Super-bomber Mazzeo regala i tre punti alla Concorezzese
Concorezzo. E’ stato un finale al caldiopalma quello vissuto al comunale di via Pio X. Questa Domenica si è disputato il terzo match del campionato di calcio di prima categoria girone c. Alle 15:30 puntuali scendono in campo le due squadre: casacca gialla per la gsd concorezzese, bianca invece per quelli dell’olimpiagrenta. Pomeriggio soleggiato di inizio autunno; terreno in discrete condizioni con evidenti chiazze di terra in alcune zone del rettangolo di gioco. Gia al primo minuto si fanno pericolosi gli ospiti di Valgreghentino, Mancini fa gli onori di casa uscendo in presa aerea bloccando il pallone. Subito dopo il Conco usufruisce di un calcio di punizione nella metà campo avversaria ma la difesa lecchese spazza via. I padroni di casa hanno un’altra occasione che purtroppo viene sfumata da un salvataggio sulla linea della porta. Siamo al terzo minuto dal fischio d’inizio, le due formazioni sono agguerrite. Al 6′ lungo lancio concorezzese, il numero uno ospite anticipa l’offensiva casalinga. Due minuti più tardi, Mazzeo, viene letteralmente falciato da dietro, l’arbitro lascia proseguire l’azione, scaldando il folto pubblico sugli spalti. Al 10′ è la volta dell’olimpiagrenta ad avvicinarsi alla rete ma non inquadra la porta. Azione in solitaria del terzino biancorosso, accerchiato da tre uomini si deve arrendere. Al 20′ i difensori ospiti respingono un forte tiro dei padroni di casa come un minuto dopo, Mancini rinvia lungo lanciando Mazzeo che viene prontalmente fermato, calcio d’angolo. Il “bomber” del conco è incontenibile, arriva a tu per tu con l’estremo difensore dell’olimpia ma quest’ultimo ha la meglio. I biancoverdi arrivano minacciosi in area al 27′, pericolo scampato, la retroguardia concorezzese non si lascia intimorire e spazza via il pallone. Alla mezzora gli uomini di mister Cambiaghi vengono per l’ennesima volta fermati dalla difesa avversaria. Sei minuti dopo, cross dalla sinistra, l’attacco ospite spreca l’occasione mandando la palla sopra la traversa. Al 37′ Mazzeo insegue la sfera ma viene atterrato da un difensore lecchese, rialzatosi reagisce spingendolo; il direttore di gara ammonisce risponde tirando fuori il cartellino giallo ad entrambi. Dalla successivo calcio di punizione la concorezzese si fa ancora pericolosa in area. Al 35′, punizione dal limite, calcia Arzuffi ma non va. Tre minuti dopo, azione degli ospiti, Mancini esce sicuro, rinvia lungo ma Mazzeo cade nella trappola del fuorigioco. Al 40′ arriva il gelo, assist da destra, pasticcio difensivo, l’offensiva dell’olimpia ringrazia e mette in rete. 0 – 1. Il conco non ci sta e continua l’arrembaggio, tira un siluro da fuori area buttando la palla in alto sopra la traversa. Nervosismo sugli spalti. Prima di andare negli spogliatoi c’è tempo dell’ennesimo calcio di punizione, l’autore del gol ospite tira sulla barriera. Le squadre lasciano il terreno di gioco per il meritato riposo. Alla ripresa i padroni di casa optano per due sostituzioni, durante il primo tempo Simone Cambiaghi viene sostituito da Biella. Al 1′ si fanno subito pericolosi ma sprecano un’altra occasione.
Dopo sei minuti gli ospiti fanno venire i brividi al conco, ottimo scambio a due in area, spiazzato il portiere, scheggiano il palo. Mancini al 9′ esce dallo specchio della porta e ferma deciso l’avanzata dell’olimpiagrenta. Dopo un minuto i biancorossi rivendicano un rigore, Mazzeo cade in area, l’arbitro lascia correre. Il match è equilibrato, molteplici sono gli interventi arbitrali. al dodicesimo minuto i lecchesi tentano il raddoppio ma la palla si impenna sopra la traversa subito dopo replicano i padroni di casa, la saracinesca avversaria ruba il pallone dai piedi di Mazzeo. Il coatch dell’olimpia manda in campo rinforzi, entra un centrocampista. Il risultato rimane invariato. Le due squadre si avvicendano con pericolosi ribaltamenti di fronte. Gli spettatori accorsi non si stanno di certo annoiando. Alla mezzora, l’arbitro si dirige a bordo campo e per colorite contestazioni espelle Cambiaghi ancora seduto in panchina. Ha un breve scatto d’ira. La partita sta giungendo al termine, gli undici leoni della concorezzese sono tutti nella metà campo avversaria quando al 45′ sbuca all’improvviso Biella che insacca con una bella girata in diagonale all’angolo opposto. Portiere battuto. 1 – 1. L’ufficiale di gara comunica i 5′ di recupero a disposizione. La concorezzese vuole i tre punti, la prima vittoria, a tutti i costi. I biancorossi si fanno pericolosi in area, qualcuno chiede anche un rigore per una presunta irregolarità. Parma successivamente si fa pescare in fuori gioco pronto per partire a razzo verso la rete ma poi al 50′ ci pensa il “bomber” a decretare la fine dell’incontro con un potente tiro appena dentro l’area alla destra del portiere ospite. 2 a 1. In tribuna tutti in piedi a festeggiare.Domenica prossima, 29 settembre alle ore 15:30, la Gsd Concorezzese darà battaglia sul terreno in erba sintetica di via Magellano a Briosco.
Gli altri risultati della giornata:
Vibe Bernareggio – Aurora Calcio 1 – 2
Barzago – Brioschese 2 – 1
Besana – S.Albino S.D. 0 – 3
Cosio Valtellino – O.Zanetti 3 – 1
Di.Po Vimercatese – Cornatese 1 – 1
Mandello – Vedano 0 – 1
Morbegno – Cortenova 0 – 1
La classifica:
Cosio Valtellino 9
Cortenova 7
O.Zanetti 6
Barzago 6
San Albino S.D. 5
Di.Po Vimercatese 5
Brioschese 4
Cornatese 4
Concorezzese 4
Vedano 4
Aurora calcio 4
Olimpiagrenta 3
Morbegno 2
Mandello 1
Vibe Bernareggio 1
Besana 0