Concorezzo. Due grandi doni immateriali fatti dalla Biblioteca concorezzese a tutti i bambini. Un'occasione per regalarsi tempo e cultura, e stare in famiglia in modo costruttivo. Sabato 20 dicembre 2014alle ore 16 presso l'Auditorium di Villa Zoja in via Liberta' 74 si terra' lo spettacolo "InCanti di Natale", dedicato ai bambini dai 3 anni e alle loro famiglie. L'ingresso e' libero fino ad esaurimento posti.
Sabato 3 gennaio 2015 presso la Biblioteca Comunale si terra' il laboratorio "Il ritratto della Befana", rivolto ai bambini dai 6 agli 8
anni. L'ingresso e' gratuito ma e' obbligatoria l'iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni: Biblioteca di Concorezzo, 039.62800203/206
*/
?>
Eventi
Concorezzo. Due grandi doni immateriali fatti dalla Biblioteca concorezzese a tutti i bambini. Un'occasione per regalarsi tempo e cultura, e stare in famiglia in modo costruttivo. Sabato 20 dicembre 2014alle ore 16 presso l'Auditorium di Villa Zoja in via Liberta' 74 si terra' lo spettacolo "InCanti di Natale", dedicato ai bambini dai 3 anni e alle loro famiglie. L'ingresso e' libero fino ad esaurimento posti.
Saba
Monza. Un ciclo di conferenze, ad ingresso libero, per avvicinare tutti alla sfera della psicologia, dove trovare risposte immediate e a volte inaspettate ai vari quesiti che ci troviamo di fronte nella quotidianità.
Il ciclo di conferenze, che si snoderanno dal 9 al 22 novembre in via Galilei 42 a Monza, si intitola "Psicologia per tutti” ed è promosso dal Centro Acacia. In calendario anche due serate di informazione, sempre a ingresso libero, rivolte a genitori e operatori che si occupino a vario titolo di infanzia, psicologia dell’età evolutiva e genitorialità, tenute dalla Psicologa clinica Martina Nava.
L'ingresso è libero ma per partecipare è necessario prenotarsi telefonicamente o via mail specificando la serata di interesse (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 331 412 2812).
• 16 novembre ore 20.45
“ALLATTAMENTO: ASPETTI NUTRIZIONALI E PSICOLOGICI”
L’allattamento, sia esso al seno o artificiale, rappresenta la prima e più importante forma di contatto tra mamma e bambino, un momento importante in cui, oltre a ricevere nutrimento, il neonato sperimenta attivamente le prime forme di comunicazione. Proprio in tale occasione, infatti, si struttura quella specifica sintonizzazione emotiva e interattiva che, attraverso l’alternanza di turni, lo scambio di sguardi, gesti e vocalizzi, pone le basi delle esperienze relazionali e comunicative che il bambino strutturerà con la madre e con gli altri.
La serata sarà incentrata su due tematiche: si parlerà degli aspetti medico-nutrizionali dell’allattamento con la Dott.ssa Marina Zanon, biologa nutrizionista, e si approfondiranno le implicazioni psicologiche ed emotive di questo delicato momento con la Dott.ssa Martina Nava, psicologa clinica.
• 20 novembre ore 20.45
“RACCONTAMI UNA STORIA: FIABA E RACCONTO
COME STRUMENTI PER PROMUOVERE LA RELAZIONE GENITORE-FIGLIO”
Da sempre la lettura delle fiabe è un momento di intima condivisione di saperi tra un genitore e il suo bambino. Poche volte però ci si ferma ad approfondire il valore emotivo e relazionale di questo momento; eppure esso costituisce un’occasione unica per sintonizzarsi sui bisogni più profondi del bambino, aiutandolo a decifrare e comprendere le sue emozioni ed esperienze di vita e ad accrescere autostima e fiducia nell’adulto. Leggere insieme può quindi costruire un ponte comunicativo prezioso nel rapporto genitore-figlio, diventando a volte l’unico modo per esprimere e padroneggiare tematiche particolari quali bullismo, ansia da separazione ed adozione, in linea con l’approccio della “Narrativa psicologicamente Orientata” (NPO).
Durante la serata la Dott.ssa Martina Nava, psicologa clinica con esperienza nel supporto psicologico all’infanzia, proporrà una serie di riflessioni e approfondimenti sull’utilizzo delle favole come prezioso strumento di comunicazione ed ascolto nel rapporto genitore-figlio.
Ulteriori info: www.centroacacia.it
Qui sotto il programma dettagliato

LEGGI ANCHE
Crescere (non) è un gioco da ragazzi, quando serve l'aiuto di un professionista
*/
?>
Dalla Brianza
Monza. Un ciclo di conferenze, ad ingresso libero, per avvicinare tutti alla sfera della psicologia, dove trovare risposte immediate e a volte inaspettate ai vari quesiti che ci troviamo di fronte nella quotidianità.
Il ciclo di conferenze, che si snoderanno dal 9 al 22 novembre in via Galilei 42 a Monza, si intitola "Psicologia per tutti” ed è promosso dal Centro Acacia. In calendario anch
A Concorezzo i nuovi nati continueranno a ricevere un piccolo dono di benvenuto da parte dell'Amministrazione comunale. E’ stata confermata, infatti, anche per il 2023 l’iniziativa del Pacco Bebè. Per il quarto anno consecutivo il CdA di Aspecon, l’azienda speciale concorezzese che gestisce la Farmacia Comunale e il centro medico polispecialistico, ha deciso di confermare l’iniziativa che prevede la consegna di un kit di prima necessità per ogni nuovo nato residente a Concorezzo.
L’iniziativa del Pacco Bebè è stata inaugurata nel 2020 in piena pandemia, grazie al sostegno della Protezione civile, per dare alle famiglie un segno positivo di vicinanza.
Dal 2020 a oggi sono stati consegnati oltre 300 Pacchi Bebè composti da una borsa viaggio con all’interno cinque prodotti per il bagno e il cambio pannolino. All’interno della borsa anche la lettera di benvenuto a firma del Sindaco Mauro Capitanio e la tessera della farmacia Aspecon.
Per ricevere il dono i genitori devono compilare un modulo dedicato all’Anagrafe, nel momento della registrazione del bambino, e recarsi, i giorni successivi, direttamente alla Farmacia comunale di via De Giorgi per ritirare il Pacco Bebè.
“Con convinzione abbiamo voluto confermare anche per il 2023 l’iniziativa del Pacco Bebè. Lo abbiamo fatto perché in questi anni abbiamo visto un vero apprezzamento da parte delle famiglie che hanno ricevuto il kit – ha spiegato il Presidente di Aspecon Marco Bramati-. Il regalo di benvenuto diventa anche un modo per far conoscere la nostra farmacia appena rinnovata e i tanti servizi che abbiamo a disposizione anche al centro medico”.
“Regalare il Pacco Bebè rappresenta un modo bello e concreto di dare il benvenuto ai nuovi nati in città- ha commentato il sindaco Mauro Capitanio-. Oltre a questa importante iniziativa, negli ultimi mesi abbiamo iniziato a pubblicare un messaggio di benvenuto, personalizzato con il nome dei bambini, sui pannelli luminosi presenti in città. Anche in questo caso si tratta di un segno per manifestare la vicinanza dell’intera comunità concorezzese alle famiglie che vivono la gioia dell’arrivo di un figlio o di una figlia”.
Nel 2022 le nascite in città sono state 108 con una predominanza di maschi (61) rispetto alle femmine (47).

*/
?>
Cronaca
A Concorezzo i nuovi nati continueranno a ricevere un piccolo dono di benvenuto da parte dell'Amministrazione comunale. E’ stata confermata, infatti, anche per il 2023 l’iniziativa del Pacco Bebè. Per il quarto anno consecutivo il CdA di Aspecon, l’azienda speciale concorezzese che gestisce la Farmacia Comunale e il centro medico polispecialistico, ha deciso di confermare l’iniziativa che prevede la consegna di un kit di prima necessità
Concorezzo. Animatori professionisti, delizie per una colazione indimenticabile, il contatto diretto con la natura e gli animali. Sono solo alcuni dei dettagli della mattinata in agriturismo organizzata per i bambini fino a 10 anni nello splendida e naturale cornice de La Camilla di Concorezzo. In occasione del Carnevale, il prossimo 25 febbraio i più piccoli potranno passare, in maschera, una mattinata speciale (costo 25 euro, fino a esaurimento posti)
Info nella locandina e su www.lacamilla.it
LO SAPEVI CHE?
Secondo la più accreditata interpretazione la parola 'carnevale' deriverebbe dal latino carnem levare ("eliminare la carne"), poiché indicava il banchetto che si teneva l'ultimo giorno di Carnevale (martedì grasso), subito prima del periodo di astinenza e digiuno della Quaresima. In alternativa si è ipotizzato che il termine possa invece aver tratto origine dall'espressione latina carne levamen (avente l'analogo significato di "eliminazione della carne"), oppure dalla parola carnualia ("giochi campagnoli") o ancora dalla locuzione carrus navalis ("nave su ruote", quale esempio di carro carnevalesco) se non addirittura da currus navalis ("corteo navale"), usanza di origine pagana e occasionalmente sopravvissuta fino al XVIII secolo tra i festeggiamenti del periodo[10].
Le prime testimonianze dell'uso del vocabolo "carnevale" (detto anche "carnevalo") vengono dai testi del giullare Matazone da Caligano alla fine del XIII secolo e del novelliere Giovanni Sercambi verso il 1400.
I festeggiamenti maggiori avvengono il giovedì grassoe il martedì grasso, ossia l'ultimo giovedì e l'ultimo martedì prima dell'inizio della Quaresima. In particolare il martedì grasso è il giorno di chiusura dei festeggiamenti carnevaleschi, dato che la Quaresima nel rito romano inizia con il Mercoledì delle ceneri.

*/
?>
Cultura
Concorezzo. Animatori professionisti, delizie per una colazione indimenticabile, il contatto diretto con la natura e gli animali. Sono solo alcuni dei dettagli della mattinata in agriturismo organizzata per i bambini fino a 10 anni nello splendida e naturale cornice de La Camilla di Concorezzo. In occasione del Carnevale, il prossimo 25 febbraio i più piccoli potranno passare, in maschera, una mattinata speciale (costo 25 euro, fino a esauriment
Concorezzo. Sabato 20 e domenica 21 giugno ritorna l'appuntamento dedicato ai bambini nell'ambito della manifestazione "Concorezzo d'estate 2015". Tante attività e divertimento per ogni fascia d'età con letture, laboratori, spettacoli, musica e mostre. E ovviamente non possono mancare i riferimenti a Expo e alimentazione.
Tutti i dettagli
*/
?>
Eventi
Concorezzo. Sabato 20 e domenica 21 giugno ritorna l'appuntamento dedicato ai bambini nell'ambito della manifestazione "Concorezzo d'estate 2015". Tante attività e divertimento per ogni fascia d'età con letture, laboratori, spettacoli, musica e mostre. E ovviamente non possono mancare i riferimenti a Expo e alimentazione.
Tutti i dettagli

Concorezzo. Tante storie tratte dai libri di Gianni Rodari, uno dei più amati scrittori italiani per l'infanzia. Sono tratte dalla sua bliografia le letture rivolte a bambini dai 4 ai... 99 anni, a cura del gruppo di lettori volontari "Chi legge vola alto" in collaborazione con la biblioteca. L'appuntamento di cui prendere nota è fissato per sabato 10 novembre alle ore 16 in biblioteca a Concorezzo nella sala 0-7. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
*/
?>
Eventi
Concorezzo. Tante storie tratte dai libri di Gianni Rodari, uno dei più amati scrittori italiani per l'infanzia. Sono tratte dalla sua bliografia le letture rivolte a bambini dai 4 ai ... 99 anni, a cura del gruppo di lettori volontari "Chi legge vola alto" in collaborazione con la biblioteca. L'appuntamento di cui prendere nota è fissato per sabato 10 novembre alle ore 16 in biblioteca a Concorezzo nella sala 0-7. Ingresso libero fino
Concorezzo. Quando il termometro va sottozero, non c’è niente di meglio che immergersi in una piscina di acqua calda.
Dove? Ad Acquaworld, l’unico parco divertimenti e benessere al coperto d’Italia aperto anche durante le
vacanze di Natale, per far vivere il caldo dei tropici anche in città. Una spa, onde altissime, cascate e giochi
anche per i più piccoli fanno del parco un mondo dedicato al divertimento in acqua!
Imperdibili le offerte delle feste con biglietti online a partire da 19,90 e pacchetti natalizi Famiglia per tre
persone da € 49.00, validi a partire dal 26/12.
Immergersi nelle 12 vasche interne ed esterne e provare l’ebbrezza di scendere a tutta velocità dagli 11
scivoli, sono solo alcune delle sensazionali attrazioni del parco, luogo ideale per trascorrere una giornata
unica in famiglia o con gli amici.
Le piscine, anche quelle che dall’interno si spingono all’area esterna, offrono acqua riscaldata a 33 gradi,
mentre la temperatura dell’aria all’interno della location non è mai inferiore a 30 gradi.
Per i genitori che desiderano dedicarsi un momento tutto per loro, anche durate le vacanze natalizie, è a
disposizione il Baby Club; i bambini, sotto lo sguardo attento di un’educatrice, saranno impegnati in giochi e
attrazioni.
Il parco accoglie i visitatori in totale sicurezza e nel rispetto di tutte le regole anti Covid: riduzione del numero
degli ingressi giornalieri, misurazione della temperatura all’ingresso, punti di sanificazione e igienizzazione
frequente di tutte le aree sono solo alcune delle tantissime misure introdotte per garantire a tutti la più
assoluta sicurezza. Inoltre, in conformità con il Decreto Legge n° 105 del 23/07/2021, per accedere al parco
è necessario il Green Pass o un certificato di esenzione.
Utile da sapere:
Apertura nel periodo natalizio: dal 26 al 30 dicembre e dal 2 al 9 gennaio dalle 10.00 alle 20.30.
Come Raggiungere Acquaworld
In auto:
da Milano: prendere la tangenziale est in direzione Lecco, uscita Dogana di
Concorezzo
da Bergamo: prendere autostrada A4, direzione Milano, uscita Agrate
Con i mezzi pubblici:
dalla fermata metro Cologno Nord (M2 Verde), prendere l’autobus Z 323 per
Vimercate e scendere a Concorezzo fermata Malcantone
dalla stazione di Monza, prendere l’autobus Z 321 per Trezzo e scendere a
Concorezzo fermata Malcantone
Come acquistare i biglietti: è possibile acquistare biglietti e abbonamenti sul sito di Acquaworld.
A proposito di Acquaworld
Aperto nel 2011, Acquaworld, è un parco acquatico e benessere unico in Italia con i suoi 20.000 metri
quadrati di superficie, tra aree coperte e scoperte, nove scivoli acquatici super divertenti, piscine e vasche
idromassaggio con acqua sempre calda e, in estate, un grande giardino con sdraio, lettini e ombrelloni. Il
Parco è diviso in diverse aree: Benessere, Fun, Scivoli, Miniworld ed è costruito in modo tale da poter
accogliere tutti gli ospiti con disabilità che potranno spostarsi autonomamente grazie all’uso di ascensori,
rampe e montascale; sono inoltre a disposizione spogliatoi dedicati. Dall’agosto 2020 è proprietà Pillarstone
Italy, la piattaforma fondata nel 2015 da KKR per supportare le banche italiane nella gestione delle proprie
esposizioni verso asset non core e underperforming attraverso il miglioramento della performance e del
valore dei business sottostanti. In tale strategia si colloca il piano di sostegno del fondo, con l’obiettivo di
rilanciare il Parco sviluppandone le elevate potenzialità, offrendo ai clienti una esperienza di qualità anche
attraverso l’introduzione di nuove attrazioni.
Sito web: https://acquaworld.it/it
Seguici anche su Facebook: https://www.facebook.com/acquaworld/
Instagram: https://www.instagram.com/acquaworld_ufficiale/
Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa Acquaworld - Meridian Communications Srl
Via Cuneo, 3 – 20149 Milano Tel. +39 02 4851 9553
Silvia Ceriotti 335 7799 816 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Chiara Viti 327 591 9911 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Serena Solari 329 473 4393 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
*/
?>
redazionali
Concorezzo. Quando il termometro va sottozero, non c’è niente di meglio che immergersi in una piscina di acqua calda.
Dove? Ad Acquaworld, l’unico parco divertimenti e benessere al coperto d’Italia aperto anche durante le
vacanze di Natale, per far vivere il caldo dei tropici anche in città. Una spa, onde altissime, cascate e giochi
anche per i più piccoli fanno del parco un mondo dedicato al divertimento in acqua!
Imper