Spalancare gli occhi su quattro continenti: la mostra di Marco Urso
Concorezzo. Vedere il mondo non è la stessa cosa che spalancare gli occhi dalla meraviglia. Fermare il mondo, la natura, il battito della vita in uno scatto, in un fotogramma, in un millesimo di respiro è un’arte. Basta la fotografia che anticipiamo per spiegare lo stupore e l’emozione che si possono provare attraversando con gli occhi l’itinerario tracciato da Marco Urso con le sue istantanee.
Per questo potrebbe risultare riduttivo il termine mostra per descrivere l’evento che, dal 18 ottobre al 2 novembre, animerà la Sala di rappresentanza del Comune di Concorezzo.
Entrando nei locali di piazza della pace si potrà viaggiare attraverso quattro continenti grazie a 30 scatti dedicati agli aspetti più incontaminati e sorprendenti della natura, immagini uniche valorizzate dall’alta qualità stampa Fine Art.
Imponenti orsi bruni e minuscole raganelle arboricole, maestosi felini e coloratissimi colibrì: convinto che viaggiare renda migliori, Marco Urso, di origini monzesi, ha visitato settantaquattro paesi studiando i comportamenti di numerose specie animali per immortalarne pose, atteggiamenti, espressioni emozionanti.
La mostra è affiancata da un esclusivo stage di perfezionamento, “La fotografia in viaggio”, condotto dallo stesso Urso.
Lo stage si articola in due incontri serali dedicati a chi già conosce le nozioni base della fotografia ma vuole affinare la tecnica con consigli e accorgimenti per migliorare le foto di viaggio: curare la composizione e scegliere a luce, dare un filo conduttore ai propri scatti per raccontare una storia.
Marco Urso, socio della FIAF, dell’AFNI, di cui è il delegato per la Lombardia, pubblica articoli sulle riviste Oasis, Natura, Asferico. Image Mag, Go Elsewhere.
È stato vincitore o finalista in vari concorsi nazionali e internazionali, come quelli del National Geographic, Travel Photographer of the Year, Hasselblad Awards, Nature Best; i suoi scatti sono attualmente esposti nell’ambito di prestigiose mostre a Washington, Londra, San Pietroburgo e Mosca.
Per informazioni sullo stage: Tel.: +39 039 62800203/204