calcio

festegolmonza.jpg

MONZA-COMO 3-2
 
Il Monza fa suo il sentitissimo derby col Como con uno strepitoso gol di “Pepìn” Machìn giunto in “zona Cesarini”. Ora la classifica torna a sorridere perché con questa vittoria i biancorossi rientrano in zona play-off. L’operazione di “controsorpasso” ai danni dei lariani parla però più portoghese che spagnolo perché prima del Nazionale equatoguineiano era andato a segno il lusitano Dany Mota con una splendida doppietta.
 
Col successo nel derby, che in Serie B non si disputava da 31 anni e mezzo, il Monza ha inanellato il sesto risultato utile consecutivo e tra l’altro è tornato a infilare 4 vittorie in successione in casa in cadetteria dopo 37 anni e mezzo. Gli avversari, invece, hanno interrotto la serie di 7 risultati utili consecutivi e quella di 3 vittorie di fila.
 
Il match è stato bifacciale: nel primo tempo ha dominato il Monza, nel secondo il Como. Finché i biancorossi hanno retto fisicamente, pressando i lariani in ogni zona del campo, è stato dimostrato che il gruppo allenato da Giovanni Stroppa potrebbe ambire alla promozione diretta. Quando ha mollato ha dato ragione a chi ritiene troppo fragile la fase difensiva, non all’altezza di affrontare le altre candidate al salto di categoria. E quando si parla di fase difensiva si intende la capacità di tutti i reparti di far fronte alle sfuriate avversarie. Purtroppo in attacco il Monza ha elementi fisicamente non importanti e in questo periodo molti di loro non sono in condizione. Considerando che anche questa settimana la lista degli infortunati si è allungata (a Lamanna, Favilli, Barillà e Scozzarella si sono aggiunti Pirola, Sampirisi e Carlos Augusto) resta forte il sospetto che sia stata sbagliata la preparazione fisica di questa stagione.
 
Contro il Como guidato da Giacomo Gattuso, senza gli infortunati Varnier e Gatto, ma con gli “ex” Scaglia e Gliozzi vogliosi di dimostrare che meritavano più considerazione, Stroppa ha schierato, rispetto all’ultimo incontro di Crotone, Caldirola in difesa e Vignato e Mota in attacco con Valoti e D’Alessandro che sono tornati a giocare sulla linea mediana.
 
All’U-Power Stadium si comincia tra cori e coreografie da big-match messi in scena dai 5625 spettatori che hanno deciso di sfidare il freddo e l’umidità. Il Monza parte forte e al 3’ un’iniziativa personale di Colpani porta a un tiro che Gori è costretto a deviare in corner. Al 6’ un calcio di punizione di Barberis passa alto. 4’ dopo un rasoterra diagonale di Colpani cozza contro il palo. Il gol è nell’aria e arriva al 16’ quando Vignato serve un filtrante per Mota che fulmina Gori. Al 25’ su una conclusione di Pedro Pereira imprecisa Valoti non arriva d’un soffio alla correzione di testa. Dopo altri 4 giri d’orologio giunge comunque il raddoppio: D’Alessandro serve in area Mota che con un sinistro violento gonfia la rete. Al 32’ un colpo di testa di Valoti vola sopra la traversa. Il Como, a parte qualche protesta per presunti rigori non visti né dall’arbitro né dal VAR, si rende davvero pericoloso al 38’ con un tiro-cross di Vignali che taglia l’area piccola senza che nessun compagno intervenga. Al 44’ sul cross di Vignato dalla linea di fondo Valoti ci riprova di testa ma manda la sfera sul palo. Al 48’ il Como sostituisce il portiere infortunato Gori con Facchin.
 
Nella ripresa il Monza cammina fin da subito mentre il Como ha ben altro piglio. Al 7’ un rasoterra di Chajia dal limite è bloccato a terra da Di Gregorio. Al 14’ Stroppa sostituisce Vignato con Antov spostando Donati a centrocampo e a catena D’Alessandro in attacco. Il neoentrato bulgaro però ne combina una delle sue: dopo 2 gol causati nelle precedenti 2 apparizioni, stavolta alla prima giocata sbaglia completamente l’apertura per il cambio di fronte consegnando palla agli avversari, che ringraziano con Bellemo. I biancorossi sono in balìa dei lariani e infatti 5’ dopo subiscono il pareggio firmato da Vignali su assist di un ottimo Parigini. I ragazzi di Stroppa faticano a tenere palla e dunque a superare la metà campo. Le cose migliorano quando al 26’ Machìn e Ciurria rilevano Valoti e D’Alessandro. Al 31’, però, Cerri con un destro dal limite manda alto facendo tremare la Curva Davide Pieri. Il match sembra avviarsi verso il definitivo 2-2, anche perché il Monza fa girare la palla senza mai provare l’affondo, quando al 43’ Machìn inventa un tiro diabolico dai 25 metri che si insacca nel “sette” alla destra di Facchin: lo stadio esplode come da molto tempo non accadeva e i tifosi ospiti ripiegano le bandiere. C’è tempo per gli ingressi di Mazzitelli e Gytkjaer al posto di Colpani e Mota e, al triplice fischio, per l’espulsione di Cerri per proteste.
 
In sala stampa Stroppa è stato stavolta un po’ troppo baldanzoso: “Spero che questa vittoria porti qualcosa alla squadra a livello di consapevolezza della nostra forza e di autostima. Dall’inizio del campionato non abbiamo mai vinto 2 partite consecutive. Oggi abbiamo concesso al Como, la squadra più in forma del momento, solo un quarto d’ora, dove abbiamo subito per errori banali. È stata una piccola macchia dentro una partita interpretata benissimo, sotto l’aspetto del gioco, delle individualità, del dominio territoriale. Portare a casa la partita dopo questo quarto d’ora significa qualcosa d’importante. L’abbraccio dopo il gol del 3-2 la dice tutta su questo gruppo. Machìn e stato beccato dal pubblico però ha mostrato le ‘palle’ prendendosi il rischio di scagliare quel tiro. A inizio stagione era poco considerato ma ha lavorato bene e si merita tutto questo. Mota? Aldilà dei 2 gol spettacolari è un giocatore di raccordo, di corsa, che dà verticalità”.
 
Gattuso è stato più equilibrato: “Abbiamo giocato un secondo tempo straordinario per carattere, gioco, intensità, aggressività, e contro il Monza che è una squadra fortissima. Nel primo tempo invece potevamo fare meglio. Nel primo tempo è stato nettamente meglio il Monza, nel secondo nettamente meglio noi. Infatti a un certo punto speravo di vincere. Certamente meritavamo il pareggio. Tra l’altro dalla panchina ho visto un rigore nettissimo per noi nel primo tempo. Non capisco come mai l’arbitro non sia andato a rivedere l’azione al VAR”.
 
Riuscirà finalmente il Monza a vincere 2 partite consecutive? Lo sapremo sabato prossimo dopo che i biancorossi avranno affrontato l’Ascoli, appaiato coi brianzoli al 7° posto, allo stadio “Del Duca” (calcio d’inizio alle ore 14).
 
 
FOTO BUZZI
*/ ?>

Sport

festegolmonza.jpg

Calcio, il derby della Brianza è ancora del Monza

MONZA-COMO 3-2   Il Monza fa suo il sentitissimo derby col Como con uno strepitoso gol di “Pepìn” Machìn giunto in “zona Cesarini”. Ora la classifica torna a sorridere perché con questa vittoria i biancorossi rientrano in zona play-off. L’operazione di “controsorpasso” ai danni dei lariani parla però più portoghese che spagnolo perché prima del Nazionale equatoguineiano era andato a segno il lusitano Dany Mota con

20180204_151656.jpgConcorezzo. Un super Conco lascia senza via di scampo la Vibe Ronchese, seconda in classifica. E' bastato solo un tempo per capire le intenzioni dei padroni di casa: la vittoria! La doppietta realizzata da Marco Calloni nel giro di due minuti regala i tre punti in palio ai biancorossi del calcio. Una partita senza sbavature quella dei ragazzi di Alberto Motta che non concedono proprio nulla agli avversari guidati da Gianluca Ciofi per tutto l'arco dell'incontro.

Domenica la società e i tifosi biancorossi hanno dato un caloroso "bentornato" a Tarcisio Massironi, ripresosi dopo il brutto incidente di Vimercate (leggi)

Gli altri risultati del girone B di Promozione:

Barzago - Speranza Agrate ( 0-0 ); Biassono - Colicoderviese ( 2-1 ); Cinisello - Villa ( 3-3 ); Di.Po.Vimercatese - Real Milano ( 2-1 ); Menaggio - Lissone ( 0-2 ); Pontelambrese - Costamasnaga ( 2-1 ); Pro Lissone - Casati Arcore ( 0-0 ).

La classifica alla 19a giornata di campionato:

Di.Po.Vimercatese 39; Vibe Ronchese 35; Pontelambrese 34; Lissone, Colicoderviese 32; Barzago 30; Concorezzese 27; Menaggio 26; Costamasnaga 23; Cinisello, Villa, Biassono 21; Casati Arcore 20; Speranza Agrate, Real Milano 19; Pro Lissone 15.

Prossimo turno, domenica 11 febbraio alle ore 14.30:

Barzago - Menaggio; Colicoderviese - Cinisello; Costamasnaga - Pro Lissone; Lissone - Biassono; Real Milano - Concorezzese; Speranza Agrate - Casati Arcore; Vibe Ronchese - Pontelambrese; Villa - Di.Po.Vimercatese.

20180204_143000.jpg

Le formazioni:

GSD CONCOREZZESE - Leserri 6, Bosisio 6.5, Secchi 6.5, Bertini 6.5, Sironi 7, Bonfanti 6.5 dal 12'st Troiano 6.5 ), Parma 7, Bercè 6.5, Fadini 6.5 ( dal 5'st Panceri 6.5 ), Calloni 7.5 ( dal 45'st Silipigni sv ), Sangalli ( dal 36' Colombo sv ). A disposizione di mister Alberto Motta; Corsaro, Cazzaniga, Turati.

VIBE RONCHESE - Brambilla Matteo 6, Citterio 6 ( dal 29'st Bandini 6, Brivio 6, Fiore ( dal 1'st Coccioli 6.5 ), Pozzi 6.5, Crimella sv ( dal 14'pt Sagno 6 ), Colombo L. 6, Colombo M. 6, Brambilla Mattia 6 ( dal 1'st Branciforti ), Spina 6, Poli 6. A disposizione di mister Gianluca Ciofi; Soldo, Colnago, Fruggiero.

La cronaca del match:

4' Calcio di punizione per il Conco. Bercè la mette in area, Pozzi allontana in qualche modo, dopo alcuni rimpalli il direttore di gara ferma l'azione per una irregolarità.

7' Il tiro in diagonale dalla destra di M.Colombo viene fermato da Leserri senza grosse difficoltà.

8' Sironi ferma fallosamente Spina pronto alla fuga. Ammonito il biancorosso.

9' M.Colombo non riesce il tocco a rete sul secondo palo su un tiro-cross dalla destra. Pallone sul fondo.

12' Sangalli lancia Calloni verso l'area avversaria. Brivio lo anticipa sul più bello.

13' Parma dalla sinistra vede in mezzo Sangalli. La conclusione dal limite dell'area del numero undici è troppo debole per impensierire il portiere viola.

15' Calloni riceve il pallone nella parte sinistra dell'area, controllo e tiro sotto la traversa imprendibile per Matteo Brambilla ( 1-0 )

ScreenHunter_131 Sep. 24 18.09.jpg

17' Calloni incontenibile! Palla al piede dalla tre quarti arriva in area ospite sulla sinistra. Palla nel sacco nell'angolo basso più lontano ( 2-0), l'estremo difensore della VibeR battuto per la seconda voltaPochi secondi prima sempre Calloni aveva offerto a Sangalli una ghiotta occasione da rete non sfruttata al meglio con l'inutile tentativo di Parma a tenere la sfera in campo sulla linea di fondo.

21' Bosisio sulla fascia destra, con il supporto di Bertini, manda all'assalto Sangalli che a sua volta la mette nel cure dell'area ospite sulla testa di FadiniMatteo Brambilla in uscita aerea spegne definitivamente l'azione offensiva concorezzese.

26' La corsa palla al piede per circa cinquanta metri di Parma  si conclude sulla soglia dell'area avversaria al momento della conclusione ma l'ala biancorossa perde l'equilibrio calciando la sfera tiepidamente tra le braccia del portiere.

34' L.Colombo dalla distanza trenta il tiro. Palla alta oltre la porta.

37' Parma in dribbling sulla fascia sinistra si accentra e carica il tiro. Il pallone sorvola il legno superiore della porta viola.

38' Calloni riceve la palla in area da Bosisio, si smarca e batte a rete ma ha la meglio Matteo Brambilla che rilancia in avanti i suoi.

40' Bertini chiude lo specchio della propria porta a Poli nei pressi dell'area piccola sulla sinistra. Palla in calcio d'angolo.

47' Fadini temporeggia palla al piede, spalle alla porta, in mezzo all'area ospite poi Calloni alla sua destra viene tradito da un rimpallo; la conclusione non impeccabile viene bloccata dal portiere senza grossi problemi.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2' La diagonale di Calloni dalla destra viene fermata prontamente sulla linea di porta da Matteo Brambilla.

7' Coccioli sulla sinistra dell'area biancorossa non trova lo specchio della porta.

8' Calcio piazzato dal limite dell'area per la VibeR sulla sinistra con alla battuta Poli. Il tocco in mischia in mezzo all'area di Branciforti non va a buon fine, palla a fil di palo sul fondo. Per l'arbitro è corner.

15' Tiro-cross di Parma dalla linea di fondo sinistra. Matteo Brambilla fa sua la sfera sotto porta.

20' Secchi ferma la fuga, sulla destra, offensiva di Coccioli. Rimessa laterale per i viola.

22' Sangalli viene colpito da dietro mentre si appresta ad entrare in area avversaria. L'onere del calcio di punizione viene affidato ai piedi di Bercè ma il pallone sorvola la parte superiore della porta.

25' Coccioli dal centro grosso del campo lancia in profondità SpinaSironi lo ferma in extremis sulla linea laterale.

27' Troiano interrompe l'incursione nella propria area da parte di L.Colombo.

33' Parma entra dalla sinistra, tra due difensori, in area avversaria ma il suo cross a rasoterra viene allontanato dai piedi di Pozzi.

34' Leserri in uscita dai propri pali fa il "miracolo" sulla battuta a rete appena dentro l'area di L.Colombo sul filo del fuorigioco.

38' Parma ruba il pallone tra i piedi di Sagno su un rinvio con le mani del portiere servendo alla sua destra sul limite dell'area PanceriMatteo Brambilla blocca sicuro la conclusione del giovane attaccante biancorosso.

47' Calcio di punizione dai venti metri per la VibeR. L.Colombo calcia la sfera direttamente alle stelle. 

*/ ?>

Sport

20180204_151656.jpg

Calcio, Marco Calloni fa volare il Conco

Concorezzo. Un super Conco lascia senza via di scampo la Vibe Ronchese, seconda in classifica. E' bastato solo un tempo per capire le intenzioni dei padroni di casa: la vittoria! La doppietta realizzata da Marco Calloni nel giro di due minuti regala i tre punti in palio ai biancorossi del calcio. Una partita senza sbavature quella dei ragazzi di Alberto Motta che non concedono proprio nulla agli avversari guidati da Gianluca Ciofi per tut

minelli.jpgConcorezzo. Alessandro Minelli, classe 1999, giovane talento concorezzese, è stato convocato nella Nazionale Italiana di serie B. In agosto il dinfensore era stato ceduto in prestito (con diritto di riscatto) dalla Primavera dell'Inter al Pescara, che disputa il campionato nella serie cadetta. Il mister della B Italia, Massimo Piscedda, lo ha voluto mettere alla prova. Dal 23 settembre al 1 ottobre, infatti, 20 giovani azzurri giocheranno alcuni match amichevoli in Giappone contro compagini locali per il Progetto “City of Senday Host-City for Olympic Games Tokyo 2020”. Alle ore 19 di martedì 26 Settembre presso lo Stadio “Sendai” l’Italia affronterà la formazione del Sendai Ikuei H.S. FC, mentre esattamente tra 48 ore sarà il Vegalta Sendai che proverà a fermare i nostri azzurri.

Concorezzo.org aveva già scritto di lui (leggi)

Su Alessandro Minelli leggi anche

Da Concorezzo alla Nazionale: Minelli sogna la serie A

Tutti i convocati da mister Piscedda:

RIZZO Agostino (Palermo ’99)

SANTORO Simone (Palermo ’99)

MARCIANO’ Giuseppe (Frosinone ’99)

FIGOLI Matteo (Spezia 2000)

BENEDETTI Leonardo (Spezia 2000)

MAZZARANI Federico (Unicusano Ternana 2000)

SCARLINO Luca (Spezia 2000)

ADORNI Federico (Parma ’99)

FORNI Filippo Maria (Cremonese ’99)

BAREZZANI Simone (Brescia ’99)

CORTINOVIS Lorenzo (Pro Vercelli ’99)

CARULLO Gioacchino (Virtus Entella ’99)

BORELLI Gennaro (Pescara 2000)

MINELLI Alessandro (Pescara ’99)

RANOCCHIA Filippo (Perugia 2000)

CARNICELLI Alessandro (Cesena ’99)

STOPPA Matteo Novara (2000)

OBBERRAUCH Nicholas  (Parma ’99)

MANCINI Simone (Pescara ’99)

CARRAFIELLO Nevio (Salernitana ’99)

*/ ?>

Sport

minelli.jpg

Calcio, Minelli convocato in Nazionale B

Concorezzo. Alessandro Minelli, classe 1999, giovane talento concorezzese, è stato convocato nella Nazionale Italiana di serie B. In agosto il dinfensore era stato ceduto in prestito (con diritto di riscatto) dalla Primavera dell'Inter al Pescara, che disputa il campionato nella serie cadetta. Il mister della B Italia, Massimo Piscedda, lo ha voluto mettere alla prova. Dal 23 settembre al 1 ottobre, infatti, 20 giovani azzurri giocheranno

conco_play-off.jpgConcorezzo. Lo stadio comunale di via Pio X apre gratuitamente i cancelli a tutti. Il Gsd Concorezzese chiede alla città il sostegno delle grandi occasioni per il secondo turno dei paly-off. I biancorossi, arrivati secondi nel proprio girone dopo un campionato straordinario,affronteranno la Città di Segrate nel secondo turno dei playoff del Girone L del campionato di Prima Categoria. Appuntamento domenica 14 maggio alle ore 16.

A fine gara parentesi sfiziosa con barbecue e birra, oltre alla possibilità di iscriversi ai camp biancorossi.

Leggi anche

Pallacanestro, Concorezzo non si ferma più: playoff!

Cerchi lavoro? Il "Job club" è un'occasione da non perdere

Pronti i 28 appartamenti Aler: assegnazioni in estate

Arrampicate da leggenda: incontro con il mago Manolo

 

conco_play2.png

*/ ?>

Sport

conco_play-off.jpg

Calcio, play-off: ingresso gratuito per tifare Conco

Concorezzo. Lo stadio comunale di via Pio X apre gratuitamente i cancelli a tutti. Il Gsd Concorezzese chiede alla città il sostegno delle grandi occasioni per il secondo turno dei paly-off. I biancorossi, arrivati secondi nel proprio girone dopo un campionato straordinario,affronteranno la Città di Segrate nel secondo turno dei playoff del Girone L del campionato di Prima Categoria. Appuntamento domenica 14 maggio alle ore 16. A f

conco_pozzuolo.jpgConcorezzoIl Conco lascia senza via di scampo gli avversari. Il Pozzuolo tiene testa solo mezzora. Nonostante le numerose assenze e all'indisponibilità di Riccardo Meroni pochi istanti prima del fischio d'inizio, i biancorossi del calcio annientano la formazione arrivata dalla Martesana. Di Nicolas Colombo la rete che sblocca il risultato nel primo quarto d'ora dell'incontro. Stefano Sangalli, rientrato da poco da un infortunio, ritrova il gol alla mezzora della ripresa con un tiro in diagonale. Davide Sironi conclude al meglio una azione dagli estremi di un calcio di punizione a otto minuti dal novantesimo ma il Conco non si accontenta e agli sgoccioli del match Riccardo Poletto manda a rete Gabriele Rebuzzini indisturbato nel cuore dell'area avversaria. Tre preziosi punti quelli conquistati questa domenica dagli uomini di Alberto Motta che riducono il distacco dalla capolista Treviglio fermata sul proprio campo dalla Pagazzanese. 

Vittoria di misura sabato pomeriggio della Juniores tra le mura amiche di via Pio X contro la compagine giunta da Meda. Di Luigi Panceri la rete che vale i tre punti arrivata con una strepitosa azione di contropiede a dieci minuti dal triplice fischio. Incontro sostanzialmente equilibrata. Ora ad attendere sul proprio campo i ragazzi allenati da Claudio Nava saranno quelli del Lissone che in classifica sono alle calcagna, ad un solo punto, dei biancorossi.

Le formazioni:

GSD CONCOREZZESE - Leserri 6; Poletto 6.5, Viganò 6, D'Angelo ( dal 83' Golemme ), Sironi 6.5, Bonfanti 6.5, Parma 6.5, Rossi 6, Rebuzzini 7, Colombo ( dal 83' Masini SV ), Sangalli 6,5 ( dal 76' Cambiaghi ). A disposizione di mister Alberto Motta; Corsaro, Troiano, Brioschi, Meroni.

ASD POZZUOLO CALCIO - Dini 6.5, Luppino 6, Ronchi 6, Tresoldi 6.5Nolli 6, Gianoli 6, Simigliani 6 ( dal 72' Bettinelli 6 ), Colombetti ( dal 85' Finardi SV ), Carnà 6 ( dal 75' Valentini SV ), Zappalà 6.5, Merelli 6. A disposizione di mister Antonino Corvino; Dello Russo, Falzone, Graffeo, Brioschi.

DIRETTORE DI GARA  -  Sig. Jacopo Steffenoni Grandi di Bergamo 6.5

Gli altri risultati del girone L di Prima Categoria:

Acos Treviglio - Pagazzanese ( 1-1 ); Calcense - Cgb Brugherio ( 4-3 ); Carugate - Oratorio Calvenzano ( 0-1 ); Città di Segrate - Sporting V.Mazzola  ( 2-3 ); Fara O.con Sola - Badalasco ( 3-1 ); Fornovo S. Giovanni - Accademia Cologno ( 2-2 ); Sporting LeB - Inzago ( 0-2 ).

La classifica alla 23esima Giornata di Campionato:

Acos Treviglio 53; CONCOREZZESE 45; Sporting V.Mazzola 40; Calcense 38; Carugate 36; Città di Segrate, Fornovo S.Giovanni 35; Badalasco, Oratorio Calvenzano 34; Pagazzanese, Fara O.con Sola 32; Inzago 27; Pozzuolo Calcio 25; Accademia Cologno 18; Pol. Cgb Brugherio, Sporting LeB 11

Prossimo turno, domenica 12 marzo alle ore 14.30:

ACCADEMIA COLOGNO - CONCOREZZESE; Badalasco - Fornovo S.Giovanni; Calcense - Fara O. con Sola; Oratorio Calvenzano - Sporting LeB; Pol. Cgb Brugherio - Inzago; Pagazzanese - Città di Segrate; Pozzuolo Calcio - Acos Treviglio; Sporting V.Mazzola - Carugate

La cronaca dell'incontro:

10' Le due compagini faticano a valicare i rispettivi reparti difensivi. I primi a farsi pericolosi in avanti sono gli ospiti; Zappalà direttamente da un calcio da fermo appena fuori dall'area impegna seriamente Leserri in tuffo.

13' Viganò lascia scorrere il pallone, proteggendolo da Zappalà, a fondo campo da un lancio partitoda un calcio di punizione.

15' Bonfanti respinge la sfera  in calcio d'angolo da un tentativo di cross del numero nove bianconero, Carnà.

16' Parma dalla sinistra la mette in mezzo all'area ospite; dopo alcuni rimpalli Colombo si ritrova con il pallone tra i piedi trovando l'angolino più lontano della porta difesa da Dini ( 1-0 )

19' Zappalà supera in dribbling Leserri in uscita dai pali depositando il pallone nel sacco ma il bomber ospite si vede invalidare la rete per una irregolarità.

21' Sangalli viene agganciato da Ronchi appena fuori dall'area piccola. Forse c'erano gli estremi per un calcio dal dischetto ma il direttore di gara lascia correre.

23' Zappalà direttamente da un calcio di punizione da circa venti metri nella parte destra del rettangolo di gioco non trova la porta.

26' Sangalli da un calcio da fermo nella parte piccola del campo dalla sinistra la mette sul secondo palo sulla testa di Sironi. Pallone di poco fuori.

28' I padroni di casa iniziano a spingere in fase offensiva. Parma palla al piede arriva sulla soglia dell'area avversaria provando la conclusione in porta; il suo tiro insidioso verso l'angolino alla destra di Dini viene deviato in calcio d'angolo.

30' Rebuzzini allontana di testa dalla propria area un pallone partito da un calcio di punizione dai venticinque metri. L'azione sfuma sul fondo del campo . Al ribaltamento di fronte Colombo lancia in avanti sulla fascia destra del campo Sangalli che a sua volta serve sulla linea di fondo Parma. La conclusione di quest'ultimo viene respinta dalla schiena di Ronchi.

33' Calcio di punizione dalla sinistra per i bianconeri. A dire di no è la testa di Rossi in mischia all'interno dell'area biancorossa.

35' Da una rimessa laterale sulla destra del campo il pallone filtra in area tra le ali dei piedi di Colombo ma la sua secca conclusione in diagonale diretta sul secondo palo esce di un soffio.

37' Rebuzzini si procura un calcio di punizione a trenta metri dall'area ospite. L'azione termina a lato del tappeto verde.

39' Sangalli subisce un duro intervento sulla sinistra appena fuori dall'area avversaria. Rebuzzini sul primo palo colpisce male di testa, il pallone esce sul fondo.

40' Colombo dalla bandierina sinistra la mette in area del Pozzuolo ma la difesa allontana la sfera.

41' Pochi istanti dal duplice fischio Sironi è bravo a non commettere fallo su Carnà in fuga palla al piede sulla sinistra verso la porta concorezzese.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

5' Parma riceve il pallone sulla sinistra in area da Sangalli ma a fermare il numero sette casalingo è il direttore di gara intravedendo un millimetrico fuorigioco.

9' Parma conquista in scivolata il pallone al centro del campo. Rebuzzini vede alla sua sinistra Sangalli ma la sua conclusione sul primo palo viene respinta da Dini.

11' Zappalà la mette sui piedi di Carnà in area biancorossa. Sironi si rifugia in corner.

12' Poletto dalla destra la mette nell'area piccola bianconera. Dini in due tempi fa suo il pallone.

14' Zappalà la manda di pochissimo alta sopra il legno superiore della porta.

16' Merelli dalla bandierina sinistra la mette in area sul primo palo concorezzese. Rebuzzini Colombo fanno ripartire la propria squadra.

17' Sangalli va alla battuta di un calcio di punizione nella trequarti avversaria. Il pallone è irraggiungibile per Rebuzzini, l'occasione sfuma sul fondo.

22' I tiri in porta di Parma Rebuzzini vengono respinti: prima da un difensore poi da Dini in tuffo e sulla respinta D'angelo al volo manca lo specchio della porta. Mani nei capelli per il giovane centrocampista del Conco.

28' Zappalà si invola verso l'area dei locali ma Bonfanti attiva la trappola del fuorigioco.

29' Sangalli si vede respingere dalla testa di Merelli appostato in barriera dagli estremi di un calcio di punizione dal limite dell'area.

26' Zappalà dalla linea di fondo sinistra la mette sotto porta dei padroni di casa. A difendere la propria porta ci pensa in estremis dal piede di Viganò. Pallone in corner.

27' Sangalli viene pescato da Rebuzzini sulla sinistra all'interno dell'area martesana. Il tiro in diagonale del numero undici brianzolo si insacca nell'angolino più lontano della porta ( 2-0 )

29' Zappalà direttamente da un calcio da fermo dalla trequarti non trova di pochissimo l'incrocio dei pali alla destra di Leserri.

30' Poletto mette in corner un cross di Colombetti dalla sinistra del campo.

33' Rebuzzini si smarca sulla destra nei pressi della bandierina. Il cross diretto nel cuore dell'area bianconera viene interrotto in tuffo da Dini.

35' Il tiro dalla sinistra di Tresoldi da un calcio di punizione dalla sinistra viene fermato da Leserri in sospensione in uscita dai pali. Sul fronte opposto Dini deve intervenire in presa elastica sulla battuta a rete diCambiaghi .

37' Viganò dalla sinistra va a battere un calcio di punizione. Batti e ribatti sotto porta prima con Rebuzzini e poi con Cambiaghi. Sironi è attento, si fa trovare nel posto giusto al momento giusto sulla linea di porta pronto a metterla dentro ( 3-0 )

42' Mentre gli ospiti sono allo stremo delle forze. Poletto dalla destra la mette al centro dell'area bianconera, Rebuzzini di testa da il colpo di grazia all'estremo difensore del Pozzuolo Calcio ( 4-0 )

Leggi anche

"Aiutatemi, cerco lavoro", l'appello di un trentenne disoccupato

K-Flex, incontro solidale contro i licenziamenti collettivi

Bullismo, carabinieri a confronto con i ragazzi delle medie

Multiservice della scarpa: qui resiste l'arte del calzolaio

*/ ?>

Sport

conco_pozzuolo.jpg

Calcio, poker biancorosso col Pozzuolo: Treviglio più vicina

Concorezzo. Il Conco lascia senza via di scampo gli avversari. Il Pozzuolo tiene testa solo mezzora. Nonostante le numerose assenze e all'indisponibilità di Riccardo Meroni pochi istanti prima del fischio d'inizio, i biancorossi del calcio annientano la formazione arrivata dalla Martesana. Di Nicolas Colombo la rete che sblocca il risultato nel primo quarto d'ora dell'incontro. Stefano Sangalli, rien

20170514_175700.jpg

Concorezzo. I biancorossi del calcio approdano al terzo turno dei playoff del Girone C della Prima Categoria e sognano la Promozione, grazie a una prova di superiorità dentro e fuori dal campo.  La partita casalinga con Città di Segrate termina 1-1.
Riccardo Meroni 
con destrezza dribbla Alessandro Brunetti in uscita dai pali e insacca a nemmeno dieci minuti dal fischio iniziale dopo essere stato lanciato in area avversaria da Stefano Sangalli. La doccia fredda per i padroni di casa arriva al novantesimo minuto quando Luca La Torre capitalizza in rete un pallone giunto sui propri piedi appena dentro l'area biancorossa dopo alcuni rimpalli. La Concorezzese rimarrà in inferiorità numerica per tutto il secondo tempo causa l'espulsione di Pietro Troiano che reagisce a un intervento scorretto; la situazione ritorna ad armi pari intorno al settantacinquesimo quando Michele Busco si vede recapitare il secondo cartellino giallo. 
La pagina negativa della giornata viene scritta dalle gradinate del settore ospiti: dai cori di incitamento ai propri beniamini sono passati a lanci di petardi, fumogeni e indecorosi insulti ad alcune mamme di alcuni giocatori in campo, proprio nel giorno della festa della mamma. Inciviltà a parte, ora i biancorossi se la dovranno vedere nella duplice sfida con il Casalmaiocco, squadra lodigiana. Prima partita in trasferta domenica 21 maggio, ritorno il casa giovedì 25 maggio.
Leggi anche
Mondiali ed Europei di Karate, argento e bronzo per Shotokan Ryu
Nubifragio: intrappolato nell'auto, giovane si salva a nuoto
Arrivati i primi 28 profughi, pomeriggio altre sei persone


Le formazioni:


GSD CONCOREZZESE - Leserri, Poletto, Viganò, Parma ( dal 44'st  Bernareggi ), Troiano, Bonfanti, Colombo, Turati, Rebuzzini ( dal 1.st Rossi ), Sangalli, Meroni ( dal 38'st Sironi ). Voto di squadra 6.5 A disposizione di mister Alberto Motta; Lissoni, Bercè, D'angelo, Cambiaghi.

CITTA' DI SEGRATE - Brunetti, R.Sircana ( dal 25'st Colnaghi ), Masciadri, Cristofaro ( dal 1'st La Torre ), Tarozzo, Naidenov ( dal 30'st Vavassori ), Busco, Anesi, Parigi, M.Sircana, Merlino. Voto di squadra 5.5 A disposizione di mister Alberto Cimini; Maiolo, Leobilla, D'ercole, Fosina. 

DIRETTORE DI GARA - Sig. Luigi Fabrizio D'orto di Busto arsizio


Prossimo turno di playoff:
AC CASALMAIOCCO -  GSD CONCOREZZESE 


La cronaca dell'incontro:


9' Stefano sangalli lancia all'interno dell'area avversaria Riccardo Meroni con Brunetti in uscita: dribbling e pallone nel sacco ( 1-0 )

14' Meroni soffia via la palla dai piedi di Anesi e si mette in fuga affiancato da Sangalli. L'azione si conclude con il tiro di Rebuzzini appena dentro l'area respinto prontamente dalla difesa gialloblu.

15' Dagli estremi di un calcio di punizione nella parte sinistra del campo, dopo alcuni rimpalli, la battuta a rete in diagonale di Cristofaro centra il palo alla destra di Leserri.

25' Colombo 
tenta la botta a rasoterra da fuori area senza impensierire Brunetti.

27' Turati 
da un calcio da fermo da oltre trenta metri la mette all'interno dell'area piccola avversaria ma ne Parma ne Rebuzzini di testa trovano la porta. Brunetti raccoglie la sfera senza grossi problemi.

29' Brusco dalla bandierina sinistra la mette sulla testa di Parigi  in area biancorossa. L'azione si conclude con la sforbiciata al volo di Marco Sicana e la prodezza tra i propri pali di Leserri.

30' Sangalli lancia in profondità Rebuzzini che in scivolata per poco non beffa Brunetti. Stessa sorte alcuni attimi prima, sempre nella parte destra dell'area ospite, Meroni.

35' Rodolfo Sircana si invola sulla fascia sinistra ma è davvero difficile oltrepassare la retroguardia casalinga.

40' Sangalli tenta la girata appena fuori dall'area avversaria. Pallone di poco fuori dalla specchio della porta difesa da Brunetti.

41' Meroni corregge il pallone in rete da due passi ma la terna arbitrale intravede una posizione irregolare.

44' Gli animi del match iniziano a scaldarsi. Troiano reagisce allo sgambetto di M.Sircana. Cartellino rosso per il capitano concorezzese.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
11' Merlino dalla destra la mette nel cuore dell'area biancorossa. M.Sircana in tuffo incorna. Palla oltre la traversa.

15' La Torre alla battuta di un calcio di punizione nella parte destra del rettangolo verde. Parigi di testa e in mischia non ha la meglio. Palla a bordo campo.

18' Turati si impossessa della sfera al centro del campo per poi metterla tra le ali dei piedi di Meroni sulla soglia dell'area gialloblu ma l'attaccante del Conco viene atterrato duramente. Il calcio piazzato viene battuto da Turati che la mette sotto porta ma Poletto in ritardo non aggancia la sfera. Stessa sorte successivamente per Meroni dal cross di Sangalli.

22' Sangalli viene fermato a sandwich da Tarozzo R.Sircana. Il numero dieci biancorosso invoca inutilmente il calcio di rigore.

25' M.Sircana lancia verso la linea di fondo campo destra Colnaghi ma il suo tiro cross esce dal campo.

35' Bonfanti salva in extremis una incursione all'interno della propria area piccola di capitan M.Sircana evitando il corner.

40' Il tocco ravvicinato dalla parte sinistra dell'area biancorossa di Vavassori fa volare Leserri con uno strepitoso colpo di reni. Palla respinta con le dita oltre il legno superiore della porta, calcio d'angolo.

45' La Torre si ritrova dopo alcuni rimpalli il pallone tra i piedi. La sua conclusione a rete trova un varco nella mischia e beffa Le serri sulla linea di porta ( 1-1 )

47' 
Finale al cardiopalma, tutto il Segrate riverso nella metà campo concorezzese. Leserri con un doppio intervento, in due rispettive azioni, in uscita aerea sventa ogni pericolo bloccando sicuro il pallone.

20170514_175709.jpg

( La gioia del Conco )

20170514_180102.jpg

( Settore ospiti al termine della partita )

 

*/ ?>

Sport

20170514_175700.jpg

Calcio, prosegue il sogno della Promozione

Concorezzo. I biancorossi del calcio approdano al terzo turno dei playoff del Girone C della Prima Categoria e sognano la Promozione, grazie a una prova di superiorità dentro e fuori dal campo.  La partita casalinga con Città di Segrate termina 1-1.Riccardo Meroni con destrezza dribbla Alessandro Brunetti in uscita dai pali e insacca a nemmeno dieci minuti dal fischio iniziale dopo essere stato lanciato in area avversaria da Stefano S

20170122_142953.jpgConcorezzoIl Carugate ferma la corsa del Conco e Treviglio ringrazia. La sfida ad armi pari tra le due contendenti vicine di casa si conclude in parità come quella disputata ad inizio campionato. I padroni di casa si fanno raggiungere due volte dall'agguerrita compagine ospite; mancano più volte la rete della vittoria e recriminano addirittura un calcio di rigore non concesso dal direttore di gara. Gli uomini di mister Cosimo Tinelli non demordono e per poco non beffano quelli di Alberto Motta in zona cesarini. Un punticino che fa rimanere stabili in classifica le due formazioni.


I biancorossi del calcio, per l'occasione in tenuta gialloblu, fanno subito gli onori di casa alle prime battute di gioco quando Riccardo Meroni imbecca in area Nicolas Colombo che non sbaglia all'altezza del dischetto. La gioia del Conco dura circa venti minuti; Alessandro Gioacchini riceve la sfera tra le ali dei piedi al centro dell'area dalla respinta in tuffo di Andrea Leserri e insacca a porta sguarnita.
Stessa storia al rientro in campo dagli spogliatoi: Riccardo Meroni trafigge subito in diagonale Alberto Alvisi con la complicità della schiena di un difensore avversario. Fabio Barrhout poco più tardi con passo felino ritrova il pari.

Le formazioni e le pagelle:

Gsd Concorezzese - Leserri 6, Sironi 6.5, Bernareggi 6.5 ( dal 63' Viganò ), Turati ( dal 72' Panceri S.V ), Troiano 6, Rossi 6, Parma 6.5, Bercè 6, Rebuzzini 6.5, Colombo 6, Meroni 6.5

Ac Carugate - Alvisi 6.5, Galbiati 6.5, Viganò ( dal 80' Ratti ), Giani 6, Girometti 6, Cicognani 6.5, Nasi 6.5, Codjo 6, Gioacchini 6.5 ( dal 82' Sessa ), Barrhout (23'  dal 75' Crotti ), Dolgetto 6.5 . A disposizione; Malinverno, Beretta, Pedrazzi.

Direttore di gara - Sig. Marco Vicardi di Lovere 6

La cronaca:

2' Gioacchini da posizione ravvicinata distende Leserri che respinge.
5' Meroni dalla parte sinistra del campo imbecca Colombo in area, pallone in rete nell'angolo più lontano di Alvisi. ( 1-0 )

7' Bernareggi 
serve Rebuzzini in area. La sua conclusione scheggia il palo destro della porta ma il direttore di gara ha il braccio alzato.

12' Meroni vince il duello spalla a spalla nell'area avversaria con Viganò per poi servire Colombo che conclude a fil di palo.

15' Bernareggi dalla bandierina destra la mette in mezzo all'area sui piedi di Troiano ma non addomestica al meglio il pallone. Alvisi raccoglie senza grossi problemi.

18' Dolgetto prende il possesso della sfera a centrocampo lanciando successivamente in avanti Nasi alla sua sinistra. La sua conclusione si impenna sopra la porta.

23' Calcio di punizione per i gialloblu dalla trequarti. Bercè trova in area Rebuzzini che di sinistro la mette nel sacco ma per l'arbitro è stata commessa una irregolarità.

27' Dolgetto e Gioacchini con uno scambio fulmineo mettono al tappeto Leserri nel cuore dell'area casalinga. Il primo la mette dentro ( 1-1 )

30' Gioacchini 
si fionda a tu per tu con Leserri. Il portiere locale in uscita ha la meglio.

 36' Bernareggi 
dalla linea di fondo campo la mette in mischia in area. Turati incorna, Alvisi risponde sicuro e il direttore di gara fa ripartire il Carugare con un calcio di punizione.

37' Nasi, marcato stretto in area, sbaglia la battuta a rete da posizione ravvicinata.

40' Bercè dalla parte destra del rettangolo verde cerca qualcuno dei suoi all'interno dell'area avversaria ma trova la testa di capitan Cicognani a rovinare i piani.

43' Turati Rebuzzini triangolano in fase offensiva servendo Meroni in area nella parte opposta. Colombo al centro si trova il pallone tra i piedi provando a concludere a rete ma il suo tiro viene ribattuto dalla difesa. Bercè viene colto alla sprovvista e sulla destra all'esterno dell'area manca l'aggancio al volo.

45' Corner in favore del Conco. Bernareggi dalla bandierina destra la mette sulla testa di Rebuzzini. Palla oltre la traversa.

Ore 15:30  le squadre rientrano sul terreno di gioco dopo la pausa ed è subito festa: 5' Rebuzzini indirizza il pallone sulla sinistra per Meroni. Il bomber della Concorezzese entra in area e carica il tiro, in diagonale trafigge Alvise nell'angolo più lontano. Il pallone va in rete dopo aver colpito la schiena di Giani. ( 2-1 )

9' Codjo pronto per la fuga viene trattenuto a centrocampo da TuratiA Dolgetto il compito di calciare la punizione, quello di capitan Rossi di respingere con i piedi la sfera. Qualche istante e Galbiati mette i brividi ai gialloblu con un tirocross a rientrare da fondo campo sulla destra, Sironi appostato sulla linea di porta si improvvisa portiere e con la testa salva in estremis.

15' Codjo in solitaria palla al piede giunge in area casalinga sulla linea di bordo campo. Il suo assist al centro viene fermato dalla testa di Bercè.

17' I biancorossi del Carugate sembrano inarrestabili. Barrhout mostra le sue doti in area gialloblu, supera Leserri e deposita la palla in rete. ( 2-2 )

20'  Rebuzzini da posizione ravvicinata calcia ad effetto. Pallone di pochissimo sul fondo.

22' Turati dalla bandierina sinistra la mette sul secondo palo all'interno dell'area piccola ospite. Sironi non colpisce al meglio di testa la sfera.

31' Bercè dagli estremi di un calcio d'angolo sbaglia a calciare favorendo la ripartenza dei milanesi.

33' Crotti Gioacchini si scambiano la palla avanzando pericolosamente. Nasi al centro dell'area da meno di dieci metri non calcia alla perfezione, occasione sciupata.

36' Colombo batte due volte consecutivamente dalla bandierina destra. Al secondo tentativo si vede bloccare il pallone in sospensione aerea da Alvisi.

40' Rebuzzini serve alla sua destra Meroni si incunea a sua volta in area. Steso da Ratti invoca il penalty ma per il direttore di gara l'intervento da dietro è sulla palla, il gioco prosegue.

42' Rebuzzini in salto all'interno dell'area piccola avversaria incorna di testa, la sfera esce sul fondo con l'ultimo tocco di Alvisi con le dita. Colombo dal calcio d'angolo non trova pronto Troiano che nell'area piccola sul secondo palo la manda sul fondo.

43' Sessa si invola verso la porta dei padroni di casa per l'assalto finale. Leserri gli si fionda sui piedi, respinge quanto basta il pallone, ricevendo successivamente le cure del medico.

44' Contropiede Carugatese. Codjo si lancia verso il fortino del Conco, Crotti lo scruta al suo fianco ma superato Leserri in uscita dai pali si allunga troppo il pallone. La retroguardia gialloblu lo recupera e l'occasione sfuma.

47' Troiano atterra fallosamente sulla linea laterale, sotto la tribuna, Crotti nella propria metà campo. Dolgetto dal calcio di punizione la mette in area, Rebuzzini con i piedi allontana.


Gli altri risultati del Girone L di Prima Categoria:

Accademia Cologno - Pagazzanese ( 0-4 ); Acos Treviglio - Città di Segrate ( 2-0 ); Badalasco - Sporting V.Mazzola ( 1-2 ); Calcense - Oratorio Calvenzano ( 2-1 ); Fara O. con Sola - Inzago ( 0-2 ); Fornovo S.Giovanni - Sporting LeB ( 4-1 ); Pozzuolo Calcio - Cgb Brugherio ( 1-1 ).

La classifica alla diciasettesima giornata di campionato:

Acos Treviglio 37; CONCOREZZESE 33; Sporting V.Mazzola 32; Città di Segrate 31; Calcense 30; Badalasco 28; Fornovo S.Giovanni 27; Fara O.con Sola 26; Carugate, Oratorio Calvenzano 24; Inzago, Pagazzanese 18; Pozzuolo Calcio 16; Sporting LeB, Accademia Cologno 10; Pol.Cgb Brugherio 8.

Prossimo turno, domenica 29 gennaio 2017 alle ore 14.30:

Carugate - Acos Treviglio; Inzago - Fornovo S.Giovanni; Oratorio Calvenzano - Fara O.con Sola; Pagazzanese - Badalasco; Pol.Cgb Brugherio - Città di Segrate; Pozzuolo Calcio - Accademia Cologno; SPORTING LeB - CONCOREZZESE; Sporting V.Mazzola - Calcense.

Leggi anche

Furto da Lanfranchi, forti sospetti sull'autore del colpo

La rete della droga a Concorezzo: nuovo arresto

Il sindaco conferma: "Arriveranno trenta profughi, presto un'assemblea"

Mezzo chilo di droga nell'armadio, arrestato 26enne di Concorezzo

*/ ?>

Sport

20170122_142953.jpg

Calcio, reti gonfie al comunale ma nessun vincitore

Concorezzo. Il Carugate ferma la corsa del Conco e Treviglio ringrazia. La sfida ad armi pari tra le due contendenti vicine di casa si conclude in parità come quella disputata ad inizio campionato. I padroni di casa si fanno raggiungere due volte dall'agguerrita compagine ospite; mancano più volte la rete della vittoria e recriminano addirittura un calcio di rigore non concesso dal direttore di gara. Gli uomini d

20170115_142956.jpgConcorezzo. Conco cuor di leone, tira fuori gli artigli e allo scadere strappa il pari a Segrate. Iniziano bene il girone di ritorno i biancorossi del calcio guidati da Alberto Motta contro una diretta inseguitrice per lotta alla promozione. A complicare le cose ci si è messo anche il terreno di gioco, parzialmente ghiacciato. La testa di Luca La Torre porta in vantaggio i padroni di casa a soli dieci minuti dal calcio di inizio. La Concorezzese le prova tutte per superare la retroguardia avversaria. Gabriele Rebuzzini si fa trovare nel posto giusto al momento giusto, allo scoccare del novantesimo, capitalizzando a rete da due passi il cross di Luigi PanceriIl finale della disputa sarà incandescente, il direttore di gara accerchiato dai giocatori, pochi istanti al triplice fischio mostra il cartellino rosso a Roberto Bonfanti  Matteo Cristofaroespulsi per proteste. 

Le formazioni:

Città di Segrate - Brunetti, R.Sircana, Filippi, Cristofaro, Tarozzo, Masciardi, Merlino, F.Anesi, Parigi ( dal 83' Naidenov ), M.Sircana, la Torre( dal 75' Colnaghi ). A disposizione di mister Alberto Omini; Ferrero, Scilipoti, Santi, Leobilla, D'Ercole.

Gsd Concorezzese - Leserri, Sironi, Poletto, Bernareggi, Troiano ( dal 87' Cambiaghi ), Bonfanti, Parma, Bercè, Panceri, Colombo ( dal 62' Rebuzzini ), Turati ( dal 80' Viganò ).

Direttore di gara - Sig. Matteo Araldi di Pavia

La cronaca:

Alle prime battute di gioco i due bomber si presentano subito con fare minaccioso in zona d'attacco: prima con Panceri poi con La Torre ma senza impensierire i rispettivi portieri.

7' Bernareggi dagli estremi di un calcio di punizione nella parte sinistra del campo trova la testa di Anesi che allontana la sfera dalla propria area.

8' Parma appena dentro l'area casalinga in scivolata non trova di poco la porta. La palla sorvola i legni.

9' Poletto sulla fascia destra lancia in avanti Panceri ma all'interno dell'area gialloblu si scontra con Masciardi.

11' Merlino dalla linea di fondo la mette nell'area piccola biancorossa. La Torre non fa complimenti insaccando il pallone sotto la traversa ( 1- 0 )

15' Il Conco non sfrutta al meglio un calcio di punizione nella metà campo avversaria. L'azione sfuma tra i piedi dei difensori del Segrate.

18' Anesi riceve il pallone dalla bandierina destra appena dentro l'area brianzola. Contrastato cade e invoca il rigore, l'arbitro lascia correre.

20' Turati da un calcio di punizione nella parte sinistra piccola del campo la mette nel cuore dell'area milanese sulla testa di Poletto ma la sfera va oltre la traversa.

22' Parigi viene fermato duramente sul limite sinistro dell'area. Il tiro di Anesi viene fermato dalla testa di Bonfanti che la mette in corner.

25' La Torre si invola sulla fascia sinistra del campo spalla a spalla con Sironi. Il duello lo vince il concorezzese, pallone sul fondo.

27' Le Serri si supera tra i pali. Prima dalla conclusione nel cuore dell'area da La Torre poi dal tiro da fuori di Merlino dalla destra.

29' Turati dagli estremi di un calcio piazzato dalla sinistra la mette in area gialloblu. La testa di Tarozzo in mischia allontana la palla.

32' Bernareggi sgambetta La Torre ad una ventina di metri dalla propria area. Anesi dal calcio da fermo la manda alle stelle.

34' Bercè serve alla sua sinistra Turati appena fuori dall'area ma viene ostacolato al momento della battuta a rete.

35' Colombotenta la sorte dalla distanza. Il pallone esce sul fondo.

37' Parma sguscia via tra due avversari palla al piede; giunto sulla soglia dell'area tocca la palla per Turati al suo fianco che sfiora il palo alla sinistra di Brunetti.

40' Turati dalla sinistra del rettangolo di gioco la mette in mezzo sulla testa di Bernareggi ma Filippi lo anticipa prontamente.

42' La Torre dal limite sinistro dell'area ospite cerca di impensierire Leserri sul palo più lontano ma la sfera esce a bordo campo.

43' Cristofaroall'interno della propria area con la testa respinge via il pallone da un calcio di punizione battuto dai biancorossi.

45' Una indecisione nelle retrovie tra Sironi Bonfanti favorisce l'inserimento di La Torre. I biancorossi però recuperano avendo la meglio.

3' del secondo tempo. M.Sircana 
si smarca bene all'interno dell'area avversaria servendo sulla destra Parigi. La sua conclusione viene fermata dal palo interno.

5' Turati palla al piede supera tre avversari prima di servire in area Parma. Pallone ribattuto dalla difesa locale.

6' Bernareggi in scivolata da fuori area mette la palla nel sette ma il direttore di gara segnala una posizione irregolare di Panceri. La rete non viene convalidata.

7' Anesi da circa trenta metri su calcio di punizione mette la sfera tra le ali dei piedi di Parigi che per pochissimo non trova la porta. Successivamente Leserri smanaccia via il pallone in uscita aerea.

10' Brunetti si distende, fuori dalla propria porta, respingendo con i pugni il tirocross proveniente dalla trequarti da Turati su calcio di punizione. L'azione però viene interrotta prima dal direttore di gara per una posizione irregolare.

11' Turati la mette in area gialloblu da un calcio piazzato da venti metri. Parigi allontana il pallone con i piedi.

13' Parma viene sgambettato sul limite dell'area casalinga. Bercè lascia battere la punizione a Turati. La palla sorvola la traversa.

18' Panceri guadagna un calcio dalla bandierina alla destra del campo. Poletto è pronto per l'incornata all'interno dell'area piccola ma Brunetti in uscita gli soffia il pallone dalla testa.

22' Turati è troppo frettoloso a battere un calcio di punizione sulla linea laterale sinistra nella metà campo avversaria. Pallone irraggiungibile per Parma.

26' Bonfanti interrompe, nei pressi del cerchio di centrocampo, deciso un'azione di contropiede gialloblu. Cartellino giallo per il difensore biancorosso e calcio di punizione non andato a buon fine per i padroni di casa.

28' Poletto Rebuzzini avanzano scambiandosi la sfera fino a quando non vengono fermati in calcio d'angolo. Dalla bandierina Poletto di testa non va a segno.

32' Panceri Rebuzzini creano scompiglio alla retroguardia di casa. La conclusione in diagonale di quest'ultimo verso il palo più lontano esce di pochissimo sul fondo.

34' Leserri esce all'esterno della propria area per fermare la fuga offensiva di M.Sircana. Pallone allontanato prontamente.

35' Poletto dalla destra cerca Parma in area sul secondo palo ma la palla esce a lato del campo.

40' Bercè batte il calcio di punizione dal limite destro dell'area casalinga. Troiano riceve il pallone nella parte opposta servendo successivamente Viganò che a sua volta la mette sotto porta sui piedi di Bernareggi che calcia alto.

43' Brivido per il Conco. Colnaghi dalla linea di fondo destra la mette sul secondo palo all'indisturbato Merlino che colpisce male la sfera senza centrare il bersaglio.

45' Panceri dalla linea di fondo sulla destra del terreno di gioco vede Rebuzzini sul secondo palo all'interno dell'area piccola avversaria ( 1-1 )

48' Parma  lancia in avanti Cambiaghi ma all'interno dell'area non riesce a superare un difensore avversario.

I padroni di casa non demordono fino all'ultimo. Parma intercetta e allontana un pericolosissimo pallone nel cuore della propria area diretto in porta proveniente da un calcio di punizione battuto dalla distanza.



Gli altri risultati del girone L di Prima categoria:

Accademia Cologno - Sporting V.Mazzola ( 0-2 ); Carugate - Fornovo S.Giovanni ( 0-3 ); Inzago - Calcense ( 0-4 ); Oratorio Calvenzano - Badalasco ( 0-2 ); Pagazzanese - Pozzuolo Calcio ( 1-1 ); Polisportiva Cgb - Acos Treviglio ( 1-4 ); Sporting LeB - Fara O. con Sola ( 2-1 ).

La classifica alla 16a giornata di campionato:

Acos Treviglio 34; CONCOREZZESE 32; Città di Segrate 31; Sporting V.Mazzola 29; Badalasco 28; Calcense 27; Fara O. con Sola 26; Fornovo S.Giovanni, Oratorio Calvenzano 24; Carugate 23; Pozzuolo Calcio, Inzago, Pagazzanese 15; Sporting LeB, Accademia Cologno 10; Polisportiva Cgb 7.

Prossimo turno, domenica 22 gennaio 2017 alle ore 14.30:

Accademia Cologno - Pagazzanese; Acos Treviglio - Città di Segrate; Badalasco - Sporting V.Mazzola; Calcense - Oratorio Calvenzano; CONCOREZZESE - CARUGATE; Fara O. con Sola - Inzago; Fornovo S.Giovanni - Sporting LeB; Pozzuolo Calcio - Polisportiva Cgb.

leggi anche

English break, Lesson 16: General English Idioms

Campane mute fino a Pasqua: il campanile va messo in sicurezza

Gugiroeu, tutto quello che c'è da sapere sulle nostre radici

Vista Mare, prima nazionale per l'attrice Alessandra Brambilla

*/ ?>

Sport

20170115_142956.jpg

Calcio, sofferenza ed emozioni a Segrate

Concorezzo. Conco cuor di leone, tira fuori gli artigli e allo scadere strappa il pari a Segrate. Iniziano bene il girone di ritorno i biancorossi del calcio guidati da Alberto Motta contro una diretta inseguitrice per lotta alla promozione. A complicare le cose ci si è messo anche il terreno di gioco, parzialmente ghiacciato. La testa di Luca La Torre porta in vantaggio i padroni di casa a soli dieci minuti dal calcio di inizio. La Concore

20161120_143154.jpgFara OlivaraPorta stregata per la Concorezzese. I locali colpiscono in contropiede. I biancorossi del calcio ce l'hanno davvero messa tutta in terra bergamasca nonostante le numerose assenze tra squalifiche e infortuni. Nemmeno un quarto d'ora dal fischio iniziale e il Conco deve fare a meno anche della presenza in campo di Ares Fadini vittima di un duro contrasto di gioco al centro del campo. Il match si accende nella ripresa quando con una contestata avanzata sulla fascia destra di Roberto Porcu la compagine casalinga passa in vantaggio. La porta difesa egregiamente da Giovanni Interrante risulta stregata agli ospiti. La doccia fredda arriva allo scoccare del novantesimo minuto quando Luca Moro si presenta a tu per tu con Luca Lissoni avendo la meglio ( 2-0 ). Il Conco deve così lasciare il posto al comando della classifica proprio al Fara Olivara con Sola aspettando al comunale domenica prossima un'altra formazione orobica, l'agguerrito Fornovo San Giovanni.


[ I ragazzi della Juniores di mister Claudio Nava espugnano il campo di Bresso grazie alla doppietta di Panceri e la rete di Mehtaj. Tre preziosi punti che mantegono i baby del Conco a soli 5 punti dalla capolista La Dominante. ]

La cronaca:

2' Fadini con uno scatto si porta al limite dell'area avversaria ma si allunga troppo il pallone. Interrante raccoglie.

3' Testa dagli estremi di un calcio di punizione dalla trequarti non inquadra lo specchio della porta. 

8' Meroni si mette in fuga sulla fascia destra del campo venendo atterrato al limite dell'area da LyColombo dal calcio piazzato la mette nell'area piccola. Dopo alcuni rimpalli Sironi trova il palo e Meroni la traversa.

15' Bonfanti sulla linea di fondo campo si rifugia in calcio d'angolo soffiando la palla tra i piedi di Porcu

18' Malpetti Diaf avanzano scambiandosi la sfera ma Poletto in scivolata gli interrompe l'azione.

21' Meroni si smarca all'interno dell'area viola palla al piede da un difensore ma la sua conclusione viene respinta d'istinto col piede da Interrante.

22' Porcu crea scompiglio all'interno dell'area biancorossa terminando la corsa fuori dal terreno di gioco.

25' Viganò dalla sua postazione lancia in avanti Meroni; giunto al limite dell'area si allunga troppo il pallone, cerca di riconquistarlo ma Ly in scivolata mette fuori dal campo.

29' Porcu da fuori area, dalla destra, tenta la battuta a rete. Il pallone sorvola l'incrocio dei pali.

33' Pellizzari dalla bandierina destra la mette sul secondo palo all'interno dell'area piccola ospite. Ly stacca di testa e travolge Troiano. Fallo in attacco dei padroni di casa. Successivamente ci prova Moro ad impensierire Lissoni ma marcato stretto non trova la porta.

38' Meroni si invola sulla fascia sinistra fino alla linea di fondo. Il nordafricano, Ly, lo ferma in corner. Dalla bandierina sinistra Colombo la mette sulla testa di SironiInterrante blocca il pallone ma il direttore di gara fischia un fallo di confusione.

39' Pellizzari dagli estremi di un calcio d'angolo dalla sinistra la mette nel cuore dell'area, Porcu al volo colpisce la palla di tacco ma la difesa concorezzese respinge. Qualche istante e Lamperti dalla distanza non trova la porta.

41' Poletto dalla linea di fondo destra la mette sui piedi di Viganò appostato sul secondo palo ma la sua conclusione ravvicinata viene respinta in tuffo da Interrante

43' Lamperti lancia in avanti Diaf ma Troiano gli sbarra la strada. 

45' Disattenzione tra le retrovie del Conco. Per poco Porcu non approfitta; il bomber viola dribblato Lissoni in uscita dai pali calcia in rete ma Sironi in estremis sulla linea di porta devia la sfera in corner.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

4' Meroni conquista il primo calcio d'angolo della ripresa nella parte destra del rettangolo verde. Colombo la mette all'interno dell'area casalinga; dopo alcuni rimpalli Rebuzzini commette una irregolarità.

8' Il tiro-cross diretto in area di Pellizzari trova pronto Lissoni che raccoglie senza grossi problemi il pallone.

9' Lamperti dalla destra la mette in area sul secondo. Zanotti tenta la conclusione al volo ma si incarta.

10' Da circa venticinque metri dagli estremi di un calcio da fermo, Pellizzari, la manda direttamente sul fondo.
Qualche istante e Lissoni si distende sulla conclusione di Moro.

14' Pellizzari da un calcio di punizione da oltre trenta metri trova l'intervento provvidenziale della testa di Poletto

16' D'angelo serve Colombo sulla fascia destra che a sua volta la mette in area sui piedi di Poletto vedendo al centro Meroni ma la sua conclusione viene ribattuta da un difensore locale.

17' Porcu brucia la retroguardia biancorossa sulla parte destra del campo in sospetta posizione irregolare, superato anche Lissoni in uscita, appena dentro l'area, insacca a porta sguarnita. Proteste dentro e fuori dal campo ma per il direttore di gara il bomber viola viene tenuto in gioco da Poletto ( 1-0 )

23' Moro da centrocampo lancia in area ospite PorcuLissoni gli si fionda sui piedi e fa il miracolo. Pallone respinto.

25' L'incontro diventa incandescente. Meroni Ly entrano in contatto sulla linea laterale sotto la tribuna. Il direttore di gara mostra il giallo al centroavanti biancorosso.

30' Rebuzzini in acrobazia all'interno dell'area piccola trova il palo esterno alla destra di Interrante. L'attaccante del Conco si rende pericoloso successivamente con una incursione all'interno dell'area viola; fermato duramente chiede il rigore.

31' Bercè dagli estremi di un calcio piazzato dal limite sinistro dell'area avversaria impegna Interrante in uscita con i pugni. Al ribaltone di fronte la fuga offensiva di Diaf viene interrotta dall'arbitro per una posizione millimetrica irregolare.

37' Cambiaghi viene fermato con un gioco pericoloso. Bercè dal calcio di punizione da oltre trenta metri serve alla sua sinistra Viganò ma il terzino biancorosso perde il possesso della palla tra due difensori viola.

38' Diaf con una conclusione all'interno dell'area concorezzese sorvola la traversa.

39' Meroni viene atterrato nella parte piccola della metà campo casalinga. Bercè batte il calcio da fermo dalla sinistra ma Ly in tuffo spazza via il pallone con la testa.

44' Moro parte a razzo indisturbato verso la porta avversaria. Superato Lissoni in uscita la mette dentro chiudendo definitivamente la disputa ( 2-0 )

Le formazioni:

ASD FARA OLIVARA CON SOLA - Interrante 7 ; Testa 6 ; Zanotti  6 ; Pellizzari 6 ; Ly Mohammed  6,5 ; Neotti 6 ; Lamperti  6,5 ( dal 74' Iacchetti 6 ) ; Malpetti  6 ; Porcu  6,5 ; Moro  7 ; Diaf Marwan ( dal 86' Ceruti S.V. )
A disposizione di mister Domenico Tassiero; Zigliani, Pedrini, Scarpelli, Bolli, Recanati.

GSD CONCOREZZESE - Lissoni 6,5; Poletto 6,5; Sironi 6; D'angelo 6 ( dal 65' Rossi ); Troiano 6; Bonfanti 6,5; Viganò 6; Bercè 6,5; Fadini S.V ( dal 13' Rebuzzini 6,5 ); Colombo 6 ( dal 78' Cambiaghi S.V ); Meroni 6,5
A disposizione di mister Alberto Motta; Corsaro, Scateni, Golemme, Masini.

DIRETTORE DI GARA - Sig. Daniele Antonicelli  della sezione di Milano



Gli altri risultati del Girone L di Prima Categoria:

Accademia Cologno - Carugate ( 1-1 ); Badalasco - Città di Segrate ( 0-1 ); Calcense - Acos Treviglio ( 3-3 ); Pagazzanese - Inzago ( 2-2 ); Polisportiva Cgb - Fornovo San Giovanni ( 1-3 ); Pozzuolo Calcio - Sporting LeB ( 2-2 ); Sporting Valentino Mazzola - Oratorio Calvenzano ( 1-0 ).

La classifica alla 12a giornata:

Acos Treviglio, Fara Olivara con Sola 25; CONCOREZZESE 24; Sporting Valentino Mazzola 23; Città di Segrate, Calcense 21; Fornovo San Giovanni 20; Carugate 19; Badalasco 18; Oratorio Calvenzano 15; Inzago 12; Pozzuolo Calcio, Pagazzanese 10; Accademia Cologno 8; Sporting LeB, Polisportiva Cgb Brugherio 6.

Prossimo turno, domenica 27 novembre alle ore 14.30:

Acos Treviglio - Fara Olivara con Sola; Carugate - Badalasco; Città di Segrate - Calcense; CONCOREZZESE - FORNOVO SAN GIOVANNI; Inzago - Pozzuolo Calcio; Oratorio Calvenzano - Pagazzanese; Sporting LeB - Accademia Cologno; Sporting Valentino Mazzola - Polisportiva Cgb.


*/ ?>

Sport

20161120_143154.jpg

Calcio,trasferta amara per il Conco in terra bergamasca

Fara Olivara. Porta stregata per la Concorezzese. I locali colpiscono in contropiede. I biancorossi del calcio ce l'hanno davvero messa tutta in terra bergamasca nonostante le numerose assenze tra squalifiche e infortuni. Nemmeno un quarto d'ora dal fischio iniziale e il Conco deve fare a meno anche della presenza in campo di Ares Fadini vittima di un duro contrasto di gioco al centro del campo. Il match si accende nella ripresa quando con un

esordienti 2006.jpgConcorezzo. Il Conco dei grandi tiene testa alla capolista all'ultima di campionato. Allievi, Esordienti e primi Calci campioni!

Due disattenzioni tra le retrovie della Concorezzese permettono ai campioni in carica della Pontelambrese di espugnare il "Bonizzi e Soglio" in questa ultima domenica calcistica. Dopo una prima fase di gioco abbastanza noiosa le due compagini scese in campo al comunale di via PioX danno il massimo durante il secondo tempo: Davide Righetti, allo scoccare del quarantesimo minuto di gioco, spedisce in rete la palla sulla linea di porta in seguito alla respinta di Andrea Leserri intervenuto all'incrocio dei pali dopo un tiro insidioso proveniente dalla bandierina destra; Ares Fadini sale in cattedra ad inizio ripresa con una giocata, sulla soglia dell'area avversaria, da manuale; rete facile facile per Nicholas Coluccia che al sessantasettesimo deve solo accompagnare nel sacco la sfera; il triangolo tra Gabriele Rebuzzini Stefano Sangalli si conclude intorno al settantasettesimo con la realizzazione dal dischetto del giovane Gianluca Masini che riporta il risultato in parità fino a quando, sei minuti più tardi, con una rocambolesca azione i neroarancio hanno la meglio all'interno dell'area piccola biancorossa con i piedi di Marco Gerosa ( risultato finale 2-3 ).

20180429_153512.jpg

[Ottimi risultati arrivano anche tra i più piccoli del Conco che nei campionati provinciali conclusasi lo scorso weekend sono saliti sul gradino più alto del podio: complimenti ai ragazzi classe 2002 degli Allievi guidati da mister Giancarlo Voltan che hanno staccato di tre lunghezze la seconda classificata del girone, il Varedo, approdando così ai quarti di finale dove affronteranno la Pro Lissone in trasferta; gli Esordienti 2006 guidati da Bernardo Casasole e da Francesco Monzani che hanno staccato in vetta a +4 punti il S.Fruttuoso e a quelli alle prime armi col pallone del 2011 allenati da Luigi Balconi, Paola Balconi, Stefano Fiorenzo e Tommaso Preziosa che anche loro hanno alzato la coppa al cielo nei giorni scorsi] 

Allievi conco b.jpg 

 

31337775_10216018610324258_1164544519333478400_n.jpg


Le formazioni: 

GSD CONCOREZZESE - Leserri, Cazzaniga A. ( dal 33'st Bercè ), Zangari ( dal 18'st Sangalli ), Turati, Sironi, Formenti, Parma ( dal 18'st Rebuzzini ), Masini, Fadini ( dal 26'st Secchi ), Colombo, Panceri ( dal 18'st Silipigni ). A disposizione di mister Alberto Motta; Corsaro, Bonfanti.

PONTELAMBRESE - Santaniello, El Mahdy ( dal 7'st Cazzaniga L. ), Mondella, Bertele, Righetti, Miserendino, Ta Bi ( dal 7'st Mengoni ), Nava, Rigamonti ( dal 12'st Marcomini ), Colosimo ( dal 26'st Gerosa ), Coluccia ( dal 33'st Sangiorgio ). A disposizione di mister Fabio Corti; Valsecchi, Greco.

DIRETTORE DI GARA - Sig. Simone Facchinetti di Lovere

ASSISTENTI - Sig. Alessandro Liuzza e sig. Davide Finocchio di Milano

La cronaca dell'incontro:

5' Parma riceve il pallone nella parte sinistra del campo servendo a sua volta Fadini a tu per tu col portiere avversario. L'azione riprende con un calcio di punizione in favore dei comaschi.

14' Panceri lancia a rete Fadini sulla destra marcato stretto da RighettiSantaniello in uscita anticipa il bomber casalingo bloccando il pallone.

20' Parma dalla trequarti si dirige in slalom fino al limite dell'area optando per il tiro e non servendosi dell'apoggio alla sua destra di Fadini. Pallone sulla schiena di Righetti.

30' Turati dalla distanza sulla sinistra fa tuffare a rete Masini. Per il direttore di gara è fuorigioco, gol annullato.

32' Sironi con la propria testa devia il pallone calciato da Nava in calcio d'angolo. Dagli estremi della bandierina destra l'azione si conclude con il tiro da fuori area di Ta Bi che si impenna oltre la porta.

35' Un rimpallo tra le retrofile locali porta Ta Bi dinanzi a Leserri in area sulla sinistra ma il portiere concorezzese in uscita gli chiude lo specchio della porta.

37' Bertele la mette dentro sotto porta, la bandierina dell'assistente di Facchinetti è alzata, offside.

40' Righetti sulla respinta di Leserri ha gioco facile sulla linea di porta ( 0-1 )

44' Fadini non approfitta di una insicurezza di Santaniello. L'intervento in due tempi del numero uno ospite blocca definitivamente la palla.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

3' Tiro da fuori area per Rigamonti, pallone di poco a lato del palo.

5' Fadini riceve la sfera appena fuori dall'area avversaria e con gran classe dopo il controllo la mette dove l'estremo difensore neroarancio non può proprio arrivare ( 1-1 )

10' Leserri in uscita dai pali blocca il pallone con le mani dal calcio di punizione battuto da Mondella dalla sinistra del campo.

11' Sironi commette una irregolarità su Bertele ma dal calcio piazzato da circa venti metri il tiro di Nava colpisce la barriera biancorossa, Masini allontana di piedi.

17' Turati dalla bandierina sinistra la mette sul secondo palo. Sironi di testa non centra l'obiettivo.

22'Coluccia sul secondo palo corregge in rete da due passi un pallone filtrante proveniente dai piedi di Nava nella parte destra dell'area concorezzese ( 1-2 )

23' Per pochissimo Fadini nel cuore dell'area non la mette dentro da un cross dalla sinistra, palla a fil di palo fuori dal rettangolo verde.

32' Sangalli serve Rebuzzini sulla sinistra per poi dalla linea di fondo rimetterla in mezzo sulle ali dei piedi di Sangalli ma al momento della stoccata a rete viene agganciato da Mondella, calcio di rigore. Gianluca Masini realizza insaccando la palla nell'angolino basso alla destra di Santaniello ( 2-2 )

38' Dagli estremi di un calcio d'angolo il pallone arriva in mischia all'interno dell'area piccola del Conco dove c'è Gerosa pronto a battere a rete: al primo tentativo Bercè si improvvisa portiere con i piedi sulla linea di porta, al secondo il pallone entra nel sacco ( 2-3 )

42' Formenti Gerosa entrano in contatto in area biancorossa, inutili le proteste rivolte al direttore di gara dell'attaccante comasco ad invocare il penalty.

Dopo i 4' di recupero, al triplice fischio, è comunque festa per entrambe le formazioni.

 

Gli altri risultati del Girone B di Promozione:

Barzago - Real Milano ( 1-4 ); Biassono - Costamasnaga ( 4-1 ), Cinisello - Casati Arcore ( 3-2 ); Colicoderviese - Speranza Agrate ( 0-2 ); Dipo Vimercatese - Pro Lissone ( 0-1 ); Lissone - Villa ( 3-0 ); Menaggio - Vibe Ronchese ( 2-1 ).

La classifica finale:

Pontelambrese 65 ( promossa in Eccellenza )

Lissone 54; Dipo Vimercatese 51; Vibe Ronchese 50; Barzago 45 ( playoff )

CONCOREZZESE, Speranza Agrate 41; Casati Arcore 40; Colicoderviese 39; Menaggio 38; Biassono 34

Cinisello, Costamasnaga, Villa 34; Real Milano 29 ( playout )

Pro Lissone 24 ( retrocessione in Prima Categoria )

*/ ?>

Sport

esordienti 2006.jpg

Calcio: Allievi, Esordienti e 2011 da incorniciare

Concorezzo. Il Conco dei grandi tiene testa alla capolista all'ultima di campionato. Allievi, Esordienti e primi Calci campioni! Due disattenzioni tra le retrovie della Concorezzese permettono ai campioni in carica della Pontelambrese di espugnare il "Bonizzi e Soglio" in questa ultima domenica calcistica. Dopo una prima fase di gioco abbastanza noiosa le due compagini scese in campo al comunale di via PioX danno il massimo durante il secondo

conco_giovani2015.jpgPrima squadra sotto tono ma vincente, la Juniores impatta col Busnago e Giovanissimi da urlo. Questo il weekend calcistico dei biancorossi. Un guizzo in area di Simone Cambiaghi al primo quarto d'ora dalla ripresa riscalda il "Missaglia" di Agrate Brianza; la sua rete rifilata alla Solese manterrà gli uomini di mister Motta ai piani alti della classifica ( 1-0 ). I giovani della Juniores dopo il pari di questa settimana ( 3-3 ) in casa con il Busnago rimangono a ridosso della capolista San fruttuoso. I Giovanissimi di Riccardo Schembri in mattinata a Vimodrone con la forza dell'orgoglio, in nove contro undici, hanno steso i rivali del Real Milano ( 0-1 ); l'impeccabile colpo di testa di Mattia Migliarisi, dagli sviluppi di un calcio d'angolo - all'ultimo secondo della partita -permetterà ai Giovanissimi biancorossi di stabilizzarsi al terzo gradino del podio ad una giornata dalla pausa invernale.
 
La cronaca della prima squadra. Il primo brivido dal fischio iniziale, sul campo di Agrate, arriva dai piedi ospiti; la precisa conclusione degli ospiti dal limite dell'area sfiorerà di poco l'incrocio dei pali. 
I bollatesi dimostrano più grinta dei padroni di casa. I concorezzesi rimarranno in trincea, studiando il gioco dell'avversario, fino all'8' di gioco quando usufruiranno di un calcio dalla bandierina senza nessun esito; il pallone verrà allontanato prontamente dalla retroguardia ospite. Stessa sorte, dal fronte opposto, per la Solese un minuto più tardi.
16' Bercè cerca la conclusione  a rete dal limite dell'area mancando di un soffio lo specchio della porta.
18' Il tiro dalla sinistra del campo dagli estremi di un calcio piazzato di Sangalli viene respinto dal portiere gialloverde; il tocco da pochi passi di Troiano uscirà clamorosamente sul fondo.
22' Riccardo Meroni in fuga palla al piede viene steso al limite dell'area. Dal calcio piazzato la conclusione di Sangalli troverà pronto il portiere ospite; corner che Troiano non sfrutterà al meglio.
28' Poletto viene servito sulla linea di fondo avversaria; la difficile conclusione del terzino biancorosso impegnerà l'estremo difensore della Solese con i pugni.
29' Punizione dal limite calciata da Sangalli, nella parte destra del campo, in favore dei padroni di casa. L'azione dopo alcuni rimpalli in area gialloverde sfumerà a bordo campo.
34' La Solese cerca di impensierire Lissoni con un tiro da fuori area; il numero uno biancorosso raccoglie il pallone senza grosse preoccupazioni.
36' Occasione sprecata per gli ospiti nella parte sinistra dell'area casalinga; la sfera terminerà sul fondo.
39' Da un calcio di punizione battuto al centro del campo il Conco avanza minaccioso. Dopo alcuni scambi al limite dell'area gialloverde Meroni si ritroverà indisturbato dinnanzi al portiere; la sua conclusione sarà a fil di palo.
42' Jacopo Viganò blocca nella propria area una pericolosissima incursione ospite rifugiandosi in rimessa laterale.
45' Ultima azione del primo tempo. Meroni si incunea nell'area avversaria ma a fermare l'attaccante casalingo ci pensa il fischietto del direttore di gara, sig.Nicolò Grassi di Lecco, segnalando un millimetrico fuorigioco.
 
Due duri contrasti accenderanno la ripresa. Nervi tesi sul terreno di gioco.
47' Lissoni in presa elastica dice no ad una conclusione da fuori area del numero sette gialloverde.
55' Con una triangolazione in avanti i biancorossi si fanno vedere in area avversaria conquistando un prezioso calcio d'angolo; la successiva incornata di Troiano finisce oltre la traversa.
58' Dalla sinistra Viganò trova Cambiaghi in area avversaria ma il tocco ravvicinato al volo non troverà la porta. 
59' Cambiaghi palla al piede sguscia in area gialloverde: supera il portiere, palla nel sacco ( 1-0 ).
61' Sangalli da un calcio di punizione nella trequarti ospite lancia in profondità Viganò; il pallone terminerà la corsa sul fondo, irraggiungibile per quest'ultimo.
63' I bollatesi inizieranno ad essre pungenti in fase offensiva. Lissoni farà da saracinesca in un paio di occasioni: la prima in una mischia all'interno dell'area piccola, la seconda con una uscita aerea.
69' Il bomber gialloverde cercherà di cogliere impreparato Lissoni tra i pali con un pallone spiovente da fuori area ma con scarsi risultati.
74' Altro brivido per il Conco. La conclusione in area degli ospiti non sarà impeccabile, Lissoni fa sua la sfera.
78' Sangalli lancia in area Meroni che fra due difensori gialloverdi si dovrà arrendere.
81' Bercè mette in fuga Panceri verso il fortino della Solese; il giovane attaccante della juniores darà del filo da torcere alla difesa ospite ma anche lui si dovrà arrendere.
84' Bercè costringe la retroguardia gialloverde a commettere una irregolarità su di lui al limite dell'area. Sangalli dal tiro da fermo impegnerà seriamente l'estremo difensore avversario sul primo palo. Sofferenza biancorossa nei minuti conclusivi dell'incontro. La Solese comprimerà la concorezzese all'interno della propria metà campo, Lissoni dovrà superarsi in molteplici interventi; al triplice fischio i padroni di casa tireranno un sospiro di sollievo asciugandosi la fronte. Altro fieno messo in cascina!
 
La formazione:
 
Lissoni, Poletto, Viganò, Rossi, Troiano, Brioschi, Zangari, Bercè, Meroni ( dal 70' Golemme ), Sangalli, Cambiaghi ( dal 79' Panceri )
 
Gli altri risultati del Girone D di Prima Categoria:
 
Sporting BM - Sovicese ( 1-2 ); Bollatese - Polisportiva di Nova ( 3-2 ); Cassina Nuova - Vedano ( 1-1 ); Cinisellese - Pro Novate ( 1-1 ); La Dominante - Carugate ( 0-5 ); Oriens - Cob91 ( 0-1 ); Polisportiva Cgb - Paderno Dugnano ( 0-1 )
 
La classifica :
 
Cob91 30; Sporting BM 29; Carugate 28; Cinisellese 27; CONCOREZZESE, Bollatese 26; Paderno Dugnano 21; Cassina Nuova 19; Polisportiva di Nova 18; Sovicese 17; Oriens 14; Pro Novate 12;  Polisportiva Cgb, Vedano 11; Solese 10; la Dominante 6
 
Prossimo turno, Domenica 13 dicembre 2015:
 
Cob91 - Cinisellese; Carugate - Polisportiva Cgb; Paderno Dugnano - Sporting BM; Polisportiva di Nova - La Dominante; PRO NOVATE - CONCOREZZESE; Solese - Cassina Nuova; Sovicese - Oriens; Vedano - Bollatese
 

 

conco_giovani2015b.jpg

conco_sov2015.jpg

*/ ?>

Sport

conco_giovani2015.jpg

Calcio: bene la Prima, Giovanissimi da urlo all'ultimo secondo

Prima squadra sotto tono ma vincente, la Juniores impatta col Busnago e Giovanissimi da urlo. Questo il weekend calcistico dei biancorossi. Un guizzo in area di Simone Cambiaghi al primo quarto d'ora dalla ripresa riscalda il "Missaglia" di Agrate Brianza; la sua rete rifilata alla Solese manterrà gli uomini di mister Motta ai piani alti della classifica ( 1-0 ). I giovani della Juniores dopo il pari di questa sett

20161023_153148.jpgPozzuolo Martesana. Il cammino dei biancorossi del calcio prosegue dritto verso la meta. Altra domenica positiva per la Concorezzese che, in trasferta, espugna il campo del Pozzuolo con tre reti di scarto anche se il bottino poteva essere decisamente più cospicuo. Lo zampino sotto porta di Riccardo Poletto sarà fatale ai padroni di casa in due occasioni nel corso della prima fase di gioco. Simone Parma, trascorso il ventesimo minuto della ripresa, realizza un gol da cineteca con una girata da fuori area lasciando di stucco i presenti. A Nicolas Colombo l'onore di chiudere definitivamente il match dagli estremi di un penalty a clessidra esaurita. Matteo Merelli direttamente da un calcio piazzato insacca il pallone nel sette per la rete della bandiera. La compagine casalinga esce decimata dal direttore di gara ad una manciata di minuti dal fischio iniziale ( 1-4 )

La cronaca:

1' Parma dalla distanza cerca di cogliere impreparato il portiere avversario. Dini blocca la sfera in due tempi.

4' Sangalli 
si invola verso l'area casalinga giunto nei pressi dell'area viene trattenuto dalla maglia da Gianoli. Indiscutibile cartellino rosso per irregolarità da ultimo uomo. Rebuzzini dal calcio di punizione spedisce il pallone alle stelle.


7' Rebuzzini vede Sangalli in mezzo all'area bianconera ma la girata del numero dieci biancorosso è troppo debole per impensierire Dini.

13' Parma si smarca con destrezza in area sulla linea di fondo chiedendo sostegno a Rebuzzini ma Dini ha la meglio.

15' Bernareggi dalla bandierina la mette sulla testa di Rebuzzini. Dini non trattiene la palla sulla linea di porta e poletto ne approfitta ( 0-1 )

17' Rebuzzini guadagna un'altro calcio d'angolo dalla sinistra del campo. il tiro di Bernareggi trova dalla parte opposta la testa di Troiano senza trovare lo specchio della porta.

25' Primo pericolo per la concorezzese con un tirocross di Simigliani dalla parte destra del rettangolo verde. Leserri si distende e fa suo il pallone. Due minuti più tardi la conclusione di Falsone non trova la porta.

29' Sangalli marcato stretto dai difensori locali all'interno della propria area la mette indietro sui piedi di Bernareggi. Conclusione da dimenticare.

34' Il tiro dalla bandierina destra di Bernareggi viene prontamente allontanato con i piedi dalla retroguardia bianconera.

36' Poletto viene atterrato nella metà campo del Pozzuolo. Dal calcio di punizione Bernareggi trova pronta la difesa. Palla allontanata dall'area casalinga. 

38' Poletto Sangalli si scambiano la sfera sulla fascia destra ma il cross del primo va a vuoto.

43' Bernareggi lancia in avanti Parma sulla sinistra del campo. Il pallone carambola sui piedi di Poletto indisturbato all'interno dell'area piccola ( 0-2 )

46'D'angelo si infortuna nella metà campo di casa. Partita terminata per lui, a sostituirlo ad inizio ripresa Meroni gia alle prime battute del secondo tempo si presenta dinanzi a Dini  che gli respinge la sua conclusione in corner.

6' Sangalli lancia in avanti Rebuzzini ma è ancora Dini, in uscita aerea, ad averla vinta.

7' Calcio di punizione bianconero  dalla tre quarti del campo. Perrone di testa la manda sul fondo. Stessa sorte per la conclusione sul fronte opposto di Rebuzzini qualche istante dopo.

10' Sangalli si smarca all'interno dell'area casalinga ma la sua battuta a rete centra l'estremo difensore.

19' Leserri fa il miracolo respingendo la palla diretta all'incrocio dei pali con un colpo di reni.

21' Tiro troppo centrale di Carnà. Leserri abbraccia la sfera.

23' Parma con un tiro inatteso dall'esterno dell'area insacca con la complicità del palo alla sinistra di Dini ( 0-3 )

29' Il numero undici bianconero, Merelli, da un calcio piazzato appena fuori dall'area trova il sette alla destra di Leserri ( 1-3 )

32'Bernareggi dal corner mette il pallone sul secondo palo ma Poletto non trova l'incornata vincente. Dini raccoglie senza grosse preoccupazioni.

34' Sangalli lancia in area avversaria Meroni, Dini gli si fionda sui piedi al momento della conclusione.

36' Colombo da un calcio di punizione dal limite dell'area la manda di poco fuori dal campo.

37' Doppia prodezza tra i pali di Dini, sui piedi di Sangalli. Pallone ribattuto due volte dal portiere bianconero.

40' Parma dalla parte destra serve la sfera all'esterno dell'area a Sangalli, ma a fermare la conclusione verso l'angolo più lontano della porta è il palo.

44' Il Conco non sfrutta al meglio una occasione su calcio di punizione dalla trequarti. Rimessa laterale per i padroni di casa.

45' La diagonale dalla destra di Parma si insacca ma Rodeschini ha il braccio teso. Off side.

47' Alcuni istanti al triplice fischio e i biancorossi usufruiscono di un calcio di rigore per una uscita di Dini irregolare. Colombo realizza con un tiro  a rasoterra nell'angolino ( 1-4 )

Le formazioni:

POZZUOLO CALCIO - Dini, Luppino, Mauri ( dal 35'st Panzeri ), Colombetti, Nolli, Gianoli, Falzone ( dal 25'st  Schiavo ), Graffeo ( dal 1'st Perrone ), Carnà, Simigliani, Merelli. A disposizione di mister Passoni; Brambilla, Finardi, Ronchi, Valentini.

GSD CONCOREZZESE - Leserri, Poletto, Sironi, Bernareggi, Troiano, Bonfanti ( dal 17'st Viganò ), D'angelo ( dal 1'st Meroni ), Bercè, Rebuzzini ( dal 30'st Colombo ), Sangalli, Parma. A disposizione di mister Motta; Lissoni, Rossi, Golemme, Fadini.

DIRETTORE DI GARA - Sig. Nicola Rodeschini della sezione di Bergamo

Gli altri risultati del girone L di Prima categoria:

Accademia Cologno - Fornovo San Giovanni ( 1-2 ); Badalasco - Fara O. con Sola ( 0-1 ); Oratorio Calvenzano - Carugate ( 2-2 ); Polisportiva Cgb - Calcense ( 0-3 ); Inzago - Sporting LeB ( 2-0 ); Pagazzanese - Acos Treviglio ( 0-5 ); Sporting V. Mazzola - Città di Segrate ( 2-1 ).

La classifica alla nona giornata di campionato:

Acos Treviglio 18; CONCOREZZESE, Calcense 17; Sporting V.Mazzola, Fara O. con Sola 15; Badalasco 14; Fornovo S.Giovanni 13; Carugate 11; Oratorio Calvenzano, Pozzuolo Calcio, Città di Segrate 9; Pagazzanese 8; Inzago, Accademia Cologno 7; Sporting LeB 4; Polisportiva Cgb 3.

Prossimo turno, domenica 30 ottobre alle ore 14.30:

Acos Treviglio - Pozzuolo Calcio; Carugate - Sporting V.Mazzola; Città di Segrate - Pagazzanese; CONCOREZZESE - ACCADEMIA COLOGNO; Fara O.con Sola - Calcense; Fornovo S.Giovanni - Badalasco; Inzago - Polisportiva Cgb; Sporting LeB - Oratorio Calvenzano.

20161023_110848.jpgIn mattinata al "Bonizzi e Soglio" di via Pio X i giovanissimi del Conco, dopo un primo tempo da rullo compressore,  si impongono per 3-23 e solo per un soffio non vengono beffati per poco dal risveglio di quelli della Cornatese. Luca Zannella fa gli onori di casa allo scoccare del primo quarto d'ora di gioco con una conclusione nel cuore dell'area ospite. Lorenzo Refano Aziz Abassi la mettono nel sacco direttamente su calcio piazzato con la complicità del portiere. I biancorossi avanti di tre reti si spengono nel secondo tempo. I gialloverdi accorciano le distanze con Christian Pedrinelli dal dischetto e dalle ali dei piedi di Mauro Gallina  con una conclusione a pallonetto sul filo del fuorigioco ( 3-2 )

*/ ?>

Sport

20161023_153148.jpg

Calcio: poker del Conco con Poletto super, bene i giovanissimi

Pozzuolo Martesana. Il cammino dei biancorossi del calcio prosegue dritto verso la meta. Altra domenica positiva per la Concorezzese che, in trasferta, espugna il campo del Pozzuolo con tre reti di scarto anche se il bottino poteva essere decisamente più cospicuo. Lo zampino sotto porta di Riccardo Poletto sarà fatale ai padroni di casa in due occasioni nel corso della prima fase di gioco. Simone Parma, 

calcio-scommesse.jpgMonza. Cinque persone detenute in carcere, 10 ai domiciliari e due sottoposte all'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria: sono i provvedimenti emessi dal gip distrettuale di Catanzaro su richiesta della Dda che aveva chiesto il rinnovo delle misure cautelare nei confronti di 31 persone, alcune delle quali già sottoposte a fermo il 19 maggio scorso. 

*/ ?>

Dalla Brianza

calcio-scommesse.jpg

Calcioscommesse e Monza: ecco cosa ha deciso il gip

Monza. Cinque persone detenute in carcere, 10 ai domiciliari e due sottoposte all'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria: sono i provvedimenti emessi dal gip distrettuale di Catanzaro su richiesta della Dda che aveva chiesto il rinnovo delle misure cautelare nei confronti di 31 persone, alcune delle quali già sottoposte a fermo il 19 maggio scorso. 

omcc_concorezzo_under_15.jpeg

Concorezzo. L'Under 15 della OMCC Concorezzo si è aggiudicata, nella propria categoria, la tredicesima edizione della Champions of life, competizione organizzata dal Gso Vimodrone.

Il torneo si è svolto dal 30 maggio al 12 giugno e quest'anno ha visto impegnate  48 squadre suddivise in 8 categorie.

Dopo una bruciante sconfitta ai calci di rigore nella prima partita, la squadra si è imposta nel proprio girone, vincendo poi in finale nella giornata di domenica 12 giugno proprio contro i padroni di casa del GSO Vimodrone.

OMCC, è una società sportiva dilettantistica che accoglie i bambini dal 2007 fino agli adulti.

Al momento sono presenti 8 squadre di calcio, 1 di pallavolo femminile e una scuola calcio di 35 iscritti, appena lanciata, per un totale di 200 atleti dal 2016 agli adulti, e 50 tra allenatori e dirigenti.

 

omcc_concorezzo_under_15_b.jpeg

 

Ritorna finalmente la tredicesima edizione del nostro torneo di calcio che si svolgerà dal 30 maggio al 12 giugno e quest'anno vedrà impegnate  48 squadre suddivise in 8 categorie.

Come da tradizione vi ricordiamo che l'idea principale di questa manifestazione rimane, da sempre, quella di favorire l'incontro tra atleti di realtà diverse al fine di consentire la socializzazione ed il divertimento di tutti i partecipanti in un clima amichevole e di sana competizione sportiva.

*/ ?>

Sport

omcc_concorezzo_under_15.jpeg

Champions of life, trionfo Omcc Concorezzo

Concorezzo. L'Under 15 della OMCC Concorezzo si è aggiudicata, nella propria categoria, la tredicesima edizione della Champions of life, competizione organizzata dal Gso Vimodrone. Il torneo si è svolto dal 30 maggio al 12 giugno e quest'anno ha visto impegnate  48 squadre suddivise in 8 categorie. Dopo una bruciante sconfitta ai calci di rigore nella prima partita, la squadra si è imposta nel proprio girone, vincendo poi in finale ne

vignato.jfif

MONZA-PORDENONE 3-1
 
Il Monza torna alla vittoria ma non convince i 2011 spettatori che hanno assistito all’U-Power Stadium alla partita contro il derelitto Pordenone, giunto in Brianza da penultimo in classifica con 1 punto in 5 gare e 1 gol segnato contro 15 subiti. La squadra friulana ha confermato di non essere quest’anno all’altezza della cadetteria, evidenziando gravi carenze tecniche in ogni reparto. Non si salverà se la dirigenza non interverrà pesantemente nel mercato di riparazione invernale. La compagine brianzola si è comportata meglio ma non di tanto. A parte i soliti, pochi, ma “sanguinosi” errori tecnici, come quello di Antov che ha causato il rigore che ha portato in vantaggio i naoniani, il gruppo allenato da Giovanni Stroppa si è esibito nel primo tempo in un soporifero “tiki taka” di “brocchiana” memoria e nel secondo ha fatto ancora peggio, lasciando l’iniziativa alla formazione neroverde e giocando di rimessa. Aldilà dei 3 punti conquistati da aggiungere ai 6 incamerati nei primi 5 match, dalle parti di Fininvest non saranno contenti delle prestazioni fornite finora dal team biancorosso… E in particolare del reparto offensivo: dei 3 gol di oggi solo il terzo porta la firma di un attaccante e tra l’altro del quarto nelle gerarchie dei 4 attualmente a disposizione di Stroppa.
 
A proposito di formazione, anche a causa delle assenze degli infortunati Lamanna, Scozzarella, Favilli, Pedro Pereira e Barillà e dello squalificato Caldirola, il tecnico di Mulazzano ha riportato in campo dall’inizio Donati, in difesa, spostando Antov a sinistra, e ha preferito a centrocampo Machìn a Valoti e D’Alessandro a Sampirisi. Da segnalare nella compagine allenata da Massimo Rastelli, che non ha potuto disporre dello squalificato Chrzanowski, la presenza in panchina dell’ex portiere biancorosso Bindi e del figlio del grande ex portiere Pinato, poi subentrato al 34’ della ripresa.
 
L’avvio di gara è scioccante per il Monza: al 3’ Antov interviene maldestramente nella propria area su Tsadjout e lo stesso attaccante trasforma dal dischetto il sacrosanto rigore a favore del Pordenone. La reazione c’è subito: al 7’ Ciurria scodella un corner e Marrone da un metro manda la sfera proprio addosso al portiere ospite Perisan che respinge d’istinto. Al 13’ arriva già il pareggio: su cross dalla destra di Mazzitelli è bravo Carlos Augusto a far sponda di testa per Machìn che insacca aiutato da una deviazione. Al 21’ dal piede dell’esterno sinistro brasiliano parte l’assist per Ciurria che al volo manda fuori di poco. Al 29’ è ancora il Monza protagonista: Barberis batte un calcio di punizione che Mota di testa manda alto. Il Pordenone rimette fuori la testa dalla propria metà campo al 40’ con un sinistro di Tsadjout da fuori area che Di Gregorio blocca a terra.
 
Nel secondo tempo il Monza entra in campo svogliato: si corre poco e si sbagliano passaggi elementari. Ciò nonostante la prima vera occasione è di marca biancorossa con un tiro-cross di D’Alessandro che attraversa tutta l’area di rigore a pochi centimetri dalla linea di porta. Poco dopo Marrone non riesce ad approfittare di un’indecisione di Perisan. Stroppa rimpiazza Machìn e Ciurria rispettivamente con Colpani e Gytkjaer e proprio il centrocampista subentrato effettua un traversone dalla destra per il danese che però arriva solo a sfiorare la sfera di testa. Entrano anche Valoti e Sampirisi rispettivamente per Barberis e D’Alessandro e proprio l’esterno destro al 27’ trasforma in gol con un diagonale una palla servitagli da un Mota sempre più “sgobbone” a servizio della squadra. Infatti viene sostituito da Vignato dopo che una botta di Gytkjaer da 25 metri viene deviata in corner da Perisan. Al 35’ il monzese di nascita Cambiaghi sfiora il pareggio con un tiro dal limite e 6’ più tardi è Di Gregorio a salvare il risultato sulla girata da terra di Pellegrini. Al 45’ il Monza chiude la partita col 17enne Vignato, che approfitta di un errato disimpegno difensivo del Pordenone per conquistare palla e infilarla nell’angolino alla sinistra di Perisan.
 
In sala stampa Stroppa ha sottolineato che “se si rimonta sempre significa che c’è carattere, c’è voglia di fare, ed è l’aspetto più positivo dimostrato dalla squadra in queste prime 6 partite. La squadra però deve dare di più, soprattutto nelle situazioni più ‘sporche’, di duello. Mi dispiace anche che potevamo fare qualche gol in più. Riguardo al gol subito, anche oggi Antov è stato protagonista di un episodio negativo. Ma è un giocatore di assoluto valore: io credo tantissimo in lui. In sostituzione di Caldirola ho preferito Antov a Pirola, ma quest’ultimo deve stare tranquillo perché arriverà il suo momento. Quando si farà trovare pronto non uscirà più dal campo... L’ingresso sul 2-1 di Vignato invece di un giocatore di esperienza è stata vista come una pazzia, ma sono stato premiato grazie alla sua bravura”.
 
Il Monza tornerà in campo venerdì prossimo alle ore 20.30 allo stadio Via del Mare di Lecce.
 
 
FOTO BUZZI
*/ ?>

Sport

vignato.jfif

Col Pordenone il Monza vince ma non convince

MONZA-PORDENONE 3-1   Il Monza torna alla vittoria ma non convince i 2011 spettatori che hanno assistito all’U-Power Stadium alla partita contro il derelitto Pordenone, giunto in Brianza da penultimo in classifica con 1 punto in 5 gare e 1 gol segnato contro 15 subiti. La squadra friulana ha confermato di non essere quest’anno all’altezza della cadetteria, evidenziando gravi carenze tecniche in ogni reparto. Non si salverà se

conco_muggio.jpgConcorezzo. Il Conco ferma anche il Muggiò. Mazzeo si morde le mani. I biancorossi del calcio si confermano "ammazza grandi": anche questa volta, sul proprio campo, escono a testa alta contro una delle migliori squadre del girone M di Prima Categoria.

Il Conco passa in vantaggio al primo quarto d'ora di gioco con un goal capolavoro di Bercè su calcio di punizione. Vengono raggiunti nei minuti iniziali del secondo tempo dal capocannoniere ospite Cappella. I gialloblu raddoppiano alla mezzora con Di Biase
Ma quando il match si fa duro e il direttore di gara alza per tre volte il cartellino rosso, i padroni di casa in superiorità numerica, in dieci contro nove, tenta il tutto per tutto. La freddezza in area di Simone Parma riporta l'incontro in parità. Nel finale i biancorossi si fanno sfuggire il colpaccio con due ghiotte occasoni nei minuti di recupero con Matteo Mazzeo. Un punto a ciascuno non fa male a nessuno e intanto i vicini di casa della Speranza Agrate spiccano il volo in classifica trafiggendo il Paderno Dugnano con tre reti di scarto. 
 
Cercano, invece, di rialzarsi dalla zona rossa i più piccoli della Juniores che nell'incontro disputato questo sabato pomeriggio sul campo di Lissone si sono imposti con due reti a zero.
 
La cronaca.
 
Partenza col turbo degli ospiti che gia nei primi cinque minuti mostrano subito le loro intenzioni all'interno dell'area dei padroni di casa. La prima occasione utile per i biancorossi arriva invece  tra i piedi di Cambiaghi al 7' senza però inquadrare bene lo specchio della porta; intorno al 15', Bercè si riconferma 'tiratore scelto'; da un calcio di punizione appena fuori dall'area il centrocampista biancorosso centra il bersaglio ( 1 - 0 ). L'esultanza degli uomini di mister Motta arriva fino in tribuna al grido:"Non c'è due senza il tre", infatti, terza rete consecutiva per lui alla 3a giornata di ritorno. 
Il risultato rimarrà invariato per tutti i restanti minuti dal riposo. I due schieramenti non si faranno i complimenti, lotteranno come leoni su ogni pallone. I due estremi difensori saranno chiamati in causa seriamente di rado anche grazie a molteplici imperfezioni in fase offensiva dei due fronti.
 
Alla ripresa del gioco; quelli del Muggiò mostrano i muscoli sul rettangolo verde di via PioX approfittando di una momentanea fase confusionale dei padroni di casa che a soli sette minuti rimangono orfani del proprio capitano, Ledonne,  dopo una entrata poco pulita su un avversari. Dal calcio di punizione arriva la rete del pareggio ospite; un Cappella troppo poco marcato in area riceve palla dalla destra, la sua girata è vincente, Lissoni è battuto ( 1 - 1 ), tutto da rifare per il Conco.
 
Al 57' Di Biase mette paura a Lissoni; la sua acrobazia in area però esce sul fondo. Il Conco reagisce successivamente con Mazzeo che viene servito a pennello all'interno dell'area; la sua girata sorvola di qualche centimetro la traversa.
Ci prova anche Parma al 61' con una fuga in avanti ma il numero uno ospite ha la meglio.
 
Due minuti più tardi, altro cartellino rosso; questa volta all'indirizzo di un difensore gialloblu che ferma con un gomito di troppo il bomber casalingo, offrendo a Bercè un calcio piazzato da una ottima posizione. Il tiro diretto in porta non impensierisce però l'estremo difensore ospite che blocca prontamente la palla. Come poco più tardi, sempre su un calcio di punizione conquistato da Meroni, fermato dalla barriera. 
 
Al 68' reagiscono gli avversari del Muggiò ancora con Cappella ma la sua corsa a due passi dalla porta biancorossa viene fermata dall'arbitro; offside. Non succede la stessa cosa al 75' quando in volata sulla fascia destra del campo Cappella la mette al centro dell'area; Di Biase deve solo metterla dentro ( 1 - 2 ), difesa concorezzese in bambola. 
L'esultanza gialloblù dura fino allo scoccare dell'ottantesimo quando rimane in nove perdendo da li a poco la lucidità. 
 
Il finale dell'incontro sarà tutto dei padroni di casa: all'87' i biancorossi riagguantano il pareggio con Parma; il centroavanti casalingo prende il possesso del pallone, dopo alcuni rimpalli, in area avversaria e con destrezza calcia a rete ( 2 - 2 ).
Nei minuti di recupero il Conco va al contrattacco; al 92' lo scatenato Poletto si impadronisce della sfera al centro del campo involandosi in contropiede verso la porta servendo a sua volta in mezzo all'area Mazzeo che a tu per tu con il portiere riesce a sbagliare facendosi intercettare con le dita il pallone arrivando poi ancora sui piedi di Poletto ma l'azione si conclude sull'esterno della rete. Mani nei capelli in tribuna. Cerca di farsi perdonare Mazzeo un minuto più tardi appena dentro l'area; il suo tiro da terra fa il filo alla traversa. Peccato!
 
[ Gsd Concorezzese: Lissoni, Viganò, Biffi, Golemme ( dal 85' Scateni ), Mapelli, Ledonne, Parma, Bercè, Mazzeo, Cambiaghi ( dal 55' Poletto ), Meroni ]
 
Negli altri campi:
 
COB91 - Carugate ( 2 - 2 ); Centro Schuster - Cinisellese ( 0 - 0 ); Polisportiva CGB - Villa ( 1 - 2 ); Polisportiva di Nova - SASD ( 1 - 0 ); Real Cinisello - Crespi Morbio ( 1 - 2 ); San Crisostomo - Città di Segrate ( 3 - 0 ); Speranza Agrate - Paderno Dugnano ( 4 - 1 ).
 
La classifica:
 
Speranza Agrate 46; Muggiò 39; Cinisellese 35; COB91, Città di Segrate 31; Carugate 29; Villa 28; Concorezzese 26; Paderno Dugnano 24; San Crisostomo 22; Polisportiva di Nova 20; Centro Schuster 16; S.Albino S.Damiano 14; Crespi Morbio, Polisportiva CGB 13; Real Cinisello 8.
 
Prossimo turno, Domenica 1 febbraio 2015, ore 14.30:
 
Carugate - Speranza Agrate; Cinisellese - Real Cinisello; Città di Segrate - COB91; Crespi Morbio - San Crisostomo; Muggiò - Centro Schuster; Paderno Dugnano - Polisportiva CGB; S.Albino San Damiano - Concorezzese; Villa - Polisportiva di Nova.
*/ ?>

Sport

conco_muggio.jpg

Conco "ammazzagrandi" ferma anche il Muggiò

Concorezzo. Il Conco ferma anche il Muggiò. Mazzeo si morde le mani. I biancorossi del calcio si confermano "ammazza grandi": anche questa volta, sul proprio campo, escono a testa alta contro una delle migliori squadre del girone M di Prima Categoria. Il Conco passa in vantaggio al primo quarto d'ora di gioco con un goal capolavoro di Bercè su calcio di punizione. Vengono raggiunti nei minuti iniziali del secondo tempo dal capocannoniere o

concomuggio2014.jpgMuggiò. Il Conco cade in trasferta. Sconfitta di misura al "Superga". Muggiò. Giornata di festa per la squadra locale. Neanche il tempo per studiarsi che al 3' di gioco i gialloblu passano in vantaggio con un micidiale contropiede. Doccia fredda per i biancorossi che non demordono fino alla fine. Al novantacinquesimo il risultato però non cambia.

E' un'altra Concorezzese quella vista in questa terza giornata di campionato orfana dall'assenza di  "bomber" Mazzeo; la brutta prova contro la Cinisellese di domenica scorsa è ormai alle spalle. Si sapeva già dall'inizio che battere la compagine casalinga sarebbe stata un'ardua impresa ma gli uomini di misterMotta ce l'hanno messa tutta lottando come leoni. Il reparto difensivo ha retto bene alle frequenti avanzate in fase offensiva dei gialloblu come quello al centro del campo per le ripartenze. Poco affilate le punte. 

Trascorsi i primi minuti dal fischio iniziale, dopo un bello scambio in contropiede, i padroni di casa si presentano subito minacciosi in area ospite; la conclusione del centroavanti Simoni va a segno ( 1 - 0 ).

Il Muggiò comprime il Conco nella propria metà campo ininterrottamente per tutto il tempo regolamentare; Lissoni salva spesso la propria porta in estremis. I biancorossi faticano a trovare varchi in avanti; in qualche occasione mancano di poco il bersaglio.

Domenica prossima al Comunale di via Pio X, i biancorossi incontreranno i biancoverdi, pari punti in classifica, del S.Albino S.Damiano. Un incontro da alta tensione.

FORZA CONCO! 

Gsd Concorezzese:  Lissoni, Poletto, Viganò, Nava ( dal 16'st Cambiaghi ), Ledonne, Biffi, Golemme, Bercè, Meroni, Colombo N. ( dal 37'st Colombo M. ), Parma ( dal 29'st Crippa )

Direttore di gara: sig. Alberto Greco


Gli altri risultati del girone M di Prima Categoria:

Carugate - Cob 91 ( 3 - 3 ); Cinisellese - Centro Schuster ( 0 - 0 ); Città di Segrate - San Crisostomo ( 3 - 1 ); Crespi Morbio - Real Cinisello ( Rinviata ); Paderno Dugnano - Speranza Agrate ( 2 - 3 ); S.Albino S.Damiano - Polisportiva di Nova ( 1 - 2 ); Villa - Polisportiva Cgb ( 1 - 1 )

Classifica:

Muggiò, Speranza Agrate 9; Città di Segrate 6; Cinisellese, Carugate, Centro Schuster 5; Cob91, Polisportiva di Nova, Polisportiva Cgb 4; Concorezzese, S.Albino S.Damiano 3; Villa 2; Crespi Morbio*, Paderno Dugnano, San Crisostomo 1; Real Cinisello* 0

* Una partita in meno

*/ ?>

Sport

concomuggio2014.jpg

Conco ancora ko, ma il gioco c'è

Muggiò. Il Conco cade in trasferta. Sconfitta di misura al "Superga". Muggiò. Giornata di festa per la squadra locale. Neanche il tempo per studiarsi che al 3' di gioco i gialloblu passano in vantaggio con un micidiale contropiede. Doccia fredda per i biancorossi che non demordono fino alla fine. Al novantacinquesimo il risultato però non cambia. E' un'altra Concorezzese quella vista in questa terza giornata di campionato orfana dall'ass

concobollatese.jpgAgrate BrianzaIl Conco non brilla. Pari e patta al "Missaglia" contro la Bollatese.Non sono mancate le occasioni da rete in questa domenica calcistica; il risultato finale non scontenta nessuno. Sangalli porta in vantaggio i biancorossi dal dischetto a pochi minuti dal fischio iniziale. Salvato da un calcio piazzato pareggia i conti alla mezz'ora . Partita conclusa intorno al ventesimo per Nicolas Colombo, trasportato all'ospedale per un colpo alla caviglia. (1-1)

La cronaca:
Fanno gli onori di casa i biancorossi nei primi minuti di gioco in un paio di occasioni all'interno dell'area bianconera: prima con Meronifermato dal direttore di gara per un millimetrico fuorigioco. Poi dagli estremi di un calcio d'angolo.
6' Sangalli realizza il calcio di rigore concesso dall'arbitro per un duro intervento della retroguardia ospite all'interno della propria area; portiere spiazzato ( 1-0 )
8' 
Punizione dalla sinistra per la Bollatese da circa venti metri. La difesa casalinga allontana prontamente il pallone dall'area.
10' Da un corner non sfruttato al meglio dalla compagine ospite la Concorezzese riparte in contropiede; Meroni però appena fuori dall'area avversaria non aggancia di testa la sfera. 
20' Calcio di punizione alla destra del campo a favore degli uomini di mister Motta da circa venti metri.Il pallone rimpallerà sulle teste diTroianoColombo e Meroni uscendo di un soffio dallo specchio della porta.
22' Replicano dal limite dell'area gli ospiti senza però impensierire la difesa biancorossa.
23' Gioco fermo per circa sette minuti. Dopo un duro contrasto al limite dell'area bollatese; Colombo dovrà abbandonare il rettangolo verde con il supporto della barella. Prima sostituzione obbligatoria per la concorezzese.
28' Gli ospiti faticano ad invalicare la metà campo del Conco e quando riescono nell'impresa lo fanno da un calcio da fermo. Brioschisalta più di tutti nel cuore della propria area; di testa allontana via un insidioso tiro proveniente dalla bandierina.
31' Ci provano ancora i bianconeri con un tiro da fuori; palla alta sopra la traversa. 
33' Salvato, da un calcio piazzato, riporta l'incontro in parità; la sua conclusione si insacca dove Lissoni non può arrivare ( 1-1 )
38' 
La corsa di Meroni verso la porta avversaria viene interrotta da un difensore ospite. Allo scadere del primo tempo a fermare il centroavanti biancorosso ci pensa il portiere respingendo con le dita il pallone sul fondo.

La ripresa non offrirà grandi emozioni ai numerosi supporter assiepati sugli spalti. La Bollatese sarà più aggressiva in zona d'attacco anche se a fare il "miracolo" tra i pali sarà il portiere ospite in un paio di occasioni: al 83' respingendo in corner il tiro dalla sinistra in area di Fadini poi deviando il pallone con il piede dalla conclusione di Crippa intorno a cinque minuti dal termine. Poletto da due passi scheggerà la traversa.
Giunti al novantesimo le due formazioni avranno una ghiotta opportunità in fase offensiva per chiudere il match e strappare all'avversario i tre punti in palio: Salvato in solitaria all'interno dell'area biancorossa si vede respingere due volte il pallone; Lissoni prima e Poletto dopo sventano il pericolo. A fermare una incursione minacciosa in area bianconera, invece, ci pensa il numero uno degli ospiti con un provvidenziale intervento. 

La formazione: 
Lissoni, Zangari, Poletto, Brioschi ( dal 67' Fadini ), Troiano ( dal 75' Crippa ), Limonta, Rossi, Bercè, Meroni, Sangalli, Colombo ( dal 23' Viganò )

Gli altri risultati del girone D di Prima Categoria:
Sporting BM - Carugate ( 1-1 ); Cob91 - Vedano ( 4-2 ), Cinisellese - La Dominante ( 2-0 ); Oriens - Polisportiva CGB ( 2-1 ); Paderno Dugnano - Cassina Nuova ( 0-3 ); Pro Novate - Solese ( 2-0 ); Sovicese - Polisportiva di Nova ( 0-1 )

La classifica alla nona giornata di campionato:
Cob91 18; Bollatese, Carugate 15, Polisportiva di Nova, Sporting BM 14; Cinisellese 13; Oriens, CONCOREZZESE 12; Paderno Dugnano 11; Solese 9; Cassina Nuova, Vedano 8; Pro Novate, Polisportiva CGB 7; Sovicese 6; La Dominante 5

Prossimo turno, Domenica 1 novembre alle ore 14.30:
Bollatese - Cassina Nuova; Carugate - Oriens; LA DOMINANTE - CONCOREZZESE; Polisportiva CGB - Cinisellese; Polisportiva di Nova - Sporting BM; Pro Novate - Paderno Dugnano; Solese - Cob91; Vedano - Sovicese

*/ ?>

Sport

concobollatese.jpg

Conco ferma la seconda in classifica, ma è un punticino misero

Agrate Brianza. Il Conco non brilla. Pari e patta al "Missaglia" contro la Bollatese.. Non sono mancate le occasioni da rete in questa domenica calcistica; il risultato finale non scontenta nessuno. Sangalli porta in vantaggio i biancorossi dal dischetto a pochi minuti dal fischio iniziale. Salvato da un calcio piazzato pareggia i conti alla mezz'ora . Partita conclusa intorno al ventesimo per Nicolas Colombo, t

concosasd2014.jpgConcorezzo.  I biancorossi  del calcio non entusiasmano ma la fanno da padrone sul proprio campo contro il S.Albino S.Damiano. Vanno in vantaggio, si fanno raggiungere dai biancoverdi con una rete contestata poi Nicolas Colombo risolve il match su calcio di rigore. 

Partono bene i biancorossi che già dai primi minuti di gioco creano scompiglio nella retroguardia biancoverde; al 3' Bercè su calcio di punizione da circa venti metri impegna seriamente Ronchi all'angolo basso e qualche minuto più tardi con Cambiaghi in un paio di occasioni. Al 16' Mazzeo riceve il pallone da Cambiaghi a due passi dalla porta ma la sua acrobazia va a vuoto; successivamente i padroni di casa rimangono nei paraggi di Ronchi con due tiri dalla bandierina con scarsi risultati. 
E' la volta degli ospiti a farsi vedere in avanti su un calcio da fermo ma l'occasione sfuma. Le opportunità dei biancoverdi guidati da mister Pirovano in fase offensiva per tutto l'arco del primo tempo si conteranno sulle dita di una mano. Oltrepassare la muraglia difensiva capitanata da Ledonne sarà difficoltoso anche se per poco gli ospiti non la mettono dentro; al 37' con Bramati , Lo Re e Arosio dopo un pasticcio difensivo casalingo. Galimberti tra i pali si supera. Al 25' Bercè viene atterrato al limite dell'area; dal calcio piazzato la conclusione di Colombo sorvola i legni. Trascorsi appena tre minuti Nava viene fermato prontamente in area al momento della pericolosissima battuta a rete.
Passata la prima mezzora dall'inizio dell'incontro ci provano ancora Cambiaghi e Nava da fuori area; le loro conclusioni terminano sul fondo. Quest'ultimo non riesce ad agganggiare la sfera di testa dal cross dal terzino Poletto appena entrato sul terreno di gioco per un infortunio di Biffi. 
Allo scadere arriva la rete del vantaggio biancorosso sulle ali dei piedi di Matteo Mazzeo: il "bomber" di casa viene lanciato in solitaria in area avversaria, a tu per tu con Ronchi non gli resta che escogitare un preciso pallonetto ( 1 - 0 ). 
Alla ripresa gli ospiti crescono di intensività in particolar modo quando Bramati corregge oltre la riga della porta la conclusione dalla destra di Doro ( 1 - 1) al 12'. L'aribitro Mondella sarà accerchiato dai padroni di casa che gli fanno notare la presunta posizione irregolare dell'attaccante biancoverde. Episodio da moviola.
 
D'ora in avanti il match sarà combattuto; il direttore di gara interverrà frequentemente per  fermare il gioco. Il Conco sarà più costruttivo del S.Albino S.Damiano. La risoluzione della partita arriva intorno al ventesimo quando Mazzeo si procura un calcio di rigore; dal dischetto Nicolas Colombo si fa inercettare la conclusione nell'angolino basso da Ronchi ma sulla respinta del portiere ospite insacca ( 2 - 1 ).
 
I biancoverdi insistono più volte per riacciuffare il pari; i biancorossi resistono fino all'ultimo. Al 27' Simone  Parma potrebbe mettere al sicuro il risultato ma la sua conclusione sfiora il palo alla destra di Ronchi.
Minuti di recupero in superiorità numerica per il Conco; Cozzi al 47' sarà costretto ad abbandonare il rettangolo di gioco per una doppia ammonizione.
 
La Gsd Concorezzese per rimanere agganciata ai piani alti della classifica dovrà assolutamente espugnare il fortino del Villa, domenica prossima in trasferta a Milano
 
 
Gsd Concorezzese: Galimberti, Mapelli, Viganò, Nava ( dal 36st Golemme ), Biffi ( dal 38pt Poletto), Ledonne, Cambiaghi ( dal 39st Crippa ), Bercè, Mazzeo, Colombo N., Parma. A disposizione di Alberto Motta; Lissoni, Colombo M., Passoni, Meroni.
 
S.Albino S.Damiano: Ronchi, Doro ( dal 20st Sarno R), Lo Re, Cozzi, Dossena ( dal 1st Pirola), Mosconi, Zufolo, Arosio, Sarno A. ( dal 16st Sangalli), Ben Dhafer, Bramati. A disposizione di Luciano Pirovano; Mirabella, Metrella.
 
Direttore di gara:  Mondella di Seregno
 
 
Negli altri campi del girone M di Prima Categoria:
 
Cob91 - Città di Segrate ( 1 -  1 ); Centro Schuster - Muggiò ( 1 - 1 ); Polisportiva CGB - Paderno Dugnano ( 1 - 4 ); Polisportiva di Nova - Villa ( 0 - 4 ); Real Cinisello - Cinisellese ( 0 - 2 ); Sg Crisostomo - Crespi Morbio ( 1- 1 ); Speranza Agrate - Carugate ( 6 - 1 )
 
La classifica:
 
Speranza Agrate 12; Muggiò 10; Cinisellese 8; Città di Segrate 7; Centro Schuster, Concorezzese 6; Crespi Morbio, Villa, COB91, Carugate 5; Paderno Dugnano, Polisportiva CGB, Polisportiva di Nova 4; S.Albino S.Damiano 3; Sg Crisostomo 2; Real Cinisello 0
*/ ?>

Sport

concosasd2014.jpg

Conco vittorioso al Comunale, intanto la Speranza vola in testa

Concorezzo.  I biancorossi  del calcio non entusiasmano ma la fanno da padrone sul proprio campo contro il S.Albino S.Damiano. Vanno in vantaggio, si fanno raggiungere dai biancoverdi con una rete contestata poi Nicolas Colombo risolve il match su calcio di rigore.  Partono bene i biancorossi che già dai primi minuti di gioco creano scompiglio nella retroguardia biancoverde; al 3' Bercè su calcio di punizione

conco_cinisellese.jpgCinisello BalsamoBrusca frenata del Conco in trasferta. I biancorossi del calcio escono sconfitti in questa quinta giornata di ritorno sul difficile campo di via Dei Lavoratori. I padroni di casa sbloccano il risultato intorno al ventesimo grazie alla rete di Muri

Ad inizio ripresa la compagine casalinga raddoppia dal dischetto. Per tutta la seconda fase di gioco gli uomini di mister Motta dovranno fare a meno di Brioschi cacciato dal terreno di gioco dal direttore di gara. La Cinisellese chiude il match al sessantesimo con un guizzo in area di uno scatenatoAngarano. L'estremo difensore blugranata chiude lo specchio della porta in un paio di occasioni ravvicinate di Meroni
 
Decisamente meglio per i più piccoli della juniores che dopo aver sbancato con sei reti, sabato pomeriggio, il campo del Bellusco sfruttando il tonfo in casa del San Fruttuoso contro la Cornatese ( 0-4 ), si appostano al vertice della classifica nel campionato provinciale a pari merito ( 45 punti ) con la formazione monzese.
 
La cronaca:
 
2' I blugranata fanno gli onori di casa con un tiro da fuori area senza centrare l'obbiettivo. I biancorossi replicano successivamente con l'incursione in area di Meroni; l'azione sfuma tra le braccia di Mancuso.
5' Meroni dalla destra serve al centro dell'area Sangalli che però non calibra al meglio la conclusione a rete; pallone sul fondo.
10' Bercè lancia in avanti Meroni; il centroavanti concorezzese guadagna un calcio di punizione dal limite dell'area nella parte destra del campo. Il tiro di Sangalli dal calcio piazzato viene intercettato da Agosta.
12' Punizione in favore dei biancorossi da circa trenta metri. Sangalli direttamente dal calcio da fermo manda il pallone oltre la traversa. 
13' Angarano riceve la sfera all'esterno dell'area ma il suo tiro viene intercettato con i pugni da Lissoni.
17' Angarano viene atterrato sulla sinistra. Dagli estremi del calcio piazzato la compagine casalinga farà irruzione in area ospite irregolarmente.
19' Scambio in avanti tra Bercè, Zangari Meroni ma il pallone non trova lo specchio della porta.
22' Calcio dalla bandierina per i blugranata. Dopo alcuni rimpalli in area Muri solo soletto da due passi accompagna la palla in rete ( 1-0 ).
25' Angarano cerca subito con un tiro da fuori il raddoppio ma la sua conclusione viene deviata in calcio d'angolo dalla retroguardia biancorossa. Il numero undici di casa ritenterà due minuti più tardi con un calcio di punizione dal limite sinistro dell'area; Lissoni si rifugerà in corner.
33' Zangari viene atterrato da Accattato nella tre quarti avversaria. Dal calcio da fermo il tirocross al centro di Sangalli non trova nessun tocco. L'occasione si spegne sul fondo.
35' Zangari e Viganò avanzano palla al piede sulla fascia sinistra ma la sfera schizza fuori dal campo. Trascorso solo un minuto e Zangari la mette in avanti per Meroni senza trovare l'intesa.
38' Limonta in estremis mette il pallone oltre la linea di fondo. Dal calcio d'angolo battuto dai padroni di casa Lissoni in uscita aerea fa suo il pallone.
40' Meroni mette ko due difensori avversari appena dentro l'area ma non Mancuso che gli respinge la conclusione diretta sul secondo palo.
44' Il finale della prima frazione di gioco è tutta biancorossa. Zangari manda Meroni a tu per tu con il portiere blugranata ma Mancuso sul primo palo gli copre lo specchio della porta d'istinto con il piede.
 
La ripresa non offrirà un gran spettacolo su due fronti. I due estremi difensori saranno chiamati in causa di rado, i rispettivi reparti difensivi non lasceranno varchi ai colleghi attaccanti. Dal secondo minuto di gioco Brioschi atterrerà appena dentro la propria areaAngarano; per Giacconi ci saranno gli estremi per il penalty che Muri realizzerà spiazzando Lissoni tra i pali ( 2-0 ). 
Dodici minuti più tardi Angarano con un ottimo gesto atletico all'interno dell'area ospite siglerà il tris trafiggendo l'inerme Lissoni.
Cambiaghi non troverà la porta in un paio di occasioni. Le condizioni atmosferiche non aiuteranno le due formazioni.
 
 
Le formazioni:
 
Cinisellese - Mancuso, Agosta, Villa, Corti ( dal 82' Gatti ), Luongo, Rizzitelli ( dal 89' Cecchetti ), Beretta , Cesana, Muri, Accattato ( dal 71' Di Palo ), Angarano. 
A disposizione di mister Quattromini; Agnello, Francioso, Paredes, Trommino.
 
Concorezzese - Lissoni, Poletto, Viganò ( dal 63' Cambiaghi ), Brioschi, Troiano, Limonta, Rossi ( dal 60' Citterico ), Bercè, Meroni, Sangalli ( dal 75' Fadini ), Zangari.
 
Direttore di gara - sig. Gabriele Giacconi di Como
 
Gli altri risultati del girone D di Prima Categoria:
 
Sporting BM - Bollatese ( 2-1 ); Cob91 - Polisportiva Cgb ( 0-1 ); Oriens - Cassina Nuova ( 3-3 ); Paderno Dugnano - Vrdano ( 2-1 ); Pro Novate - Carugate ( 1-2 ); Solese - Polisportiva di Nova ( 1-5 ); Sovicese - La Dominante ( 0-3 )
 
La classifica:
 
Carugate* 43;Cinisellese 42; Sporting BM* 39; Cob91, CONCOREZZESE 37; Bollatese* 29; Cassina Nuova*, Polisportiva di Nova* 26; Paderno Dugnano 25; Oriens 22; Vedano* 20; La Dominante 19; Sovicese* 18; Solese* 17; Polisportiva Cgb*15; Pro Novate* 12.
 
* una partita in meno
 
Prossimo turno, domenica 21 febbraio 2016:
 
Bollatese - Oriens; Carugate - Cob91; Cassina Nuova - Cinisellese; CONCOREZZESE - PADERNO DUGNANO; La Dominante - Sporting BM; Polisportiva Cgb - Sovicese; Polisportiva di Nova - Pro Novate; Vedano - Sole
*/ ?>

Sport

conco_cinisellese.jpg

Conco, che batosta! Ko con la Cinisellese

Cinisello Balsamo. Brusca frenata del Conco in trasferta. I biancorossi del calcio escono sconfitti in questa quinta giornata di ritorno sul difficile campo di via Dei Lavoratori. I padroni di casa sbloccano il risultato intorno al ventesimo grazie alla rete di Muri.  Ad inizio ripresa la compagine casalinga raddoppia dal dischetto. Per tutta la seconda fase di gioco gli uomini di mister Motta dovranno fare a meno d