Calcio, Conco corsaro in trasferta: sconfitto lo Sporting di Peschiera

Redecesio di Segrate. Lo Sporting LeB si arrende allo strapotere biancorosso. Un minuto di raccoglimento su tutti i campi per le vittime dell’Hotel Rigopiano. Prosegue il cammino del Conco nel campionato di Prima Categoria. La vittoria in trasferta contro la compagine di Peschiera Borromeo permette agli uomini di mister Alberto Motta di rimanere alle calcagna della capolista Treviglio che in questa giornata l’ha spuntata di misura in casa del Carugate. Vicini all’impresa quelli del Cgb Brugherio contro il Città di Segrate.
Nicolas Colombo conclude al meglio una bella azione in fase avanzata partita da Pietro Troiano e passata tra i piedi di Simone Parma intorno al ventesimo del primo tempo con un tiro da fuori area. Trascorsi solo dieci minuti e Davide Teti, rimasto all’interno dell’area concorezzese dopo un tentativo dalla bandierina andato in fumo per i locali, riporta il risultato in parità mettendola alle spalle di Andrea Leserri.
Il detto gol sbagliato gol subito è sempre di moda e Davide D’angelo non perdona ad inizio ripresa. Allo scoccare del primo quarto d’ora della seconda fase di gioco ci pensa la testa di Gabriele Rebuzzini ad allungare le distanze per i biancorossi. Poco prima della mezzora i padroni di casa rimangono in partita grazie al tocco involontario sulla linea della propria porta di Simone Parma. Il bottino potrebbe essere più cospicuo ma gli ospiti non sfruttano un paio di ghiotte occasioni sotto porta. Tre punti meritati per i brianzoli.
Le formazioni:
Usd Sporting LeB – Longo 6.5, Goi 7, Frigato 6, Magnani 6 ( dal 1’st Vezzoli 6 ), Quintini 6, Vitale 6.5, Laino 6 ( dal 15’st Guadrini 6 ), Barbaro 6.5, Vattimo 6, Teti 6, Brigati 6 ( dal 36’st Bevilacqua 6 ). A disposizione di mister Stefania Manzotti; Mattioli, Rizzon, Urso.
Gsd Concorezzese – Leserri 6, Poletto 6, Sironi 6.5, Bernareggi 6.5 ( dal 40’pt D’angelo 6 ), Troiano 6.5, Rossi 6, Parma 6.5, Bercè 6, Rebuzzini 6.5, Colombo 6.5, Meroni 6 ( dal 35’st Cambiaghi 6.5 ).
Direttore di gara – Sig. Andrea Marelli di Como 6.5
La cronaca:
1′ Bernareggi si vede respingere il pallone da Longo in tuffo con un tiro appena dentro l’area. Rebuzzini manca l’aggancio sotto porta.
2′ Barbaro dalla parte sinistra dell’area non trova la porta. Pallone sul fondo.
4′ Meroni viene fermato in corner sulla linea di fondo nella parte destra del rettangolo verde da Goi.
7′ Troiano dalla difesa lancia Meroni in avanti. In velocità supera Goi ma non Longo in uscita dai pali.
11′ Vitale sul limite dell’area si complica la vita con il pallone tra i piedi. La difesa biancorossa recupera e Parma fa ripartire i suoi.
16′ Bernareggi dagli estremi di un calcio di punizione nella metà campo avversaria non trova nessun tocco. Longo raccoglie senza grossi problemi.
20′ Troiano fa involare Parma sulla fascia sinistra per poi crossare al centro dell’area celeste-granata. Goi allontana ma la sfera viene riconquistata dai biancorossi per poi finire tra le ali dei piedi di Colombo che la indirizza nell’angolino basso alla destra di Longo ( 0-1 )
26′ Barbaro dalla sinistra la mette al centro. Sironi di testa gli rovina i piani.
30′ Dalla bandierina destra la palla non viene colpita al volo da Barbaro, la difesa concorezzese cerca di fermare l’azione senza riuscirci. Teti all’altezza del dischetto controlla e insacca nell’angolo meno coperto della porta di Leserri ( 1-1 )
33′ Poletto si trova il pallone tra i piedi all’interno dell’area piccola da un tiro dalla bandierina ma non centra di pochissimo il bersaglio.
34′ Barbaro prova la conclusione dalla destra all’esterno dell’area. Leserri non viene colto di sorpresa. Al ribaltamento di fronte da un calcio d’angolo battuto da Colombo è Longo a bloccare con le mani sulla linea di porta e in sospensione il pallone prima che arrivasse a Troiano appostato sul secondo palo.
37′ Gian Stefano Goi si improvvisa attaccante all’interno dell’area ospite. La sua girata in diagonale esce di pochissimo sul fondo .
39′ Teti entra in area avversaria minaccioso dalla sinistra. Sironi si rifugia in calcio d’angolo.
40′ Da un calcio dalla bandierina quelli dello Sporting fanno intervenire in uscita aerea Leserri.
41′ Meroni messo a terra duramente da Goi all’interno della propria area. Mentre molti chiedono il rigore il direttore di gara assegna un calcio di punizione per una posizione irregolare dell’attaccante concorezzese.
43′ Il pallone rimbalza malamente all’interno dell’area celeste-granata tra Rebuzzini e Meroni. L’occasione da rete viene persa.
Il primo tempo si conclude con i padroni di casa in zona d’attacco come al rientro sul terreno di gioco dopo la pausa quando Vitale tenta la conclusione da fuori area non trovando però impreparato Leserri.
4′ Il Conco chiede all’arbitro già col fischietto alla bocca un calcio di rigore per un tocco sospetto con le mani da parte di un difensore nella propria area. Il gioco prosegue.
8′ Parma viene sgambettato a centrocampo. Il tiro di Colombo arriva direttamente tra le mani di Longo.
10′ Goi tramite un calcio di punizione dal centro del campo lancia all’arrembaggio la propria squadra ma l’azione termina in rimessa laterale in favore dei biancorossi.
12′ Brigati non trova la porta con un tiro in diagonale dall’esterno dell’area ma a metterla nel sacco ci pensa il suo rivale: D’angelo appostato nel cuore dell’area casalinga capitalizza in rete un pallone d’oro consegnatogli da Parma ( 1-2 )
16′ Meroni in fuga viene fermato fallosamente sulla soglia dell’area locale. Colombo dal calcio piazzato pennella il pallone sulla testa di Rebuzzini che non sbaglia ( 1-3 )
27′ Vitale dalla bandierina serve alla sua destra Goi che a sua volta calcia il pallone all’interno dell’area piccola ospite. Il tocco sulla linea della propria porta di Parma fa gioire i padroni di casa ( 2-3 )
31′ Rebuzzini entra in area avversaria dalla sinistra vedendo Meroni sul secondo palo ma il numero undici biancorosso si sbilancia con il corpo e manca il tocco definitivo da due passi e a porta sguarnita.
34′ Rebuzzini entra dalla sinistra in area avversaria. Dopo aver ingannato palla al piede Frigato la mette sul secondo palo sulla testa di Meroni pronto per l’incornata a tu per tu col portiere; la sfera supera Longo ma il direttore di gara ha il braccio alzato. Rete non convalidata.
37′ Rebuzzini dalla destra del campo serve Cambiaghi all’interno dell’area avversaria presentandosi palla al piede dinanzi a Longo. Pallone respinto dal portiere.
38′ Cambiaghi conquista palla nella metà campo celeste-granata lanciando Poletto dalla destra verso la porta ma Bevilacqua lo ferma in calcio d’angolo.
41′ Parma sulla fascia sinistra per Colombo ma viene fermato in un contrasto di gioco al centro del campo. Bercè recupera il pallone per poi subire un intervento falloso.
42′ Goi mette un pallone spiovente all’interno dell’area concorezzese. Vattimo manca l’incornata.
44′ Rebuzzini serve al limite dell’area avversaria Cambiaghi. Il centroavanti biancorosso si procura un calcio di punizione da posizione ottima per i piedi di Bercè ma alla battuta ci va Rebuzzini che con un tiro a mezza altezza non impensierisce Longo tra i pali.
Nei quattro minuti di recupero concessi dal direttore di gara lo Sporting pungerà in fase offensiva. A clessidra esaurita, sul rinvio di Leserri, il triplice fischio.
Gli altri risultati del girone L di Prima Categoria:
Carugate – Acos treviglio ( 1-2 ); Inzago – Fornovo S.Giovanni ( 1-0 ); Oratorio calvenzano – Fara O.con Sola ( 1-1 ); Pagazzanese – Badalasco ( 2-0 ); Cgb Brugherio – Città di Segrate ( 2-3 ); Pozzuolo Calcio – Accademia Cologno ( 4-0 ); Sporting V.Mazzola – Calcense ( 1-1 ).
La classifica alla diciottesima giornata di campionato:
Acos Treviglio 40; CONCOREZZESE 36; Città di Segrate 34; Sporting V.Mazzola 33; Calcense 31; Badalasco 28; Fornovo S.Giovanni, Fara O. con Sola 27; Oratorio Calvenzano 25; Carugate 24; Pagazzanese, Inzago 21; Pozzuolo Calcio 19; Sporting LeB, Accademia Cologno 10; Polisportiva Cgb 8.
Prossimo turno, domenica 5 febbraio 2017 alle ore 14.30:
Accademia Cologno – Polisportiva Cgb; Acos Treviglio – Sporting LeB; Calcense – Pagazzanese; Città di Segrate – Carugate; CONCOREZZESE – INZAGO; Fara O. con Sola – Sporting V.Mazzola; Fornovo S.Giovanni – Oratorio Calvenzano.