May 5, 2025
#Dalla Brianza

Calcio, Monza beffato dalla Viterbese

59763225_10161909319475158_3054707305011478528_n.jpg

59763225_10161909319475158_3054707305011478528_n.jpg

VITERBESE CASTRENSE-MONZA 1-0 Con un gol al 2’ dei 5’ di recupero la Viterbese Castrense si porta a casa la Coppa Italia Serie C sfuggita in finale l’anno scorso, mentre il Monza la perde così come successo 5 anni fa. D’accordo che i biancorossi continuano a vantare il record di vittorie, ben 4, però questa sconfitta brucia per due motivi: il primo è che nella gara di andata, vinta per 2-1, si sono mangiati due gol in maniera clamorosa quando già avevano ribaltato il risultato; il secondo è che a causa di questa rete subita in extremis si dovranno disputare due turni in più dei play-off promozione, il primo in programma già domenica prossima.

Davanti alle telecamere di Rai Sport e a 3500 spettatori, di cui 200 brianzoli, accorsi allo stadio “Rocchi” di Viterbo nell’infelice orario delle 17.45 di giorno feriale, la compagine allenata da Cristian Brocchi ha disputato un buon primo tempo, gestendo bene il pallone e mostrando la solita sicurezza in difesa, nonostante qualche sbavatura; nella ripresa si è adeguata alla “palla lunga e pedalare” dei gialloblù laziali, più scaltri ad arrivare sulle seconde palle. La partita la stava vincendo Brocchi con le sue scelte tecniche e tattiche (comprese le conferme di Sommariva come portiere di coppa al posto di Guarna e quella di Marconi in difesa per Anastasio non in condizione dopo l’infortunio, oltre al ritorno di Lora titolare a scapito di Ceccarelli) ma l’ha anche persa lui coi cambi di Bearzotti per Lora e soprattutto di Anastasio per Brighenti. Con la squadra avversaria schiacciata in difesa i tusciani hanno guadagnato 20 metri di campo e hanno colpito mortalmente proprio all’ultimo respiro, guadagnando l’accesso ai play-off promozione nonostante il misero dodicesimo posto nel Girone C.

La cronaca registra in avvio le conclusioni di Mignanelli e Damiani che non impensieriscono Sommariva, mentre una botta di Marchi e un’altra di Lepore vengono neutralizzate da Valentini. Nella ripresa Tsonev devia un tentativo di D’Errico e Sommariva salva su Polidori. Nel recupero, appunto, Atanasov approfitta di un cross dal fondo per gonfiare la porta avversaria e mettere in ginocchio i giocatori del Monza. Il presidente del club brianzolo Paolo Berlusconi e l’amministratore delegato Adriano Galliani hanno lasciato lo stadio dei leoni gialloblù scuri in volto: forse stanno valutando l’ipotesi di esonerare Brocchi in caso che sfumi anche la promozione.
L’allenatore milanese, visibilmente provato dalla beffa del “Rocchi”, ha mostrato rammarico per l’esito delle finali, ricordando “il terzo gol mancato nella gara di andata”. Da segnalare che neppure oggi ha giocato l’attaccante Palladino, ingaggiato solo per le due gare di finale…

Ora il Monza dovrà dimenticare in fretta la delusione e ritrovare energie fisiche per superare già domenica prossima (ore 18.30 al Brianteo ) la Fermana nella gara secca del primo turno preliminare dei play-off. Si ripeterà a distanza di due settimane esatte il match di regular season, che è stato vinto dai brianzoli per 3-0. In caso di successo i biancorossi giocheranno già 3 giorni dopo, sempre in gara secca, per il secondo turno.