Il cedro di Villa Zoia tra gli alberi monumentali d’Italia

Concorezzo. Inserire il grande e secolare cedro di Villa Zoja tra gli alberi monumentali d’Italia. La proposta, ora al vaglio dell’Amministrazione comunale, è stata avanzata al nostro giornale da un lettore, Andrea Rabaini, incuriosito dal fatto che nell’elenco nazionale degli alberi monumentali non ci fosse anche il poderoso Cedrus Atlantica in cui ci si imbatte entrando dall’ingresso pedonale di via Libertà.
Con i suoi 6 metri e trenta di circonferenza e i trenta metri di altezza e i duecento anni di vita, il cedro concorezzese è di per sè un monumento unico in Italia.
Qui l’elenco del Ministero per le Politiche agricole
Il presidente del Consiglio comunale, Mauro Capitanio, sta ora seguendo l’eventuale candidatura insieme ai tecnici comunali.
Villa Zoja, costruita verso la metà dell’Ottocento, fu di proprietà della marchesa Teresa del Carreto Corio, poi del conte Lodovico Melzi e infine degli Zoja. L’edificio è circondato da un vasto giardino, attualmente adibito a parco pubblico, nel quale si trova il Cedrus atlantica di oltre duecento anni. Il Cedro si trova a pochi metri di distanza dalla cache, a Sud Est della Villa.
La foto qui sotto è tratta da: https://www.monumentaltrees.com/en/photos/64439/