Concorezzo. Chiara, weiss, scura? C'è solo l'imbarazzo della scelta. Dal 16 al 18 giugno in città, in occasione degli eventi di Concorezzo d'estate, la kermesse estiva che anima il parco di Villa Zoja, torna l'appuntamento con la Festa della Birra Eretica. L'evento, promosso da Agp Cuncuress, celebra la famosa birra concorezzese che prende il nome dall'eresia medioevale dei Catari, fenomeno europeo che ebbe il suo epicentro italiano proprio a Concorezzo (Storie dimenticate, focus sui Catari di Concorezzo).
Per tre serate si avrà la possibilità di degustare alcune delle tipologie di birra prodotta a Ornago (Eretica, medaglia d'oro per la birra senza glutine) con un menù dedicato e perfetto per la degustazione: stinco al forno, bocconcini di pollo, hot dog, hamburger e patatine fritte.
La serata di venerdì sarà allietata da uno spettacolo di danze irlandesi. Una travolgente esibizione che spazia dalle danze più tradizionali fino al nuovo stile irlandese degli show Riverdance e Lord of the Dance. Melodie e coreografie per un viaggio sotto il cielo d’Irlanda. Lo spettacolo vedrà la partecipazione del concorezzese Simone Rota.
La Festa della Birra Eretica si svolgerà sotto la tensostruttura coperta di Villa Zoja con ingressi da via Libertà, via 25 Aprile e via Dante. Ingresso libero.

*/
?>
Cultura
Concorezzo. Chiara, weiss, scura? C'è solo l'imbarazzo della scelta. Dal 16 al 18 giugno in città, in occasione degli eventi di Concorezzo d'estate, la kermesse estiva che anima il parco di Villa Zoja, torna l'appuntamento con la Festa della Birra Eretica. L'evento, promosso da Agp Cuncuress, celebra la famosa birra concorezzese che prende il nome dall'eresia medioevale dei Catari, fenomeno europeo che ebbe il suo epicentro italiano proprio a C
Concorezzo. Una novità assoluta per Concorezzo d'estate. Domenica 26 giugno, dalle 19, il prato della storica Villa Zoja ospiterà l'evento “Tutti giù per terra”, un pic nic musicale con tanti momenti davvero speciali.
"Cercheremo di creare un contesto piacevole con le tovaglie sull’erba, degli addobbi e naturalmente un ensemble che eseguirà del rhythm’n blues dal vivo - spiegano dall'Ufficio Cultura del Comune - I partecipanti potranno portare da casa il classico cestino con le vivande oppure acquistare un pratico pic nic menu alla tavola calda in funzione presso la Villa Zoja. L’intenzione è quella di far vivere il parco a 360°, coniugando il piacere dello stare insieme con il contatto con la natura e l’ascolto di buona musica".
In questi giorni Villa Zoja è interessata da un importante lavoro di riqualificazione che porterà alla realizzazione di nuove aree giochi, nuovi percorsi e un nuovo ingresso pedonale lungo via Libertà.
Leggi anche
Dalla Brianza a Saint Tropez in Vespa per il raduno mondiale
Monza-Resegone, ecco le cinque squadre concorezzesi arrivate in vetta
Nubifragio, in ginocchio anche l'agricoltura
Per la tua pubblicità su concorezzo.org (oltre 1200 lettori certificati al giorno!): Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

*/
?>
Eventi
Concorezzo. Una novità assoluta per Concorezzo d'estate. Domenica 26 giugno, dalle 19, il prato della storica Villa Zoja ospiterà l'evento “Tutti giù per terra”, un pic nic musicale con tanti momenti davvero speciali.
"Cercheremo di creare un contesto piacevole con le tovaglie sull’erba, degli addobbi e naturalmente un ensemble che eseguirà del rhythm’n blues dal vivo - spiegano dall
Concorezzo. Dopo la festa del "bus", dedicata al tradizionale osso buco, Concorezzo d'estate conferma la vocazione di riscoperta della cucina lombarda con l'apertura nel fine settimana dell'Usteria di Gugiröö, gestita dal 19 al 21 giugno da Agp Cuncuress. Il nome (il dibattito sulla grafia è aperto, alcuni consiglierebbero gugiroeu) riprende il modo con cui per anni sono stati soprannominati i concorezzesi, per il fatto che in città era attivissimo un florido comparto tessile e la relativa produzione di aghi, la mitica "gugia". Ed ecco che il menù, accanto a varie offerte extraregionali, comprende cassoeula, buseca, risott cunt la luganega (quello bianco con salsiccia alla monzese che si differenzia da quello giallo con zafferano alla milanese, spesso accompagnato da osso buco), nervitt, formaggini di Montevecchia. Nel menù l'immancabile carne alla griglia, ma anche casonsei e stinco alla tirolese. L'Usteria apre dalle 19 nel parco di Villa Zoja (ingressi da via Libertà, via 25 Aprile e via Dante). Tutte le sere musica dal vivo.
Ricco il calendario di eventi collaterali inseriti nella kermesse Concorezzo d'estate, a partire da iniziative tutte dedicate ai bambini (dettagli). In Vilal Zoja è aperta una mostra di acquarelli, mentre venerdì sera, dalle 21,30, teatro sotto le stelle nel cortile di via Santa Marta con lo spettacolo "Niente sesso siamo inglesi" (ingresso 3 euro). Domenica mattina i cannisti della società Scarpun organizzano l'annuale trofeo di pesca aperto a tutti i residenti presso il laghetto della Boscherona di Monza.


*/
?>
Eventi
Concorezzo. Dopo la festa del "bus", dedicata al tradizionale osso buco, Concorezzo d'estate conferma la vocazione di riscoperta della cucina lombarda con l'apertura nel fine settimana dell'Usteria di Gugiröö, gestita dal 19 al 21 giugno da Agp Cuncuress. Il nome (il dibattito sulla grafia è aperto, alcuni consiglierebbero gugiroeu) riprende il modo con cui per anni sono stati soprannominati i concorezzesi, per il fatto che in città era attiv
Concorezzo. Questo ultimo weekend di maggio prenderà il via l’estate concorezzese. La stagione estiva si aprirà con la tradizionale “Festa dello sport”, la quale giunge ormai alla undicesima edizione. L’intero evento sarà organizzato dal C.A.S.C e dalle società sportive concorezzesi.
Questo weekend sarà inoltre ricco di moltissimi eventi che troverete elencati qui sotto, non mancate!
DA NON PERDERE
26 Maggio, GARA GIOVANILE DI ATLETICA: Venerdì alle ore 19 in Piazza della Pace e per le vie di Concorezzo si terrà la XXIV edizione del trofeo “Antonio Soglio” e “Coppa del 50”.
26-27-28 Maggio, 50 ANNI DI ATLETICA : per tutta la durata nel weekend sarà possibile nelle salette dell’ auditorium di Villa Zoia osservare la mostra celebrativa per i 50 anni di fondazione dell’associazione di atletica concorezzese.
27 Maggio, GINO SCOTTI A 50 ANNI DALLA NASCITA: Sabato alle ore 17 in Villa Zoia (nella sala al primo piano) si terrà l’incontro dedicato al concorezzese Gino Scotti, insignito Gügia Dòra 2008, che tanto ha dato al ciclismo in ambito teatrale.
27 Maggio, PROSSEK MAKENZYES: Sabato alle ore 21 nel parco di Villa Zoia si terrà un concerto live organizzato da C.A.S.C. e dalle società sportive concorezzesi.
27-28 Maggio, FESTA DEL VOLONTARIATO S.EUGENIO: Sabato 27 maggio alle ore 19 e Domenica alle ore 10 presso il centro di S. Eugenio(via Meda 15, Concorezzo) ci sarà una giornata di festa con stand, musica e tavola calda.
28 Maggio, UNA CORSA PER LA VITA: Domenica alle ore 8.30 presso il parco di Villa Zoia e per le vie del centro ci sarà la tradizionale gara podistica non competitiva il cui ricavato sarà devoluto alla L.I.L.T. per le attività di ricerca e prevenzione delle malattie tumorali.
28 Maggio, BLUE ON BLACK: Domenica alle ore 21 presso il parco di Villa Zoia si terrà il concerto live.
*/
?>
Cultura
Concorezzo. Questo ultimo weekend di maggio prenderà il via l’estate concorezzese. La stagione estiva si aprirà con la tradizionale “Festa dello sport”, la quale giunge ormai alla undicesima edizione. L’intero evento sarà organizzato dal C.A.S.C e dalle società sportive concorezzesi.
Questo weekend sarà inoltre ricco di moltissimi eventi che troverete elencati qui sotto, non mancate!
DA NON PERDERE
26 Maggio, G

Concorezzo. Tutto è pronto. Da questo fine settimana partono gli eventi della manifestazione più partecipata e attesa: Concorezzo d'estate, lo storico Giugno concorezzese. Al via la nuova edizione della kermesse promossa dall'Assessorato alla Cultura in collaborazione con le associazioni concorezzesi, che da ormai 34 anni anima i mesi estivi della città di Concorezzo. Spettacoli, sport, musica, teatro, conferenze, attività per i bambini e buon cibo.
Eventi clou di questo fine settimana saranno la Festa dello sport del Casc, la Corsa per la vita e la consegna della Costituzione ai giovani nella giornata del 2 giugno.
Tutto questo in un programma che, a partire dalla fine di maggio fino alla metà di settembre, darà ai concorezzesi e non solo tante occasioni
per passare momenti di convivialità, svago e approfondimento culturale.
Il calendario degli appuntamenti è riportato in dettaglio sull'opuscolo "Concorezzo d'estate 2019" in distribuzione a tutte le famiglie concorezzesi e tramite i canali del Sistema Bibliotecario del Vimercatese.
Inserto speciale dell'opuscolo è la bibliografia "Leggere d'estate 2019" con una selezione di novità librarie e dvd disponibili in biblioteca per trascorrere ancora più piacevolmente il periodo estivo.
CALENDARIO
PAGINA FACEBOOK
*/
?>
Cultura
Concorezzo. Tutto è pronto. Da questo fine settimana partono gli eventi della manifestazione più partecipata e attesa: Concorezzo d'estate, lo storico Giugno concorezzese. Al via la nuova edizione della kermesse promossa dall'Assessorato alla Cultura in collaborazione con le associazioni concorezzesi, che da ormai 34 anni anima i mesi estivi della città di Concorezzo. Spettacoli, sport, musica, teatro, conferenze, attività per i bambini e b
.jpeg)
Concorezzo. Tavolo di lavoro in agenda lunedì. 25 febbraio, per le associazioni cittadine. Scopo dell'incontro promosso dall'Amministrazione, è il coordinamento della tradizionale manifestazione Concorezzo d'estate. L'appuntamento è fissato per le ore 21 nella sala di rappresentanza di piazza dea pace. Molti gli argomenti all'ordine del giorno. In primo luogo la durata della manifestazione che si terrà per l'appunto, dal 30 maggio fino a settembre con una serie di intervalli che saranno discussi durante la serata. L'obiettivo è quello di raccogliere le proposte delle varie associazioni, avviare il coordinamento degli eventi e illustrare il nuovo regolamento dell'accesso e utilizzo dell'area feste di Villa Zoja tuttora interessata da un cantiere. Si parlerà poi del ruolo di Pro loco che offrirà il proprio supporto organizzativo e informativo. Per ogni altro dettaglio non rimane che presentarsi e... scoprirlo.
*/
?>
Eventi
Concorezzo. Tavolo di lavoro in agenda lunedì. 25 febbraio, per le associazioni cittadine. Scopo dell'incontro promosso dall'Amministrazione, è il coordinamento della tradizionale manifestazione Concorezzo d'estate. L'appuntamento è fissato per le ore 21 nella sala di rappresentanza di piazza dea pace. Molti gli argomenti all'ordine del giorno. In primo luogo la durata della manifestazione che si terrà per l'appunto, dal 30 maggio fino a se
Concorezzo. La tradizionale kermesse estiva concorezzese conferma la propria vocazione gastronomica e regionalista. Accanto alle tradizionali serate sarde e abruzzese, quest'anno, per la prima volta, arriveranno in tavola anche i sapori di Calabria.
In occasione del ponte del 2 giugno, per tutto il fine settimana, la tavola calda di Villa Zoja darà la possibilità di degustare piatti tradizionali come la pasta con mascarpone e 'nduja, pasticcio di melanzane al forno, panino con peperonata e salsiccia, salumi e formaggi della tradizione e dolci fatti in casa. Anche i vini porteranno profumi e colori dello Stivale.
La cucina sarà gestita in collaborazione con la brigata dello "chef" Pino, titolare di "Pizza pazza a pezzi" in via De Capitani.
Ieri sera il sindaco Mauro Capitanio e l'assessore alla Cultura Gabriele Borgonovo, insieme ad una piccola delegazione dell'Amministrazione comunale, hanno avuto modo di assaggiare in anteprima alcuni piatti del menù (foto di gruppo).
IL PROGRAMMA DI CONCOREZZO D'ESTATE
DA NON PERDERE IL CONCERTO "ABBA FEVER"
Sabato 3 giugno, oltre a degustare i piatti della tradizione calabrese, si potrà assistere gratuitamente al tributo musicale agli Abba.
Dancing Queen, Mamma Mia, Waterloo sono solo alcuni dei successi portati sul palco in uno show di musica, costumi e atmosfere anni ’70 per rendere omaggio al gruppo scandinavo più famoso al mondo.


*/
?>
Cultura
Concorezzo. La tradizionale kermesse estiva concorezzese conferma la propria vocazione gastronomica e regionalista. Accanto alle tradizionali serate sarde e abruzzese, quest'anno, per la prima volta, arriveranno in tavola anche i sapori di Calabria.
In occasione del ponte del 2 giugno, per tutto il fine settimana, la tavola calda di Villa Zoja darà la possibilità di degustare piatti tradizionali come la pasta con mascarpone e 'nduja, pasticcio