incidente

via_vola_25_aprile.jpgConcorezzo. Qualcuno non ha rispettato il "rosso", ma al momento non è dato sapere di chi sia la colpa. Violento, ma per fortuna senza gravi conseguenze, l'incidente che questa mattina, lunedì, ha avuto come teatro l'incrocio tra via Volta-4 Novembre-25 Aprile. Protagonisti del sinistro una 46enne di Concorezzo, al volante di una Chevrolet Orlando e un 66enne di Agrate, a bordo di una Toyota Yaris. La prima da via Volta era diretta verso via 25 Aprile, il secondo da via 25 Aprile verso via 4 Novembre. Qualcuno è passato con il rosso e lo scontro è stato inevitabile. Sul posto 118 e Polizia locale. Entrambi i conducenti affermano di essere passati con il verde. Nelle ore successive sono stati notati dei tecnici al lavoro sui semafori, forse per verificarne il corretto funzionamento. 

*/ ?>

Cronaca

via_vola_25_aprile.jpg

Incidente all'incrocio, i conducenti si accusano a vicenda

Concorezzo. Qualcuno non ha rispettato il "rosso", ma al momento non è dato sapere di chi sia la colpa. Violento, ma per fortuna senza gravi conseguenze, l'incidente che questa mattina, lunedì, ha avuto come teatro l'incrocio tra via Volta-4 Novembre-25 Aprile. Protagonisti del sinistro una 46enne di Concorezzo, al volante di una Chevrolet Orlando e un 66enne di Agrate, a bordo di una Toyota Yaris. La prima da via Volta era diretta

Concorezzo. Incidente in via Dante davanti al bar Samoa nella corsia di immissione verso via Adda. Questa mattina, martedì 25 maggio, intorno alle 8 un’auto ha investito un bambino che, accompagnato dal nonno, si stava recando a scuola.
Il bambino, di otto anni, a causa dell'impatto con il veicolo ha riportato lesioni alla gamba ed è caduto per terra. Il nonno è risultato invece illeso. L’auto si è dileguata nel nulla.
Sul posto la Polizia Locale, i Carabinieri che indagano sull’accaduto e l’ambulanza che ha trasportato in codice verde il bambino in ospedale per le cure del caso.

 

Immagine di archivio.

ambulanza_avps.jpg

*/ ?>

Cronaca

ambulanza_avps.jpg

Incidente in via Dante. Auto investe bambino di 8 anni e scappa.

Concorezzo. Incidente in via Dante davanti al bar Samoa nella corsia di immissione verso via Adda. Questa mattina, martedì 25 maggio, intorno alle 8 un’auto ha investito un bambino che, accompagnato dal nonno, si stava recando a scuola. Il bambino, di otto anni, a causa dell'impatto con il veicolo ha riportato lesioni alla gamba ed è caduto per terra. Il nonno è risultato invece illeso. L’auto si è dileguata nel nulla.Sul posto la Polizia

incidentebicivialiberta.jpgConcorezzo. Momenti di paura, questa mattina, in via Libertà, nel cuore del centro storico. Per cause che sono al vaglio della Polizia locale, intorno alle 11,30 un'anziana concorezzese, che procedeva in bicicletta nel corretto senso di marcio, è finita a terra. Non è stato possibile accertare subito se sia stata costretta ad una brusca manovra da qualcuno o sia stata anche urtata. L'impatto al suolo piuttosto violento ha indotto i presenti ad allertare i soccorsi: insieme ad una pattuglia della Polizia locale, pochi minuti dopo sono arrivati i soccorritori del 118 della Croce Bianca di Carugate. La donna, in prima battuta medicata e caricata sulla barella, è stata poi trasportata in ambulanza in ospedale. Qualche disagio alla circolazione. L'incidente ha richiamato sul posto decine di curiosi e passanti.

incidentebicivialiberta2.jpg

*/ ?>

Cronaca

incidentebicivialiberta.jpg

Incidente in via Libertà, paura per un'anziana in bicicletta

Concorezzo. Momenti di paura, questa mattina, in via Libertà, nel cuore del centro storico. Per cause che sono al vaglio della Polizia locale, intorno alle 11,30 un'anziana concorezzese, che procedeva in bicicletta nel corretto senso di marcio, è finita a terra. Non è stato possibile accertare subito se sia stata costretta ad una brusca manovra da qualcuno o sia stata anche urtata. L'impatto al suolo piuttosto violento ha indotto i presenti ad

23c4a53c-eae7-4c6e-94f9-204cf771711b.JPG

Concorezzo. 48 anni, qualche precedente per uso di sostanze e una denuncia per omissione di soccorso in arrivo. Abita in città, ed è un volto noto alle Forze dell'ordine, l'uomo che venerdì mattina ha investito con un autocarro una barista di 28 anni, lasciandola esanime sull'asfalto. La ragazza, intorno alle 6,30, dopo aver parcheggiato la propria vettura in via Rivabella a Besana Brianza, si stava recando al lavoro a piedi quando è stata travolta da mezzo guidato, secondo le ricostruzioni dei carabinieri, dal 48enne concorezzese. Fermato poco dai militari, il concorezzese ha ammesso le proprie responsabilità, e dovrà rispondere in Tribunale di lesioni gravi e omissione di soccorso.

La ragazza, portata d'urgenza in ambulanza all’ospedale San Gerardo di Monza, ha riportato un serio trauma cranico, che le aveva fatto perdere i sensi, ed è stata operata. Per fortuna non è in pericolo di vita.

FOTO DI REPERTORIO

*/ ?>

Cronaca

23c4a53c-eae7-4c6e-94f9-204cf771711b.JPG

Investe barista e scappa, preso 48enne di Concorezzo

Concorezzo. 48 anni, qualche precedente per uso di sostanze e una denuncia per omissione di soccorso in arrivo. Abita in città, ed è un volto noto alle Forze dell'ordine, l'uomo che venerdì mattina ha investito con un autocarro una barista di 28 anni, lasciandola esanime sull'asfalto. La ragazza, intorno alle 6,30, dopo aver parcheggiato la propria vettura in via Rivabella a Besana Brianza, si stava recando al lavoro a piedi quando è stata

ambulanza_avps.jpgSeregno. Sono gravi le condizioni di uno scooterista 45enne che, giovedì sera, intorno alle 21,40, ha investito una donna di 40 anni e la figlioletta di 6 anni. L'incidente è avvenuto in via Parini, all'altezza del civico 54. 

Non è chiaro se l'uomo abbia perso il controllo del mezzo proprio per evitare i due pedoni, sta di fatto che il motociclo, uno "Scarabeo", è strisciato sull'asfalto colpeno madre e figlia. La situazione è parsa molto grave ai primi testimoni e il 118 ha inviato sul posto due ambulanze da Besana e Meda e un'automedica con personale per la rianimazione. 

 

Mentre madre e figlia se la caveranno con ferite guaribili in pochi giorni, il 45enne ha perso i sensi ed è stato trasportato in codice rosso all'ospedale di Niguarda di Milano.

Foto di repertorio

*/ ?>

Dalla Brianza

ambulanza_avps.jpg

Investe madre e figlia di 6 anni, grave scooterista

Seregno. Sono gravi le condizioni di uno scooterista 45enne che, giovedì sera, intorno alle 21,40, ha investito una donna di 40 anni e la figlioletta di 6 anni. L'incidente è avvenuto in via Parini, all'altezza del civico 54.  Non è chiaro se l'uomo abbia perso il controllo del mezzo proprio per evitare i due pedoni, sta di fatto che il motociclo, uno "Scarabeo", è strisciato sull'asfalto colpeno madre e fig

striscione.jpg

Concorezzo. Avrebbe investito un ragazzino in auto e poi si sarebbe dato alla fuga. La denuncia, però, non è contenuta in un documento delle Forze dell'ordine ma su uno striscione appeso da alcune ore in via don Milani. "Che razza di persona sei? - recita il messaggio dipinto con tempera nera su un lenzuolo bianco - Investi un ragazzino e scappi! Sei un vigliacco, sei sei un uomo fatti avanti". Il messaggio indica anche giorno e orario del presunto investimento: 26 agosto a mezzanotte. La presenza dello striscione è stata segnalata anche ai carabinieri. Seguono aggiornamenti.

 

*/ ?>

Cronaca

striscione.jpg

Investe un ragazzino e fugge: pirata "avvisato"

Concorezzo. Avrebbe investito un ragazzino in auto e poi si sarebbe dato alla fuga. La denuncia, però, non è contenuta in un documento delle Forze dell'ordine ma su uno striscione appeso da alcune ore in via don Milani. "Che razza di persona sei? - recita il messaggio dipinto con tempera nera su un lenzuolo bianco - Investi un ragazzino e scappi! Sei un vigliacco, sei sei un uomo fatti avanti". Il messaggio indica anche giorno e o

incidente_galbussera_vimercate.JPGVimercate. E' drammatico sotto più profili il gravissimo incidente avvenuto questa mattina, poco prima delle 9, in via Galbussera. Una 14enne vimercatese, studentessa al Liceo Banfi, è ricoverata in condizioni disperate all’ospedale Niguarda di Milano, dopo essere stata investita da una Opel Agila condotta da un'altra studentessa dell'Omnicomprensivo,una 19enne di Brugherio. Quest'ultima, dopo l'investimento, si è fermata in un primo momento, poi, forse presa dal panico, è fuggita, rifugiandosi a scuola. Avrebbe raccontato tutto alla preside. Nel frattempo, grazie a numerose testimonianze, è stata raggiunta dalla Polizia locale. Rischia un processo e una condanna per omissione di soccorso. Intanto si prega per le condizioni della 14enne, soccorsa e rianimata sul posto dai volontari dell'Avps di Vimercate e dai rianimatori dell'automedica. Trasportata in codice rosso al Niguarda, dove l'hanno raggiunta anche i genitori, è stata subito sottoposta a un intervento chirurgico.

*/ ?>

Dalla Brianza

incidente_galbussera_vimercate.JPG

Investita dalla compagna di scuola, gravissima 14enne

Vimercate. E' drammatico sotto più profili il gravissimo incidente avvenuto questa mattina, poco prima delle 9, in via Galbussera. Una 14enne vimercatese, studentessa al Liceo Banfi, è ricoverata in condizioni disperate all’ospedale Niguarda di Milano, dopo essere stata investita da una Opel Agila condotta da un'altra studentessa dell'Omnicomprensivo,una 19enne di Brugherio. Quest'ultima, dopo l'investimento, si è ferma

incidente_dante.jpgConcorezzo. E' ricoverata in gravi condizioni, al San Gerardo di Monza, una 21enne di Concorezzo che, uesta mattina, intorno alle 7,30, è stata investita sulla Provinciale Monza-Trezzo all'altezza di Vis-Flex. Secondo una prima ricostruzione della Polizia locale, coordinata dal comandante Roberto Adamo, la ragazza stava attraversando in prossimità delle strisce pedonali da via De Amicis verso il lato opposto dove si trovano anche Luna Rossa e AgriBrianza. Lì è stata travolta da una Volkswagen Golf, diretta a Monza e condotta da un 31enne di Missaglia (LC). La ragazza è finita prima sul cofano dell'utilitaria e poi a terra. Le condizioni sono parse subito gravi. Il 118 ha inviato sul posto un'ambulanza dell'Avps di Vimercate e l'automedica, entrambe in codice rosso. La giovane concorezzese è stata immobilizzata su una barella spinale e trasportata d'urgenza in codice giallo a Monza. Si sospettano fratture a un femore e al bacino. Ora spetterà alla Polizia locale capire come l'automobilista non si sia accorto della presenza della ragazza sulle strisce pedonali.

incidente_dante2.jpg

*/ ?>

Cronaca

incidente_dante.jpg

Investita sulle strisce, grave ventunenne di Concorezzo

Concorezzo. E' ricoverata in gravi condizioni, al San Gerardo di Monza, una 21enne di Concorezzo che, uesta mattina, intorno alle 7,30, è stata investita sulla Provinciale Monza-Trezzo all'altezza di Vis-Flex. Secondo una prima ricostruzione della Polizia locale, coordinata dal comandante Roberto Adamo, la ragazza stava attraversando in prossimità delle strisce pedonali da via De Amicis verso il lato opposto dove si trovano anche Lu

incidente_oreno4.jpgConcorezzo. Due vetture praticamente distrutte. Ed è un miracolo se le conseguenze del terribile incidente di sabato sera, con due persone ferite e trasportate d'urgenza nei nosocomi milanesi di Niguarda e San Raffaele, non siano state ancora più drammatiche.

Le immagini scattate dai Vigili del fuoco di Monza mostrato quel che resta delle due auto coinvolte nello scontro di sabato sera in via Oreno. Una vettura, con la parte anteriore letteralmente sventrata, è finita nei campi. L'altra è rimasta di traverso lungo la stretta carreggiata che collega Vimercate a Concorezzo.

Ecco la cronaca

Gravissimo incidente in via Oreno: 2 feriti

incidente_oreno1.jpg

incidente_oreno2.jpg

incidente_oreno3.jpg

 

incidente_oreno5.jpg

*/ ?>

Cronaca

incidente_oreno4.jpg

Le impressionanti immagini dell'incidente di via Oreno

Concorezzo. Due vetture praticamente distrutte. Ed è un miracolo se le conseguenze del terribile incidente di sabato sera, con due persone ferite e trasportate d'urgenza nei nosocomi milanesi di Niguarda e San Raffaele, non siano state ancora più drammatiche. Le immagini scattate dai Vigili del fuoco di Monza mostrato quel che resta delle due auto coinvolte nello scontro di sabato sera in via Oreno. Una vettura, con la parte anteriore letteral

Concorezzo. Il 17, per i più scaramantici, porterebbe sfortuna. Superstizione a parte, quello appena trascorso è stato un lunedì decisamente nero. Nella mattinata due persone sono finite in ospedale dopo che la loro vettura, per cause in fase di accertamento, è finita fuori strada in via Kennedy. I due occupanti sono stati trasportati in ambulanza in codice giallo all'ospedale di Vimercate. Sul posto, per i rilievi, sono intervenuti i carabinieri.

Intorno a mezzogiorno il gravissimo incidente di via Oreno (Grave frontale in via Oreno, interviene l'elisoccorso).

Il lunedì nero si è chiuso in serata alle 18 con un infortunio sul lavoro. Un uomo di 52 anni è caduta dal rimorchio di un camion all’interno di una ditta di logistica in via Carlo D’Azeglio, in zona Rancate. L'uomo avrebbe riportato diversi traumi e la frattura di una gamba. Sul posto, a sirene spiegate, sono intervenute l'automedica e l'ambulanza dell'Avps di Vimercate, la Polizia locale coordinata dal comandante Roberto Adamo e una gazzella dei carabinieri. Il ferito è stato trasportato d'urgenza all'ospedale di Vimercate. Le condizioni sono serie, ma non gravi.

WhatsApp Image 2021-05-17 at 12.47.05.jpeg

*/ ?>

Cronaca

WhatsApp Image 2021-05-17 at 12.47.05.jpeg

Lunedì nero: due incidenti e un infortunio sul lavoro

Concorezzo. Il 17, per i più scaramantici, porterebbe sfortuna. Superstizione a parte, quello appena trascorso è stato un lunedì decisamente nero. Nella mattinata due persone sono finite in ospedale dopo che la loro vettura, per cause in fase di accertamento, è finita fuori strada in via Kennedy. I due occupanti sono stati trasportati in ambulanza in codice giallo all'ospedale di Vimercate. Sul posto, per i rilievi, sono intervenuti i carabin

ambulamza_generica.jpgConcorezzo. E' stato probabilmente un malore la causa di un terribile incidente che ha visto coinvolti marito e moglie residenti in città. Il fatto è accaduto giovedì pomeriggio a Cernusco Lombardone. Un uomo di 56 anni, residente a Concorezzo, è finito con la propria Mercedes Classe A contro un camion che viaggiava in direzione opposta lungo la ex Statale 36. Il conducente del mezzo pesante avrebbe fatto di tutto per evitare il frontale, ma senza riuscirci.

Il concorezzese di 56 anni è stato soccorso prima dai sanitari del 118 e con dai volontari della Croce bianca di Merate, poi dal personale dell'elisoccorso di Milano che lo ha trasferito d'urgenza, viste le gravi condizioni, all'ospedale di Varese. La moglie di 52 anni, che viaggiava con lui, è stata portata con l'ambulanza all'ospedale di Vimercate. La donna non era in gravi condizioni. 

I carabinieri hanno dovuto chiudere il tratto di statale interessato dall'incidente con gravi ripercussioni sul traffico anche in tangenziale Est, all'altezza dell'uscita di Usmate.

Leggi anche

Covid, al San Gerardo isolata la variante Omicron 4

Bernareggio, auto capottata: grave 22enne di Mezzago

Oscenità contro Rebecca Staffelli, trapper a processo

*/ ?>

Cronaca

ambulamza_generica.jpg

Malore alla guida, grave 56enne di Concorezzo

Concorezzo. E' stato probabilmente un malore la causa di un terribile incidente che ha visto coinvolti marito e moglie residenti in città. Il fatto è accaduto giovedì pomeriggio a Cernusco Lombardone. Un uomo di 56 anni, residente a Concorezzo, è finito con la propria Mercedes Classe A contro un camion che viaggiava in direzione opposta lungo la ex Statale 36. Il conducente del mezzo pesante avrebbe fatto di tutto per evitare il frontale, ma

rotonda_verdi.jpgConcorezzo. Ha accusato un malore, perso il controllo della sua auto ed è finito contro la rotatoria tra via Verdi e via Pio XI. Per fortuna non sono gravi le condizioni di G.M., 86 anni, l'anziano protagonista dell'incidente che si è verificato martedì, attorno alle 15,30, nei pressi della scuola materna. L'anziano è stato soccorso in codice giallo da un equipaggio dell'Avps di Vimercate. Dopo le prime cure sul posto (nell'abitacolo sono esplosi anche gli air bag a causa dello scontro della vettura contro l'arredo urbano in cemento al centro della rotatoria), l'uomo è stato trasportato in codice giallo in ospedale: sotto osservazione più che altro le cause del malore, mentre l'impatto non ha causato ferite gravi. Sul posto sono intervenuti gli agenti di Polizia locale.

Leggi anche

Allarme intossicazione, paura in corte Nuova

Sportello legale gratuito, boom di richieste

English break, Lesson 12 : London Parks

La Compagnia drammatica porta in scena il fantasma di Canterville

*/ ?>

Cronaca

rotonda_verdi.jpg

Malore in auto, 86enne finisce contro la rotatoria

Concorezzo. Ha accusato un malore, perso il controllo della sua auto ed è finito contro la rotatoria tra via Verdi e via Pio XI. Per fortuna non sono gravi le condizioni di G.M., 86 anni, l'anziano protagonista dell'incidente che si è verificato martedì, attorno alle 15,30, nei pressi della scuola materna. L'anziano è stato soccorso in codice giallo da un equipaggio dell'Avps di Vimercate. Dopo le prime cure sul posto

carroattrezzi.jpgMonza. Gli altri sbagliano, lui ci rimette l'auto. Giornata da dimenticare quella di giovedì 20 ottobre per un 38enne di Concorezzo che aveva posteggiato la propria Volvo a Monza, in via Cederna, nell'omonimo quartiere. Eranole 14,50 quando un autocarro Nissan, con al volante un monzese, e una Renault Modus condotta da un 37enne di Muggiò si sono scontrate per una mancata precedenza. Nella carambola è risultata fortemente danneggiata anche la Volvo del concorezzese, regolarmente parcheggiata. Secondo i rilievi della Polizia locale la responsabilità sarebbe del conducente della Modus: per lui 163 euro di multa per la mancata precedenza, 85 euro di sanzione per eccesso di velocità e 10 punti in meno sulla patente. 

Leggi anche

Il Comune scrive la storia con i cittadini: al via il concorso

McDonald's, case e negozi: ecco la ex Frette

Black out in paese: e i ladri fanno razzia in due capannoni

*/ ?>

Cronaca

carroattrezzi.jpg

Mancata precedenza, gli distruggono la Volvo

Monza. Gli altri sbagliano, lui ci rimette l'auto. Giornata da dimenticare quella di giovedì 20 ottobre per un 38enne di Concorezzo che aveva posteggiato la propria Volvo a Monza, in via Cederna, nell'omonimo quartiere. Eranole 14,50 quando un autocarro Nissan, con al volante un monzese, e una Renault Modus condotta da un 37enne di Muggiò si sono scontrate per una mancata precedenza. Nella carambola è risultata fortemente dan

incidente_rotatoria.jpg

Concorezzo. Incidente senza feriti questa mattina, intorno alle 6,30, alla rotatoria tra via De Capitani e via San Rainaldo, lungo la provinciale Monza-Trezzo. L'auto condotta da un giovane panettiere è finita contro gli archetti di protezione del marciapiede distruggendo una bici che era parcheggiata e legata. La dinamica sembra abbastanza chiara. L'auto del giovane proveniva da Vimercate e doveva svoltare in via De Capitani. L'altra auto proveniva da Monza e non avrebbe dato la precedenza alla prima vettura, già immessa nella rotatoria. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Monza e la Polizia locale. Foto tratta da Facebook

*/ ?>

Cronaca

incidente_rotatoria.jpg

Mancata precedenza, schianto alla rotatoria di via De Capitani

Concorezzo. Incidente senza feriti questa mattina, intorno alle 6,30, alla rotatoria tra via De Capitani e via San Rainaldo, lungo la provinciale Monza-Trezzo. L'auto condotta da un giovane panettiere è finita contro gli archetti di protezione del marciapiede distruggendo una bici che era parcheggiata e legata. La dinamica sembra abbastanza chiara. L'auto del giovane proveniva da Vimercate e doveva svoltare in via De Capitani. L'altra au

incidentenovembre2014.jpgConcorezzo. Brutto incidente domenica sera, intorno alle 19, sulla Milano-Imbersago, all'altezza del cimitero cittadino. Per una mancata precedenza due auto si sono scontrate frontalmente mentre, da direttrici opposte, si apprestavano a svoltare in via Milano. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e il 118. Foto concessa da un nostro lettore che ringraziamo

*/ ?>

Cronaca

incidentenovembre2014.jpg

Mancata precedenza, violento scontro sulla Milano-Imbersago

Concorezzo. Brutto incidente domenica sera, intorno alle 19, sulla Milano-Imbersago, all'altezza del cimitero cittadino. Per una mancata precedenza due auto si sono scontrate frontalmente mentre, da direttrici opposte, si apprestavano a svoltare in via Milano. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e il 118. Foto concessa da un nostro lettore che ringraziamo

incidente_generica.jpgConcorezzo. C'è anche un bambino di 9 anni tra le cinque persone coinvolte sabato pomeriggio in un maxi-tamponamento a Rancate, all'altezza dell'intersezione tra la Provinciale Sp13 e via Salvo D'Acquisto. L'incidente è avvenuto intorno alle 14,30 lungo la trafficata arteria che collega la città ad Agrate e Carugate. Tre i mezzi coinvolti. Tra le persone di cui si sono presi cura i soccorritori del 118 anche una donna di 80 anni e una ragazza di 24 anni.

Sulla dinaminca sta facendo luce la Polizia locale: si tratta comunque di un tamponamento a catena in cui sono rimaste coinvolte una Toyotya, una Lancia e un terzo mezzo. I feriti sono stati trasportati in codice verde al San Gerardo di Monza. Per far uscire una delle persone da una vettura è stato necessario il supporto dei Vigili del fuoco di Monza. 

Foto di repertorio

*/ ?>

Cronaca

incidente_generica.jpg

Maxi-tamponamento a Concorezzo, coinvolto un bambino

Concorezzo. C'è anche un bambino di 9 anni tra le cinque persone coinvolte sabato pomeriggio in un maxi-tamponamento a Rancate, all'altezza dell'intersezione tra la Provinciale Sp13 e via Salvo D'Acquisto. L'incidente è avvenuto intorno alle 14,30 lungo la trafficata arteria che collega la città ad Agrate e Carugate. Tre i mezzi coinvolti. Tra le persone di cui si sono presi cura i soccorritori del 118 anche una donna di 80 anni e una ragazza

monopattino_generica.jpgMilano. Migliaia di incidenti in un anno nella sola città di Milano, dal 1° giugno 2020 in addirittura 1.105 casi è stato necessario l'intervento del 118. Sono i numeri impressionanti che fotografano i pericoli legati all'uso dei monopattini nel capoluogo della Lombardia. L'assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, intervenuto al workshop, organizzato dall'Automobile Club di Milano, rappresentato dal presidente Geronimo La Russa, sul tema 'Monopattini: esigenze di mobilità e di sicurezza stradale', indagine dell'ACI su percezione, utilizzo e comportamenti sulle strade'. non ha dubbi. Fondamentale, quindi - ha aggiunto l'assessore - l'opera di educazione stradale, formazione e sensibilizzazione. Per questo, il Consiglio regionale della Lombardia, l'8 febbraio scorso, ha approvato a maggioranza, la proposta di legge al Parlamento per modificare l'attuale normativa sui monopattini elettrici. La proposta che intende modificare la normativa attuale introduce, l'obbligo di copertura assicurativa per tutti, la frequenza ad un corso di abilitazione per i conducenti minorenni, l'obbligatorietà del casco anche per i maggiorenni e, infine, il marchio CE per ogni monopattino".

"Quest'indagine - ha commentato il presidente di Automobile Club Milano, Geronimo La Russa - ci permette di conoscere meglio l'utenza, attuale e potenziale, e fornisce informazioni dettagliate sugli incidenti occorsi per contribuire alla sicurezza di chi circola in monopattino e di tutti gli utenti della strada. Con la giornata di studio di oggi". "Facciamo circolare i monopattini - ha concluso - su infrastrutture adeguate con a bordo conducenti ben consci delle regole stradali, assicurati e debitamente equipaggiati".

 

 

 

L'assessore quindi ha concluso citando i dati di un recente convegno tenutosi in Regione Lombardia in cui il Direttore del Comitato Tecnico Scientifico dell'ASST Centro Specialistico Traumatologico Ortopedico Gaetano Pini di Milano, Pietro Randelli, ha sottolineato che al Pronto Soccorso del 'Pini' da maggio a novembre 2021, ci sono stati 28.169 accessi, tra questi 1.995 (6,9%) per traumi da mezzo (biciclette, moto, scooter e monopattini). Dei 1.995, il 7,5% (144) sono stati ricoverati per sottoporsi a intervento.

*/ ?>

Dalla Brianza

monopattino_generica.jpg

Monopattini, boom di incidenti: serve nuova legge

Milano. Migliaia di incidenti in un anno nella sola città di Milano, dal 1° giugno 2020 in addirittura 1.105 casi è stato necessario l'intervento del 118. Sono i numeri impressionanti che fotografano i pericoli legati all'uso dei monopattini nel capoluogo della Lombardia. L'assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, intervenuto al workshop, organizzato dall'Automobile Club di Milano, rappresentato dal presidente Geronim

MonzaTerribile incidente, poco fa, intorno alle 17,40, in viale Sicilia, al confine tra Concorezzo e Monza. A causa del ribaltamento di una vettura, un uomo di 36 anni di Concorezzo ha riportato ferite mortali. Ferito seriamente anche un bambino di 5 anni. Coinvolto anche un 58enne trasportato al Policlinico solo per accertamenti. 
Sul posto Vigili del fuoco di Monza e Polizia locale, oltre alle ambulanze di Croce Rossa e Avps e a una automedica.

Ecco chi era

avps.jpg

 

*/ ?>

Dalla Brianza

avps.jpg

Monza, tragedia in viale Sicilia: un morto

Monza. Terribile incidente, poco fa, intorno alle 17,40, in viale Sicilia, al confine tra Concorezzo e Monza. A causa del ribaltamento di una vettura, un uomo di 36 anni di Concorezzo ha riportato ferite mortali. Ferito seriamente anche un bambino di 5 anni. Coinvolto anche un 58enne trasportato al Policlinico solo per accertamenti. Sul posto Vigili del fuoco di Monza e Polizia locale, oltre alle ambulanze di Croce Rossa e Avps e a una

moro5.JPGAgrate. Un uomo di 63 anni è rimasto ferito dopo che il suo motorino si è scontrato con un'auto in zona Cascina Morosina. L'impatto, sulle cui cause stanno raccogliendo testimonianze gli agenti di Polizia di Agrate, è avvenuto all'incrocio tra via Lecco e via Lambro questa sera, mercoledì, intorno alle 17,15. Dopo lo scontro, il motociclista, Giuseppe S., classe 1954, residente ad Agrate, ha compiuto un volo di alcuni metri procurandosi la frattura di una gamba e altri traumi. Il ferito è stato trasportato a sirene spiegate in ospedale a Vimercate dai soccorritori professionisti dell'Avps di Vimercate.

Ringraziamo il nostro lettore per la concessione delle foto

Leggi anche

Barista investita, sciolta la prognosi: Yandy è fuori pericolo

Bimba azzannata, il lupo sarà soppresso?

Sapori, musica e spettacoli dall'Andalusia: una cena incantata

La piscina riapre a settembre. A meno che...

moro2.jpg

moro4.JPG

*/ ?>

Dalla Brianza

moro5.JPG

Morosina, schianto auto-motorino: ferito un 63enne

Agrate. Un uomo di 63 anni è rimasto ferito dopo che il suo motorino si è scontrato con un'auto in zona Cascina Morosina. L'impatto, sulle cui cause stanno raccogliendo testimonianze gli agenti di Polizia di Agrate, è avvenuto all'incrocio tra via Lecco e via Lambro questa sera, mercoledì, intorno alle 17,15. Dopo lo scontro, il motociclista, Giuseppe S., classe 1954, residente ad Agrate, ha compiuto un volo di alcuni

avps_vimercate.jpgConcorezzo. Tre mezzi del 118 e i carabinieri di Monza mobilitati. Un grave incidente si è verificato giovedì sera, intorno alle 20,30, lungo la Provinciale che da Concorezzo porta verso Melzo e Carugate. Per cause in fase di accertamento, una moto condotta da un uomo di 61 anni ha urtato la bicicletta di una 24enne concorezzese all'altezza dell'incrocio semaforizzato. Entrambe le persone coinvolte nell'impatto sono finite violentemente sull'asfalto, riportando diverse ferite. La centrale operativa del 112 ha inviato sul posto in codice giallo due ambulanze e l'automedica con il medico rianimatore. I due feriti, dopo le prime cure sul posto, sono stati trasferiti negli ospedali di Vimercate. Le loro condizioni sono serie ma non gravi. Ai carabinieri il compito di ricostruire le responsabilità del sinistro.

Foto di repertorio

 

*/ ?>

Cronaca

avps_vimercate.jpg

Moto investe bici: due feriti

Concorezzo. Tre mezzi del 118 e i carabinieri di Monza mobilitati. Un grave incidente si è verificato giovedì sera, intorno alle 20,30, lungo la Provinciale che da Concorezzo porta verso Melzo e Carugate. Per cause in fase di accertamento, una moto condotta da un uomo di 61 anni ha urtato la bicicletta di una 24enne concorezzese all'altezza dell'incrocio semaforizzato. Entrambe le persone coinvolte nell'impatto sono finite violentemente sull'as