Conco distratto, la capolista Zanetti non perdona

Concorezzo. E’ un’altra Concorezzese quella vista ieri pomeriggio al comunale di via Pio X, la brutta partita di domenica scorsa è stata archiviata ma due distrazioni della retroguardia biancorossa concedono a Sampietro di ritrovare il gol dopo un periodo di magra; doppietta per il bomber biancoazzurro. E la partita finisce 0-2.
Che battere sul campo i primi della classe fosse un’ardua impresa si sapeva gia dall’inizio, ma gli uomini di mister Cambiaghi ci hanno creduto fino all’ultimo.
Alle 14:30 scendono puntuali in un campo al limite della praticabilità le due formazioni:
Concorezzese: Mancini, Arzuffi, Viganò, Golemme ( dal 25’st Biella ), Ledonne, Biffi, S.Cambiaghi, Cereda, Mazzeo, Parma ( dal 35’st Passoni ), Ersi ( dal 25’st Nava ).
Osvaldo Zanetti: Dell’Oro, Sacco, Caputo, Bolis, Moutaharrik, Fumagalli ( dal 30’st Stefanoni ), Schettino, Rocchi, C.Colombo ( dal 15’st Gatti ), Sampietro, Marano ( dal 35’st Okou ).
Direttore di gara, sig. Giuseppe Cucinotta.
Per i primi minuti di gioco le due compagini si studiano. A 10′ dal fischio d’inizio Cambiaghi entra minaccioso in area, per l’arbitro è fuorigioco. I padroni di casa al 25′ si fanno pericolosi in area biancoazzurra con un calcio da fermo dalla bandierina; Dell’Oro esce sicuro dai pali in presa aerea bloccando il pallone diretto sopra la testa di Mazzeo. Passano quattro minuti e Parma si vede recapitare da Cucinotta il primo giallo del match per un intervento da terra. Al 33′ Ersi da due passi dalla porta opta per un passaggio al centro per Mazzeo, azione sfumata. Dopo due minuti è la volta degli ospiti ad avvicinarsi alla porta; Sampietro mette alla prova Mancini, l’estremo difensore biancorosso si distende e ferma la sfera. Siamo quasi al quarantesimo e Parma riceve palla in area, il giovane portierone lecchese gli si catapulta sui piedi facendo suo il pallone. Il centroavanti biancorosso ci riproverà poco più tardi; lo scambio con Mazzeo scalda la tribuna ma la conclusione in area va oltre la traversa. La Zanetti prova ad intimorire i padroni di casa con un calcio di punizione da trenta metri, Colombo sul secondo palo di testa manca il bersaglio, il terreno scivoloso fa la sua parte. Ad una manciata di minuti alla ritirata negli spogliatoi arriva la doccia fredda, Sampietro scatta sul limite del fuorigioco in area concorezzese, la sua girata batte Mancini. 0 – 1.
La ripresa vede i biancorossi in avanti. Gli uomini di mister Cirillo, ben disposti in campo, difendono il risultato. L’offensiva casalinga infastidisce spesso il portierone biancoazzurro, non mancano le occasioni da rete. Intorno al ventesimo minuto Sampietro viene lasciato da solo in area dinnanzi a Mancini; la punta di Valmadrera ringrazia e al volo insacca. 0 – 2. Il Conco le proverà tutte fino all’ultimo ma al 95′ il risultato non cambia. La vetta si allontana sempre di più, sarà obbligatorio vincere Domenica prossima sul campo di Valgreghentino con la quart’ultima Olimpiagrenta.
Gli altri risultati:
Barzago – Olimpiagrenta ( 0 – 1 ), Besana Fortitudo – Brioschese ( 0 – 1 ); Cosio Valtellino – Vedano ( rinviata ); Di.Po Vimercatese – Aurora Calcio ( 3 – 1 ); Mandello Lario – Cornatese ( 0 – 1 ); San Albino San Damiano – Cortenova ( 2 – 4 ), Vibe Bernareggio Ronchese – Morbegno ( 1 – 1 )
La classifica:
Osvaldo Zanetti 35; Di.Po Vimercatese 33; Aurora Calcio 31; Cortenova 30; Vedano*, Vibe Bernareggio Ronchese 26; Concorezzese, Barzago, Cosio Valtellino* 25; Cornatese 24; Brioschese 21; Mandello Lario 19; Olimpiagrenta 18; Morbegno 16; San Albino San Damiano 13; Besana Fortitudo 3
* Una partita in meno
In mattinata gli Allievi ’97 superano la Vimercatese-Oreno, 1 a 0.