Steps, la burocrazia zero porta la firma di un concorezzese

Concorezzo. Non si può certo parlare di fuga di cervelli, visto i pochi chilometri di distanza. Ma scoprire che il primo Suap sovracomunale lombardo, con modalità che costituiscono un unicum italiano, è firmato anche da un concorezzese fa comunque riflettere. E anche ben sperare, visto che questo esempio di semplificazione e modernizzazione burocratica potrebbe essere presa ad esempio.
E’ infatti stato presentato venerdì scorso a Gorgonzola (MI), il Progetto STePS, un portale internet geografico (basato su tecnologia ESRI ArcGIS) per la presentazione telematica delle pratiche edilizie, urbanistiche, produttive e in prospettiva di tutte le istanze della pubblica amministrazione. Un progetto innovativo e d’avanguardia, molto atteso dai professionisti (ingegneri, architetti, urbanisti, etc) che ha raccolto il sostegno di Regione e Provincia e che riunisce sotto di sè 16 Comuni. Tra i numerosi servizi disponibili la possibilità di conoscere lo stato di avanzamento delle istanze presentate, di effettuare pagamenti, di accedere ai servizi cartografici avanzati come l’interrogazione urbanistica e di consultare numerose cartografie tecniche e tematiche comunali.
A sviluppare il progetto la GLOBO srl di cui è socio il concorezzese Giovanni Bonati, classe 1974, e con la TC consulting srl.
Il progetto, denominato STePS, intende semplificare e snellire le relazioni tra cittadini, professionisti, imprese e pubblica amministrazione, operando sul tema della dematerializzazione e della digitalizzazione dei procedimenti tecnici e amministrativi.
La piattaforma garantisce i diritti dei cittadini e delle imprese declinati dal Decreto Legislativo 07/03/2005, n. 82 “Codice dell’Amministrazione Digitale”: sono questi i pilastri su cui si fonda una pubblica amministrazione moderna, digitale e sburocratizzata.
Con il progetto STePS l’amministrazione digitale non è più soltanto una “dichiarazione di principio”, ma concreta realtà.
Curiosi? Basta un clic: http://suap.gorgonzola.mi.it/