Politica
Concorezzo. Centomila euro a fondo perduto ai commercianti e piccole e medie imprese di Concorezzo. E' quanto verrà distribuito nelle prossime settimane ai 28 imprenditori locali che hanno aderito al bando “Promozione dei Distretti del Commercio per la ricostruzione economica territoriale urbana” di Regione Lombardia cui il DUC-Concorezzo (Distretto Urbano Commercio-Turismo-Servizi Concorezzo) è riuscito ad accedere. I fondi verr
Dalla Brianza
Monza. "Fase 2, liberarsi dalla paura". E' questo il monito di una serie di volantini comparsi ieri e questa notte in diversi punti della città (nella foto uno affisso in viale Romagna). Probabilmente qualcuno ha approfittato del via vai del 25 aprile per entrare in azione. Un volantino che riporta falsamente e illegalmente il logo della Regione Lombardia (che indagherà sull'accaduto) e che invita a fermare, oltre al coronavirus, lo stato di po
Cultura
Concorezzo. Torna, a partire da martedì 3 novembre, il servizio gratuito istituito dal Comune di Concorezzo di sostegno psicologico al telefono rivolto ai cittadini in questo momento di pandemia. Come nella prima fase di emergenza sanitaria, è stato possibile attivare lo sportello telefonico grazie alla collaborazione a titolo volontario di alcuni professionisti psicologi e psicoterapeuti di Concorezzo che hanno dato la loro
Cultura
Concorezzo. Un passo per riprenderci la nostra vita. Una campanella che, nel rispetto delle nuove misure di sicurezza che accompagneranno a lungo la nostra quotidianità, rappresenta un segnale di speranza e normalità. Da lunedì, gradualmente, 354 bambini stanno gradualmente ritornando nelle loro aule accolti dalle insegnanti e torneranno a far vivere di suoni e colori le nostre scuole dell'infanzia.
“L’iter organizzativo e di program
Cultura
Concorezzo. Il Comune di Concorezzo ha proposto un contest creativo dal titolo “Diario di una quarantena”. L’iniziativa prevede la raccolta di elaborati artistici e letterari prodotti dai concorezzesi nel corso della pandemia per raccontare gli stati d’animo e l’esperienza vissuta in queste settimane.
“L’idea di questo contest è nata dopo aver ricevuto il libro scritto da un bambino concorezzese di 5 anni, Leonardo Villa, in
Cronaca
Quando usare le mascherine? Con il nuovo Dpcm firmato oggi da Conte, arriva una ulteriore stretta sulle misure di prevenzione. La situazione è sicuramente degna di attenzione: molte classi scolastiche vengono messe in quarantena, il numero dei contagi in Italia - secondo l'ultimo bollettino diffuso dal ministero della Salute - sale a 2.677 con 99.742 tamponi effettuati, la Provincia di Napoli diventa il focolaio più preoccupante e la Lombardi
Cronaca
Concorezzo. Arriveranno domani in città i primi vaccini anti-Covid. Si tratta di un numero ristretto del tipo Pfizer-BioNTech e che saranno somministrati agli ospiti e agli operatori della Rsa Villa Teruzzi. Vista la delicatezza della consegna, i vaccini arriveranno scortati dall'esercito o comunque da guardie private armate.
Intanto dopo le polemiche dei mesi scorsi sulla mancanza di vaccini antiinfluenzali, oggi molti medici si trovano n
Cronaca
La campanella nelle scuole italiane torna a suonare il 7 gennaio. Dopo il confuso rincorrersi di indiscrezioni, anticipazioni e rettifiche, ecco cosa ha deciso oggi il Governo. 5 milioni di studenti dell'infanzia, delle elementari e delle medie tornano in classe dopo l'Epifania. La vera incognita continua a riguardare i ragazzi delle scuole superiori. Il governo ha spostato la data del loro rientro in presenza (prevista alla vigilia di Natale per