January 20, 2025
#Eventi

Canti della montagna contro le stragi da ictus

Concorezzo. Una serata di beneficenza per fermare una delle stragi silenziose più cruente nel mondo. Questa sera, martedì 20 novembre, alle 21, il cineteatro San Luigi ospiterà il coro alpino Ana di Milano (http://www.coroanamilano.it/index.asp). Una serata benefica organizzata in occasione della Giornata mondiale dell’Ictus. A incantare i presenti saranno soprattutto i canti di montagna che animeranno “Il lungo viaggio tra sogno e realtà”. Ma il concerto sarà preceduto dalla presentazione dell’associazione Alice Brianza onlus, associazione che si occupa appunto della prevenzione dell’ictus celebrale e che ha sede presso l’ospedale di Vimercate (info: 039.6657277). 
NON TUTTI SANNO CHE… Ogni anno, quasi 6 milioni di persone muoiono di ictus. L’ictus è la seconda causa di morte per le persone di età superiore ai 60 anni, e la quinta causa nelle persone tra i 15 e i 59 anni, ma attacca anche i bambini, compresi i neonati. In realtà, l’ictus è responsabile di più decessi di Aids, tubercolosi e malaria messe insieme. In Italia ogni giorno l’ictus colpisce circa 660 persone. Combattere l’ictus si può, ma sono necessarie un’attenta prevenzione e una corretta conoscenza della patologia, dei suoi sintomi e delle sue cure. Indipendentemente dall’età o dal sesso, in una parte qualsiasi del mondo, 1 persona ogni 6 secondi viene colpita da ictus.

PREVENZIONE. Domenica 25 novembre a Concorezzo, nella sala di rappresentanza del Comune in piazza della pace, dalle 8 alle 13 sarà possibile eseguire gratuitamente il controllo della pressione, il controllo di glicemia e colesterolo, il controllo del peso e dell’indice di massa corporea, il controllo di livello di monossido nel sangue, il test di valutazione dei fattori rischio. Il tutto il collaborazione con la FARMACIA COMUNALE di via De Giorgi. L’iniziativa è patrocinata da Aspecon, Comune di Concorezzo e Ospedale di Vimercate.