Installazione del condizionatore: qual è il periodo dell’anno migliore?

Il condizionatore è un elettrodomestico tra i più diffusi in Italia, e il numero di installazioni cresce di anno in anno. Si tratta di un dispositivo essenziale per il comfort domestico, dato che si rivela indispensabile per la corretta regolazione delle temperature in casa. Come scopriremo oggi, negli ultimi tempi c’è stato un boom di nuove installazioni, anche per merito del bonus previsto dalla legge di bilancio 2022. Ma qual è il periodo dell’anno migliore per dotarsi di questo apparecchio?
2022: in aumento il numero di condizionatori in Italia
Lo scorso anno ha visto un protagonista inaspettato, ovvero il condizionatore. In base agli ultimi dati di settore, infatti, nella Penisola è stato registrato un vero e proprio boom di installazioni. Nello specifico, si parla di un incremento del 34% delle richieste relative all’aria condizionata, e il 63% di questo “pacchetto” riguarda proprio i condizionatori. Come anticipato, sull’incremento vertiginoso di queste percentuali ha influito sicuramente il bonus inserito nella legge di bilancio 2022, insieme ai cambiamenti climatici.
In che periodo dell’anno conviene installare un condizionatore?
Si comincia sottolineando un fatto che potrebbe sembrare un’ovvietà: fra i periodi in assoluto più gettonati, durante i quali le richieste di condizionatori salgono alle stelle, troviamo i mesi freddi, proprio perché si tende ad anticipare il caldo torrido dell’estate. Di conseguenza, stagioni come l’autunno e l’inverno sono le grandi protagoniste, se si parla delle richieste di installazione dei condizionatori, e anche la primavera fa registrare numeri significativi. C’è addirittura chi sceglie di ricorrere al condizionatore ad inizio estate, cercando di porre rimedio al ritardo, quando ci si accorge della necessità di utilizzare una soluzione di questa portata per il raffrescamento degli ambienti domestici.
Attenzione, però, perché ci sono delle soluzioni più versatili, che consentono anche di riscaldare la casa durante i mesi freddi. In tal senso, si consiglia di leggere la guida sulla pompa di calore di VIVI energia, per capire esattamente come funziona e quali sono i suoi vantaggi. Ritornando al condizionatore, è importante informarsi prima di decidere la soluzione più adatta per le proprie esigenze. Questo perché esistono diverse tipologie di apparecchi, come i condizionatori split e quelli portatili. I primi richiedono l’installazione di due unità (una interna e una esterna), mentre i secondi possono essere usati anche senza la necessità di montare un tubo.
Di contro, i modelli portatili sono meno potenti, e dunque vengono consigliati soprattutto per il raffrescamento di piccole stanze. Al contrario, i condizionatori standard rappresentano la soluzione migliore per il raffrescamento di ambienti di dimensioni superiori. Ma, essendo fissi, non possono essere spostati liberamente da una camera all’altra. In conclusione, dalle pompe di calore ai condizionatori “normali”, le opzioni non mancano di certo.