Concorezzo. Eretica, la birra concorezzese trapiantata e prodotta ad Ornago, continua a riscuotere apprezzamenti ufficiali. Dal cilindro di Ilario Limonta, Paolo Piazzae Luciano Parolini è uscita già da diverso tempo anche la Ornagher, una kolsch in tipico stile tedesco, che si è distinta a Riva Del Garda (TN) in occasione del concorso "Solo birra", guadagnandosi il Tappo d'argento. La Ornagher è una birra ad alta fermentazione, (gradi alcolici 4.5%), da servire a 7/8 gradi centigradi, capace di sposarsi anche ai desserts. "Birra dal gusto dolce e corposo - recita la scheda tecnica - Aromi decisamente fruttati caratteristici dei malti e luppoli utilizzati. Aspetto torbido con schiuma persistente. Apprezzata anche da chi normalmente non beve birra."
"Solo birra" si è svolto dal 5 all'8 febbraio, confermandosi appuntamento fondamentale per il mondo della birra artigianale: 4 giorni di degustazioni, momenti di formazione e concorsi tecnici. 26 le aziende presenti provenienti da diverse regioni italiane e dall’estero: tutte realtà che valorizzano la bevanda più antica ed apprezzata al mondo, utilizzando come ingredienti, prodotti a “km zero” e ottenendo eccellenti birre bionde, rosse e scure che non temono il confronto nel panorama internazionale.
Leggi anche
Cane o gatto ammalati? Ora ci pensa la Mutua
Gru urta un camion e lo ribalta: conducente schiacciato
"Noi per voi", il video del Cineteatro è da Oscar

*/
?>
Cultura
Concorezzo. Eretica, la birra concorezzese trapiantata e prodotta ad Ornago, continua a riscuotere apprezzamenti ufficiali. Dal cilindro di Ilario Limonta, Paolo Piazza e Luciano Parolini è uscita già da diverso tempo anche la Ornagher, una kolsch in tipico stile tedesco, che si è distinta a Riva Del Garda (TN) in occasione del concorso "Solo birra", guadagnandosi il Tappo d'argento. La Ornagher è una birra ad alta fer
Concorezzo. Un 2017 che promette bene per i mastri birrai concorezzesi di Eretica. A pochi giorni dalla conquista del "Tappo d'argento" di "Solo Birra" in Trentino, la birra spillata ad Ornago da Luciano Parolini, Paolo Piazza e Ilario Limonta si mette in bacheca un prestigiosissimo e ulteriore riconoscimento nella kermesse "Birra dell'anno" promosso da UnionBirrai, l'associazione di categoria. A Riva del Garda era stata la Ornagher a conquistare palato e papille dei giudici.
A Rimini, in occasione di Beer Attraction, è stata la Luppolina a vincere la medaglia di bronzo nella categoria 1, ovvero le "Chiare, bassa fermentazione, basso grado alcolico, di ispirazione ceca e tedesca". 4,5 gradi, una delle storiche creature del birrificio di Ornago è descritta come "delicata e beverina che non lascia passare inosservata l'artigianalità. Dissetante, con gusto leggermente maltato, aroma pronunciato di luppoli".
La giuria internazionale di Birra dell’Anno (XII edizione) nella giornata inaugurale di Beer Attraction ha incoronato il milanese Baladin come Birrificio dell’Anno 2017. In totale i 72 giudici guidati da Lorenzo Dabove hanno valutato oltre 1300 birre prodotte dai 257 birrifici aderenti al concorso.
Tutti i premiati
Cat. 1 – Chiare, bassa fermentazione, basso grado alcolico, di ispirazione ceca e tedesca
1° MILEDUE91 – Birra Mastino
2° BUGATINA – Birrificio Artigianale Leder
3° LUPPOLINA – Birra Eretica
Cat. 2 – Chiare, alta fermentazione, basso grado alcolico, di ispirazione angloamericana
1° DEA – Eternal City Brewing
2° CURVA MARE – Birrificio Mazapegul
3° MILLEMOSCHE – Birrificio Mazapegul
Cat. 3 – Chiare e ambrate, fermentazione ibrida, basso grado alcolico
1° ELK – Birrificio 61cento
2° EPSILON – Stabrau
3° KOLSCH – Benaco70
Cat. 4 – Ambrate e scure, bassa fermentazione, basso grado alcolico, d’ispirazione tedesca
1° WINTER ZEIT – Birrificio Valrendena
2° POZZO9 – Birrificio 4Mori
3° SCHWARZ – Elvo
Cat. 5 – Bassa fermentazione, alto grado alcolico, di ispirazione tedesca
1° J AND B – Statalenove
2° DOPPELBOCK – Elvo
3° SIRIVIELA – La Birra Di Meni
Cat. 6 – Alta fermentazione, basso grado alcolico, di ispirazione anglosassone
1° BRONZO – Rocca dei Conti
2° NOCIVA – Birrificio Bionoc’
3° PALMARES – Birrificio dei Castelli
Cat. 7 – Chiare e ambrate, alta fermentazione, basso/medio grado alcolico, luppolate, di ispirazione anglosassone (IPA)
1° 50 NODI – P3 Brewing Company
2° DEVIL – B-Four Beer
3° ALBAROSSA – Birrificio Valcavallina
Cat. 8 – Chiare e ambrate, alta fermentazione, basso grado alcolico, luppolate, di ispirazione americana (American Pale Ale)
1° HOP SERIES – HS14- Cr/Ak Brewery
2° HOPFELIA – Foglie d’Erba
3° VALSTAGNA – 77 Biscuits Brewing co.
Cat. 9 – Chiare e ambrate, alta fermentazione, medio grado alcolico, luppolate, di ispirazione americana (American IPA)
1° ORIFIAMMA – Birrificio Porta Bruciata
2° WAVE RUNNER – Hammer
3° HOP SERIES – HS15- Cr/Ak Brewery
Cat. 10 – Chiare e ambrate, alta fermentazione, alto grado alcolico, luppolate, di ispirazione Angloamericana
1° FREEWHILIN – Foglie d’Erba
2° DAMNATIO MEMORIAE – Birrificio dei Castelli
3° ALLEY HOP – Birra Bellazzi
Cat. 11 – Specialty IPA
1° BUCO NERO – Calibro22
2° RYE CHARLES – Birrificio Vecchia Orsa
3° HOPSFALL – Birra Ebers
Cat. 12 – Strong Ale di ispirazione angloamericana
1° MILICAN EXTRA – Mezzopasso
2° GUADAGNATA – 26Nero
3° COLONIAL – Batzen
Cat. 13 – Scure, alta fermentazione, basso grado alcolico, d’ispirazione angloamericana
1° KOI – 61cento
2° CORVA NERA – Mukkeller
3° SASSAIA – Birra San Girolamo
Cat. 14 – Scure, alta fermentazione, alto grado alcolico di ispirazione angloamericana
1° HOP’N’HELL – No Tomorrow Craft Beer
2° NERA – Birrificio 24 Baroni
3° TURKANARA – P3 Brewing Company
Cat. 15 – Alta fermentazione, alto grado alcolico di ispirazione angloamericana (Barley Wine)
1° LUNE – Birrificio Baladin
2° FORTEZZA NUOVA – Piccolo Birrificio Clandestino
3° XYAUYU – Birrificio Baladin
Cat. 16 – Birre con frumento maltato, di ispirazione tedesca
1° B.I.WEIZEN – Birrificio Italiano
2° EXTRA – CHARLOTTE – Biren
3° CHARLOTTE – Biren
Cat. 17 – Blanche / Witbier
1° FIORDALISA – Manerba
2° BIANCA – Petrognola
3° BLANCHE – Anbra, Anonima Brasseria Aquilana
Cat. 18 – Chiare, alta fermentazione, basso grado alcolico, di ispirazione belga
1° ex-equo: NAZIONALE – Birrificio Baladin & TRUPIJA – ‘A Magara
3° ARVALIA – ECB Eternal City Brewing
Cat. 19 Saison
1° STAISEREG˜NO – Railroad Brewing Company
2° JANA – Birra Bellazzi
3° BELLE SAISON – Birrificio dell’Aspide
Cat. 20 – Chiare, alta fermentazione, alto grado alcolico, di ispirazione belga
1° NIRVANA – Birrificio dell’Aspide
2° LA ROCCA – Birrificio Manerba
3° LA MANCINA – Birrificio del Forte
Cat. 21 – Scure, alta fermentazione, alto grado alcolico, di ispirazione belga
1° PRIMATIA – Birrificio Birranova
2° DOTTOR BALANZONE – The Brave
3° MORESCA – Rubiu
Cat. 22– Spezie, caffé e cereali, alta e bassa fermentazione
1° YELLOW SUMMER ALE – Renton
2° PICCARDA – Birrificio la Diana
3° D’DOG IMPERIAL STOUT – Birra Losa
Cat. 23 – Affumicate, alta e bassa fermentazione
1° WINTERNEST – Lucky Brews
2° 70% – Birrificio Abusivo
3° BRONCO BRUNO – Birra Vezzetti23
Cat. 24 – Affinate in legno, alta e bassa fermentazione
1° ex-equo BARLEY WINE – Birrificio Gjulia
1° ex-equo XYAUYU BARREL – Birrificio Baladin
3° OLD HAND – Batzen KERST NOBLE – EXTRAOMNES
Cat. 25 – Birre alla frutta, alta e bassa fermentazione
1° SCIRES BRQ 13/14: Birrificio Italiano
2° CACTUS PEAR – Birrificio Lariano
3° MAGIC KAY – Birrificio Birranova
Cat. 26 – Birre alla castagna, alta e bassa fermentazione
1° LA BRUSATA – Birrificio Aleghe
2° COMBAIOTA – La Gastaldia
3° CASTAEPURA – Oldo
Cat. 27 – Birre Acide
1° IMPOMBERA – Birrificio Bionoc’
2° GOSE BONE – Birrificio Irpinio
3° ISTERICA – Fabbrica della Birra Perugia
Cat. 28 – Birre al Miele
1° SYBARYS – La Tresca
2° CASTANA – Birrificio Oltrepò
3° NARDONS – Birra dei Meni
Cat. 29 – Italian Grape Ale
1° BRUT IRA – La Fenice
2° SCIATO’ MARGOT – Birrifcio un Terzo
3° SABINE – Biren
Leggi anche
Cinema, musica, birra e gulash: serata Sing Street al San Luigi!
"Solo Birra", Eretica trionfa con la Ornagher
Ritrovare salute e benessere? Sostegno psicologico a contatto con la natura
Il Coro Santa Cecilia canterà per Papa Francesco

*/
?>
redazionali
Concorezzo. Un 2017 che promette bene per i mastri birrai concorezzesi di Eretica. A pochi giorni dalla conquista del "Tappo d'argento" di "Solo Birra" in Trentino, la birra spillata ad Ornago da Luciano Parolini, Paolo Piazza e Ilario Limonta si mette in bacheca un prestigiosissimo e ulteriore riconoscimento nella kermesse "Birra dell'anno" promosso da UnionBirrai, l'associazione di categoria. A Riva del Garda era stata la Ornagher a conquistare
Ornago. Save the date: sabato 3 ottobre Birra Eretica festeggerà i 3 anni di vita con un Open House all'insegna della passione per la birra. Nella moderna sede di via Libero Grassi, accanto a cui spicca l'apprezzata birreria La Corte del Lupppolo, si potranno gustare le 12 varietà prodotte sotto etichetta Eretica, accompagnare bionde, rosse e ambrate con carne alla griglia, ascoltare musica (dalle 19) e visitare la "fabbrica". Ma la vera magia di questo terzo anniversario sarà una vera e propria lezione di cotta pubblica che vedrà in cattedra mastro Luciano Parolini: alle 8,30 macinazione del malto, alle 9,30 inizio mash, alle 11,30 sparging, alle 13,30 whirpool, alle 14 bollitura e luppolatura, alle 15,30 trasferimento del mosto e luppolatura, alle 15,40 l'inoculo del lievito e per chiudere il lavaggio dell'impianto (informazioni 039.6011207). Dai banchi dell'università ai tavolini della fabbrica della birra, il 3 ottobre sarà l'occasione soprattutto per degustare un prodotto "made in Brianza", pensato e confezionato in una affiatata atmosfera famigliare, cresciuto sull'onda di tre amici di Concorezzo e maturato negli anni con importanti riconoscimenti e con un crescente apprezzamento che ha portato questa birra a valicare i confini nazionali. Ce n'è davvero per tutti i gusti. Un'unica precauzione: forse non sarà il caso di assaggiare tutte le dodici tipologie in un giorno solo. Ci sarà occasione di tornare.
Nelle foto sotto i tre soci e amici fondatori Paolo Piazza, Ilario Limonta e Luciano Parolini
Tutte le info: birraeretica.it
Leggi anche
Eretica, apre l'università della birra: in birrificio, naturalmente
Birra Eretica ancora protagonista a Golosaria. E che Balurdon!
Eretica, la birra di Concorezzo trionfa a Golosaria




*/
?>
redazionali
Ornago. Save the date: sabato 3 ottobre Birra Eretica festeggerà i 3 anni di vita con un Open House all'insegna della passione per la birra. Nella moderna sede di via Libero Grassi, accanto a cui spicca l'apprezzata birreria La Corte del Lupppolo, si potranno gustare le 12 varietà prodotte sotto etichetta Eretica, accompagnare bionde, rosse e ambrate con carne alla griglia, ascoltare musica (dalle 19) e visitare la "fabbrica". Ma la vera magia
Concorezzo. Game, set, beer. Lunedì 26 febbraio, con una doppia proiezione alle 15 e alle 21, il Cineteatro San Luigi manderà in sala la pellicola dedicata a due leggende del tennis, Borg e McEnroe. Un film emozionante, dove le storie sportive dei due campioni si sposano alla psicologia che li ha accompagnati nella vita e sul campo. In occasione delle proiezione serale, alle 19,30 c'è la possibilità (a soli 10 euro) di ascoltare la storia della birra concorezzese "Eretica", degustarne alcune tipologie e mangiare un piattro della tradizione brianzola.
INFO
LA TRAMA. Estate 1980. Sta per prendere il via il Torneo di Wimbledon e i due giocatori più quotati per la vittoria sono lo svedese Bjorn Borg e l'americano John McEnroe. Due tennisti, e due giovani uomini, che non potrebbero essere più diversi, almeno secondo lo storytelling dell'epoca. Borg, già quattro volte vincitore a Wimbledon, è soprannominato "Uomo di ghiaccio": algido, apparentemente privo di emozioni, una macchina segnapunti con un rovescio a due mani che è una fucilata. McEnroe, di tre anni più giovane, è detto invece "Superbrat" perché sul campo impreca, dà in escandescenze e si accapiglia con gli arbitri.
La loro rivalità, in occasione del confronto a Wimbledon, è alimentata ad arte dal circo mediatico: il dio scandinavo e il ribelle di origine irlandese, il martello pneumatico dall'ipnotica oscillazione sulla linea di fondo e il coltello a serramanico dalla lama affilata da sfoderare all'improvviso, come un gangster in uno speakeasy.

*/
?>
Cultura
Concorezzo. Game, set, beer. Lunedì 26 febbraio, con una doppia proiezione alle 15 e alle 21, il Cineteatro San Luigi manderà in sala la pellicola dedicata a due leggende del tennis, Borg e McEnroe. Un film emozionante, dove le storie sportive dei due campioni si sposano alla psicologia che li ha accompagnati nella vita e sul campo. In occasione delle proiezione serale, alle 19,30 c'è la possibilità (a soli 10 euro) di
Concorezzo. Anche quest’anno Birra Eretica, dopo essere stata nominata nella precedente edizione, “Miglior Artigiano 2014” è stata invitata a partecipare a Golosaraia 2015 dove presenterà la propria produzione di birre artigianali.
Golosaria 2015, rinomata Rassegna culturale del gusto è l’evento in cui si accendono i riflettori sui migliori produttori artigianali d’Italia, accuratamente selezionati.
In primo piano tra le novità presentate da Birra Eretica all’evento la neonata Balurdon, una “Belgian Strong Dark Ale” da 8,5 Gradi % Vol. Una Doppio malto molto corposa simile a vini liquorosi, che mantiene quanto il suo nome promette. La Balurdon si abbina piacevolmente a tutti quei piatti tipici della cucina autunnale lombarda.
La rassegna si svolgerà a Milano presso lo Studio Più di Via Tortona il 15-16-17 Novembre, tutte le informazioni disponibili su www.golosaria.it
Per conoscere tutto sulla birra di Concorezzo: http://www.birraeretica.it/
Su Birra Eretica leggi anche:
Fare birra in Brianza? Una "eresia" di successo
Eretica, la birra di Concorezzo trionfa a Golosaria
Birra, corso di degustazione con la bionda... concorezzese
La Birra Eretica approda a Milano, sotto il Pirellone
Gelato eretico alla birra, granita allo Spritz e wafel: il Golosauro non finisce di stupire
*/
?>
Cultura
Concorezzo. Anche quest’anno Birra Eretica, dopo essere stata nominata nella precedente edizione, “Miglior Artigiano 2014” è stata invitata a partecipare a Golosaraia 2015 dove presenterà la propria produzione di birre artigianali.
Golosaria 2015, rinomata Rassegna culturale del gusto è l’evento in cui si accendono i riflettori sui migliori produttori artigianali d’Italia, accuratamente selezionati.
In primo piano tra l
Ornago. Tutto è pronto per il sesto compleanno del birrificio dove prende vita e bottiglia l'ormai celebre Eretica. Il 15 settembre, in via Libero Grassi, si festeggia a suon di birra, musica e buona cucina il luogo che rappresenta la realizzazione di un piccolo grande sogno: quello di tre amici concorezzesi, Ilario Limonta, Luciano Parolini e Paolo Piazza, che hanno trasformato la passione in un'azienda famigliare, senza mai sacrificare la qualità e la cura del dettaglio ad ambizioni industriali. Una vera birra artigianale, sfumata in dieci diverse tipologie, che sabato prossimo sarà protagonista di una cotta pubblica oltre ad accompagnare i piatti serviti dalla vicina birreria e la musica degli Stigma. Si parte alle 8,30 e si finisce a tarda sera. Save the date. E auguri!
Leggi anche
2017 col botto: Eretica premiata anche come \"Birra dell\'anno\"
\"Solo Birra\", Eretica trionfa con la Ornagher
Eretica tra le migliori birre dell\'anno: Balurdon premiata a Rimini
3 anni di Eretica: birrificio aperto, cotta pubblica e degustazioni
Birra Eretica ancora protagonista a Golosaria. E che Balurdon!
Eretica, la birra di Concorezzo trionfa a Golosaria
Fare birra in Brianza? Una \"eresia\" di successo

*/
?>
Eventi
Ornago. Tutto è pronto per il sesto compleanno del birrificio dove prende vita e bottiglia l'ormai celebre Eretica. Il 15 settembre, in via Libero Grassi, si festeggia a suon di birra, musica e buona cucina il luogo che rappresenta la realizzazione di un piccolo grande sogno: quello di tre amici concorezzesi, Ilario Limonta, Luciano Parolini e Paolo Piazza, che hanno trasformato la passione in un'azienda famigliare, senza mai sacrificare la qual
Concorezzo. "Birra scura ai tre cereali dal gusto dolce e corposo con aromi di malto torrefatto e moderato luppolo. Colore scuro con schiuma cremosa e persistente, bassa carbonazione." Si presenta così una delle birre uscite col marchio concorezzese Eretica. Si tratta di una birra ad alta fermentazione (gradi alcoolici 5%, da servire a 8/10 gradi centigradi) che si accompagna a selvaggina e brasati.
L'ultimo riconoscimento è arrivato in occasione Birra dell'anno 2020, dove la Dolcenera ha strappato il terzo premio in mezzo a 2145 partecipanti. Chapeau!
Vi è piaciuto questo articolo? Ne vorresti uno per la tua attività? Scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per visitare il negozio online clicca qui
Su Eretica leggi anche:
Triplete per la Birra Eretica
Solo Birra, premiata l\'eretica Luppolina
2017 col botto: Eretica premiata anche come \"Birra dell\'anno\"
\"Solo Birra\", Eretica trionfa con la Ornagher
Eretica tra le migliori birre dell\'anno: Balurdon premiata a RiminiBirra Eretica ancora protagonista a Golosaria. E che Balurdon!
Fare birra in Brianza? Una \"eresia\" di successo

*/
?>
redazionali
Concorezzo. "Birra scura ai tre cereali dal gusto dolce e corposo con aromi di malto torrefatto e moderato luppolo. Colore scuro con schiuma cremosa e persistente, bassa carbonazione." Si presenta così una delle birre uscite col marchio concorezzese Eretica. Si tratta di una birra ad alta fermentazione (gradi alcoolici 5%, da servire a 8/10 gradi centigradi) che si accompagna a selvaggina e brasati.L'ultimo riconoscimento è arrivato i
Concorezzo. Un calcio alle intolleranze, una carezza alla buona birra. C'è tanta passione e tanta sensibilità nella creazione (a partire dal nome) della birra Sorriso, una delle ultime nate di casa Eretica. La particolarità? Essere senza glutine.
L'Eretica Sorriso ha vinto nel fine settimana il primo premio di categoria a Rimini, sede della forse più importante manifestazione del settore birraio in Italia. La chiara prodotta nello stabilimento di Ornago ha sbaragliato la concorrenza nella "categoria 33", quella dei prodotti con uso di cereali speciali, compresi i grani antichi. A ritirare il prestigioso riconoscimento di Unionbirrai come "Birra dell'anno 2023" sono stati Ilario Limonta e Luciano Parolini (il terzo fondatore, assente, è Paolo Piazza).
BIRRA DELL’ANNO è il concorso organizzato da Unionbirrai che premia le migliori birre artigianali italiane e incorona il Birrificio dell'Anno. Quarantacinque categorie di concorso, tre birre vincitrici per ogni categoria selezionate da una giuria di esperti degustatori italiani e stranieri.
Durante l'anno il concorso si sviluppa in diversi concorsi stagionali che puntano l'attenzione su alcune nicchie di produzione di grande interesse. Nascono così BdA • Harvest Beers e BdA • Xmas, rispettivamente dedicati alle birre con luppoli fresh&wet e alle birre di Natale.
ERETICA SORRISO
Alc. 6,5% Vol, 15 IBU, 12 °P Bassa fermentazione
Birra pulita e rinfrescante che non lascia passare inosservata l’artigianalità con un elegante aroma floreale di luppoli tedeschi. Dissetante con gusto leggermente maltato. Ingredienti: Acqua, Malto d'Orzo, Riso, Luppolo, Lievito.
Formati disponibili: 33cl.
Leggi anche
Solobirra 2023, Eretica trionfa con cinque medaglie
Uomo di 71 anni trovato in casa senza vita
Il Milan stoppa la corsa del Monza
Donna trovata senza vita in via De Amicis

*/
?>
Cultura
Concorezzo. Un calcio alle intolleranze, una carezza alla buona birra. C'è tanta passione e tanta sensibilità nella creazione (a partire dal nome) della birra Sorriso, una delle ultime nate di casa Eretica. La particolarità? Essere senza glutine.
L'Eretica Sorriso ha vinto nel fine settimana il primo premio di categoria a Rimini, sede della forse più importante manifestazione del settore birraio in Italia. La chiara prodotta nello stabilimen

Milano. Tre giorni per deliziare anche i palati più difficili. Tre giorni per degustare, ma soprattutto per conoscere, scoprire o riscoprire eccellenze territoriali. Grazie a Golosaria, giunta alla nona edizione, Milano ha offerto una ricchissima vetrina di prodotti esaltanti, che sanno coniugare prospettive d'avanguardia di artgiani ed imprenditori con un rispetto della storia e della tradizione locali davvero invidiabile. E la Brianza ha avuto tanto da raccontare. La mitica patata bianca di Oreno ora è un marchio registrato che mette in tavola (e al ristorante, come succede da Robebuone a Oreno in via Borromeo) gnocchi doc grazie all'intraprendenza dell'Agricola Fortuna e di Paolo Fumagalli. Concorezzo è regina delle birre con la ricca ed istrionica offerta di Eretica e anche con le proposte di Hibu, appena approdato in città dopo la lunga esperienza a Bernareggio. Per Eretica un anno in salita il 2014, con una produzione progressivamente in crescita e alcune chicche da provare come la premiata Eclisse, una Dunkel Weiss davvero interessante. Sempre Concorezzo era presente con i gelati di Cool e i barbecue di AgriBrianza. Delicato, delizioso e inconfondibile il prosciutto crudo di Marco D'Oggiono, capace di animare anche la ricca offerta della azienda Primo Sapore di Barzago. Nel loro stand era possibile assaggiare la polenta con diversi abbinamenti: salame Vaniglia della Brianza, vera mortadella di fegato, salsiccia in umido e con zola Dop. Molto interessante la proposta del “Piatto Celtico” con carpaccio affumicato Marco d’Oggiono e olio lombardo; il Crostone & Burola con crescenza e rosmarino, il pane e crudo dolce Marco d’Oggiono e il pane e pancetta La Collinetta Marco d’Oggiono. Inconfondibili e deliziosi anche i dolci della pasticceria Viganò di Desio.
GUARDA IL VIDEO DI CONCOREZZO.ORG (montaggio Davide Digiorgio)



*/
?>
Cultura
Milano. Tre giorni per deliziare anche i palati più difficili. Tre giorni per degustare, ma soprattutto per conoscere, scoprire o riscoprire eccellenze territoriali. Grazie a Golosaria, giunta alla nona edizione, Milano ha offerto una ricchissima vetrina di prodotti esaltanti, che sanno coniugare prospettive d'avanguardia di artgiani ed imprenditori con un rispetto della storia e della tradizione locali davvero invidiabile. E la Brianza h
Concorezzo. Oro nella categoria Ipa e Lager, bronzo come Ale rossa. La Birra Eretica (che prende il proprio nome dall'eresia catara che ebbe il proprio epicentro a Concorezzo nell'XI secolo) ha fatto il pieno di medaglie all'ultima edizione di "Solo Birra" a Riva del Garda. Con la Tipa, la Luppolina e la Scomunica le birre nate dall'amicizia di Ilario Limonta, Paolo Piazza e Luciano Parolini hanno conquistato sensi e palati dei giurati.
Le premiazioni si sono svolte domenica. Per Solobirra 2020, il contest dedicato a gusto e artigianalità, la giuria era formata da esperti, biersommelier, degustatori Ais e mastri birrai e presieduta da Romano Gnesotto, consulente di Solobirra e Sommelier Ais. Sono state selezionate le migliori birre non pastorizzate tra le 303 iscritte, decretando i primi tre classificati in 28 categorie, dalle PILS alle Birre alla frutta.
Ad aggiudicarsi il premio Best Beer 2020 come migliore birra per gusto, proprietà organolettiche e materie prime utilizzate è stata Doppelbock di Darf Birrificio Artigianale, birrificio di Boario Terme, in valle Camonica.
Birra Eretica è anche risultata tra i birrifici che hanno raggiunto il maggior numero di podi, assieme al Darf Birrificio Artigianale, al Birrificio La Villana di Grantorto in provincia di Padova e al birrificio La Curtense, di Monterotondo in Provincia di Brescia.
FESTEGGIAMENTI. Mercoledì 12 febbraio presso il birrificio di Ornago in via Libero Grassi (laddove il luppolo viene magicamente trasformato in birra) si terrà una sera dedicata al "Triplete" e sarà d'obbligo assaporare le tre regine di Riva del Garda: paghi due, bevi tre (senza metterti alla guida!).
Per saperne di più sulla Eretica:
Fare birra in Brianza? Una \"eresia\" di successo
Birrificio Eretica, sei anni di cotte e di successi
Solo Birra, premiata l\'eretica Luppolina
2017 col botto: Eretica premiata anche come \"Birra dell\'anno\"
\"Solo Birra\", Eretica trionfa con la Ornagher
Eretica tra le migliori birre dell\'anno: Balurdon premiata a Rimini
3 anni di Eretica: birrificio aperto, cotta pubblica e degustazioni
Eretica, la birra di Concorezzo trionfa a Golosaria

*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Oro nella categoria Ipa e Lager, bronzo come Ale rossa. La Birra Eretica (che prende il proprio nome dall'eresia catara che ebbe il proprio epicentro a Concorezzo nell'XI secolo) ha fatto il pieno di medaglie all'ultima edizione di "Solo Birra" a Riva del Garda. Con la Tipa, la Luppolina e la Scomunica le birre nate dall'amicizia di Ilario Limonta, Paolo Piazza e Luciano Parolini hanno conquistato sensi e palati dei giurati.
Le premi