concorezzo

pablo_mari2.jpgMonza. C'è anche il calciatore del Monza Pablo Mari tra i cinque accoltellati da un folle oggi ad Assago. Cinque persone, infatti, sono rimaste ferite in un'aggressione che ha avuto luogo nel centro commerciale di Assago (Milano), in via Milanofiori. Un dipendente del Carrefour, colpito all'addome, è morto. Per ora si esclude la pista terroristica e quella del fanatismo. Un uomo di 46 anni, che avrebbe disturbi psichici, è stato fermato dalle Forze dell'ordine. I feriti, di cui tre sono in condizioni sono gravi, tanto da aver richiesto l'intervento dell'elisoccorso, sarebbero stati colpiti da un'arma bianca: si parla di lesioni da armi da taglio. Tra di loro c'è anche il calciatore del Monza Pablo Mari portato in Elicottero al Niguarda di Milano. Adriano Galliani e mister Palladino si sono subito precipitati in ospedale per sincerarsi delle sue condizioni, al momento giudicate gravi. Al momento, non è chiara la dinamica di quanto accaduto, ma - secondo quanto riferito dagli investigatori - allo stato si esclude un atto terroristico. Quattro pazienti sono valutati sul posto dal personale di Areu, l'agenzia regionale emergenza urgenza. Un quinto paziente sarebbe invece in condizioni meno gravi. Sul posto sono intervenuti l'elisoccorso, tre automediche e sei ambulanze.

pablo_mari.jpg

*/ ?>

Cronaca

pablo_mari2.jpg

Accoltellato il calciatore del Monza Pablo Mari

Monza. C'è anche il calciatore del Monza Pablo Mari tra i cinque accoltellati da un folle oggi ad Assago. Cinque persone, infatti, sono rimaste ferite in un'aggressione che ha avuto luogo nel centro commerciale di Assago (Milano), in via Milanofiori. Un dipendente del Carrefour, colpito all'addome, è morto. Per ora si esclude la pista terroristica e quella del fanatismo. Un uomo di 46 anni, che avrebbe disturbi psichici, è stato fermato d

eco2014.jpgConcorezzo. Una casa tutta nuova per 24 famiglie residenti a Concorezzo. Dopo anni di orrore urbanistico, si chiude l'era del primo (e speriamo unico) eco-mostro cittadino. Dopo aver siglato alcuni mesi fa lo storico accordo con Aler per sbloccare il cantiere di via Libertà, il sindaco Riccardo Borgonovo e l'assessore ai Servizi sociali, Marco Melzi, hanno effettuato un sopralluogo nell'area, dove ora sta lavorando per conto della Regione una qualificata ditta lodigiana. E' già presente la gru e, settimana prossima, saranno montate le impalcature. L'obiettivo è di consegnare i lavori entro la fine del 2015. Nell'area tra via Dante e via Libertà, verranno realizzati 24 appartamenti destinati alle famiglie residenti in paese e già in graduatoria (la maggior parte sono di nazionalità straniera).
Lo sblocco dei lavori è sicuramente uno degli obiettivi più importanti raggiunti dall'Amministrazione Borgonovo, dopo il calvario burocratico seguito al fallimento delle prime imprese appaltatrici che hanno lasciato, fin dai tempi della Giunta di centrosinistra (2004-2009), l'incompleto scheletro di mattoni.
Nei piani della Giunta, tra l'altro, ci sarebbe l'obiettivo di collocare nei nuovi appartamenti gli anziani che vivono nelle case comunali situate in periferia per avvicinarli al centro. Un progetto non semplice da realizzare, ma sicuramente di doverosa prospettiva.

 

eco2014 (1).jpg

 

eco2014 (2).jpg

 

*/ ?>

Cronaca

eco2014.jpg

Accordo Aler-Comune: addio eco-mostro, presto una casa per 24 famiglie

Concorezzo. Una casa tutta nuova per 24 famiglie residenti a Concorezzo. Dopo anni di orrore urbanistico, si chiude l'era del primo (e speriamo unico) eco-mostro cittadino. Dopo aver siglato alcuni mesi fa lo storico accordo con Aler per sbloccare il cantiere di via Libertà, il sindaco Riccardo Borgonovo e l'assessore ai Servizi sociali, Marco Melzi, hanno effettuato un sopralluogo nell'area, dove ora sta lavorando per conto della Regione una qu

gra1.jpgConcorezzo. Una città colpita dall'acqua e dalla grandine. Come buona parte della Brianza, anche Concorezzo ieri sera, venerdì, ha dovuto fare i conti con le conseguenze dell'annunciata allerta meteo. L'immensa quantità di acqua caduta intorno alle 20, ha nuovamente trasformato via Libertà in un fiume in piena. Peggio ha fatto la grandine che ha danneggiato auto, finestre delle abitazioni, giardini e orti. 

Si tratta di una perturbazione di origine atlantica che sta portando piogge e temporali sulle regioni settentrionali. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile aveva emesso una allerta meteo per precipitazioni diffuse, localmente anche molto intense e accompagnate da fulmini, grandinate e forti raffiche di vento, su Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Veneto.

gra2.jpg

gra3.jpg

*/ ?>

Cronaca

gra1.jpg

Acqua e grandine, Concorezzo frustata dal meteo

Concorezzo. Una città colpita dall'acqua e dalla grandine. Come buona parte della Brianza, anche Concorezzo ieri sera, venerdì, ha dovuto fare i conti con le conseguenze dell'annunciata allerta meteo. L'immensa quantità di acqua caduta intorno alle 20, ha nuovamente trasformato via Libertà in un fiume in piena. Peggio ha fatto la grandine che ha danneggiato auto, finestre delle abitazioni, giardini e orti.  Si tratta di una perturbazion

metro_attesa.jpgConcorezzo. Domenica dalle 9 alle 12 l’Associazione Il GAS Pane e Rose di Concorezzo e Vimercate sarà presente in Via Vittorio Emanuele II (di fronte al MUST) a Vimercate e in via Libertà (di fronte alla chiesa) a Concorezzo per informare, sensibilizzare e raccogliere firme su 3 petizioni sull'acqua e sulla mobilità.  

"Con il "Decreto Madia" (Testo unico sui servizi pubblici locali di interesse economico generale) la cui approvazione è prevista per luglio- spiegano i promotori - verrà privatizzata la gestione dell’acqua pubblica. Se non sarà modificato durante il suo iter, cancellerà completamente gli esiti della vittoria referendaria del 2011 sulla gestione dell'acqua.  Il nostro voto al referendum del 2011 va rispettato: se come noi hai votato SI’ per la gestione dell’acqua pubblica vieni a firmare la petizione contro il “Decreto Madia”. La petizione è promossa dal Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua". Per informazioni: www.acquabenecomune.org. Sulla viabilità nel Vimercatese il tema cruciale resta quello del prolungamento della metropolitana. "Cosa chiediamo alle Istituzioni? - spiegano - Prolungare la linea 2 della metropolitana fino a Vimercate, anche cercando alternative praticabili per modificare il progetto attuale in modo da ridurre i costi; evitare i tagli già programmati per gli autobus, rispettare le coincidenze ai capolinea, non penalizzare gli studenti, rendere conveniente l’uso dei mezzi pubblici; incentivare una mobilità sostenibile per migliorare la qualità della vita di tutti". Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Leggi anche

E' Fabio Ghezzi il nuovo assessore: a lui la delega all'Urbanistica

Notte bianca in biblioteca: che sballo la cultura!

Pensionato trovato in casa senza vita in via De Giorgi

*/ ?>

Politica

metro_attesa.jpg

Acqua e metro, Gas Pane & Rose raccoglie firme

Concorezzo. Domenica dalle 9 alle 12 l’Associazione Il GAS Pane e Rose di Concorezzo e Vimercate sarà presente in Via Vittorio Emanuele II (di fronte al MUST) a Vimercate e in via Libertà (di fronte alla chiesa) a Concorezzo per informare, sensibilizzare e raccogliere firme su 3 petizioni sull'acqua e sulla mobilità.   "Con il "Decreto Madia" (Testo unico sui servizi pubblici locali di interesse economico generale

casaacqua.JPGConcorezzo. Acqua gasata o naturale, fredda o a temperatura ambiente, a 5 centesimi al litro. Come anticipato in esclusiva da concorezzo.org lo scorso 21 luglio (leggi i dettagli) il 25 settembre entrerà in funzione la prima casa dell'acqua in città. Un intervento praticamente a costo zero per il Comune grazie alla partnership con BrianzaAcque e Imsa di Garlate. Il taglio del nastro è previsto per le 11. In quella occasione sarà possibile acquistare ad un prezzo promozionale un cestello con 6 bottiglie "ricaricabili". L'acqua potrà essere pagata in contanti o con tessera ricaricabile. La struttura sarà posizionata in via Moro. Non è escluso che il Comune si metta al lavoro per una seconda casetta in centro.

"Un intervento a favore delle famiglie concorezzesi e dell'ambiente - commenta soddisfatto il sindaco, Riccardo Borgonovo - Non solo offriamo a prezzi vantaggiosi un bene prezioso come l'acqua, ma avviamo una pratica virtuosa che consentirà di ridurre rifiuti e la produzione di anidride carbonica. L'acqua è costantemente monitorata, quindi la qualità è garantita. Con questa casa optiamo per un futuro sostenibile e per politiche di risparmio".

casaacqua2.JPG

*/ ?>

Cronaca

casaacqua.JPG

Acqua gasata a 5 centesimi, il 25 in funzione la casetta di via Moro

Concorezzo. Acqua gasata o naturale, fredda o a temperatura ambiente, a 5 centesimi al litro. Come anticipato in esclusiva da concorezzo.org lo scorso 21 luglio (leggi i dettagli) il 25 settembre entrerà in funzione la prima casa dell'acqua in città. Un intervento praticamente a costo zero per il Comune grazie alla partnership con BrianzaAcque e Imsa di Garlate. Il taglio del nastro è previsto per le 11. In quella occasione sarà possibile acq

casettaacqua.jpgConcorezzo. Una "fontana" di acqua pura, fresca e gasata per tutti i concorezzesi. Questa mattina alle 11.00 in via Aldo Moro, alla presenza del sindaco Riccardo Borgonovo, degli assessori del Corpo di Polizia locale e dell'Arma dei carabinieri e alcune classi delle scuole di Concorezzo, è stata inaugurata la prima casa dell'acqua. Il sindaco ha preso la parola ringraziando tutti i presenti ed evidenziando l'importante gesto di attenzione alla gente, all'ambiente, al risparmio dell'acqua e sopratutto alla riduzione del consumo di bottiglie di plastica. “Vengono prodotti 12 miliardi di litri di acqua minerale con 6 miliardi di bottiglie di plastica che corrispondono a 240 milioni di Kg. di plastica, il consumo di petrolio che serve per la produzione di bottiglie produce una deleteria quantità di CO2",ha evidenziato il primo cittadinoPer 16.000 abitanti di Concorezzo non è sufficiente una sola casetta ma ne verranno presto installate altre due, una in centro e l'altra più decentrata. Questa installazione non è costata nulla all'Amministrazione comunale perché è stata donata dalla azienda IMSA che ha già montato 180 di questa case. L'acqua erogata è dell'acquedotto di Concorezzo, più filtrata e sterilizzata con raggi UV, può essere gasata o naturale ed è sempre fresca.

Il sindaco ha ringraziato tutti ed ha ceduto la parola al rappresentante dell' IMSA che ha spiegato il funzionamento della casa. Si possono utilizzare le monete o la tessera ricaricabile. Le tessere sono reperibili per ora presso Hoana Cafè in via Libertà o presso il panificio Luca & Luca in via San Rainaldo. Viene consigliato l'uso di bottiglie di vetro che sono riutilizzabili e facilmente sterilizzabili.

Infine il taglio del nastro e un ringraziamento a tutti i presenti.

Ulteriori dettagli sui costi del servizio cliccando qui

casettaacqua (1).jpg

casettaacqua (2).jpg

casettaacqua (3).jpg

casettaacqua (4).jpg

casettaacqua (5).jpg

casettaacqua (6).jpg

casettaacqua (8).jpg

casettaacqua (9).jpg

casettaacqua (10).jpg

casettaacqua (11).jpg

casettaacqua (12).jpg

casettaacqua (13).jpg

 

*/ ?>

Cronaca

casettaacqua.jpg

Acqua gasata per tutti, ecco la casetta dei concorezzesi

Concorezzo. Una "fontana" di acqua pura, fresca e gasata per tutti i concorezzesi. Questa mattina alle 11.00 in via Aldo Moro, alla presenza del sindaco Riccardo Borgonovo, degli assessori del Corpo di Polizia locale e dell'Arma dei carabinieri e alcune classi delle scuole di Concorezzo, è stata inaugurata la prima casa dell'acqua. Il sindaco ha preso la parola ringraziando tutti i presenti ed evidenziando l'importante gesto di attenzione alla g

acquaworld.jpg

Concorezzo. Acquaworld, l’unico parco acquatico al coperto e all’aperto d’Italia, annuncia l’inizio della campagna di reclutamento del personale per la stagione 2023.

Un programma ricchissimo di eventi, l’ampliamento dell’orario del Parco e la riapertura dell’area esterna richiedono, come ogni anno, il potenziamento della squadra di Acquaworld. Sono infatti circa 50 le nuove posizioni attualmente ricercate: 25 addetti alla ristorazione, 15 assistenti bagnanti, 5 persone dedicate all’accoglienza e 3 manutentori.

Le assunzioni richiedono per tutte le figure professionali alcuni requisiti di base: la residenza o il domicilio in zone limitrofe al Parco, un’ottima predisposizione a lavorare con il pubblico, un’attitudine al lavoro di squadra e la disponibilità a lavorare durante il periodo estivo. Le selezioni sono aperte e gli annunci sono rivolti a entrambi i sessi.

Per candidarsi è possibile visitare il sito ufficiale del Parco alla pagina “Lavora con noi” https://acquaworld.it/it/lavora-con-noi dove sono elencate le offerte di lavoro attive.

*/ ?>

Cronaca

acquaworld.jpg

Acquaworld assume 50 lavoratori

Concorezzo. Acquaworld, l’unico parco acquatico al coperto e all’aperto d’Italia, annuncia l’inizio della campagna di reclutamento del personale per la stagione 2023. Un programma ricchissimo di eventi, l’ampliamento dell’orario del Parco e la riapertura dell’area esterna richiedono, come ogni anno, il potenziamento della squadra di Acquaworld. Sono infatti circa 50 le nuove posizioni attualmente ricercate: 25 addetti alla r

Animazione AW.jpegConcorezzo. Acquaworld, l’unico parco acquatico al coperto e all’aperto d’Italia, annuncia una grande novità per la stagione estiva 2022: l’introduzione dell’animazione, per rendere la giornata assolutamente indimenticabile!

Tutti i giorni fino all’11 settembre, Acquaworld si trasforma, infatti, in un grande villaggio, in cui il divertimento è il protagonista indiscusso. Uno staff di animatori professionisti intratterrà gli ospiti con giochi aperitivo, quiz in acqua, giochi e balli per i bambini, momenti di animazione itinerante, aquagym, balli di gruppo e, da non perdere, l’animazione tra le spettacolari onde del parco. Un programma fittissimo, dalle 11 alle 18 no stop!

Aperto tutti i giorni, dalle 10 alle 20, è ora disponibile l’ampia area esterna con vasche, idromassaggi e zone relax, dove potersi abbandonare alla tintarella per poi rinfrescarsi immergendosi in una delle tante piscine. 20.000 metri quadrati suddivisi tra Area Fun e Area Benessere, 12 vasche e 11 scivoli con una lunghezza complessiva di oltre 1,1 km, per vivere momenti di straordinario divertimento.

Utile da sapere:

·       Apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00.

·       Come Raggiungere Acquaworld

§ In auto:

da Milano: prendere la tangenziale est in direzione Lecco, uscita Dogana di Concorezzo 

da Bergamo: prendere autostrada A4, direzione Milano, uscita Agrate

§ Con i mezzi pubblici:

dalla fermata metro Cologno Nord (M2 Verde), prendere l’autobus Z 323 per Vimercate e scendere a Concorezzo fermata Malcantone

dalla stazione di Monza, prendere l’autobus Z 321 per Trezzo e scendere a Concorezzo fermata Malcantone

·       Come acquistare i biglietti: è possibile acquistare biglietti e abbonamenti sul sito di Acquaworld.

A proposito di Acquaworld

Aperto nel 2011, Acquaworld, è un parco acquatico e benessere unico in Italiacon i suoi 20.000 metri quadrati di superficie,tra aree coperte e scoperte,nove scivoli acquatici super divertenti, piscine e vasche idromassaggio con acqua sempre calda e, in estate, un grande giardino con sdraio, lettini e ombrelloni. Il Parco è diviso in diverse aree: Benessere, Fun, Scivoli, Miniworlded è costruito in modo tale da poter accogliere tutti gli ospiti con disabilità che potranno spostarsi autonomamente grazie all’uso di ascensori, rampe e montascale; sono inoltre a disposizione spogliatoi dedicati.Dall’agosto 2020 è proprietà Pillarstone Italy, la piattaforma fondata nel 2015 da KKR per supportare le banche italiane nella gestione delle proprie esposizioni verso asset non core e underperforming attraverso il miglioramento della performance e del valore dei business sottostanti. In tale strategia si colloca il piano di sostegno del fondo, con l’obiettivo di rilanciare il Parco sviluppandone le elevate potenzialità, offrendo ai clienti una esperienza di qualità anche attraverso l’introduzione di nuove attrazioni.

Sito web:https://acquaworld.it/it

Seguici anche su Facebook:https://www.facebook.com/acquaworld/

Instagram:https://www.instagram.com/acquaworld_ufficiale/

*/ ?>

Cronaca

Animazione AW.jpeg

Acquaworld raddoppia e diventa anche villaggio vacanze

Concorezzo. Acquaworld, l’unico parco acquatico al coperto e all’aperto d’Italia, annuncia una grande novità per la stagione estiva 2022: l’introduzione dell’animazione, per rendere la giornata assolutamente indimenticabile! Tutti i giorni fino all’11 settembre, Acquaworld si trasforma, infatti, in un grande villaggio, in cui il divertimento è il protagonista indiscusso. Uno staff di animatori professionisti intratterrà gli osp

Concorezzo. A partire da oggi fino all’8 gennaio, ad Acquaworld, l’unico parco acquatico al coperto d’Italia, arriva la magia del Polo Nord, ma con temperature decisamente più piacevoli!

Nelle calde acque della vasca esterna, gli ospiti potranno nuotare tra iceberg e orsi polari, sfidare in velocità le renne di Babbo Natale scendendo dagli scivoli adrenalinici, in un fantastico mondo incantato abitato da elfi, per poi gustare l’irresistibile bibita natalizia.

E ancora, tutti i bambini riceveranno dagli elfi di Acquaworld delle buste speciali che, se mantenute chiuse, consentiranno di ricevere un regalo quando torneranno al Parco a gennaio.

Sempre per i più piccoli, speciali “Cacce al Tesoro degli Elfi”, mentre per i ragazzi e per gli adulti, il 17 dicembre, si festeggerà il Natale con una serata Dj Set “Christmas Schiuma Party”.

Lasciati avvolgere dal tepore del Parco, immergiti nelle calde acque delle vasche e per trascorrere ore indimenticabili tra SPA, onde altissime, cascate e scivoli.

acquaworld_polo_nord.jpeg

 

*/ ?>

Cronaca

acquaworld_polo_nord.jpeg

Acquaworld, ecco la magia del Polo Nord

Concorezzo. A partire da oggi fino all’8 gennaio, ad Acquaworld, l’unico parco acquatico al coperto d’Italia, arriva la magia del Polo Nord, ma con temperature decisamente più piacevoli! Nelle calde acque della vasca esterna, gli ospiti potranno nuotare tra iceberg e orsi polari, sfidare in velocità le renne di Babbo Natale scendendo dagli scivoli adrenalinici, in un fantastico mondo incantato abitato da elfi, per poi gust

SLIDER_schiumaparty_30_luglio.jpg

Concorezzo. Acquaworld, l’unico parco acquatico al coperto e all’aperto d’Italia, dà appuntamento allo Schiuma Party più scatenato di sempre!

Sabato 30 luglio, il parco si ricoprirà di schiuma al ritmo di reggaeton e music dance con Dj set che faranno ballare gli ospiti fino a mezzanotte.

Ascoltando le Hit più in voga dell’estate, si potrà godere dello spettacolo di fantastiche ballerine, che si esibiranno a bordo vasca coinvolgendo il pubblico nelle loro sfrenate danze.

L’ingresso è a partire dalle ore 17.00 e il biglietto è a partire da €19,90, con consumazione inclusa.

Cosa aspetti? Il divertimento ti aspetta!

Info: www.acquaworld.it

 

*/ ?>

Eventi

SLIDER_schiumaparty_30_luglio.jpg

Acquaworld, l'estate impazza con lo Schiuma Party

Concorezzo. Acquaworld, l’unico parco acquatico al coperto e all’aperto d’Italia, dà appuntamento allo Schiuma Party più scatenato di sempre! Sabato 30 luglio, il parco si ricoprirà di schiuma al ritmo di reggaeton e music dance con Dj set che faranno ballare gli ospiti fino a mezzanotte. Ascoltando le Hit più in voga dell’estate, si potrà godere dello spettacolo di fantastiche ballerine, che si esibiranno a bordo vasca coinvolge

Concorezzo. Acquaworld, l’unico parco acquatico al coperto e all’aperto d’Italia, saluta l’estate con un grande Show. Uno scatenato Schiuma Party con Led Robot ShowSabato 10 Settembre, il parco si ricoprirà di schiuma al ritmo delle hit del momento con Dj set che faranno ballare e scatenare gli ospiti fino a notte fonda. L’atmosfera si scalderà ancora di più con i giochi di luce dei Led Robot e con lo spettacolo delle fantastiche ballerine del Parco, che si esibiranno a bordo vasca coinvolgendo il pubblico nelle loro sfrenate danze.

 

Una festa all’insegna del divertimento, della spensieratezza e della musica! 

Il costo del biglietto è a partire da 19,90€ con consumazione inclusa. 

Info: www.acquaworld.it

Led Robot Show.jpg

*/ ?>

Dalla Brianza

Led Robot Show.jpg

Acquaworld, sabato il party di fine estate

Concorezzo. Acquaworld, l’unico parco acquatico al coperto e all’aperto d’Italia, saluta l’estate con un grande Show. Uno scatenato Schiuma Party con Led Robot Show! Sabato 10 Settembre, il parco si ricoprirà di schiuma al ritmo delle hit del momento con Dj set che faranno ballare e scatenare gli ospiti fino a notte fonda. L’atmosfera si scalderà ancora di più con i giochi di luce dei Led Robot e con lo spettacolo dell

laser_party_concorezzo.pngConcorezzoAd Acquaworld, l’unico parco acquatico al coperto e all’aperto d’Italia, sabato 16 aprile si balla con il DJ Giorgio Melesi e con un super laser party che promette effetti scenografici mai visti, tra scivoli e onde fino a mezzanotte!

Un Pool Party d’eccezione, un coinvolgente DJ Set ed emozionanti effetti scenici sono gli ingredienti perfetti per una serata davvero indimenticabile: non dovrai fare altro che farti travolgere dalla musica del nostro DJ e lasciarti affascinare da incredibili effetti di luce che renderanno la serata ancora più suggestiva. 

Per partecipare all’evento è possibile acquistare l’ingresso full day oppure l’ingresso serale - dalle ore 17 - usufruendo della speciale tariffa serale con la consumazione compresa nel prezzo, a partire da soli 19,90 €. Lo spettacolo inizierà alle 21.00. I posti sono limitati.

https://acquaworld.it/it/eventi/68/laser-party

Il parco accoglie i visitatori nel rispetto di tutte le regole anti Covid attualmente vigenti. Dal 1° aprile non è più richiesta l’esibizione del Green Pass.

Utile da sapere: 

Apertura: il sabato dalle 10.00 alle 22.30, la domenica dalle 10.00 alle 20.30

Come Raggiungere Acquaworld

In auto: 

da Milano: prendere la tangenziale est in direzione Lecco, uscita Dogana di Concorezzo  

da Bergamo: prendere autostrada A4, direzione Milano, uscita Agrate 

Con i mezzi pubblici:

dalla fermata metro Cologno Nord (M2 Verde), prendere l’autobus Z 323 per Vimercate e scendere a Concorezzo fermata Malcantone 

dalla stazione di Monza, prendere l’autobus Z 321 per Trezzo e scendere a Concorezzo fermata Malcantone

Come acquistare i biglietti: è possibile acquistare biglietti e abbonamenti sul sito di Acquaworld. 

Lo sapevi che...

Aperto nel 2011, Acquaworld, è un parco acquatico e benessere unico in Italia con i suoi 20.000 metri quadrati di superficie, tra aree coperte e scoperte, nove scivoli acquatici super divertenti, piscine e vasche idromassaggio con acqua sempre calda e, in estate, un grande giardino con sdraio, lettini e ombrelloni. Il Parco è diviso in diverse aree: Benessere, Fun, Scivoli, Miniworld ed è costruito in modo tale da poter accogliere tutti gli ospiti con disabilità che potranno spostarsi autonomamente grazie all’uso di ascensori, rampe e montascale; sono inoltre a disposizione spogliatoi dedicati. Dall’agosto 2020 è proprietà Pillarstone Italy, la piattaforma fondata nel 2015 da KKR per supportare le banche italiane nella gestione delle proprie esposizioni verso asset non core e underperforming attraverso il miglioramento della performance e del valore dei business sottostanti. In tale strategia si colloca il piano di sostegno del fondo, con l’obiettivo di rilanciare il Parco sviluppandone le elevate potenzialità, offrendo ai clienti una esperienza di qualità anche attraverso l’introduzione di nuove attrazioni. 

 

*/ ?>

Cronaca

laser_party_concorezzo.png

Acquaworld, sabato sera lo spettacolare Laser Party

Concorezzo. Ad Acquaworld, l’unico parco acquatico al coperto e all’aperto d’Italia, sabato 16 aprile si balla con il DJ Giorgio Melesi e con un super laser party che promette effetti scenografici mai visti, tra scivoli e onde fino a mezzanotte! Un Pool Party d’eccezione, un coinvolgente DJ Set ed emozionanti effetti scenici sono gli ingredienti perfetti per una serata davvero indimenticabile: non dovrai fare altro che farti travolg

Concorezzo. Che Natale sarebbe senza Acquaworld? E infatti Acquaworld c'è! Certo il Parco, in rispetto delle disposizioni anti-covid attualmente è chiuso, ma finalmente si vede la luce in fondo al...lo scivolo e quindi, in vendita online fino al 26/12, si trovano anche quest'anno, come ogni anno, i fantastici Pacchetti di Natale di Acquaworld  con ingressi super scontati e menu in omaggio.

Sarà un Natale particolare per il Parco che per la prima volta dopo 9 anni non potrà aprire le sue porte alle risate dei bambini felici e dei genitori gioiosi, degli amici festanti e delle coppie di innamorati; questa iniziativa vuole essere un segno di continuità e di speranza, per gli amanti di Acquaworld e per i lavoratori che aspettano con ansia di poter tornare a fare ciò che più li appassiona: donare agli Ospiti una giornata di felicità da ricordare.

Per questo i Pacchetti di Natale sono pensati per dare alle persone un’occasione per stare insieme in famiglia o con gli amici, da regalare o regalarsi per trascorrere una fantastica giornata di divertimento e relax e per festeggiare la fine di un periodo complicato e l’inizio di nuove fantastiche avventure. Si possono acquistare pacchetti per un minimo di 2 fino a un massimo di 5 persone, adulti o bambini, validi per tutta la giornata e con inclusa l’Area Benessere, il prezzo è lo stesso conveniente di sempre ma con un vantaggio in più: quest’anno ad ogni fruitore del pacchetto, Acquaworld regala un menu a scelta tra Menu Cheesesburger e Menu Pizza.  

I Pacchetti di Natale sono in vendita online fino al 26 dicembre ‘20 e potranno essere utilizzati dal primo giorno di riapertura del Parco fino al 31 dicembre ’21. 

acquaw_natale_2020.jpg

 

*/ ?>

redazionali

acquaw_natale_2020.jpg

Acquaworld: maxi-sconti aspettando la riapertura

Concorezzo. Che Natale sarebbe senza Acquaworld? E infatti Acquaworld c'è! Certo il Parco, in rispetto delle disposizioni anti-covid attualmente è chiuso, ma finalmente si vede la luce in fondo al...lo scivolo e quindi, in vendita online fino al 26/12, si trovano anche quest'anno, come ogni anno, i fantastici Pacchetti di Natale di Acquaworld  con ingressi super scontati e menu in omaggio. Sarà un Natale particolare per il Parco che

acque.jpgConcorezzo. Mostra di acquerelli in Villa Zoja. Gli allievi della scuola di pittura "Gli amici dell'acquerello", coordinata tenuta dall'insegnante Maria Capizzi, esporranno le loro opere nel corso della kermesse Concorezzo d'Estate. La mostra durerà due giorni e verrà inaugurata sabato 2 giugno alle ore 16.30 presso la sala Mostre di Villa Zoja con una presentazione di Anna Maria Ronzio. L'esposizione di acquerelli potrà essere visitata anche il 3 giugno dalle 10 alle 19. Gli artisti che esporranno i loro lavori sono dieci: Rita Bordogna, Alessandro Brambilla, Elisa Cevenini, Paola Congiu, Laura Dossi, Angela Latiri, Lina Lazzaron, Antonella Pennati, Enza Torrisi e Sonia Vismara.

*/ ?>

Cultura

acque.jpg

Acquerelli, mostra in Villa Zoja

Concorezzo. Mostra di acquerelli in Villa Zoja. Gli allievi della scuola di pittura "Gli amici dell'acquerello", coordinata tenuta dall'insegnante Maria Capizzi, esporranno le loro opere nel corso della kermesse Concorezzo d'Estate. La mostra durerà due giorni e verrà inaugurata sabato 2 giugno alle ore 16.30 presso la sala Mostre di Villa Zoja con una presentazione di Anna Maria Ronzio. L'esposizione di acquerelli potrà es

Gli e-commerce rappresentano una realtà ormai consolidata da molto tempo in Italia e, nel corso degli anni, hanno conquistato sempre più mercati: dalla tecnologia all’abbigliamento fino ai prodotti alimentari. Il 2020, pur essendo un “annus horribilis” da un punto di vista economico per l’avvento della pandemia da Covid-19 in tutto il mondo, ha visto però un vero e proprio boom del commercio online, con una conseguente crescita delle spedizioni.

Le aziende si sono quindi dovute adeguare alle richieste maggiori e sempre più variegate del mercato, attrezzandosi adeguatamente per effettuare spedizioni sicure e pronte per sopperire ad ogni evenienza. Oltre al materiale dell’imballaggio, che non si limita al cartone, bisogna considerare elementi come i materiali di riempimento e il nastro adesivo. Quest’ultimo in particolare è fondamentale per garantire un imballaggio ed un trasporto sicuro per gli articoli.

L’importanza del corretto imballaggio di un pacco

Molti commercianti, a causa della pandemia da Covid-19, hanno deciso di affiancare ai loro negozi fisici gli store online, dove vendere in totale sicurezza i loro prodotti e spedirli tramite pacchi. Questi cambiamenti impongono però delle specifiche attenzioni, soprattutto per quanto riguarda il packaging delle spedizioni.

Sicuramente bisogna dotarsi di scatole di qualità, ma anche istruire il personale che andrà a movimentare ed imballare i pacchi destinati alla spedizione. I pacchi devono essere imballati correttamente per garantire che l’articolo arrivi perfettamente integro al destinatario, resistendo anche ad urti e scossoni, imprevisti tutt’altro che improbabili soprattutto in caso di spedizioni molto lontane.

Durante la spedizione il pacco può passare tra diverse mani ed alcuni malintenzionati potrebbero approfittarne per aprirlo e rubarne il contenuto. Il corretto imballaggio ha una funzione protettiva non solo contro eventuali rotture o ammaccature, ma anche contro ladri improvvisati.

Se un prodotto arriva rotto, guasto o malfunzionante viene naturalmente restituito. In questo modo l’azienda subisce una notevole perdita economica, poiché deve sostenere i costi del reso. Inoltre subisce anche un danno d’immagine, poiché il cliente perde fiducia e può avviare un passaparola negativo. La spedizione di un prodotto in perfetto stato riduce invece i costi legati ai resi, velocizza il lavoro e migliora l’immagine dell’azienda.

Materiale di imballaggio, di riempimento e nastro adesivo

Esistono in commercio diversi materiali per l’imballaggio, che non si limitano esclusivamente al cartone. A seconda dei prodotti da spedire, si possono scegliere casse in legno, buste in plastica e scatoloni di varie grandezze e dimensioni.

Dopo aver individuato il pacco più indicato per la spedizione, è necessario scegliere i giusti materiali di riempimento, fondamentali per tenere l’articolo fermo ed evitare urti che potrebbero danneggiarlo. I prodotti di vetro o fragili possono rompersi molto facilmente, perciò vengono generalmente utilizzati materiali di riempimento come: cuscini di plastica con aria, carta gommata, profili di polistirolo o cartone, fogli di gommapiuma, pluriball con bolle d’aria o imballaggi sagomati.

Altri elementi fondamentali sono i nastri adesivi, disponibili per la chiusura dei cartoni, per l’imballo o per la pallettizzazione. Questi accessori completano il packaging di un articolo, evitando pericolose aperture nel corso del trasporto. 

Nastri adesivi, un modo intelligente per “brandizzare” la spedizione

Il nastro adesivo di carta svolge una funzione principalmente pratica, ma risulta estremamente multifunzionale, in quanto può essere anche un valido strumento di marketing. Alcune realtà del territorio, come Emme Cinque, realizzano anche nastri adesivi personalizzati che possono riportare, ad esempio, il nome, i colori o il logo dell’azienda. La brand identity viene così comunicata in ogni dettaglio, compreso il packaging.

Il nastro adesivo personalizzato promuove, in modo del tutto gratuito, l’azienda di spedizione. Senza alcun costo aggiuntivo quindi i brand possono ottenere due risultati con un semplice accessorio: assicurare una spedizione sicura e sponsorizzare la propria immagine.

La moda degli e-commerce si è diffusa a tal punto, che gli utenti acquistano prodotti online e li spediscono direttamente ai destinatari come regalo. Tale sistema è utilizzato da chi vuole fare un dono ad una persona lontana e si affida alle spedizioni online. Il pacco, che viaggia da città in città, si trasforma quindi in un veicolo di promozione a tutto vantaggio dell’immagine dell’azienda.

Consigli utili per una spedizione perfetta

Per garantire una spedizione a regola d’arte, capace di fidelizzare il cliente finale, è opportuno seguire piccole regole che ottimizzano la consegna.

Innanzitutto i pacchi devono essere adeguati ai prodotti che contengono, quindi né troppo grandi altrimenti la merce potrebbe muoversi, né troppo piccoli poiché la merce potrebbe ammaccarsi o schiacciarsi.

Non bisogna sovraccaricare eccessivamente un pacco, sia perché diventa complicata la movimentazione sia perché potrebbe rompersi durante il tragitto. Quando si trasporta materiale fragile, delicato o di vetro, è necessario indicarne la presenza con un’etichetta visibile. Allo stesso modo è consigliabile indicare il lato di apertura, evitando così che il pacco possa essere aperto in modo sbagliato facendo cadere il contenuto.

Bisogna evitare che ci siano spazi in eccesso all’interno del pacco, altrimenti i prodotti rischiano di muoversi. È quindi necessario definire le zone per ammortizzare gli urti e scegliere materiale ammortizzante di ottima qualità, sul quale è opportuno non risparmiare eccessivamente.

9 www.concorezzo.org EMMECINQUE.jpg

*/ ?>

Dalla Brianza

9 www.concorezzo.org EMMECINQUE.jpg

Acquisti online, l’imballaggio non va trascurato!

Gli e-commerce rappresentano una realtà ormai consolidata da molto tempo in Italia e, nel corso degli anni, hanno conquistato sempre più mercati: dalla tecnologia all’abbigliamento fino ai prodotti alimentari. Il 2020, pur essendo un “annus horribilis” da un punto di vista economico per l’avvento della pandemia da Covid-19 in tutto il mondo, ha visto però un vero e proprio boom del commercio online, con una conseguente crescita delle s

acquaworld_swim.jpgConcorezzoAcquaworld compie 10 anni e per l’occasione aggiunge alla sua già incredibile proposta di divertimento SWIM VR, una avveniristica attrazione che stupirà tutti, grandi e piccini!

Si chiama SWIM VR e Acquaworld è l'unico luogo in Italia in cui vivere la magia di nuotare virtualmente nelle calde acque dell’Oceano Indiano! 

SWIM VR è un nuovo e rivoluzionario sistema di realtà virtuale adattato all’acqua con il quale vivrete l’esperienza di galleggiare circondati da pesci dai colori sgargianti, tartarughe marine e coralli tropicali. Si indossa quasi come una normale maschera da immersione e consente di realizzare questa esperienza di snorkeling virtuale in modo molto semplice e naturale. 

L’uso dell’attrazione è consentito dai 100 cm e garantisce un divertimento spettacolare.

*/ ?>

Cultura

acquaworld_swim.jpg

Ad Acquaworld un tuffo nella barriera corallina

Concorezzo. Acquaworld compie 10 anni e per l’occasione aggiunge alla sua già incredibile proposta di divertimento SWIM VR, una avveniristica attrazione che stupirà tutti, grandi e piccini! Si chiama SWIM VR e Acquaworld è l'unico luogo in Italia in cui vivere la magia di nuotare virtualmente nelle calde acque dell’Oceano Indiano!  SWIM VR è un nuovo e rivoluzionario sistema di realtà virtuale adattato all’acqua con il qual

cereda.JPGConcorezzo. Un imprenditore-artigiano cordiale, concreto, capace di precorrere i tempi. Era così Mario Cereda, il fondatore della Vis-Flex di via Dante, azienda oggi leader a livello italiano (e non solo) nella realizzazione di tende e pergolati. Ancora attivo, sempre capace di un sorriso gentile quando ti incontrava per strada, Cereda è morto a 86 anni per un malore improvviso mentre si trovava nella sua abitazione di via Dante con la moglie Bambina.

Da artigiano di veneziane e porte a soffietto, aprì una prima bottega in via Toti, poi si mise in mostra in quello che allora era l'Euromercato di Carugate. Alla famiglia Cereda era legata anche la parentesi del Brico center cittadino, ma è soprattutto nel settore delle tende che Cereda ha portato il nome di Concorezzo e della Vis-Flex in tutta Italia e fuori confine. E anche se oggi l'attività è condotta soprattutto dai figli Federico e Alessandro, nel parcheggio della Vis-Flex era facile incrociarlo sia al mattino presto che alla sera. Quel laboratorio artigiano, che poi è il cuore necessario per le grandi imprese, era la sua seconda casa. Lì gli amici e tanti cittadini sapevano di poterlo trovare, affidandogli ancora adesso lavoretti di riparazione che necessitavano per forza della sua decennale esperienza. A tutta la famiglia Cereda le più sincere condoglianze anche dalla redazione di concorezzo.org. 

*/ ?>

Cronaca

cereda.JPG

Addio a Cereda, instancabile patron di Vis-Flex

Concorezzo. Un imprenditore-artigiano cordiale, concreto, capace di precorrere i tempi. Era così Mario Cereda, il fondatore della Vis-Flex di via Dante, azienda oggi leader a livello italiano (e non solo) nella realizzazione di tende e pergolati. Ancora attivo, sempre capace di un sorriso gentile quando ti incontrava per strada, Cereda è morto a 86 anni per un malore improvviso mentre si trovava nella sua abitazione di via Dante con la moglie B

corno.jpg

Concorezzo. Il Comunale si è fermato per un minuto. Lutto al braccio dei calciatori, il paese ha ricordato il suo coraggioso calciatore, vinto a 71 anni dalla Sla dopo aver lottato per anni senza mai arrendersi. Domenica lo stadio di via Pio X ha tributato così l'ultimo affettuoso saluto a Piergiorgio Corno, concorezzese che vestì le maglie di Como e Atalanta, calcando anche i campi della serie A. Poi la partita più dura, quella con Sla, a cui non si è mai piegato, scrivendo fino all'ultimo anche articoli e appelli sui giornali con l'aiuto delle tecnologie (leggi qui un approfondimento). Aveva 71 anni e viveva da tempo a Como (la foto di Piergiorgio Corno è tratta dal Giorno di Como).

Nella foto tratta dall'Archivio Storico, una formazione dell'A.C.Como degli anni Sessanta con due concorezzesi: da sx. 1° in piedi Luigi Paleari, 2° accosciato Piergiorgio Corno. Sempre da sx. gli altri giocatori; Pestrin, Maschietto, Canali, Mognon, Boriani, accosciati, Barzaghi, Girol, Ballarini e Sironi.

Quanto al calcio giocato, partita da dimenticare per i biancorossi che ormai temono la zona playout. Concorezzo. I biancorossi vanno già sotto di una rete alla seconda azione di gioco dai piedi di Piccinni. Matteo Mazzeo ci mette una pezza dopo mezzora ma prima del riposo il colpo di testa di Dolgetto segna il match. I padroni di casa cercheranno disperatamente nuovamente il pareggio nel secondo tempo rimanendo in inferiorità numerica nel finale sotto ad una scrosciante pioggia e in un terreno ormai ridotto ad un acquitrino. Nervi tesi dentro e fuori dal campo.

 

 

 

 

corno1.jpg


La cronaca: 

Neanche il tempo per studiarsi che al secondo minuto Piccinni si impossessa del pallone alla trequarti della compagine casalinga; l'attaccante rossoblu, poco marcato, si invola verso l'area battendo a rete nell'angolino più lontano a Galimberti ( 0 - 1 ).
Risponde subito  bomber Mazzeo al 3'; dalla destra dell'area avversaria sprigiona un tiro potente sotto la traversa ma Romano respinge con un formidabile colpo di reni in corner.
Al 10' è Riccardo Meroni a creare scompiglio nell'area dei milanesi; il suo assist al centro viene interrotto dal portiere ospite. Dopo due minuti ci prova anche Nicolas Colombo da un calcio piazzato ma la retroguardia rossoblu si rifugia in calcio d'angolo. 
Mentre la pioggia aumenta di intensità, Mazzeo dalla sinistra tenta di impensierire ancora Romano in tuffo; l'azione terminerà a lato.
Tiepida reazione del C.O.B in avanti in un paio di occasioni conclusasi sul fondo. Stessa sorte per Meroni che da fuori area intorno al ventesimo non trova per poco la porta.
Alla mezzora l'inferocito Mazzeo guadagna un prezioso calcio di punizione dal limite dell'area; la conclusione però non coglie impreparata la retroguardia ospite che prontamente allontana via la sfera. 
Il Conco si fa vedere molto spesso in fase offensiva: al 34' arriva il pareggio dei biancorossi; Mazzeo si smarca in area avversaria sferrando un imprendibile tiro alla sinistra di Romano ( 1 - 1 ).  
La gioia dei padroni di casa dura solo otto minuti quando dagli estremi di un calcio da fermo dalla trequarti, i milanesi ritrovano il vantaggio; la palla arriva al centro dell'area biancorossa, l'incornata di Dolgetto è vincente ( 1 - 2 ).
Allo scadere, prima di andare negli spogliatoi, Mazzeo riceve palla appena fuori dall'area rossoblu; la sua conclusione sorvola la traversa.

corno3.jpg 

Nel secondo tempo le occasioni da rete non mancano. Il Conco sarà più incisivo in fase offensiva degli ospiti arroccati per la maggior parte del tempo nella propria metà campo.  Quando allo scoccare dell'82' Jacopo Viganò deve abbandonare il campo per somma di ammonizioni e la tensione è alle stelle, Dennis Galimberti si supera tra i propri pali in una manciata di pericolosissime occasioni degli ospiti: prima sulla conclusione di Piccinni all'86' dalla destra dell'area, poi dal gran tiro di Sequi da venti metri un minuto più tardi e al 93' ancora su Piccinni. Trascorsi i cinque minuti di recupero, all'ultima azione di gioco, il centroavanti rossoblu grazia la Concorezzese spedendo il pallone sul fondo a ormai difesa biancorossa ko. 
Con la vittoria sul campo di via Pio X il C.O.B.91 si inserisce tra le grandi in alto alla classifica,  il Conco invece incomincia a intravvedere la zona playout. Ma il campionato è ancora lungo... 


Gsd Concorezzese: Galimberti, Viganò, Cerizza, Nava ( dal 43'st M.Colombo ), Biffi, Ledonne, Parma, Bercè, Mazzeo, N.Colombo ( dal 1'st Crippa ), Meroni ( dal 17'st Cambiaghi ). A disposizione; Lissoni, Mapelli, Poletto, Passoni. Allenatore Sig. Alberto Motta

C.O.B.91 : Romano, Asperti, Troiano, Profeta, D'Auria, Di Biasi ( dal 21'st Sequi ), Lagala ( dal 14'st Bertola ), Gallo, Dolgetto ( dal 30'st Spinelli ), Piccinni, Pioggia. A disposizione; Fazio, Colombo, Bulgari, Santovito. Allenatore Sig. Sergio Pinzoni.


Domenica prossima i biancorossi del calcio saranno impegnati sul campo di via Del Ginestrino a Carugate


Gli altri risultati del girone M di Prima Categoria:

Centro Schuster - SG Crisostomo ( 1 - 3 ); Paderno Dugnano - Crespi Morbio ( 5 - 1 ); Polisportiva Cgb - Città di Segrate ( 1 - 1 ); Polisportiva di Nova - Carugate ( 1 - 1 ); Real Cinisello - Speranza Agrate ( 0 - 3 ); S.Albino S.Damiano - Muggiò ( 0 - 4 ); Villa - Cinisellese ( 2 - 3 )

La Classifica:

Speranza Agrate 33
Muggiò 28
Cinisellese 26
Cob91 23
Città di segrate 22
Paderno Dugnano 21
Carugate 20
Villa 19
Concorezzese 17
Centro Schuster, Polisportiva di Nova 14
SG Crisostomo, S.Albino S.Damiano 13
Polisportiva Cgb 10
Real Cinisello 7
Crespi Morbio 6

*/ ?>

Cronaca

corno.jpg

Addio a Corno vinto dalla Sla, il Comunale lo ricorda in silenzio

Concorezzo. Il Comunale si è fermato per un minuto. Lutto al braccio dei calciatori, il paese ha ricordato il suo coraggioso calciatore, vinto a 71 anni dalla Sla dopo aver lottato per anni senza mai arrendersi. Domenica lo stadio di via Pio X ha tributato così l'ultimo affettuoso saluto a Piergiorgio Corno, concorezzese che vestì le maglie di Como e Atalanta, calcando anche i campi della serie A. Poi la partita più dura, quella con Sla, a

flora.jpgConcorezzo. Con 105 candeline soffiate nella sua vita era la donna più anziana di tutti, simbolicamente la nonna dei concorezzesi. Flora Barbieri ha chiuso giovedì il lungo libro della sua storia con un invidiabile record, soprattutto considerando che fino a pochi mesi fa amici e conoscenti la potevano vedere in giro per il paese a braccetto con la figlia Mariella (gli altri figli sono Luigi e Antonio). Nata il 22 agosto 1910 a Villafranca Lunigiana, in quella affascinante porzione di Toscana, in Provincia di Massa e Carrara, che si affaccia sulla Liguria, Flora arrivò in Brianza con il marito Arturo. L'attività commerciale l'ha fatta conoscere e apprezzare da tantissimi concittadini. Flora viveva in via De Capitani e solo negli ultimi mesi la malattia l'aveva costretta alle cure presso la casa di riposo di Ruginello.

I segreti della longevità? Prendere la vita con filosofia e una dieta equlibrata e leggera.

In principio aveva una attività di confezioni di vestiti e bigiotteria in via De Capitani, poi in quegli stessi locali subentrò per diversi anni l'attività di antiquariato della figlia, moglie dell'ex assessore Enrico Beretta.

I funerali saranno celebrati oggi, sabato, alle 15, nella chiesa parrocchiale dei santi Cosma e Damiano.

Leggi anche

Azienda devastata dai ladri, la disperazione del titolare

"Aperitif", non il solito aperitivo: dj set e royal buffet in agriturismo

Per contattare la redazione per segnalare notizie o per la vostra pubblicità: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

*/ ?>

Cronaca

flora.jpg

Addio a Flora Barbieri, la nonna di tutti: aveva 105 anni

Concorezzo. Con 105 candeline soffiate nella sua vita era la donna più anziana di tutti, simbolicamente la nonna dei concorezzesi. Flora Barbieri ha chiuso giovedì il lungo libro della sua storia con un invidiabile record, soprattutto considerando che fino a pochi mesi fa amici e conoscenti la potevano vedere in giro per il paese a braccetto con la figlia Mariella (gli altri figli sono Luigi e Antonio). Nata il 22 agosto 1910 a Vill

ferraro3.jpgConcorezzo. La sua voce era quella della sua inseparabile chitarra. La musica era la sua forma di espressione, un'arte che non solo lo accompagnava in ogni momento della sua vita, ma che era capace di trasmettere a intere generazioni di giovani. Con garbo, intelligenza e passione. Gennaro Ferraro per tanti era "il maestro". Classe 1954, l'artista avrebbe compiuto 61 anni il prossimo 27 marzo, ma una malattia ha avuto il sopravvento. Originario di Scalea in Calabria, scuola di sottoufficiali a Taranto nella Marina Militare, Ferraro ha sempre vissuto in città a due passi dal Municipio (in via Varisco), prima di trasferirsi a Monza qualche anno fa. Nella sua abitazione era un via vai quotidiano di aspiranti mucisti. Molti l'avevano anche apprezzato come insegnante alle scuole elementari Marconi di Concorezzo e alle scuole Rodari e Raiberti di Monza, che gli avevano affidato progetti ad hoc. Sposato e padre, Ferraro è morto ieri. Oggi i funerali nella chiesa di San Gerardo a Monza.

Sue musiche e testi dell'apprezzato musical "I penitenti di Assisi", andato in scena al Villoresi di Monza.

Su youtube restano tante testimonianze della sua capacità di accarezzare le corde della chitarra e di trasformare gesti naturali in musica. In poesia. Testimonianze immortali.

Feliz Navidad: https://www.youtube.com/watch?v=L2E1iOBDJcM

Questo video a ieri aveva oltre 10.000 visualizzazioni: https://www.youtube.com/watch?v=VjnhGWT3fGw

 

ferraro1.JPG

ferraro2.jpg

 

*/ ?>

Cronaca

ferraro3.jpg

Addio a Gennaro Ferraro, l'artista della chitarra

Concorezzo. La sua voce era quella della sua inseparabile chitarra. La musica era la sua forma di espressione, un'arte che non solo lo accompagnava in ogni momento della sua vita, ma che era capace di trasmettere a intere generazioni di giovani. Con garbo, intelligenza e passione. Gennaro Ferraro per tanti era "il maestro". Classe 1954, l'artista avrebbe compiuto 61 anni il prossimo 27 marzo, ma una malattia ha avuto il sopravvento. Originario