Tripletta di Mazzeo in Valtellina: questa Concorezzese ci piace!
Cosio Valtellino. La Concorezzese espugna il campo del Cosio. I biancorossi di mister Cambiaghi, domenica, hanno portato a casa tre preziosi punti dalla trasferta in Valtellina in provincia di Sondrio. “Bomber” Mazzeo realizza una tripletta. Le formazioni scese in campo: COSIO VALTELLINO con Pasini, Bongio ( 20’st Marcandalli ), Mattarucchi ( espulso al 80′ ), Caraccio, Tonelli ( 20’st Molatore ), Oberti ( 35’st Mazzolini ), Ambrosini, Della Matera, Onetti, Zunioni, Vaninetti. CONCOREZZESE con Mancini, Arzuffi, Viganò, Nava, Limonta, Ledonne ( 35’st Colombo ), S.Cambiaghi (35′ Panceri ), Urso ( 25’st Golemme ), Mazzeo, Ersi, Parma ( espulso al 70′ ). Direttore di gara il sig. Modica.
Per la partita con la Concorezzese Luca Marieni decide di adattare il modulo ai giocatori a disposizione, preferendo il 4-4-2 al 4-5-1.
In avvio di partita la scelta si rivela azzeccata in quanto il Cosio preme con convinzione per portarsi in vantaggio e gli ospiti appaiono in difficoltà in più di un’occasione. I giallorossi però non trovano mai la stoccata vincente, prima con Alekos Zugnoni che al 4′ gira un centro di Emanuele Oberti, ribattuto dal portiere Mancini e poi al 17′ con una bella incursione centrale di Matteo Della Matera, che per evitare l’intervento di un giocatore è costretto a concludere di punta con un tiro debole e facilmente parato da Mancini.
La Concorezzese si è però disposta in agguato, pronta a sfruttare le indecisioni del centrocampo e della difesa del Cosio. Al 18′ su una ribattuta centrale della difesa del Cosio gli ospiti si riversano rapidamente in avanti e Mazzeo infila Filippo Pasini in uscita.
Sotto di una rete i giallorossi reagiscono già al 22′ quando Oberti entra in area dalla sinistra e impegna Mancini con un bel diagonale, sulla respinta Christian Onetti arriva dalla destra con un attimo di ritardo per la deviazione vincente.
Ormai la trama dell’incontro è disegnata, Cosio che cerca di rendersi pericoloso con la manovra, resa per la verità veramente difficile dal terreno scivoloso, e Concorezzese pronta a rovesciarsi in avanti con 4 giocatori appena si impossessa del pallone, cercando rapide verticalizzazioni. Una di queste avviene al 32′, sempre con lo scatenato Mazzeo che entra in area dalla sinistra ed effettua un bel tiro in diagonale che passa vicino al palo alla sinistra di Pasini. Sempre Mazzeo chiama Pasini ad una parata centrale con un rasoterra dalla sinistra.
Il Cosio rischia di subire la seconda rete al 40′ quando su un nuovo break degli ospiti un tiro dalla destra supera Pasini e viene respinto sulla linea da Silvio Caraccio.
Nel frattempo la manovra del Cosio diventa sempre più frammentata e costellata di errori dei singoli che la rendono assolutamente inefficace.
La ripresa riparte così come era terminato il primo tempo, con Mazzeo che all’8′, sempre in contropiede, corre sulla sinistra, salta mezza difesa ed effettua un bel diagonale deviato da Pasini.
Il Cosio ha solo il merito di non mollare e continuare la caparbia ricerca del pareggio, ma le idee scarseggiano e quando al 20′ riesce a costruire la sua prima bella azione di gioco e sulle tribune si inizia a sperare nel pareggio, ecco che un minuto dopo viene colpito nuovamente, sempre in contropiede e sempre da Mazzeo.
Anche sotto di due reti il Cosio non si arrende e al 23′ Zugnoni conclude da fuori con un bel tiro che chiama Mancini alla deviazione in volo sopra la traversa. Stefano Vaninetti ingaggia ripetutamente dei duelli fisici con il reparto difensivo ospite, trovando a volte la giocata vincente che però resta fine a sè stessa, visto che avviene il più delle volte sulla tre quarti offensiva e non in area di rigore. Al 32′ però l’azione di Vaninetti avviene finalmente in area e la sua zampata permette ai giallorossi di accorciare e tornare a sperare visto che mancano ancora 15′. Quando poi si ritrova in 11 contro 10 a causa dell’espulsione di Parma il Cosio inizia un forcing alla ricerca del pareggio, forcing che presto termina per un duplice motivo, prima l’espulsione di Stefano Mattarucchi per una scorrettezza in area avversaria su un corner a favore dei giallorossi e poi per la rete del definitivo 1-3 siglata dall’incontenibile Mazzeo che corona con una tripletta una partita sicuramente per lui da incorniciare.
[ Il riassunto del match a cura del US COSIO ]
Situazione negli altri campi:
Aurora Calcio 2 – OlimpiaGrenta 1
Cornatese 0 – O.Zanetti 1
Di.Po Vimercatese 1 – Besana Fort. 0
Madello lario 2 – Barzago 0
Morbagno 1 – Brioschese 2
Vedano 2 – Cortenova 3
Vibe Bernareggio 2 – S.Albino S.D 0
La classifica:
Cortenova 21; Di.Po Vimercatese 20; Aurora calcio 17; Cosio Valtellino 16; Concorezzese, Viber 15; Mandello Lario, O.Zanetti, Barzago 14; Vedano 11; Brioschese, S.Albino S.D 9; Cornatese 8; Olimpiagrenta 6; Morbegno 4, Besana Fort. 2.
Prossimo turno:
CONCOREZZESE VS MANDELLO LARIO , Domenica 10 novembre ore 14:30, Stadio comunale di via Pio X