Shotokan Ryu, bronzi brianzoli sul tetto d’Europa

Quello appena trascorso è stato un fine settimana molto intenso per la scuola di karate Shotokan Ryu. Due sono infatti stati gli appuntamenti che hanno animato l’attività della scuola: il Meeting Europeo Ragazzi e il tradizionale Trofeo dell’Amicizia.
Sabato a Ferrara si è infatti tenuta la settima edizione del Meeting Europeo Ragazzi, manifestazione di kata individuale ed a squadre, riservata ai giovani europei dai 10 ai 16 anni compresi. Ben 560 gli iscritti alla competizione, con atleti provenienti da Svizzera, Slovenia e da tutta Italia. Per la scuola Shotokan-Ryu di Concorezzo, Verderio e Merate hanno partecipato 7 atleti in 6 diverse categorie giunti alla competizione dopo un intenso periodo di allenamento.
L’inizio della competizione è stata preceduta da un minuto di silenzio per i gravi attentati avvenuti venerdì 13 Novembre a Parigi e da un tributo canoro da parte di un allievo, alla presenza del fondatore della FITKA, il maestro Hiroshi Shirai.
La Shotokan Ryu, ha presentato una nuova squadra composta da Imbriani Margherita, Tanganelli Giada e Gentile Michelle: nonostante fossero alla loro prima esperienza nazionale, si sono comportate molto bene, dimostrando di avere le qualità per un ottimo futuro. Per il kata individuale hanno gareggiato Panzeri Federico per la categoria cinture nere 15-16 anni maschile, Di Terlizzi Simone per le cinture marroni 12- 14 anni maschile, Imbriani Margherita e Tanganelli Giada per le cinture marroni 12 -14 anni femminile, Gentile Michelle per le cinture blu 12-14 anni femminile, Denis Bianco per le cinture verdi 12-14 anni maschile e Carè Lorenzo per le cinture verdi 9-11 anni maschile.
Sudata e meritata medaglia di bronzo per Panzeri Federico e Gentile Michelle.
Ad accompagnare gli atleti i maestri Severino Colombo e Pancaro Manuela, i genitori e tanti compagni di allenamenti, ad dimostrazione di un ambiente compatto e di amicizia.
Domenica 15 novembre nella palestra di via Pio X a Concorezzo si è svolto l’ormai tradizionale “Trofeo dell’amicizia” della scuola di karate Shotokan Ryu dove gli allievi delle sezioni di Concorezzo, Merate e Verderio, Collegio S. Antonio (Busnago), Istituto BeataVergine Maria (Merate) e i ragazzi del neo avviato corso di Calolziocorte, si sono sfidati in gare di Kata e Kumite, seguite dalle finali per i migliori classificati alle prove preliminari.
L’iniziativa è stata un ottimo banco di prova per i ragazzi che il prossimo 29 novembre dovranno affrontare l’esame per le cinture colorate.
Misurarsi con i compagni e, soprattutto, con se stessi e i propri limiti ha confermato la voglia di mettersi in gioco dei partecipanti e l’adesione ai valori più belli della pratica sportiva.
Identico lo spirito che ha animato gli atleti dei gradi superiori che hanno dato veramente spettacolo con prestazioni di altissimo livello sia nel Kata che nel Kumite. Tra gli allievi della scuola Shotokan Ryu ci sono infatti atleti di livello nazionale e internazionale che hanno gareggiato con il consueto impegno e agonismo. Un ottimo esempio per i più piccoli che da poco si sono avvicinati a questa specialità.
Al termine della manifestazione il Maestro Severino Colombo ha presentato al pubblico l’Assessore ai Lavori pubblici del Comune di Concorezzo, Pomari Innocente, che ha premiato i primi classificati di ogni categoria.
L’Assessore Pomari ha avuto parole di elogio per il lavoro che il M° Colombo con tutta la scuola Shotokan Ryu svolge per i giovani e non solo, nella città di Concorezzo.
Il Trofeo dell’Amicizia non è solo una gara fine a se stessa, ma è composto da tre gare i cui punteggi sommati definiscono il podio finale decretato nella prossima edizione che si terrà in primavera.
I ringraziamenti – spiegano dalla società – vanno ai Maestri Colombo Severino, Pancaro Manuela e Motta Piera che, con grande costanza e determinazione, continuano ad aiutare i ragazzi a crescere bene mediante la pratica del karate.
Ringraziamenti anche ai genitori che con pazienza seguono l’evento della manifestazione e a tutte quelle persone che si rendono disponibili affinché tutto possa funzionare per il meglio, cosicché la gara sia anche un momento associativo passato in allegria.
RISULTATI TROFEO DELL’AMICIZIA
KATA
KATA BIANCHE 5 ANNI
1° Carè Davide
2° Cheddadi Karim
3° Milani Mattia
4° Locatelli Tommaso
KATA BIANCHE 6 ANNI
1° Arpita Calle Beatrice
2° Vignoli Thomas
3° Minui Andrea
4° Franzosi Giulia
KATA BIANCHE 7 – 8 ANNI
1° MUSOLINO DAVIDE
2° FUGA ROBERTA
3° CORNA GIULIO
4° CERRATO ANDREA
KATA BIANCHE 9 – 14 ANNI
1° CIVILLINI MARTINA
2° BRAMBILLA GAIA
3° TOURNEUR MATTEO
4° ANGHILIERI CORIN
KATA GIALLE 6 ANNI
1° BARELLI GUIDO
2° SALVIONI GIULIO
3° MILANI ANDREA
4° TSUAREZ PILAY MASSIMO
KATA GIALLE 7 – 8 ANNI
1° GALIMBERTI VALERIO
2° ROSSI LAURA
3° GUALTIERI LORENZO
4° CONTRERAS GIANLUIGI
KATA GIALLE 9 – 13 ANNI
1° EDGECOMBE GIORGIA
2° CATUCCI ALESSANDRO
3° CONSONNI GAIA
4° LOCÀ ILARIA
KATA ARANCIO 7 – 11 ANNI
1° COLAMONICO MICHAEL
2° CENCIG CHIARA
3° BRIVIO ALESSANDRO
4° BRAMBILLA ANDREA EMILIO
KATA VERDI 8 – 12 ANNI
1° VANINETTI MATTEO
2° BRAGHETTO CHIARA
3° CARÈ LORENZO
4° MASSONE GIULIA
KATA BLU 9 – 15 ANNI
1° GENTILE MICHELLE
2° ALBANESE ANDREA
3° MAGGIONI MATTIA
KATA MARRONI 10 – 12 ANNI
1° TANGANELLI GIADA
2° CASIRAGHI ASIA
3° DI TERLIZZI SIMONE
4° IMBRIANI MARGHERITA
KATA MARRONI 13 – 17 ANNI
1° BROCCANELLO IVAN
2° FRUCI ALESSANDRO
3° GHEZZI CARLO
4° MODOLO LUCA
KATA MASCHILE NERE 15 – 37 ANNI
1° PISCHEDDA ALICE
2° MARINONI STEFANO
3° ZANCAN NICCOLA
4° PANZERI FEDERICO
KATA GENITORI
1° GALIMBERTI SERGIO
2° MATTIELLI SABRINA
3° MERIGHI DAIANA
4° GALIMBERTI DARIO
KUMITE
KUMITE MASCH-FEMM.
BLU-MARRONI 9 – 13 ANNI
1° TANGANELLI GIADA
2° CESATI LORIS
3° GIBERTINI ELEONORA
4° RICIARDULLI ANTONIO
KUMITE MASCHILE
MARRONI-NERE 14 – 17 ANNI
1° PANZERI FEDERICO
2° BROCCANELLO IVAN
3° FRUCI ALESSANDRO
4° AHMAMOUCH YOUSSEF
KUMITE FEMMINILE
NERE 16 – 30 ANNI
1° PISCHEDDA ALICE
2° ZANCAN NICCOLA
3° FUMAGALLI VALENTINA
4° PARABONI AMBRA
KUMITE MASCHILE
NERE 18 – 23 ANNI
1° FUMAGALLI STEFANO
2° MARINONI STEFANO
3° BONFANTI SERGIO
4° VALENTE ANDREA