Quale futuro per la Lombardia? Lega, Pd e Pdl a confronto in Villa Zoja

Concorezzo. Quale futuro per la Regione Lombardia? Quale futuro politico, viste le immenti elezioni. Ma anche quale futuro istituzionale: regione autonoma in una nuova Europa dei popoli o regione locomotiva e salvadanaio nella attuale Italia. Su questi temi si confronteranno Lega Nord, Pdl e Pd nel dibattito organizzato dalla sezione cittadina del Carroccio per venerdì sera, alle 21, in Villa Zoja.
Titolo del convegno: QUALE FUTURO PER LA LOMBARDIA: VECCHIA ITALIA O NUOVA EUROPA?
Saranno presenti: ANDREA GIBELLI (Lega Nord), vicepresidente di Regione Lombardia, ENRICO BRAMBILLA (Pd), consigliere regionale, ELENA CENTEMERO (Pdl), deputato. Era stato invitato anche BRUNO TABACCI (Udc), assessore Comune di Milano, ma il politico non riuscirà ad intervenire.
Modererà la tavola rotonda Massimiliano Capitanio, giornalista di Rai Due e direttore responsabile di concorezzo.org.
“Abbiamo voluto questo incontro – spiega Vittorio Mandelli, segretario cittadino della Lega Nord – anche per spiegare le ragioni della raccolta firme del 20 e 21 ottobre, per la quale è prevista l’organizzazione di oltre 2000 gazebo in tutta la Lombardia.
“Un’occasione per capire davvero in che direzione stiamo andando – spiega Vittorio Mandelli, segretario locale del Carroccio – In questo Paese c’è qualcosa che non va: Roma trasferisce a Concorezzo 71,30 euro per ogni concorezzese, perché Rosarno Calabria in Calabria (che ha gli stessi abitanti) riceve 188,34 euro per ogni abitante, quasi il triplo ?! Senza contare che, in proporzione, i concorezzesi versano allo stato centrale quasi il triplo dell’Irpef. Vogliamo una nuova Regione che possa spendere per i propri cittadini i soldi delle nostre tasse”.