April 30, 2025
#Sport

In campo per ricordare Giorgio Pettovello

pettovello.jpg

pettovello.jpgConcorezzo. Sono passati più di quattro anno da quel drammatico 28 novembre 2011, ma la memoria è più che mai viva. E grande resta l’affetto. Per la seconda volta un torneo di calcio ricorderà Giorgio Pettovello, conosciuto e stimato agente di Polizia locale, morto all’età di 50 anni.  I figli Stefano e Fabrizio Pettovello hanno promosso la seconda edizione del torneo di calcio a 5. Appuntamento presso il palazzetto dello sport di via La Pira dal 30 giugno al 3 luglio. Iscrizioni entro il 16 giugno. Il torneo, senza scopo di lucro, mette in palio un viaggio a Cannes e delle maglie ufficiali dell’Inter. Premi anche per le squadre seconda e terza classificata. 

torneo.jpg

I dettagli

1.       Date dell’evento: Giovedì 30 Giugno (dalle 20.00 alle 23.25), Venerdì 1 Luglio (dalle 20.00 alle 23.25), sabato 2 Luglio(dalle 10 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 23.15), domenica 3 Luglio (dalle 9.30 alle 13.10 e dalle 16.00 alle 19.40). Al termine della finale del primo e secondo posto verranno fatte le premiazioni e un rinfresco( ore 20.00)

Le iscrizioni si chiuderanno il 16 giugno, dopodiché il 17 giugno verranno effettuati i sorteggi per determinare i gironi, che verranno comunicati il giorno stesso a tutte le squadre.

3.       Quota d’iscrizione: 130 euro a squadra( la quota comprende 3 partite assicurate).

La quota d’iscrizione sarà da consegnare all’atto della consegna del modulo.

4.       Descrizione torneo: Numero massimo di squadre 12, dove per ogni squadra ci dovranno essere un minimo di 5 giocatori fino a un massimo di 8 partecipanti(i giocatori di ogni squadra dovranno avere maglie delle stesso colore, in caso contrario verranno date delle pettorine).  Verranno  fatti 3 gironi di sola andata, formati da 4 squadre(prima fase). Dalla prima fase passeranno le prime 2 migliori squadre di ogni girone, più le 2 migliori terze. Nella seconda fase saranno presenti 8 squadre che sono passate dalla fase a gironi, che si sfideranno in una eliminazione diretta. Terza fase: semifinali( previste per domenica mattina). Quarta fase: finale Primo e secondo posto e terzo e quarto posto.

5.       Premi: Verranno premiate le prime 4 squadre con:

Primo premio: WEEK END A CANNES presso il Residhotel Cannes Festival + Coppa

N.B. Situato nel quartiere di Cannes La Bocca, a 5 minuti di auto dal centro di Cannes e dall’aeroporto di Cannes-Mandelieu, il Residhotel Cannes Festival vanta monolocali a soli 250 metri dalla spiaggia  ed è costituito da diversi appartamenti completamente autonomi dotati di cucina. Il premio comprende una notte pagata per tutta la squadra (solo pernottamento) presso tale struttura in data 10 settembre, con possibilità di cambiare week end con vincolo il mese di settembre. Per qualsiasi informazione contattare Fabrizio Pettovello.

– Secondo premio: Buono dal valore di 300€ da spendere presso il la cooperativa SanGiuseppe (CONAD) a      Concorezzo in via Don Girotti 50 + Coppa

– Terzo premio: Ingresso giornaliero per tutta la squadra presso il centro fitness & spa Gclub + Coppa

– Quarto premio: Coppa

Premio per il miglior giocatore (stabilito in base al numero di reti segnate): MAGLIA UFFICIALE F.C. INTERNAZIONALE CON GLI AUTOGRAFI DI: ZANETTI, ICARDI E MANCINI

 

+ 15 ingressi per il nuoto libero presso la piscina di Arcore (Insport).

6.       Limiti di età: Il torneo è riservato ai maggiori di 16 anni.

7.       Classifiche: Le classifiche saranno stabilite in questo modo:

-3 punti per la vittoria.

– 1 punto per pareggio.

-‘0’ punti per sconfitta. In caso di parità di punteggio, verranno analizzati: l’esito degli incontri diretti, differenza reti. ( nel caso limite in cui tali fattori non possono essere analizzati, verrà eseguito un sorteggio).

8.       Tempi delle partite: Due tempi da 20 minuti con 2 minuti di intervallo.

9.       Calci di rigore(al termine del tempo regolamentare): Verranno eseguiti al termine della fase ad eliminazione diretta, semifinali, finali in caso di pareggio( verranno eseguiti 3 rigori,se al termine si ha una situazione di parità si procederà ad  oltranza fino a quando una squadra non supera l’altra con gol portati a segno).

10.    Tempi supplementari: Previsti solo per la finale del primo e secondo posto e terzo e quarto posto, in caso di parità al termine della partita. Tempo previsto, 5 minuti. In caso di pareggio al termine dei tempi supplementari si procederà con i calci di rigore.

11.    Arbitraggio: Gli arbitri avranno piena autonomia decisionale secondo le regole della FIGC.

12.    Limiti:

 -Ogni partita non può iniziare se in campo non sono presenti almeno 3 giocatori( in caso contrario, la partita sarà persa a tavolino,3-0).

 -Ora di arrivo al campo: 30 minuti prima dell’inizio della partita. Presentarsi in campo al termine della partita precedente, in quanto saranno concessi 5 minuti di riscaldamento.

– Le partite potranno iniziare con un ritardo massimo di 5 minuti dall’orario prefissato, in caso contrario la partita sarà persa a tavolino(3-0).

-Durante tutto il torneo nessun giocatore potrà essere oggetto di trasferimento tra le varie squadre iscritte, così come non sono ammesse “fusioni” tra una squadra e l’altra;

– Se un giocatore NON ISCRITTO, prenderà parte anche a solo una partita, la squadra sarà squalificata.

– All’inizio di ogni partita sarà controllata se l’identità di ogni giocatore corrisponde ai nomi dati al momento dell’iscrizione.

13.    Cambi: Per cambiare giocatore, non si fermerà il gioco, ma bisognerà avvisare l’arbitro dell’ingresso in campo del nuovo giocatore, e aspettare l’autorizzazione.

14.    Regole in campo:

– Il portiere non può superare la metà campo.

-Vale il gol da calcio d’angolo.

-Rimesse laterali con i piedi.

-Non vale il gol prima della metà campo e non è permesso tirare dal centro campo al fischio iniziale ed ad ogni ripresa del gioco( dopo un gol e/o all’inizio del secondo tempo)

– Non c’è il fuorigioco.

– In caso di espulsione la squadra giocherà in inferiorità numerica per 10 minuti,successivamente un altro giocatore dalla panchina potrà subentrare. ( il giocatore espulso non potrà più rientrare in campo)

Qualora si verificassero litigi,risse,insulti gravosi, dentro e fuori dal campo tra le   squadre,con l’arbitro o l’organizzazione, la squadra verrà penalizzata fino alla squalifica immediata.

15.Nel caso di ritiro o di non presenza di una squadra, non ci sarà rimborso.

16.Nel palazzetto è possibile usufruire del servizio bar.

 Al termine delle premiazioni verrà offerto un ricco rinfresco per tutte le persone presenti.

Il calendario della manifestazione verrà consegnato il giorno 17 giugno, comprensivo di date ed orari delle partite.

Per informazioni contattare Fabrizio Pettovello cell. 338/9079792 oppure su facebook.  

1