April 30, 2025
#Politica

Il ministro Ornaghi e la casa di Concorezzo

Immagine di Lorenzo Omaghi

Immagine di Lorenzo Omaghi

Concorezzo. Probabilmente i concorezzesi lo apprenderanno oggi da concorezzo.org. Il paese, per la prima volta nella sua storia, può “vantare” un ministro della Repubblica. Si tratta del titolare dei Beni culturali, più noto come ex rettore dell’università Cattolica: Lorenzo Ornaghi.

Il ministro, infatti, ha pubblicato alcuni dati parziali sui suoi beni personali, e si scopre così che è proprietario di un appartamento da 115 metri quadrati proprio a Concorezzo. Ps: il ministro è villasantese doc.

“Il giorno della trasparenza per il Governo Monti con i redditi dei ministri messi su Internet – si legge su Ilsole24ore – Per il ministro dello Sviluppo economico Passera un reddito 2011 di circa 3,5 milioni. Da membro del Governo Monti il compenso scenderà a 220mila euro circa. Ma la più «ricca» è Paola Severino, responsabile della Giustizia: il Guardasigilli ha totalizzato nel 2011 (redditi riferiti al 2010) un imponibile netto di 7.005.649 di euro e ha versato tasse, contributi e imposte per 4.017.761 di euro. Il compenso annuo lordo per l’attività ministeriale sarà pari a 195.225,20 euro. Nel pomeriggio è stato comunicato sul sito del dicastero del Lavoro anche l’imponibile dichiarato dal ministro elsa Fornero nel 2011, pari a 402mila euro.

A differenza dei suoi colleghi al governo, il ministro dei Beni culturali Lorenzo Ornaghi non ha indicato i redditi percepiti nel 2010 da professore ordinario all’Università Cattolica del Sacro Cuore, incarico dal quale è in aspettativa dallo scorso novembre. Come ministro, invece, guadagnerà 194.813,04 euro lordi l’anno. Nella scheda pubblicata sul sito del Ministero, risulta che Ornaghi possiede tre appartamenti: uno di 90 mq con box a Villasanta (Monza), uno di 60 mq (in comproprietà al 50%) a Porto Valtravaglia sul lago Maggiore, un altro di 115 mq con box a Concorezzo (Monza). Ornaghi non possiede auto o beni mobili nè strumenti finanziari”.