Concorezzo d’estate, apre l’Usteria di Gugiröö
Concorezzo. Dopo la festa del “bus”, dedicata al tradizionale osso buco, Concorezzo d’estate conferma la vocazione di riscoperta della cucina lombarda con l’apertura nel fine settimana dell’Usteria di Gugiröö, gestita dal 19 al 21 giugno da Agp Cuncuress. Il nome (il dibattito sulla grafia è aperto, alcuni consiglierebbero gugiroeu) riprende il modo con cui per anni sono stati soprannominati i concorezzesi, per il fatto che in città era attivissimo un florido comparto tessile e la relativa produzione di aghi, la mitica “gugia“. Ed ecco che il menù, accanto a varie offerte extraregionali, comprende cassoeula, buseca, risott cunt la luganega (quello bianco con salsiccia alla monzese che si differenzia da quello giallo con zafferano alla milanese, spesso accompagnato da osso buco), nervitt, formaggini di Montevecchia. Nel menù l’immancabile carne alla griglia, ma anche casonsei e stinco alla tirolese. L’Usteria apre dalle 19 nel parco di Villa Zoja (ingressi da via Libertà, via 25 Aprile e via Dante). Tutte le sere musica dal vivo.
Ricco il calendario di eventi collaterali inseriti nella kermesse Concorezzo d’estate, a partire da iniziative tutte dedicate ai bambini (dettagli). In Vilal Zoja è aperta una mostra di acquarelli, mentre venerdì sera, dalle 21,30, teatro sotto le stelle nel cortile di via Santa Marta con lo spettacolo “Niente sesso siamo inglesi” (ingresso 3 euro). Domenica mattina i cannisti della società Scarpun organizzano l’annuale trofeo di pesca aperto a tutti i residenti presso il laghetto della Boscherona di Monza.