Concorezzo. Un mese e mezzo di serrande abbassate. Ma ora l'edicola del centro è pronta a riaprire con una nuova gestione. La rivendita di giornali di via Libertà ha infatti trovato un nuovo titolare: dopo il pensionamento di Guido Pedroni (leggi) dal 1 gennaio di questo, intorno alla metà di febbraio la storica edicola del centro tornerà in attività. A gestirla sarà la concorezzese Antonella Signorelli.
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Un mese e mezzo di serrande abbassate. Ma ora l'edicola del centro è pronta a riaprire con una nuova gestione. La rivendita di giornali di via Libertà ha infatti trovato un nuovo titolare: dopo il pensionamento di Guido Pedroni (leggi) dal 1 gennaio di questo, intorno alla metà di febbraio la storica edicola del centro tornerà in attività. A gestirla sarà la concorezzese Antonella Signorelli.
Concorezzo. Quando ci si trova davanti a un lutto, è facile abusare di stereotipi come "storica", "per eccellenza". Ma lei, Giuseppina Meroni, spentasi serenamente ieri, 22 agosto, a 98 anni, era davvero l'edicolante per antonomasia. Volto noto a tutti i concorezzesi, pacata e cordiale, sempre disponibile, Giuseppina ha visto passare generazioni di concorezzesi dietro il posto di comando della sua attività nella centralissima via Libertà. Quotidiani, riviste, pacchetti di figurine: era lei a consegnarli agli avventori quando ancora le edicole distribuivano informazioni vere e non si erano ancora trasformate in un ibrido che dispensa gadget e fa da base ai colossi della logistica.
Dopo decenni di attività, la gestione dell'edicola Meroni alla fine degli anni Novanta era passata in gestione alla famiglia Pedroni che, nel 2015, aveva poi passato la mano.
A piangere Giuseppina Meroni l'inseparabile sorella Piera e i tanti nipoti. La notizia ha suscitato il cordoglio di centinaia di concorezzesi. Il funerale sarà celebrato domani, giovedì, alle 9.30, nella chiesa parrocchiale del santi Cosma e Damiano.
Ai famigliari le più sentite condoglianze dalla nostra redazione.
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Quando ci si trova davanti a un lutto, è facile abusare di stereotipi come "storica", "per eccellenza". Ma lei, Giuseppina Meroni, spentasi serenamente ieri, 22 agosto, a 98 anni, era davvero l'edicolante per antonomasia. Volto noto a tutti i concorezzesi, pacata e cordiale, sempre disponibile, Giuseppina ha visto passare generazioni di concorezzesi dietro il posto di comando della sua attività nella centralissima via Libertà. Quot
Concorezzo. Antonietta Signorelli, storica edicolante concorezzese, è stata vittima di una banda di malviventi all'interno del suo chiosco di via Pio XI, all'angolo con via Don Girotti. La donna, che per anni ha gestito l'edicola di via Libertà, nel centro storico del paese, è stata raggirata da un malvivente che è entrato in azione insieme ad un complice.
Il truffatore, sui trent'anni, si è presentato alla donna dicendo di parlare inglese e di conoscere poco l'italiano. Dopo aver cercato di impietosire in questo modo l'edicolante, il malvivente ha chiesto alla donna di uscire dal chiosco per aiutarlo nella scelta di alcune riviste.
E' in quel momento che è entrato in azione il complice che si è introdotto nel gabbiotto, rubando quanto ha trovato in cassa, circa 120 euro, i proventi della mattinata di lavoro.
Sull'episodio indagano ora i carabinieri.

*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Antonietta Signorelli, storica edicolante concorezzese, è stata vittima di una banda di malviventi all'interno del suo chiosco di via Pio XI, all'angolo con via Don Girotti. La donna, che per anni ha gestito l'edicola di via Libertà, nel centro storico del paese, è stata raggirata da un malvivente che è entrato in azione insieme ad un complice.
Il truffatore, sui trent'anni, si è presentato alla donna dicendo di parla
Concorezzo. Finalmente l'edicola di via Libertà ha riaperto i battenti. Quattro mesi di stop per risolvere alcune pastoie burocratiche, e in settimana Antonietta Signorelli, 56 anni, ha potuto sedersi dietro la vetrinetta della storica rivendita di giornali del centro. A fine 2015 Guido Pedronie la moglie Pinuccia, i precedenti gestori, avevano deciso di godersi la meritata pensione. Da qui il passaggio di consegne, frenato più a lungo del previsto dalla burocrazia. Ora per la cinquantenne concorezzese inizia la nuova e appassionante avventura. Buon lavoro! (foto Antonio Mandelli)
Leggi anche
Pallavolo, cuore e un grande pubblico: Bresso si arrende
La nuova Villa Zoja: in anteprima il progetto di riqualificazione

Per la tua pubblicità su concorezzo.org: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 349.6745705
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Finalmente l'edicola di via Libertà ha riaperto i battenti. Quattro mesi di stop per risolvere alcune pastoie burocratiche, e in settimana Antonietta Signorelli, 56 anni, ha potuto sedersi dietro la vetrinetta della storica rivendita di giornali del centro. A fine 2015 Guido Pedroni e la moglie Pinuccia, i precedenti gestori, avevano deciso di godersi la meritata pensione. Da qui il passaggio di consegne, frenato più a l
Concorezzo. I giornali? Meglio sfogliarne tanti se si vuole capire come va il mondo. Se poi lo si fa in compagnia, confrontandosi con gli altri consumatori di notizie, la lettura dei quotidiani può diventare una pratica ancora più divertente. E’ quello che vuole provare a fare il Gruppo di Lettura dei giornali, nato da pochi giorni nella biblioteca di Concorezzo .
L’idea di sperimentare un uso collettivo di quotidiani e riviste, sotto la guida di un giornalista, ha preso piede durante il Corso di giornalismo organizzato tra dicembre e gennaio nell’ambito dell’edizione 2016-2017 di Corsi in Concorezzo, organizzata dall’Assessorato alla Cultura. Attraverso l’analisi critica dei giornali, si cercherà di capire come vengono selezionate, raccontate e presentate le notizie dalle diverse testate. L’obiettivo è doppio: imparare tutti insieme a leggere i giornali ma anche tenersi informati e riflettere sulla realtà che ci circonda.
Un terzo scopo, ma non meno importante degli altri due, è quello di scoprire e adoperare al meglio il ricco patrimonio di quotidiani e riviste posseduto dalla biblioteca
Forse non tutti sanno che tra i tanti scaffali ricolmi di libri di narrativa e saggistica, si nasconde una piccola edicola. La biblioteca è abbonata a oltre 50 periodici, che si possono consultare in emeroteca, una sala al piano terra con tavoli, poltrone e una zona ristoro. Oltre ad una selezione di quotidiani nazionali (Corriere Della Sera, Gazzetta Dello Sport, Repubblica, Avvenire, Il Giorno, Il Sole 24 Ore, L’Unità (copia donata in omaggio alla biblioteca) e locali (Il Cittadino e Il Giornale di Vimercate), l’emeroteca ospita nei suoi scaffali: riviste di attualità, informatica, cucina, scienza, turismo e tempo libero, periodici in lingua straniera e periodici per bambini e ragazzi. Tutti i quotidiani e tutte le riviste si possono prendere in prestito ad esclusione dell’ultimo numero pubblicato che può essere consultato in sede.
In più la biblioteca di Concorezzo, mette a disposizione degli utenti il MediaLibrary On Line: un servizio di biblioteca digitale del sistema bibliotecario CUBI (Culture Biblioteche in rete), gratuito, accessibile in ogni momento per tutti gli utenti delle biblioteche del sistema da pc, tablet o smartphone. Basta accedere con il login sul portale MLOL (la prima rete italiana di biblioteche digitali), utilizzando le stesse credenziali dei normali servizi online, ed è possibile consultare la collezione digitale del sistema bibliotecario, che comprende: un'edicola di circa 5000 quotidiani e periodici italiani e stranieri, in 68 lingue, una grande collezione di e-book di narrativa e saggistica, che va dai classici della letteratura alle più recenti novità editoriali. Non mancano: audiolibri da ascoltare in streaming o da scaricare, musica e video in streaming, banche dati, risorse per l'e-learning, archivi di immagini, spartiti musicali, pubblicazioni scientifiche, app e videogiochi.
L’iscrizione al Gruppo di Lettura dei giornali è gratuita: si può fare presso la biblioteca di via De Capitani 23, negli orari di apertura (Martedì: 9.30-12.30 e 14.30-19.00; Mercoledì: 14.30-19.00; Giovedì : 14.30-19.00; Venerdì : 9.30-12.30 e 14.30-19.00; Sab : 14.30-19.00) oppure telefonando al numero 039/62800203-204 o via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il primo appuntamento è giovedì 23 febbraio, dalle 10 alle 11.45.
Leggi anche
Il saluto a Marco con quei cuori appesi al cancello e un pensiero all'Abio
Cinema, musica, birra e gulash: serata Sing Street al San Luigi!
Pattinaggio, Asco campione d'Italia con Morris, Sanità e Bossi
Omicidio a Montecitorio, giallo svelato dalla Ghiringhella
*/
?>
Cultura
Concorezzo. I giornali? Meglio sfogliarne tanti se si vuole capire come va il mondo. Se poi lo si fa in compagnia, confrontandosi con gli altri consumatori di notizie, la lettura dei quotidiani può diventare una pratica ancora più divertente. E’ quello che vuole provare a fare il Gruppo di Lettura dei giornali, nato da pochi giorni nella biblioteca di Concorezzo .
L’idea di sperimentare un uso co