E’ un successo l’apertura della mostra dell’Archivio Storico
Oggi come 60 anni fa, restano il fascino, la meditazione e l’affetto per un evento straordinario, un unicum della vita ecclesiastica lombarda. Le 5 ordinazioni del 1953 sono state per concorezzo un momento di raccoglimento particolare, capace di richiamare migliaia di concorezzesi e di fedeli.
Ieri sera, a ricordare quell’evento, c’era Don Felice Viasco, che ha portato i saluti di Don Luigi Gaiani (impossibilato a partecipare per motivi di salute) e ha ricordato con affetto le figure dei carissimi Don Ambrogio Balconi, Padre Angelo Biraghi e Don Luigi Gaviraghi. Un intervento brillante e profondo che ha fatto rivivere anche ai più giovani le emozioni di quella giornata, con tutta la comunità stretta intorno ai propri sacerdoti (in quell’anno era 17 i seminaristi concorezzesi).
Dopo i saluti di rito e la doverosa introduzione del presidente dell’Archivio Storico Stefano Meregalli, prima dell’apertura della mostra, una eccellente esibizione del coro Santa Cecilia, diretto dal maestro Angelo Corno. E proprio 60 anni fa, a dirigere i cori concorezzesi (maschile e femminile, eccezionalmente riuniti per quella occasione) c’era il papà di Angelo, Francesco Corno, stimato maestro e compositore. Corsi e ricorsi, tradizioni che si rinnovano, questa è la storia di Concorezzo.
Alla presenza del parroco Don Pino Marelli, del sindaco Riccardo Borgonovo e del vicesindaco Mauro Capitanio, Don Felice Viasco ha ufficialmente inaugurato la mostra fotografica che ha subito catalizzato centinaia di presenze.
La mostra resterà aperta fino a domenica 15 settembre. Ringraziando il Circolo Fotografico Concorezzese e Sandro Piasenti, concorezzo.org vi regala in anteprima alcune immagine della serata di ieri.