May 14, 2025
#Sport

La Vero Volley riempie la Cisterna

beretta.jpg

beretta.jpg

VERO VOLLEY MONZA-TOP VOLLEY CISTERNA 3-1

 
Dopo 32 giorni di astinenza la Vero Volley Monza torna alla vittoria in campionato e non per caso ciò succede in concomitanza col recupero dall’infortunio dell’opposto titolare Grozer. C’è voluto un set di rodaggio ma poi, una volta sistemati i problemi in ricezione, la squadra guidata da Massimo Eccheli ha avuto la meglio sulla Top Volley Cisterna, una delle dirette concorrenti per gli ultimi due posti disponibili per i play-off scudetto (i primi 6 sono ormai ipotecati).
 
Le poche centinaia di spettatori presenti all’Arena di Monza hanno assistito a un primo set di marca pontina, grazie alla troppa facilità con cui Dirlic e Maar sono riusciti a mettere giù palloni. Entrambi hanno firmato 6 punti (il primo chiuderà a quota 17, il secondo a 16), mentre l’attacco brianzolo ha risentito delle grosse difficoltà in ricezione di Davyskiba (17% di positività). La formazione allenata da Fabio Soli, “ex” della contesa assieme ai panchinari ospiti Giani e Picchio, si è portata sul 2-6 prima di essere ripresa, dopo due attacchi sbagliati di Dirlic dalla seconda linea, sul 9-9, ed essere scavalcata da una schiacciata di Beretta. Il parziale è rimasto in equilibrio fino al 19-18, poi due attacchi dalla seconda linea di Rinaldi e Dirlic e una schiacciata di Maar hanno scavato il solco che non è stato più coperto. Il punto del 22-25 lo ha firmato Maar.
 
Il secondo set è iniziato con lo stesso sestetto, ma Eccheli, vista la mal parata, non ci ha pensato molto a sostituire Davyskiba con Katic, meno pericoloso in attacco ma molto più affidabile in ricezione. Con palloni più precisi Orduna ha avuto più possibilità di scelta in regia, un fattore che ha permesso a Dzavoronok e Grozer di incrementare il magro bottino di punti della prima frazione di gioco. E così dal 7-13 iniziale la Vero Volley è stata capace di risalire la china fino a impattare sul 17-17. I laziali hanno provato a riscappare con Bossi e Raffaelli (18-21), ma sono stati subito riagguantati con tre attacchi di Beretta, Dzavoronok e Grozer e scavalcati grazie a un errore di Bossi. Una schiacciata di Galassi e un ace di Grozer hanno spianato la strada al punto del 25-23 di Orduna con una mezza acrobazia.
 
Per il terzo set Eccheli ha confermato Katic titolare e Soli ha fatto lo stesso con Raffaelli per Rinaldi, mossa che però non ha funzionato dato il 14% in attacco con cui ha chiuso la gara lo schiacciatore grossetano. È invece stato ancora efficace Dirlic che ha totalizzato 7 punti, mentre dall’altra parte hanno fatto registrare percentuali elevatissime Dzavoronok, Grozer e Beretta: quest’ultimo si è infine meritato il premio di MVP grazie ai 16 punti messi a terra (76% in attacco) di cui 3 muri. Pure in questa frazione di gioco la Top Volley Latina è partita bene (1-4), ma stavolta i padroni di casa hanno reagito con prontezza e con una schiacciata e un ace di Dzavoronok hanno impattato già sul 7-7 e poi hanno allungato a +3 (10-7) grazie a un errore di Bossi e a due attacchi di Grozer e Dzavoronok. I pontini non hanno mollato e hanno riacciuffato i locali sul 17-17. Si è quindi proceduto testa a testa fino al 21-20, quando la Vero Volley ha piazzato il “break” decisivo grazie a una battuta sbagliata di Maar, a un attacco di Dzavoronok e a un errore di Rinaldi. A chiudere il parziale sul 25-23 è stato Grozer.
 
Per il quarto set Soli ha inserito Wiltenburg per Bossi, ma si è scatenato Dzavoronok che ha firmato 9 dei suoi 24 punti. La Vero Volley ha preso subito qualche punto di vantaggio (6-2) e poi l’ha incrementato (8-3, 11-5, 16-9, 20-12) nonostante l’innesto tra le fila laziali dello schiacciatore iraniano Saadat, un ventenne dal forte potenziale. Nel finale si è sbizzarrito pure Beretta, ma il punto del 25-18 è ancora di Dzavoronok. Forse neanche un minuto dopo si è chiusa a Villorba la sfida nella massima serie femminile tra la Vero Volley Monza e le campionesse d’Italia e d’Europa in carica della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano con la stupenda vittoria per 3-1 delle brianzole. All’Arena è stato di nuovo boato del pubblico.
 
I maschi sono ora attesi dalla gara di ritorno dei quarti di finale di CEV Cup contro gli spagnoli del Guaguas Las Palmas: l’appuntamento è all’Arena di Monza mercoledì prossimo alle ore 19. Per il campionato andranno in trasferta a casa della Kioene Padova domenica, con inizio match, che sarà trasmesso in diretta tv su Rai Sport, alle 18.30.
 
 
FOTO ROBERTO DEL BO