Calcio. Conco, un pareggio che lascia l’amaro in bocca

Calcio ( Bergamo ). Conco, con la Calcense ancora un pari e tanta rabbia. I biancorossi non approfittano del secondo tonfo consecutivo della capolista Treviglio. Iniziano bene quelli della Concorezzese sul campo di battaglia di via Schieppati: Gabriele Rebuzzini a nemmeno dieci minuti dal fischio iniziale fredda subito l’estremo difensore locale Mattia Marta (video). I padroni di casa rialzano la testa grazie alla tripletta del proprio numero sette Federico Bellebono. Simone Parma si fa trovare due volte, con puntualità cronometrica, al posto giusto nel momento giusto sotto la porta avversaria. La ripresa sarà caratterizzata da una complessiva crisi di nervi, a farne le spese i bergamaschi che termineranno l’incontro addirittura in otto uomini con l’ufficiale di gara che faticherà non poco a tenere le redini del match. Risultato finale: 3-3
In tribuna anche il nuovo acquisto in forza prossimamente al Conco, il giovane centrocampista Lorenzo Barzan ( classe 1997) approdato nei giorni scorsi dal Fc Muggiò.
Le formazioni:
CALCENSE – Marta, Russo ( dal 67′ Angurencei ), Tonetti, Grossi, Cantoni, Formenti, Bellebono ( dal 77′ Solazzi ), Acetti, Martinelli ( dal 49′ Facchinetti ), Baratelli, Soldati. A disposizione di mister Massimiliano Bertolotti; Gamba, Feliciano, Langone, Mamjouz.
CONCOREZZESE – Leserri, Poletto, Viganò, Turati ( dal 62′ D’angelo ), Sironi, Bonfanti, Parma, Bercè ( dal 81′ Rossi ), Rebuzzini, Sangalli, Colombo ( dal 76′ Bernareggi ). A disposizione di mister Alberto Motta, Lissoni, Masini, Golemme, Cambiaghi.
DIRETTORE DI GARA – Sig. Andrea Contaldi di Milano
Gli altri risultati del Girone L di Prima Categoria:
Accademia Cologno – Città di Segrate ( 1-4 ); Badalasco – Acos Treviglio ( 1-0 ); Fara O. con Sola – Fornovo S.Giovanni ( 1-4 ); Pagazzanese – Sporting LeB ( 2-2 ); Cgb Brugherio – Oratorio Calvenzano ( 2-1 ); Pozzuolo Calcio – Carugate ( 0-2 ); Sporting V. Mazzola – Inzago ( 1-1 )
La classifica alla 26esima giornata di campionato:
Acos Treviglio 56; CONCOREZZESE 50; Sporting Valentino Mazzola 45; Città di Segrate 44; Carugate 43; Fornovo S. Giovanni 42; Oratorio Calvenzano 40; Calcense 39; Fara Olivara con Sola 35; Pagazzanese 33; Inzago 32; Pozzuolo Calcio 25; Accademia Cologno 21; Polisportiva Cgb Brugherio 17; Sporting LeB 12.
Prossimo turno, domenica 2 aprile alle ore 15.30:
Acos Treviglio – Calcense; Oratorio Calvenzano – Sporting V. Mazzola; Carugate – Accademia Cologno; Città di Segrate – Badalasco;CONCOREZZESE- FARA OLIVARA CON SOLA; Fornovo S.Giovanni – Cgb Brugherio; Inzago – Pagazzanese; Sporting LeB – Pozzuolo Calcio.
La cronaca dell’incontro:
5′ Soldati dagli estremi di un calcio di punizione nella parte sinistra piccola del campo si vede controbattere il pallone dalla difesa ospite.
7′ Colombo dalla fascia sinistra serve dalla sinistra all’interno dell’area avversaria Rebuzzini. Dinanzi al portiere locale la mette nel sacco sul secondo palo. La rete che porta in vantaggio la Concorezzese viene immortalata dalla tribuna ( 1-0 )
13′ Calcio di punizione da circa trenta metri per il Conco. Il tiro di Turati viene fermato da Cantoni con la testa.
15′ Poletto palla al piede sulla linea di fondo campo viene fermato in calcio d’angolo da un difensore. Dalla bandierina destra Turati la mette sulla testa di Rebuzzini appostato sul secondo palo. Il pallone sorvola di poco la traversa.
17′ Colombo tiene in gioco la sfera all’interno dell’area giallogranata sulla linea di bordo campo. Parma gli va in supporto ma cade. Il direttore di gara lo ammonisce per simulazione.
20′ Soldati da un calcio d’angolo la mette in mezzo all’area biancorossa. L’incornata di Bellebono non trova la porta. Pallone sul fondo.
25′ Turati alla battuta di un calcio da fermo nella metà campo avversaria. Capitan Acetti allontana la palla con i piedi dalla propria area.
27′ Rebuzzini disturba Marta mentre sta rinviando con i piedi. Il pallone arriva a Turati ma il suo assist per Sangalli in area è troppo lungo.
29′ Bellebono riceve sul secondo palo un prezioso pallone partito da Soldati dagli estremi di un calcio da fermo all’esterno dell’area biancorossa. Il numero sette casalingo di testa trova l’angolino della porta difesa da Leserri ( 1-1 )
32′ Sangalli lancia in area avversaria Rebuzzini. Il bomber concorezzese insacca a gioco fermo per una sua posizione irregolare.
34′ Formenti indisturbato in area ospite non è impeccabile di testa. Leserri fa suo il pallone.
39′ Bonfanti sulla linea di fondo perde un contrasto con Bellebono. Il direttore di gara ferma l’azione per una scorrettezza del bergamasco.
40′ Viganò dalla fascia sinistra imbecca Parma all’interno dell’area piccola giallogranata che a tu per tu con Marta non sbaglia ( 1-2 )
42′ Turati dalla destra da un calcio di punizione la mette sul secondo palo ma Poletto in scivolata non aggancia da due passi il pallone.
45′ Il Conco chiude la prima frazione di gioco in avanti. Parma intercetta da un rinvio dalle retrovie casalinghe la palla per poi lanciare in area Rebuzzini ma Tonetti gli rovina il piano.
———————————————————————————————————————————————————–
2′ Turati tramite un calcio di punizione dalla trequarti manda all’arrembaggio i suoi ma appena dentro l’area avversaria Russo allontana la sfera.
8′ Bercè con un calcio di punizione dai venti metri cerca l’angolo più lontano della porta giallogranata. Marta si distende e respinge il pallone.
10′ Bonfanti interrompe la corsa di Baratelli in calcio d’angolo. Dalla bandierina sinistra la mette sulla testa di Bellebono che di prepotenza all’interno dell’area brianzola insacca il pallone travolgendo Poletto ( 2-2 )
14′ Rebuzzini viene fermato duramente in area bergamasca e la partita inizia ad essere incandescente. Stefano Acetti la mette in rissa e il direttore di gara lo allontana dal terreno di gioco. La Calcense rimane in dieci.
18′ Bercè dalla bandierina sinistra la mette sul primo palo. Cantori allontana e Colombo non centra la porta, palone sul fondo.
19′ Bellebono carica il tiro sul limite dell’area concorezzese. Sironi gli chiude lo specchio della porta.
21′ Palombella di Bercè verso Rebuzzini in area giallogranata ma Marta in uscita aerea dice no.
23′ Un cross in profondità dei padroni di casa diretto verso il centro dell’area verso le ali dei piedi di Bellebono che beffano Bonfanti e Leserri all’altezza del dischetto. ( 3-2 )
24′ Dura poco la festa dei bergamaschi. D’angelo dalla destra vede Parma nell’area piccola avversaria sul filo del fuorigioco che a porta sguarnita tocca in rete il pallone ( 3-3 )
29′ Rebuzzini dalla sinistra serve Parma in area calcense ma al momento della battuta a rete Marta sul primo palo gli sbarra la strada.
31′ Bonfanti e Bellebono duellano spalla a spalla in area biancorossa. Il bergamasco invoca inutilmente il calcio di rigore.
34′ Duro contrasto al centro del campo tra Bonfanti e Grossi. Il direttore di gara forse per qualche parola di troppo li manda sotto la doccia.
38′ Rebuzzini si invola palla al piede sulla fascia sinistra. Formenti da ultimo uomo allunga il gomito, cartellino rosso anche per lui. L’incontro procede in otto contro dieci. A Bernareggi il compito di battere il calcio di punizione dal limite dell’area avversaria ma Marta in sospensione di impossessa del pallone.
39′ Sangalli manda a rete sulla destra all’interno dell’area giallogranata Parma ma per il direttore di gara è offside.
42′ D’angelo serve indietro per Sangalli che a sua volta la mette in avanti tra i piedi di Rebuzzini sulla soglia dell’area di casa. L’azione si conclude con Poletto sulla destra in posizione irregolare.
43′ Sangalli dalla sinistra la mette sulla testa di Poletto in area bergamasca. Pallone oltre la traversa.
Sei i minuti decretati dal direttore di gara:
46′ Rebuzzini dalla sinistra serve in avanti Sangalli ma Angurencei interrompe con i piedi l’assist del concorezzese. Pallone in rimessa laterale sotto la tribuna.
48′ Baratelli direttamente da un calcio di punizione dal limite dell’area biancorossa non trova nessun tocco. Il pallone termina la corsa sul fondo.
49′ Rossi perde palla al limite della propria area e per poco Soldati non approfitta. Leserri in uscita allontana con i piedi.