Mamma che turche! Vero Volley rimandata in Champions League

VERO VOLLEY MONZA-VAKIFBANK ISTANBUL 1-3
Si interrompe a 3 la striscia di vittorie consecutive in Champions League della Vero Volley Monza, che anche nella gara di ritorno contro le campionesse di Turchia e del mondo della VakifBank Istanbul hanno dovuto soccombere e con lo stesso punteggio della gara di andata: 3-1. Troppo forte la squadra allenata dall’italiano Giovanni Guidetti per le ragazze guidate da Marco Gaspari, tra le cui fila ha esordito il rinforzo invernale, la centrale statunitense Dana Rettke. All’Arena di Monza la VakifBank ha dimostrato di essere assieme alla Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano la compagine più forte del mondo, con atlete “top” in tutti i reparti e in tutti i fondamentali: una vera e propria “macchina da guerra” costruita per vincere tutto il possibile dentro e fuori dalla Turchia (in campionato è attualmente seconda in classifica a 1 punto dall’Eczacibasi ma con 1 gara giocata in meno). La scorsa stagione è venuto a mancare proprio il successo in Champions League, sfuggito in finale contro le friulane trascinate da Egonu. Ma quest’anno la sfida si ripete e sarà molto difficile per le avversarie inserirsi nella sfida tra le due “superpotenze” mondiali, ritrovatesi anche nella finale del Campionato del mondo.
La quinta e penultima giornata del Girone B ha dunque assegnato matematicamente il primo posto alle giallonere e il secondo posto alle rosablù, che però non significa la qualificazione ai quarti di finale in quanto solo le 3 migliori seconde dei 5 gironi vi accederanno. La sorte della Vero Volley si deciderà martedì 15 febbraio in casa delle finlandesi del Viesti Salo, che hanno raggiunto al terzo posto le francesi dell’ASPTT Mulhouse.
All’Arena di Monza è andato comunque in scena per 3 set uno spettacolo di altissimo livello, che ha fatto registrare il tutto esaurito (1296 spettatori) per via del limite del 35% della capienza imposto dalle attuali normative di contenimento della pandemia di “coronavirus”.
Il primo set aveva fatto ben sperare, nonostante la bassissima percentuale di positività in ricezione fatta registrare dalla compagine di casa. Le “bocche da fuoco” brianzole picchiavano a terra palloni uno dietro l’altro da tutte le posizioni mentre dall’altra parte della rete la brasiliana Gabi arrancava col 12% in attacco. Particolarmente avvincente risultava da subito la sfida tra gli opposti Stysiak e Haak: la polacca della Vero Volley chiudeva a 8 punti (dei 19 complessivi) contro i 7 della svedese. Il botta e risposta tra le due compagini si trascinava fin sul 16-16, poi Orro e Stysiak con 2 attacchi creavano il solco non più coperto dalle turche, ma anzi alla fine ampliato da una battuta sbagliata di Bartsch-Hackley (25-21).
A quel punto Guidetti dava le giuste dritte alle sue ragazze, che tornavano in campo determinate a chiudere il girone imbattute. Mentre l’attacco della VakifBank migliorava quello monzese calava d’incisività, con addirittura Stysiak che crollava dal 62% al 18% di positività. Sul 7-7 le turche facevano il “break” e sul 14-18 assestavano l’allungo decisivo con un filotto di 4 punti (2 attacchi di Haak inframmezzati da 2 schiacciate di Gabi). Proprio Haak con un muro chiudeva il set (17-25).
La svedese si scatenava nel terzo set mettendo a segno altri 13 punti (saranno 32 quelli complessivi) e ipotecando il premio di MVP. Si risollevava Stysiak ma in compenso mollava Gennari, sprofondata al 12% in attacco al pari però di Bartsch-Hackley. La VakifBank prendeva il largo sul 5-5 e sul 9-12 era Haak a infilare 3 punti consecutivi che indirizzavano anche il terzo parziale verso la sponda turca. Ancora Haak e Bartsch-Hackley fissavano il punteggio nuovamente sul 17-25.
Pure nel quarto set le ospiti s’involavano sul 5-5, ma stavolta la resistenza della compagine monzese risultava pressoché nulla. Da 7-9 si passava a 7-12 e da 10-14 a 10-19. Il tracollo anche psicologico diventava evidente quando sul 12-20 le turche piazzavano altri 5 punti consecutivi. Quello finale non poteva che essere di Haak.
La Vero Volley Monza è ora chiamata a un altro impegno quasi proibitivo: domenica alle ore 18.15 per il campionato scenderà in campo a Villorba contro l’altra “superpotenza” mondiale, la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano.
FOTO ROBERTO DEL BO