Concorezzo. L'Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura del Comune, a conclusione del ciclo di incontri con i ragazzi delle scuole di Concorezzo, propone alla cittadinanza un incontro con Alessio Tavecchio. Tavecchio porterà la sua testimonianza di vita a partire dal tragico incidente stradale che lo ha costretto su una sedia a rotelle nel 1993 sensibilizzando i presenti su temi quali la prevenzione stradale e il rispetto per la vita propria e degli altri. L'incontro si terrà presso la sala di rappresentanza di Piazza della Pace 2 a Concorezzo martedì 14 marzo 2017 alle ore 21.
Ecatombe sulle strade. In base ai dati Istati, nel 2015 si sono verificati in Italia 174.539 incidenti stradali con lesioni a persone, che hanno provocato 3.428 vittime (morti entro il 30° giorno) e 246.920 feriti. Per la prima volta dal 2001 aumentano le vittime della strada (+1,4% sull’anno precedente) mentre rallenta, ma non si ferma, il calo di incidenti (-1,4% su anno) e feriti (-1,7%). Anche i feriti gravi risultano in aumento nel 2015: sulla base dei dati di dimissione ospedaliera, sono stati quasi 16 mila contro i 15 mila del 2014 (+6,4%). L'aumento delle vittime di incidenti stradali registrato nel 2015 ha riguardato in particolar modo i motociclisti (773, +9,8%) e i pedoni (602, +4,1%). Risultano in calo gli automobilisti deceduti (1.468, -1,5% ) così come i ciclomotoristi (105, -6,3%) e i ciclisti (251, -8,1%).
Tra i comportamenti errati più frequenti, sono da segnalare la guida distratta, la velocità troppo elevata e il mancato rispetto della distanza di sicurezza (nel complesso il 38,9% dei casi). Le violazioni al Codice della Strada più sanzionate risultano, infatti, l'eccesso di velocità, il mancato utilizzo di dispositivi di sicurezza e l'uso di telefono cellulare alla guida. Il 2015 si presenta come un anno di ripresa della mobilità, le prime iscrizioni di autovetture aumentano del 15,0% rispetto all’anno precedente. Anche le percorrenze autostradali crescono del 3,6% rispetto al 2014, con oltre 79 miliardi di km percorsi.
Leggi anche
K-Flex, Salvini giovedì incontra i lavoratori
Alcol e follie: ecco cosa è successo in via Magellano
Calcio, poker biancorosso col Pozzuolo: Treviglio più vicina
Bullismo, carabinieri a confronto con i ragazzi delle medie

*/
?>
Cronaca
Concorezzo. L'Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura del Comune, a conclusione del ciclo di incontri con i ragazzi delle scuole di Concorezzo, propone alla cittadinanza un incontro con Alessio Tavecchio. Tavecchio porterà la sua testimonianza di vita a partire dal tragico incidente stradale che lo ha costretto su una sedia a rotelle nel 1993 sensibilizzando i presenti su temi quali la prevenzione stradale e

Concorezzo. Migliorano sensibilmente le condizioni della giovane ragazza di origini cinesi investita sabato scorso in via per Imbersago. Residente in città da poco, era rimasta ferita in un terribile incidente (qui la notizia) davanti concessionaria d'auto Moreo. In queste ore si apprende che nonostante inizialmente era parsa molto grave, ora il quadro clinico si sarebbe stabilizzato e i medici sono ottimisti per una completa guarigione in poche settimane.
Buone notizie, anche se il percorso per lui sarà molto più lungo purtroppo, per il del barista del Work in Progress. Com'è noto Ngounda Gaye, noto barman del bar in centro, 47 anni, è rimasto vittima di un altro schianto che si era verificato il primo dell'anno a Burago (qui la notizia). Non è chiaro se i medici abbiano ufficialmente sciolto la prognosi, ma le ultime notizie confermano la gravità delle lesioni, incluse diverse fratture. Si prospettano quindi purtroppo mesi per le cure necessarie e poi la riabilitazione, mentre la figlia 15enne che era con lui se l'è fortunatamente cavata con una frattura ad una spalla. Tutta la città fa il tifo per loro.
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Migliorano sensibilmente le condizioni della giovane ragazza di origini cinesi investita sabato scorso in via per Imbersago. Residente in città da poco, era rimasta ferita in un terribile incidente (qui la notizia) davanti concessionaria d'auto Moreo. In queste ore si apprende che nonostante inizialmente era parsa molto grave, ora il quadro clinico si sarebbe stabilizzato e i medici sono ottimisti per una completa guarigione in p
Agrate.Grave incidente questa mattina, intorno alle 9, lungo viale dell Industrie ad Agrate. Un suv, stando alle prime testimonianze raccolte sul posto, ha effettuato una inversione a "u" un po' azzardata: una manovra fatale per un motociclista di Arcore, A.M., 49 anni, che non ha potuto evitare l'impatto, vedendosi la strada tagliata. L'uomo è finito a terra ed è rimasto disteso al suolo. Sul posto è intervenuta la Polizia locale e un'ambulanza dei professionisti del soccorso dell'Avps di Vimercate, partiti dalla sede agratese. Il centauro, dopo le prime cure, è stato "immobilizzato" sulla apposita barella spinale e poi trasportato d'urgenza, in codice giallo, all'ospedale San Gerardo di Monza. Si sospetta la frattura del bacino. Traffico in tilt lungo tutto l'asse viabilistico. Tra gli "spettatori" anche un nutrito gruppo di richiedenti asilo, ospitati nella casa cantoniera al confine con Carugate. Foto ErreEsse MasterPhotographer
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
*/
?>
Dalla Brianza
Agrate. Grave incidente questa mattina, intorno alle 9, lungo viale dell Industrie ad Agrate. Un suv, stando alle prime testimonianze raccolte sul posto, ha effettuato una inversione a "u" un po' azzardata: una manovra fatale per un motociclista di Arcore, A.M., 49 anni, che non ha potuto evitare l'impatto, vedendosi la strada tagliata. L'uomo è finito a terra ed è rimasto disteso al suolo. Sul posto è intervenuta la Polizia locale e un'ambula
Solaro. E' sconvolgente il bilancio del drammatico incidente avvenuto venerdì sera, intorno alle 22,30, lungo la trafficata Statale 527 che collega il Comune ai confini con la Brianza con Saronno. Per cause ancora da accertare, all'altezza di un distributore di benzina, una vecchia Fiat Punto si è scontrata con un camion, pare dopo che l'utilitaria avesse ultimato di fare rifornimento e si stesse immettendo sulla Statale. L'impatto tra i due mezzi, violentissimo, è stato devastante. La centrale del 112 ha inviato sul posto due ambulanze, due automediche, i carabinieri della Compagnia di Desio e i Vigili del fuoco di Varese. Per tre amici di 15, 16 e 21 anni, diretti a una festa, non c'era nulla da fare. Abitavano tutti a Rovello Porro (CO). E' stato constatato il decesso. Un loro amico, di 22 anni, è stato portato in ambulanza al Niguarda. Ferito anche il conducente del camion, 25 anni, trasportato in ospedale a Saronno. Disperati e sotto shock altri amici dei ragazzi che sono arrivati poco dopo sul luogo dell'incidente, quando i teli verdi dei soccorritori cercavano di fare da filtro durante le strazianti operazioni di soccorso.
*/
?>
Dalla Brianza
Solaro. E' sconvolgente il bilancio del drammatico incidente avvenuto venerdì sera, intorno alle 22,30, lungo la trafficata Statale 527 che collega il Comune ai confini con la Brianza con Saronno. Per cause ancora da accertare, all'altezza di un distributore di benzina, una vecchia Fiat Punto si è scontrata con un camion, pare dopo che l'utilitaria avesse ultimato di fare rifornimento e si stesse immettendo sulla Statale. L'impatto
Concorezzo. Una donna di 86 anni è stata investita questa mattina, sabato, all'altezza dell'incrocio tra via De Giorgi e via Manzoni. Per cause al vaglio del Comoando di Polizia locale, l'anziana è stata urtata da un'utilitaria che proveniva da via Manzoni diretta verso il centro cittadino. All'inizio le condizioni sono apparse preoccupanti, tant'è che il118 ha inviato un'ambulanza in codice giallo. Dopo i primi soccorsi, la donna donna è stata trasportata in ambulanza in Pronto Soccorso a Vimercate in codice verde, dato che testimoniava una situazione sotto controllo.
Leggi anche
Marcello Ronchi tra palco e realtà: a suon di tromba fino a Parigi
Arriva Babbo Natale: ecco il suo villaggio
Carosello, incendio all'alba
Pietra, legno, tessuti, ricordi: un regalo di Natale per emozionare
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Una donna di 86 anni è stata investita questa mattina, sabato, all'altezza dell'incrocio tra via De Giorgi e via Manzoni. Per cause al vaglio del Comoando di Polizia locale, l'anziana è stata urtata da un'utilitaria che proveniva da via Manzoni diretta verso il centro cittadino. All'inizio le condizioni sono apparse preoccupanti, tant'è che il118 ha inviato un'ambulanza in codice giallo. Dopo i primi soccorsi, la
Concorezzo. Momenti di paura questa mattina, intorno alle 10,15, in via Libertà, all'incrocio con via Carducci. Per cause al vaglio della Polizia Locale, coordinata dal comandante Roberto Adamo, una Alfa Romeo, condotta da un quarantenne, ha urtato la bicicletta su cui viaggiava Arturo F., 87 anni, residente in città. La vettura, secondo una prima ricostruzione, stava uscendo da via Carducci, intenta a svoltare a sinistra, in direzione del centro. Gli agenti di Polizia stanno verificando se il ciclista avesse imboccato via Libertà contromano. L'impatto, per fortuna non violento, ha fatto cadere l'anziano a terra, che ha riportato un trauma facciale. Sul posto è intervenuto il 118 che, dopo i primi accertamenti, ha trasportato in ambulanza il concorezzese in ospedale. Le condizioni non sono gravi.
Nella foto (Usuelli) la scena dell'incidente dove si notano i segni dei rilievi tracciati dagli agenti di Polizia.
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Momenti di paura questa mattina, intorno alle 10,15, in via Libertà, all'incrocio con via Carducci. Per cause al vaglio della Polizia Locale, coordinata dal comandante Roberto Adamo, una Alfa Romeo, condotta da un quarantenne, ha urtato la bicicletta su cui viaggiava Arturo F., 87 anni, residente in città. La vettura, secondo una prima ricostruzione, stava uscendo da via Carducci, intenta a svoltare a sinistra, in direzione del cent
Concorezzo. Solo lievi ferite, per fortuna, per una donna di nazionalità peruiviana, di 59 anni, vittima questa mattina di un incidente stradale. La donna, intorno alle 8, stava percorrendo via Agrate in sella alla propria bicicletta quando, per cause al vaglio della Polizia locale, è stata urtata da Citroen, condotta da una 30enne di Concorezzo. La cinquantenne peruviana è finita a terra riportando lievi ferite. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri e i soccorritori del 118 di Gorgonzola, che hanno trasportato la donna in ospedale a Vimercate in codice verde. Le ripercussioni più gravi si sono avute sulla viabilità, con code e rallentamenti per quasi un'ora.
Foto di repertorio
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Solo lievi ferite, per fortuna, per una donna di nazionalità peruiviana, di 59 anni, vittima questa mattina di un incidente stradale. La donna, intorno alle 8, stava percorrendo via Agrate in sella alla propria bicicletta quando, per cause al vaglio della Polizia locale, è stata urtata da Citroen, condotta da una 30enne di Concorezzo. La cinquantenne peruviana è finita a terra riportando lievi ferite. Sul posto so
Concorezzo. Incidente nei pressi della nuova rotondina del McDonald's. Domenica mattina, intorno alle 10,15, per cause al vaglio dei carabinieri della Compagnia di Monza, una ragazza di 22 anni è rimasta ferita dopo che la Fiat 600 su cui viaggiava è finita contro lo spartitraffico. Sul posto sono intervenuti i militari dell'Arma e, a sirene accese, un'ambulanza della Croce Bianca di Brugherio. Dopo le prime cure sul posto,la ventiduenne è stata trasportata in codice verde all'ospedale San Gerardo di Monza.
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Incidente nei pressi della nuova rotondina del McDonald's. Domenica mattina, intorno alle 10,15, per cause al vaglio dei carabinieri della Compagnia di Monza, una ragazza di 22 anni è rimasta ferita dopo che la Fiat 600 su cui viaggiava è finita contro lo spartitraffico. Sul posto sono intervenuti i militari dell'Arma e, a sirene accese, un'ambulanza della Croce Bianca di Brugherio. Dopo le prime cure sul posto,la ventiduenne è sta
Concorezzo. Pauroso incidente sabato sera, poco prima delle 21, lungo la Provinciale Monza-Trezzo. All'altezza del nuovo ingresso della Cemacc, un'auto in uscita da un parcheggio si è scontrata con una moto. Il giovane alla guida, un ragazzo di 18 anni, è "volato" sull'asfalto, per fortuna senza essere travolto da altre auto. Le condizioni del diciottenne sono parse subito abbastanza gravi. Il 118 ha inviato sul posto in codice giallo a sirene spiegate un'ambulanza della Croce Rossa di Brugherio, accorsi insieme ai carabinieri di Monza. La circolazione sulla Provinciale è andata letteralmente in tilt e anche un bus di linea è rimasto bloccato. Il giovane motociclista è stato soccorso a terra e poi trasportato in ambulanza in codice giallo al Policlinico di Monza. Non è in pericolo di vita. La madre, intervenendo sui social network, ha poi rassicurato sulle condizioni decisamente positive del figlio, ringraziando i primi passanti intervenuti in soccorso.
Leggi anche
A Concorezzo tre giorni di cultura, folklore e cucina made in Sardegna
Fiamme nel deposito di rottami
Malore del conducente, il tir finisce nel giardino di una villa
Via Amedeo di Savoia: discariche e sosta selvaggia
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Pauroso incidente sabato sera, poco prima delle 21, lungo la Provinciale Monza-Trezzo. All'altezza del nuovo ingresso della Cemacc, un'auto in uscita da un parcheggio si è scontrata con una moto. Il giovane alla guida, un ragazzo di 18 anni, è "volato" sull'asfalto, per fortuna senza essere travolto da altre auto. Le condizioni del diciottenne sono parse subito abbastanza gravi. Il 118 ha inviato sul posto in codice gial
Concorezzo. Incidente mercoledì mattina intorno alle 8 davanti ai cancelli della Ksb, a Rancate. Secondo quanto riferito da alcuni dipedenti, una Ford, condotta da un 56enne di Milano, che procedeva lungo via D'Azeglio si è scontrata piuttosto violentemente con una moto Bmw che viaggiava in direzione opposta, tanto da rendere necessario l'intervento della Polizia Locale e del 118 (foto di repertorio). Ad avere la peggio il centauro, 50 anni, residente a Concorezzo, trasportato in ospedale e poi dimesso con una lussazione alla spalla. La Polizia locale, coordinata dal comandante Roberto Adamo, sta ora riscostruendo l'esatta dinamica. Sembra che la vettura stesse svoltando a sinistra per entrare nei cancelli della multinazionale.
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Incidente mercoledì mattina intorno alle 8 davanti ai cancelli della Ksb, a Rancate. Secondo quanto riferito da alcuni dipedenti, una Ford, condotta da un 56enne di Milano, che procedeva lungo via D'Azeglio si è scontrata piuttosto violentemente con una moto Bmw che viaggiava in direzione opposta, tanto da rendere necessario l'intervento della Polizia Locale e del 118 (foto di repertorio). Ad avere la peggio il centauro, 50 anni, re
Concorezzo. Paura venerdì sera per un giovane di 25 anni. Il ragazzo è stato protagonista di un incidente lungo la Provinciale Sp13, la strada che collega la città con Carugate e Melzo. Per cause in fase di accertamento, intorno alle 19.15, il giovane è finito fuori strada con la propria vettura dopo aver superato il semaforo di Rancate, in direzione di Agrate. In un primo momento le condizioni del ragazzo sembravano più gravi. Sul posto sono stati mobilitati carabinieri, Vigili del fuoco, ambulanza e automedica dell'Avps di Vimercate. Dopo aver estratto il giovane dall'abitacolo, i soccorritori lo hanno trasportato in codice verde all'ospedale di Vimercate.
Foto di repertorio
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Paura venerdì sera per un giovane di 25 anni. Il ragazzo è stato protagonista di un incidente lungo la Provinciale Sp13, la strada che collega la città con Carugate e Melzo. Per cause in fase di accertamento, intorno alle 19.15, il giovane è finito fuori strada con la propria vettura dopo aver superato il semaforo di Rancate, in direzione di Agrate. In un primo momento le condizioni del ragazzo sembravano più gravi. Sul posto son
Concorezzo. Toccherà ai carabinieri fare luce sulle cause dell'incidente avvenuto giovedì a mezzogiorno sulla Provinciale Monza-Trezzo, all'altezza dell'intersezione con via Garibaldi e via 25 Aprile, nei pressi dei ristorante Umi. Una ragazza di 27 anni è finita fuori strada e non è chiaro se per colpa della manovra azzardata di un altro automobilista, per una distrazione o per un malore. All'inizio le condizioni della ragazza sembravano più serie al punto che la centrale operativa del 112 ha inviato sul posto un'ambulanza della Croce verde di Pioltello in codice giallo e a sirene spiegate. Dopo le prime cure, la giovane automobilista è stata trasportata in codice verde all'ospedale di Vimercate, ma solo per accertamenti. Qualche disagio si è registrato per la circolazione stradale.
Leggi anche
Giovane di 26 anni aggredito in via Ozanam
Auto fuori strada a Rancate, ferito un 25enne
Moto investe bici: due feriti
Appello per ricostruire la storia della famiglia Terruzzi
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Toccherà ai carabinieri fare luce sulle cause dell'incidente avvenuto giovedì a mezzogiorno sulla Provinciale Monza-Trezzo, all'altezza dell'intersezione con via Garibaldi e via 25 Aprile, nei pressi dei ristorante Umi. Una ragazza di 27 anni è finita fuori strada e non è chiaro se per colpa della manovra azzardata di un altro automobilista, per una distrazione o per un malore. All'inizio le condizioni della ragazza sembrava
Giussano. Sette i feriti dopo una paurosa carambola innescata dalla guida spericolata di una donna di ottant'anni.
Momenti di autentico terrore, ieri, martedì, poco dopo le 12 a Giussano, all'esterno del bar "River Cafè" di via delle Rimembranze.
Sette persone, sedute ai tavoli all'esterno, sono state investite da un suv. Il più grave è un 55enne trasportato in elisoccorso all'ospedale Niguarda per una frattura alla gamba.
Come riposta l'Ansa, due persone, un 47enne e un 27enne, sono stati portati a Desio con traumi lievi, altre due persone - un uomo di 35 e una ragazza di 22 - sono state valutate in codice giallo, mentre una 51enne e una signora di 80 anni sono state portate a Monza.
Sul posto quattro ambulanze, un'automedica e l'elisoccorso di Como, oltre che i vigili del fuoco. Per collaborare al soccorso sanitario sono state inviate l'autopompa di Desio e i moduli di supporto dei distaccamenti di Seregno e di Lissone. Sono ancora in fase di valutazione - dicono i pompieri - le dinamiche del sinistro.
LA DINAMICA. Secondo i primi accertamenti, uno stop non rispettato da parte di una donna di 80 anni avrebbe innescato l'incidente: l'auto della donna è finita addosso alla Jeep Compass guidata da una 52enne, che é finita a sua volta contro un albero, per poi piombare sui tavolini del bar.
Oltre a quattro clienti del locale, in quel momento seduti per un aperitivo, é rimasto lievemente ferito il titolare del bar, un 28 enne di Giussano. Ad avere la peggio é stato un uomo di 55 anni, trasportato in elicottero all'ospedale Niguarda di Milano, con traumi alle gambe e al bacino, attualmente stabile e fuori pericolo di vita.
*/
?>
Dalla Brianza
Giussano. Sette i feriti dopo una paurosa carambola innescata dalla guida spericolata di una donna di ottant'anni.
Momenti di autentico terrore, ieri, martedì, poco dopo le 12 a Giussano, all'esterno del bar "River Cafè" di via delle Rimembranze.
Sette persone, sedute ai tavoli all'esterno, sono state investite da un suv. Il più grave è un 55enne trasportato in elisoccorso all'ospedale Niguarda per una frattura alla gamba.
Come riposta l'A
Concorezzo. Sta lottando con tutte le sue energie e la tempra che amici e colleghi ben conoscono, Ngounda Gaye, il noto barista del bar in centro, Work in Progress. L'uomo, 47 anni, è rimasto vittima di un terribile schianto che si è verificato il primo dell'anno a Burago ed ora è ricoverato all'ospedale Niguarda di Milano, grave ma non in pericolo di vita. Con lui in auto, una Smart, c'era anche la figlia 15enne anche lei rimasta ferita. L'incidente si è verificato intorno alle 15 di martedì scorso a Burago. Per poter avvisare tutti i diretti interessati, le generalità delle vittime non sono state rese note subito. Ora la città si stringe intorno a Ngounda, un vero e proprio personaggio, amatissimo dai concorezzesi per il suo amore per la vita, ma anche per quell'eleganza unica che richiama lo stile della vecchia America del blues e del Jazz. L'incidente, per cause ancora al vaglio delle Forze dell'ordine intervenute sul posto, è avvenuto lungo la provinciale che collega Omate di Agrate a Vimercate attraversando Burago. Nello schianto sono rimasti feriti anche una coppia di settantenni che viaggiavano in direzione opposta, a bordo di una a bordo di un suv «Opel Mokka»
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Sta lottando con tutte le sue energie e la tempra che amici e colleghi ben conoscono, Ngounda Gaye, il noto barista del bar in centro, Work in Progress. L'uomo, 47 anni, è rimasto vittima di un terribile schianto che si è verificato il primo dell'anno a Burago ed ora è ricoverato all'ospedale Niguarda di Milano, grave ma non in pericolo di vita. Con lui in auto, una Smart, c'era anche la figlia 15enne anche lei rimasta ferita.
Concorezzo. Terribile incidente poco prima delle 21 di mercoledì all'incrocio tra via DAnte (Provinciale Monza-Trezzo) e via Volta. Per cause che sono in questo momento al vaglio dei carabinieri della caserma di via Ozanam (sul posto che il comandante Fulvio Carotenuto) una barista di 20 anni, che lavora in un locale della zona, è stata travolta da un'auto, una Citroen C3 condotta da una donna di 50 anni, mentre era in sella alla propria bicicletta. L'impatto è stato molto violento e all'inizio si è temuto il peggio. La centrale operativa del 118 ha inviato in codice rosso un'ambulanza della Croce rossa di Monza e l'automedica da Vimercate. Nonostante la prassi di non far alzare in volo l'elisoccorso dopo il tramonto, l'Areu ha deciso ugualmente di mobilitare l'elicottero da Como, facendolo poi atterrare nei campi di via don Milani. Dopo quasi un'ora di soccorso prestato sul posto, l'elicottero è decollato in codice giallo (quindi non la massima gravità) verso l'ospedale di Varese. La ragazza, secondo le prime informazioni raccolte da Concorezzo.org, avrebbe riportato gravi traumi ma non sarebbe in pericolo di vita. Anche la conducente dell'auto, intorno alle 22, è stata trasportata in ospedale in codice verde con l'ambulanza. Seguiranno aggiornamenti.
Leggi anche
Decima "Sgambada" degustando prodotti bio, yogurt, birra e tanto altro
Un libro e un selfie con la Corona Ferrea
Giochi in Villa Zoja, le aziende corrono ai ripari
Yousize, la app misura-scarpe che piace anche a D&G





*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Terribile incidente poco prima delle 21 di mercoledì all'incrocio tra via DAnte (Provinciale Monza-Trezzo) e via Volta. Per cause che sono in questo momento al vaglio dei carabinieri della caserma di via Ozanam (sul posto che il comandante Fulvio Carotenuto) una barista di 20 anni, che lavora in un locale della zona, è stata travolta da un'auto, una Citroen C3 condotta da una donna di 50 anni, mentre era in sella alla pr
Bellusco. La scena che si è presentata agli occhi dei testimoni e dei soccorritori era agghiacciante. La parte anteriore di una Bmw 325 letteralmente accartocciata contro l'abitacolo di un camion, il conducente incastrato tra le lamiere, l'air-bag esploso, i vetri in frantumi. E poi il fischio delle sirene dell'automedica dell'ospedale di Vimercate e dell'ambulanza di Busnago Soccorso, fino all'atterraggio dell'elisoccorso. Un incidente pauroso quello che si è consumato lunedì pomeriggio, intorno alle 15,40, lungo la Provinciale Monza-Trezzo, all'altezza del distributore Esso di Bellusco. Per cause al vaglio della Polizia locale una Bmw 325 diretta a Trezzo si è scontrata frontalmente con un grosso camion Renault che procedeva verso Vimercate. L'impatto, come si vede dalle foto, è stato devastante. Per liberare il conducente dell'auto, Enrico M., 57 anni, di Busnago, è stato necessario anche l'intervento dei Vigili del fuoco. Una volta estratto dalle lamiere, il ferito è stato assicurato su una apposita barella "spinale", imbragato e trasportato d'urgenza in elicottero all'ospedale Niguarda, dove è arrivato intorno alle 16,40. Le condizioni sono gravi. Praticamente illeso il conducente del mezzo pesante.
Aggiornamento. Il ferito è stato dimesso nella serata di martedì. Le condizioni non sono più ritenute preoccupanti.




Leggi anche
Terribile incidente a Monza, grave 17enne di Concorezzo
I segreti dei più grandi alberghi svelati dai loro portieri
English Break, lesson 7: Cambridge Young Learners English Test
Addio a Caprotti, ci ha fatto amare la spesa
*/
?>
Dalla Brianza
Bellusco. La scena che si è presentata agli occhi dei testimoni e dei soccorritori era agghiacciante. La parte anteriore di una Bmw 325 letteralmente accartocciata contro l'abitacolo di un camion, il conducente incastrato tra le lamiere, l'air-bag esploso, i vetri in frantumi. E poi il fischio delle sirene dell'automedica dell'ospedale di Vimercate e dell'ambulanza di Busnago Soccorso, fino all'atterraggio dell'elisoccorso. Un incidente pa
Bernareggio. Grave incidente ieri sera, mercoledì, poco dopo le 22, all'altezza della rotonda lungo la Sp3 che porta a Ronco Briantino. Per cause al vaglio dei carabinieri della Compagnia di Vimercate, una Lancia Ypsilon rossa e una Fiat Panda nera si sono scontrate, pare frontalmente. Un impatto piuttosto violento al termine del quale la Panda si è letteralmente capottata. Per liberare il conducente di quest'ultima, i Vigili del fuoco hanno dovuto tagliare il tetto dell'abitacolo, dopodiché è stato possibile estrarre il ferito. Vista la gravità delle condizioni di uno dei feriti, è stato allertato anche l'elisoccorso da Brescia. Sul posto anche due ambulanze, un'automedica e i Vigili del fuoco di Monza. Ad avere la peggio il giovane a bordo della Panda: si tratta di F.V., 22 anni, residente a Mezzago: per lui è stato necessario il trasporto d'urgenza all'ospedale di Monza in elicottero. L'altro ferito, non grave, è G.C., 78 anni, di Bernareggio: per lui corsa in ospedale a Vimercate in codice verde.
Foto EffeCi
*/
?>
Dalla Brianza
Bernareggio. Grave incidente ieri sera, mercoledì, poco dopo le 22, all'altezza della rotonda lungo la Sp3 che porta a Ronco Briantino. Per cause al vaglio dei carabinieri della Compagnia di Vimercate, una Lancia Ypsilon rossa e una Fiat Panda nera si sono scontrate, pare frontalmente. Un impatto piuttosto violento al termine del quale la Panda si è letteralmente capottata. Per liberare il conducente di quest'ultima, i Vigili del fuoco han
Concorezzo. Momenti di paura ieri mattina, mercoledì, in via Pio X, all'angolo con via Girotti. Erano le 7,05 quando un bambino di 5 anni stava camminando in compagnia della madre. Secondo le prime testimonianze raccolte dalla Polizia locale, coordinata dal comandante Roberto Adamo, il piccolo si sarebbe improvvisamente staccato dalla mamma per attraversare la strada. Una mossa improvvisa. In quel momento, per fortuna a velocità moderata, stava arrivando una Renault, condotta da un concorezzese di 50 anni. L'impatto è stato inevitabile e il bambino è stato sbalzato a terra. Sono stati istanti di panico. Per fortuna si è poi appurato che il bambino, prontamente assistito dal 118 arrivato sul posto in pochi minuti, aveva riportato qualche escoriazione e ferita, ma nessun trauma rilevante.
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Momenti di paura ieri mattina, mercoledì, in via Pio X, all'angolo con via Girotti. Erano le 7,05 quando un bambino di 5 anni stava camminando in compagnia della madre. Secondo le prime testimonianze raccolte dalla Polizia locale, coordinata dal comandante Roberto Adamo, il piccolo si sarebbe improvvisamente staccato dalla mamma per attraversare la strada. Una mossa improvvisa. In quel momento, per fortuna a velocità moderata, stava
Concorezzo. "Un pullman dell'Atm è entrato contromano nella rotonda del McDonald's, ci sono tre auto incidentate". E' questo il messaggio che circolava ieri nelle chat di whatsapp di molti concorezzesi. Qualche informazione simile è finita anche sui gruppi Facebook. In realtà non è esattamente questa la dinamica dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio, intorno alle 15.30, lungo la provinciale Monza-Trezzo, all'incrocio con via Veneto. Si è trattato di un semplice tamponamento tra due autovetture. Il conducente dell'autobus di linea, per liberare la corsia e consentire l'arrivo dei mezzi di soccorso, ha deciso di impegnare la corsia opposta per procedere. La manovra non è riuscita, e l'autobus è rimasto incastrato per cinque minuti. A risolvere l'ingorgo ci hanno pensato gli agenti della municipale.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri di via Ozanam, la Polizia locale e un'ambulanza della Croce Bianca di Carugate. Due le persone assistite dal personale del 118: un uomo di 46 anni e una donna di 76. Per nessuno di loro è stato necessario il trasporto in ospedale.
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. "Un pullman dell'Atm è entrato contromano nella rotonda del McDonald's, ci sono tre auto incidentate". E' questo il messaggio che circolava ieri nelle chat di whatsapp di molti concorezzesi. Qualche informazione simile è finita anche sui gruppi Facebook. In realtà non è esattamente questa la dinamica dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio, intorno alle 15.30, lungo la provinciale Monza-Trezzo, all'incrocio con via Veneto. Si è t
Concorezzo. Grave incidente ieri sera, intorno alle 18.30, in via Pascoli, all'altezza del civico 20. Per cause da accertare, una ventenne ha perso il controllo della propria bicicletta ed è precipitata a terra. Le condizioni sono apparse subito preoccupanti, tant'è che il 112 ha inviato sul posto in codice giallo sia l'ambulanza dell'Avps di Vimercate sia un mezzo di soccorso avanzato. Dopo le prime cure sul posto, la ragazza è stata trasportata sempre in emergenza e in codice giallo all'ospedale di Vimercate, dove alle 19 è stata affidata ai medici. Sul posto è intervenuta anche la Polizia locale.
foto di repertorio
*/
?>
Cronaca
Concorezzo. Grave incidente ieri sera, intorno alle 18.30, in via Pascoli, all'altezza del civico 20. Per cause da accertare, una ventenne ha perso il controllo della propria bicicletta ed è precipitata a terra. Le condizioni sono apparse subito preoccupanti, tant'è che il 112 ha inviato sul posto in codice giallo sia l'ambulanza dell'Avps di Vimercate sia un mezzo di soccorso avanzato. Dopo le prime cure sul posto, la ragazza è stata trasport