August 13, 2025
#Sport

Il Monza pareggia con l’Inter (che però vince ai rigori)

MONZA-INTERNAZIONALE 5-7 dopo i calci di rigore
Un bel Monza pareggia 2-2 l’amichevole con i vicecampioni d’Italia dell’Internazionale, perdendo solo ai rigori. La partita si è giocata all’U-Power Stadium davanti a una bella cornice di pubblico, ma con l’incomprensibile assenza della tifoseria biancorossa, in parte ancora arrabbiata per la retrocessione in Serie B e in parte in polemica con la società che non ha ancora spiegato i suoi progetti futuri in conferenza stampa.
La compagine allenata da Paolo Bianco ha fatto vedere un buon calcio, sia dal punto vista tattico che tecnico. La rosa attuale, con l’innesto di un “bomber”, probabilmente ripeterebbe la cavalcata trionfale del Sassuolo nell’ultimo campionato di Serie B. L’Inter si è un po’ nascosta, iniziando la gara con diversi rincalzi e inserendo nell’ultima parte di gara sia i “pezzi da 90” che alcuni giovani della Primavera. In chiave campionato preoccupano alcuni svarioni difensivi e la condizione fisica, dato che la preparazione è iniziata in ritardo a causa dell’impegno nella Coppa del mondo per club.
Per la sfida contro i nerazzurri meneghini Bianco non ha potuto disporre degli infortunati Antov, Zeroli, Bakoune e Forson. Rispetto alla formazione che ha perso con l’Atalanta ha schierato Mota, assente nell’amichevole di Zingonia, per Ganvoula. L’Inter guidata da Cristian Chivu era priva degli infortunati Frattesi, Bisseck e Zielinski e degli affaticati per i carichi di lavoro di questi giorni Palacios, Zalewski, Calhanoglu e Dumfries.
Davanti ai 12921 spettatori dell’U-Power Stadium, in maggior parte di fede nerazzurra, l’avvio di gara mostra un Monza compatto, che difende bene e costruisce anche azioni interessanti. Non si registrano però particolari pericoli per l’una e per l’altra squadra fino al 30’, quando un destro lievemente a giro di Bonny da buona posizione passa alto di poco sulla traversa. Il Monza risponde 3’ dopo andando in vantaggio: Caprari crossa dalla sinistra per Ciurria che tutto solo insacca di piatto. Al 45’ Bonny va via in area ma la sua azione personale si conclude con un tiro sull’esterno della rete. 1’ dopo ci pensa Birindelli con un maldestro colpo di testa a spedire la sfera nella propria porta riportando il punteggio in parità.
Il secondo tempo inizia con un’Inter più determinata e al 7’ la squadra di Chivu effettua il sorpasso: la conclusione da fuori area di Darmian trova sulla traiettoria Esposito che di tacco devia la palla in maniera imparabile per Thiam. Al 10’ Bonny calcia malissimo da ottima posizione mentre 2’ dopo un suo colpo di testa finisce alto. Bianco comincia a cambiare i giocatori in campo e al 17’ Ganvoula spara una bordata dal limite che passa alta di non molto. Al 20’ un destro dai 20 metri di Mkhitaryan esce a lato di poco. Al 24’ Chivu effettua una rivoluzione cambiando quasi tutti i suoi elementi, ma il Monza tiene botta e al 41’ Thiam sventa la minaccia portata da Lautaro Martinez, abbrancando la sfera dai suoi piedi al momento del dribbling. Al 44’ i brianzoli trovano il pareggio grazie ad Azzi, lanciato alla perfezione: davanti a Josep Martinez il neoacquisto non sbaglia. Si va ai rigori che vedono l’Inter andare sempre a segno con Lautaro Martinez, Bastoni, Barella, Acerbi e Thuram, mentre il Monza gonfia la rete con Obiang, Galazzi, Ganvoula, ma Sardo si fa parare il tiro dal dischetto da Josep Martinez.
In sala stampa si presenta solo Bianco, che si mostra soddisfatto: “Con l’Atalanta e l’Inter mi premeva vedere la squadra stare nelle difficoltà e devo dire che c’è stata e anche bene, stasera tra l’altro con un caldo anche eccessivo. La possibilità che nei prossimi giorni i migliori elementi vengano ceduti? Sono abituato ad accettare cose che non posso determinare. So benissimo di avere giocatori forti, ambiti da squadre di categoria superiore. Però la società si è dichiarata pronta a intervenire nel caso qualcuno di importante andasse via. Chi resta dovrà avere le giuste motivazioni perché la Serie B è difficile e sarà importante partire bene. Ciurria? È da un mese che gli chiedevo di stare più vicino alla porta avversaria. Ma tutti i laterali lo devono fare. La curva vuota? Mi dispiace. Spetta a noi far tornare la gente allo stadio”.
Per il Monza è stata l’ultima gara amichevole: domenica prossima alle ore 18 ospiterà il Frosinone per la Coppa Italia e sabato 23 agosto alle 21 il Mantova per la prima giornata di campionato.