° anniversario – Il futuro che ha fatto la storia”  sono riportati sulla pagina Facebook dedicata: leonardoconcorezzo (clicca qui)