Trionfo di bollicine: segnare in agenda!

Monza, 27 settembre 2012 – E’ in programma il 21 ottobre a Misinto (MB) la nona edizione di Bollicine in Festa, iniziativa organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier (AIS) di Monza e Brianza all’interno delle sale del Municipio del Comune brianzolo.
Nel corso della giornata il pubblico avrà la possibilità di degustare le oltre 40 etichette di spumante metodo classico guidato da 20 sommelier che illustreranno le caratteristiche dei singoli prodotti.
Anche quest’anno è prevista una degustazione di Champagne proposti da piccoli produttori francesi.
L’edizione 2011 ha visto oltre 500 partecipanti all’evento.
“Si tratta di una manifestazione che è ormai entrata nel calendario degli eventi della Brianza – afferma Sergio Bassoli delegato dell’Associazione Italiana Sommelier di Monza e Brianza-. Nella scelta dei produttori che proporranno al pubblico i loro vini, la parte predominante riguarda la nostra Regione che con la Franciacorta rappresenta un punto di riferimento nel panorama degli spumanti europei, senza dimenticare le realtà emergenti nelle altre zone italiane.
Come ogni iniziativa che organizziamo anche “Bollicine in Festa” ha una valenza educativa non solo per la qualità dei vini in degustazione e per la presenza di Sommelier professionisti che guideranno i partecipanti negli assaggi dei prodotti, ma anche e soprattutto per l’attenzione verso l’importante messaggio di responsabilità nel bere consapevolmente.
Un doveroso ringraziamento va al Comune di Misinto che anche quest’anno apre le porte del municipio per far entrare il mondo della cultura del vino di qualità”.
“La delegazione di Monza e Brianza cresce anno dopo anno. Ed è grazie all’impegno dei soci e al lavoro di squadra se possiamo proporre al pubblico eventi di alto livello – afferma Fabio Mondini, organizzatore dell’evento e direttore dei corsi dell’AIS di Monza e Brianza-. L’AIS MB sta diventando un interlocutore importante sul territorio nell’ambito dell’enogastronomia. Il pubblico ha imparato a conoscerci e anche le istituzioni si affidano sempre più spesso a noi per iniziative, eventi e conferenze sul mondo del vino, segno evidente dell’apprezzamento della nostra associazione nata a Monza pochi anni fa, ma presente in Italia dal 1965”.
Domenica 21 ottobre 2012
Piazza Mosca 9, Misinto (MB)
Prezzo dell’ingresso: 10 euro
Prezzo integrativo degustazione Champagne: 5 euro.