cinisello

vandalipioxa.jpgConcorezzo. Non c'è pace al Comunale di via Pio X. Dopo l'ignobile raid dei ladri che hanno saccheggiato il pullmino del GSD Concorezzese, mercoledì sera la bella vittoria in campionato dei biancorossi (turno di recupero della giornata sospesa per maltempo) è stata macchiata da un raid vandalico nel parcheggio del centro sportivo. Almeno tre le auto danneggiate: vetri in frantumi, specchietti distrutti. Non è certo che gli autori volessero aprire le auto per rubare qualcosa. Decisamente meglio la cronaca sportiva.

Nel recupero della 11a giornata di campionato di Prima categoria i padroni di casa in tenuta giallo rossa vanno in vantaggio su calcio di rigore, realizzato da Colombo. Gli ospiti pareggiano con un pallonetto sotto la traversa. Colombo, in serata di gloria, riporta in vantaggio il Conco con un gran tiro da trenta metri nel sette. Mazzeo nel secondo tempo al centro dell' area non sbaglia. Il poker arriva dal dischetto per atterramento del bomber da ultimo uomo. Regista  dell'azione il neo entrato Crippa. Mazzeo realizza.

vandalipioxb.jpg

*/ ?>

Cronaca

vandalipioxa.jpg

4 goal del Conco al Cinisello, 3 auto danneggiate dai vandali

Concorezzo. Non c'è pace al Comunale di via Pio X. Dopo l'ignobile raid dei ladri che hanno saccheggiato il pullmino del GSD Concorezzese, mercoledì sera la bella vittoria in campionato dei biancorossi (turno di recupero della giornata sospesa per maltempo) è stata macchiata da un raid vandalico nel parcheggio del centro sportivo. Almeno tre le auto danneggiate: vetri in frantumi, specchietti distrutti. Non è certo che gli autori volessero ap

concoprima20142015.jpgCinisello Balsamo. Il Conco non riesce nell'impresa, la Cinisellese lo raggiunge nel finale. Amarezza e tensione al triplice fischio. Dopo aver domato i padroni di casa per tutto il primo tempo passando in vantaggio con un magistrale calcio piazzato di Bercè i biancorossi vengono raggiunti in zona Cesarini da una rocambolesca azione rossoblù in fase offensiva sfilando così  i tre punti già archiviati ad una Concorezzese in inferiorità numerica.

La cronaca. Partono all'assalto gli ospiti con il proprio bomber; al secondo minuto di gioco Mazzeo viene lanciato in avanti conquistando il primo calcio d'angolo dell'incontro. Il tiro spiovente dalla bandierina arriva sulla testa di Biffi; la sua incornata però trova pronto Festi tra i pali che respinge sul fondo.
 
Passano un paio di minuti e il Conco si fa nuovamente pericoloso nella metà campo casaliga; Meroni serve Mazzeo che a sua volta vede sulla destra Parma. La conclusione di quest'ultimo è debole, Festi non fatica a raccogliere la sfera.
 
Al 7' Matteo Mazzeo invoca un calcio dal dischetto; il bomber biancorosso viene fermato in area rossoblù al momento del controllo ma il direttore di gara lascia correre. Ripartono così i padroni di casa in contropiede; Beretta non passa la linea difensiva concorezzese.
 
Quattro minuti più tardi la formazione locale cerca di impensierire Lissoni con un tiro cross di Muttiron dalla sinistra del campo; l'estremo difensore biancorosso in uscita aerea blocca sicuro il pallone.
 
La Cinisellese preme tiepidamente in avanti. I brianzoli utilizzano l'arma dei lanci in profondità. 
Al ventesimo Bercè serve un assist prezioso sui piedi di Mazzeo; la palla, dopo aver superato  Festi scheggia la traversa senza valicare la linea di porta. Dagli spalti l'illusione del goal.
 
Alla mezzora dagli estremi di un calcio d'angolo Gatti di testa mette paura a Lissoni facendo sorvolare il pallone sopra la traversa ma al 35' arriva la svolta: i biancorossi guadagnano un calcio da fermo al limite sinistro dell'area avversaria; Bercè si conferma specialista del mestiere. Nulla può fare il numero uno di casa, irraggiungibile per lui la sfera ( 0 - 1 ).
 
Punizione anche per i padroni di casa successivamente; da oltre venti metri D'onofrio trova la barriera.
 
Al 40', bomber Mazzeo approfitta di un errore difensivo casalingo per recuperare il pallone appena fuori dall'area; la sua conclusione impegna seriamente Festi che respinge con le dita sul fondo. Trascorsi tre minuti, una bella giocata in fase offensiva biancorossa di Parma e Meroni avvicina il Conco al raddoppio ma non c'è intesa in area con Mazzeo
 
Prima di raggiungere gli spogliatoi per la pausa, c'è tempo per un'ultima azione: tramite un calcio di punizione dalla trequarti, la compagine di casa si avvicina alla porta difesa di Lissoni; il portiere concorezzese mantiene inviolata la propria rete.
 
Primo tempo da protagonista per il Conco. Di tutt'altra musica il secondo tempo. I rossoblù comprimeranno i biancorossi nella propria metà campo per tutto l'arco dei restanti quarantacinque minuti regolamentari. Nicolas Colombo dovrà abbandonare il rettangolo verde di gioco per  somma di cartellini gialli, lasciando in dieci la propria squadra. Luca Lissoni dovrà intervenire spesso in estremis, in più di una occasione. 
La beffa arriva al 95': dopo un vero e proprio assedio, all'ultimo dei cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara, Beretta da due passi la mette dentro, nell'angolo più lontano da raggiungere; Lissoni battuto.
 
Altro durissimo match aspetta domenica prossima alla Concorezzese. Al Comunale "Bonizzi e Soglio" di via Pio X  arriverà il Muggiò. Il 'Cuore biancorosso' dovrà battere più forte!
 
Le formazioni:
 
Gsd Concorezzese: Lissoni, Viganò, Biffi, Golemme, Mapelli, Ledonne, Parma, Bercè, Mazzeo, Colombo, Meroni ( dal 83' Poletto ). A disposizione di Alberto Motta; Galimberti, Scateni, Limonta, Crippa, Cambiaghi, Moro.
 
Ac Cinisellese: Festi, Agosta, Muttiron, Pozzi, Cibin, Turchi, D'onofrio, Di Palo, Castellini ( dal 55' Rocca ), Gatti ( dal 55' Accattato ), Beretta. A disposizione di Roberto Pozzi; Granda, Marino, Pasqualin, Angarano, Crea.
 
Gli altri risultati del girone M di Prima Categoria:
 
COB91 - Speranza Agrate ( 2-2 ) ; Carugate - San Crisostomo ( 3 - 1 ); Città di Segrate - Real Cinisello ( 2 - 1 ); Crespi Morbio - Centro Schuster ( 0 - 0 ); Villa - Paderno Dugnano ( 2 - 0 ); S.Albino S.Damiano - Polisportiva CGB ( 1 - 1 ); Muggiò - Polisportiva di Nova ( 2 - 0 ).
 
Prossimo Turno, Domenica 25/01/2015:
 
Centro Schuster - Cinisellese; COB91 - Carugate; San Crisostomo - Città di Segrate; Speranza Agrate - Paderno Dugnano; Polisportiva CGB - Villa; Real Cinisello - Crespi Morbio; Polisportiva di Nova - S.Albino S.Damiano; Concorezzese - Muggiò .
 
La classifica:
 
Speranza Agrate 43; Muggiò 38; Cinisellese 34; Città di Segrate 31; COB91 30; Carugate, Villa 28; Concorezzese 25; Paderno Dugnano 24; San Crisostomo 19; Polisportiva di Nova 17; Centro Schuster 16; S.Albino S.Damiano 15; Polisportiva CGB 14; Crespi Morbio 11; Real Cinisello 8.
*/ ?>

Sport

concoprima20142015.jpg

Calcio, beffa al 95' per il Conco: pareggio e tensione a Cinisello

Cinisello Balsamo. Il Conco non riesce nell'impresa, la Cinisellese lo raggiunge nel finale. Amarezza e tensione al triplice fischio. Dopo aver domato i padroni di casa per tutto il primo tempo passando in vantaggio con un magistrale calcio piazzato di Bercè i biancorossi vengono raggiunti in zona Cesarini da una rocambolesca azione rossoblù in fase offensiva sfilando così  i tre punti già archiviati ad una Concorezzese in inferiorità n

concocinisello2015.jpgIl Conco rischia grosso col fanalino di coda. La capolista Agrate perde il primato in classifica. La Concorezzese espugna il campo comunale di via Mozart con una risicata vittoria all'ottantesimo minuto con un tiro in area di Mazzeo; determinante il tocco involontario di un difensore casalingo. Gli uomini di mister Motta hanno molto da rimproverarsi, i padroni di casa non concretizzano al meglio una manciata di occasioni da rete. Dennis Galimberti ci mette una pezza tra i pali. 

 
La cronaca. Non è certo la concorezzese dell'andata ( 4 - 1 ) quella vista in questa domenica di inizio primavera. Partono bene gli ospiti all'inizio del match quando al 3' un affondo sulla fascia destra di Poletto viene fermato, irregolarmente, dalla retroguardia locale: Crippa dal calcio di punizione la mette al centro sulla testa diPoletto che però sbuccia la sfera; l'azione prosegue con Meroni che dalla linea di fondo serve i piedi di Mazzeo ma la conclusione del "bomber" va alta sopra la porta.
Al 12' Bercè spezza il gioco a centrocampo con un retropassaggio; Galimberti con i piedi lancia in avanti Colombo; il portiere di casa in uscita però lo anticipa prontamente.
Giunti al primo quartod'ora la concorezzese usufruisce di un calcio piazzato da circa venti metri; la conclusione diretta di Mazzeo esce di poco sul fondo.
Trascorsi tre minuti,un fraintendimento difensivo biancorosso per poco non manda a rete i blugrana con un retropassaggio di petto di Viganò che spiazzaGalimberti in uscita; lo stesso rimedia all'errore in estremis allontanando il pallone.
La prima ghiotta occasione sprecata del Real sarà al ventesimo quando con un tiro dalla sinistra dell'area non trova la porta. Come successivamente quandoGalimberti in tuffo respinge in corner una insidiosa conclusione da fuori.
Alla mezzora Poletto colpisce la palla con una mano alla sinistra del campo; i padroni di casa dal calcio di punizione non sfruttano al meglio l'occasione mandando la sfera sul fondo.
Passati quattro minuti e un guizzo in avanti di Mazzeo mette in subbuglio la retroguardia di casa; perde e recupera con destrezza la palla servendo sulla sinistra Crippa ma le dita dell'estremo difensore casalingo manda in fumo le sue intenzioni.
Le due formazioni andranno al riposo a reti inviolate.
 
La ripresa è più agguerrita. Al 49' un tirocross dalla destra del campo di Poletto impegna seriamente il portiere blugrana con un intervento sotto la traversa. Poco prima lo stesso difensore biancorosso aveva interrotto un pericolosissimo contropiede del Real mandando il pallone in calcio d'angolo. 
Al 52' Mazzeo dagli estremi di un calcio da fermo dal limite dell'area consegna il pallone tra le braccia del portiere; la sua conclusione debole e troppo centrale non impensierisce nessuno.
Al 66', invece, neanche il "tiratore scelto" del Conco, Bercè, riesce a metterla dentro; dagli sviluppi di un calcio di punizione il numero uno di casa in tuffo si rifugia in corner. Dalla bandierina il Conco rimanda malamente la palla sul fondo. E dagli spalti il manipolo di sostenitori giunti da Concorezzo iniziano a scuotere la testa.
Dopo solo tre minuti e ai padroni di casa manca il tocco vincente da due passi su un'azione di contropiede; l'attaccante blugrana in ritardo sulla palla grazia i biancorossi.
Potente tiro di Riccardo Meroni da fuori area al 73', la conclusione del centravanti ospite prende però un'altra direzione. All'azione successiva i locali sfiorano di poco la traversa.
Al 75' Simone Parma, non in ottime condizioni ma uno dei più determinati, si libera di tre avversari al limite dell'area; il direttore di gara non da la regola del vantaggio su un intervento poco corretto e ferma il gioco. Dalla punizione la mira di Bercè fa cilecca, il pallone va alto oltre i legni.
Altro contropiede pericolosissimo della compagine casalinga; la conclusione dal limite si trasforma in un semi pallonetto che per poco non ingannaGalimberti appostato fuori dai pali. Il colpo di reni dell'estremo difensore del Conco sventa il pericolo.
All'ottantaduesimo minuto Mazzeo guadagna un calcio di punizione da quasi trenta metri; Bercè gli tocca il pallone ma il tiro del "bomber" non trova la porta, pallone sul fondo.
Il Real ce la metterà tutta per cambiare i risvolti del match ma a meno di cinque minuti dal 90' la "dea bendata" bacia i biancorossi; una conclusione non perfetta di Mazzeo in area cinisellese viene corretta involontariamente in porta da un difensore blugrana ( 0 - 1 )
In zona cesarini, Cambiaghi serve sulla destra Parma; la conclusione di quest'ultimo sorvola la traversa. Gli ultimi minuti di gioco prima del triplice fischio saranno intensi. Alla fine la spuntano gli ospiti ma all'uscita dal rettangolo verde nessuno esulta!
 
Gsd Concorezzese: Galimberti, Poletto, Viganò, Nava ( dal 58' Parma ), Mapelli, Ledonne, Crippa ( dal 58' Cambiaghi ), Bercè, Mazzeo, Colombo, Meroni ( dal 88' Golemme ) ]
 
Gli altri risultati del girone M di Prima Categoria:
 
COB91 - Polisportiva CGB ( 1 - 0 ); Carugate - Paderno Dugnano ( 3 - 3 ); Cinisellese - Muggiò ( 1 - 1 ); Città di Segrate - Villa ( 4 - 3 ); Crespi Morbio - S.Albino S.Damiano ( 2 - 3 ); SG Crisostomo - Polisportiva di Nova ( 0 - 2 ); Speranza Agrate - Centro Schuster ( 3 - 4 )
 
La classifica alla undicesima giornata di ritorno:
 
Muggiò 59; Speranza Agrate 57; Cinisellese 51; Città di Segrate, COB91 41; Villa 40; Carugate 38; CONCOREZZESE 36; Paderno Dugnano 35; Polisportiva di Nova 30; Centro Schuster. Polisportiva CGB 27; S.Albino S.Damiano 24; SG Crisostomo 23; Crespi Morbio 17; Real Cinisello 8.
 
Il prossimo turno, Domenica 29 marzo alle ore 15.30:
 
Centro Schuster - Real Cinisello; CONCOREZZESE - SG CRISOSTOMO; Muggiò - Speranza Agrate; Paderno Dugnano - Città di Segrate; Polisportiva di Nova - COB91; S.Albino S.Damiano - Cinisellese; Villa - Crespi Morbio.
*/ ?>

Sport

concocinisello2015.jpg

Conco, vittoria di misura in casa del fanalino di coda

Il Conco rischia grosso col fanalino di coda. La capolista Agrate perde il primato in classifica. La Concorezzese espugna il campo comunale di via Mozart con una risicata vittoria all'ottantesimo minuto con un tiro in area di Mazzeo; determinante il tocco involontario di un difensore casalingo. Gli uomini di mister Motta hanno molto da rimproverarsi, i padroni di casa non concretizzano al meglio una manciata di occasioni da rete. Dennis Gal

don_carlo_carozzi.jpgConcorezzo. E' tornato a riposare nella sua Concorezzo. Venerdì, dopo la cerimonia funebre, la salma  di don Carlo Maria Carozzi è stata sepolta nel cimitero locale, insieme alle anime di tanti sacerdoti concorezzesi.

L'anziano pastore era venuto a mancare venerdì 19 maggio, all'età di 90 anni. Nato a Concorezzo il 19 aprile 1933, era stato ordinato sacerdote nel Duomo di Milano il 28giugno 1956. Dal 1956 al 1957 era stato destinato all'Istituto Maria Immacolata di Saronno, dal 1957 al 1958 era stato Vicario parrocchiale a Milano nella chiesa di S. Giuseppe alla Certosa, mentre da dal 1958 al 1963 aveva ricoperto il ruolo di Vicario parrocchiale a Milano presso S. Maria Nascente. Dal 1963 al 1980 la lunga e appassionata missione come Parroco a Vigonzone, piccolissima comunità di poco più di mille abitanti in Provincia di Pavia. Dal 1980 al 1998 era stato Parroco a Basiano nella comunità di S. Gregorio Magno, mentre dal 1998 al 2011 era stato Cappellano Rettore della Casa di Riposo “Martinelli” di Cinisello Balsamo. Dal 2011 era residente a Cinisello Balsamo.

 

*/ ?>

Cultura

don_carlo_carozzi.jpg

Concorezzo piange e accoglie don Carlo Carozzi

Concorezzo. E' tornato a riposare nella sua Concorezzo. Venerdì, dopo la cerimonia funebre, la salma  di don Carlo Maria Carozzi è stata sepolta nel cimitero locale, insieme alle anime di tanti sacerdoti concorezzesi. L'anziano pastore era venuto a mancare venerdì 19 maggio, all'età di 90 anni. Nato a Concorezzo il 19 aprile 1933, era stato ordinato sacerdote nel Duomo di Milano il 28giugno 1956. Dal 1956 al 1957 era stato des

Cinisello Balsamo. L'ex sindaco di Cinisello Balsamo (Milano) Siria Trezzi, suo marito Roberto Imberti e un imprenditore sono stati arrestati dalla Guardia di Finanza con l'accusa di corruzione a beneficio dello stesso imprenditore che, con la compiacenza di un ex assessore e un consigliere del Comune del milanese (sottoposti ad obbligo di firma), avrebbe ottenuto una supervalutazione di terreni e proprietà immobiliari all'interno del Parco Grugnotorto di Cinisello Balsamo, aree destinate ad un centro commerciale e al parcheggio per la metropolitana.     Eletta sindaco di Cinisello per il Pd dal 2013 al 2018, Trezzi è attualmente consigliere delegato a Mobilità e Servizi di rete della Città metropolitana di Milano.

cinisello_comune.jpg

*/ ?>

Dalla Brianza

cinisello_comune.jpg

Corruzione a Cinisello, arrestata ex sindaco PD

Cinisello Balsamo. L'ex sindaco di Cinisello Balsamo (Milano) Siria Trezzi, suo marito Roberto Imberti e un imprenditore sono stati arrestati dalla Guardia di Finanza con l'accusa di corruzione a beneficio dello stesso imprenditore che, con la compiacenza di un ex assessore e un consigliere del Comune del milanese (sottoposti ad obbligo di firma), avrebbe ottenuto una supervalutazione di terreni e proprietà immobiliari all'interno del Parco Grug

inseguimento.jpgMonza. Una interminabile coda dalla Valassina fino alle porte di Milano. Il tunnel di viale Lombardia a Monza e viale Fulvio Testi tra Bresso e Cinisello paralizzati. E centinaia di automobilisti che, questa mattina hanno impiegato oltre due ore per percorrere pochi chilometri dalla Brianza al capoluogo meneghino. E' questo l'esito della folle fuga di due cittadini marocchini di 25 e 32 anni che, a bordo di una Fiat Bravo, hanno cercato in tutti i modi di seminare le Forze dell'ordine, dopo non essersi fermati a un posto di blocco dei carabinieri. L'inseguimento è iniziato intorno alle 7,30 quando i due non hanno esitato a imboccare contromano viale Fulvio Testi, in direzione di Monza e Lecco. Dopo uno slalom da film, con gli automobilisti che hanno cercato di evitare l'impatto non credendo ai propri occhi, la Bravo ha colpito violentemente due auto, condotte da un impiegato e da una infermiera, entrmbi feriti ma in modo non grave. Ad avere la peggio i due fuggiaschi, per liberare i quali sono dovuti intervenire i Vigili del fuoco, che hanno aperto la carcassa distrutta della vettura con il flessibile. Ora sono piantonati all'ospedale Niguarda. In corso indagini per capire il motivo della fuga.

 

*/ ?>

Dalla Brianza

inseguimento.jpg

Milano e Brianza paralizzate per la fuga contromano di due magrebini

Monza. Una interminabile coda dalla Valassina fino alle porte di Milano. Il tunnel di viale Lombardia a Monza e viale Fulvio Testi tra Bresso e Cinisello paralizzati. E centinaia di automobilisti che, questa mattina hanno impiegato oltre due ore per percorrere pochi chilometri dalla Brianza al capoluogo meneghino. E' questo l'esito della folle fuga di due cittadini marocchini di 25 e 32 anni che, a bordo di una Fiat Bravo, hanno cercato in tutti