C’è la crisi? E io mi metto in proprio! Ecco come

Concorezzo. Un calcio alla crisi! Come? Mettendosi in proprio. Se il futuro è di chi fa e di chi sa fare, ecco che il Comune e la Camera di Commercio di Monza e Brianza offrono una preziosa (e gratuita) opportunità ai cittadini di Concorezzo. Un seminario altamente professionale per gettare le basi di una possibile e futura attività. L’appuntamento (cliccare qui per scaricare tutti i materiali http://www.comune.concorezzo.mb.it/Articoli/Home-Page/Notizie/142-METTERSI-IN-PROPRIO—SEMINARIO-GRATUITO.asp) è per il prossimo 16 novembre ma conviene iscriversi per tempo.
Prima di avviare un’attività autonoma è necessario fare un’attenta valutazione della propria idea imprenditoriale, nonché del contesto in cui si intende realizzarla. Il seminario intende fornire agli aspiranti imprenditori i primi elementi per orientarsi in un mercato sempre più dinamico e competitivo. Gli aspiranti imprenditori nella determinante fase di “messa a fuoco” della loro business idea sentono il bisogno reale di:
• analizzare il processo imprenditoriale e i principali elementi di crisi per le aziende neonate;
• individuare gli strumenti necessari per valutare la reale fattibilità della propria idea imprenditoriale;
• acquisire le fondamentali indicazioni per scegliere tra le diverse forme giuridiche di impresa, valutandone
l’opportunità in relazione al tipo di attività e alle implicazioni di tipo fiscale.
I seminari “METTERSI IN PROPRIO” sono realizzati nell’ambito delle attività previste dal PROGETTO ENTER – A26 “Distretto green & high tech: un’opportunità per aggiornare le proprie competenze e reinserirsi nel mercato del lavoro”, promosso da Regione Lombardia, Provincia e Camera di Commercio di Monza Brianza, in collaborazione con Formaper – Camera di Commercio di Milano, AFOL (Agenzia Formazione Orientamento Lavoro) Monza e Brianza e Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza.
Il Progetto ENTER ha la finalità di: orientare, formare e accompagnare alla creazione di nuova impresa/attività autonoma la moltitudine di persone che in questo momento si trovano nella condizione di disoccupazione; accrescere e sviluppare le competenze dei dipendenti attraverso interventi mirati di formazione e consulenza individuale.