Cronaca
Concorezzo. Incidente mercoledì mattina intorno alle 8 davanti ai cancelli della Ksb, a Rancate. Secondo quanto riferito da alcuni dipedenti, una Ford, condotta da un 56enne di Milano, che procedeva lungo via D'Azeglio si è scontrata piuttosto violentemente con una moto Bmw che viaggiava in direzione opposta, tanto da rendere necessario l'intervento della Polizia Locale e del 118 (foto di repertorio). Ad avere la peggio il centauro, 50 anni, re
Cronaca
Concorezzo. È il grattacielo più bello del Mondo e si trova a Milano. A decretare che il Bosco Verticale dell’architetto Stefano Boeri (di Boeri Studio) realizzato da Hines Italia in Porta Nuova a Milano, è il grattacielo più bello del Mondo sono stati i giurati del Premio International Highrise Award, che ogni due anni si riuniscono per scegliere. Anche KSB Italia, multinazionale leader nella produzione e nella vendita
Cronaca
Concorezzo. Grazie all’impianto fotovoltaico installato nel settembre 2010 e attivo da febbraio 2011, il 2015 si apre per KSB Italia con il raggiungimento di un traguardo che fa bene all’ambiente: sono state ridotte le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera così tanto, 150mila kg, che è come se l’azienda avesse creato un giovane bosco di 1000 alberi nella sua sede.
Dal 2010 è stato risparmiato combustibile fossile, ben 13
Dalla Brianza
Concorezzo. In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, KSB Italia ha scelto di sostenere l’iniziativa organizzata dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) del Politecnico di Milano intitolata “Acqua buona o cattiva? L'oggi e le sfide future”. È la prima volta che questa prestigiosa Università e in particolare il DICA, n
Cronaca
Concorezzo. I capolavori degli Uffizi o anche la rinata e straordinaria Villa Reale di Monza "respirano" grazie alla tecnologia Ksb. Alcuni tra i più importanti musei e monumenti storici italiani sono, infatti, diventati più efficienti ed ecosostenibili grazie al supporto della multinazionale che ha sede in Brianza a Concorezzo. Edifici come la Villa Reale di Monza o la Galleria degli Uffizi di Firenze hanno sostenuto in questi anni
Cronaca
Concorezzo. Assegnato a KSB Italia il Premio "Imprese Responsabili". La Settima edizione, di questa cerimonia organizzata Regione Lombardia assieme a UnionCamere.
A KSB, azienda con sede a Concorezzo e leader nel mondo nella produzione e vendita di pompe e valvole, il riconoscimento per gli investimenti fatti per il walfare aziendale. Un percorso iniziato ormai quasi 10 anni fa e che ha portato man mano l’azienda ad essere sempr
Cultura
Concorezzo. La classe quarta dell’Istituto Tecnico Industriale Hensemberger di Monza ha fatto visita oggi, 30 marzo 2017, a KSB Italia Spa. La visita è stata possibile grazie al progetto europeo “Go&Learn” promosso da Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza e da Ecole - Enti Confindustriali Lombardi per l’Education.
Le porte dell’azienda di Concorezzo si sono aperte per permett
Cronaca
Concorezzo. Dalla mitica sede dell'Alfa Romeo nasce il mall più grande d’Italia. Anche KSB Italia, multinazionale leader nella produzione e nella vendita di pompe e valvole per il trasporto di fluidi con sede a Concorezzo in Brianza, con i suoi prodotti ha partecipato al successo del “Il Centro” di Arese, avendo compiuto una fornitura per l’impianto di condizionamento, di riscaldamento, &nbs
Cronaca
Concorezzo. Era il 1871 quando Johannes Klein, Friedrich Schanzlin e August Becker fondarono la società “Frankenthaler Maschinen & Armatur-Fabrik Klein, Schanzlin & Becker” a Frankenthal, in Germania. Qualche anno più tardi, nel 1887, KSB diventò una società per azioni e nel 1895 venne quotata.
Oggi Ksb è una realtà aziendale leader a livello mondiale, capace di imporre il proprio marchio dal grattacielo più bello del mondo
Cronaca
Concorezzo. KSB Italia, multinazionale con sede in città, leader nella produzione e nella vendita di pompe e valvole per il trasporto di fluidi, si affaccia sul mercato 2018 con un nuovo vantaggio competitivo importante: l’azienda ha certificato i prodotti della serie ETA per renderli conformi per l’Industria 4.0. Alla qualità dei prodotti si aggiunge oggi anche la convenienza per i clienti di poter usufruire d
Cronaca
Concorezzo. Un traguardo prestigioso quello raggiunto da KSB Italia Spa, che sabato 3 ottobre ha festeggiato i 90 anni di attività invitando i propri dipendenti e le loro famiglie all’open day dell’azienda. La giornata è stata un’occasione per far condividere l’ambiente di lavoro, già premiato grazie ai dipendenti stessi nel 2009, come tra i migliori in Italia, entrando nella classifica delle cento aziende dove si lavora meglio del Gr
Cultura
Concorezzo. Presi letteralmente per la gola. Ingegneri e operai che hanno - tra le altre cose - riportato a galla la Concordia, ora si trovano anche sotto altri riflettori: quelli di una sorta di MasterChef aziendale. Da qualche giorno, infatti, nella sede italiana della multinazionale, in via D'Azeglio, i dipendenti non solo hanno la possibilità di portarsi a casa una "schisceta" stellata, ma partecipano anche a veri e propri corsi di
Cultura
Concorezzo. Con l’istallazione di un nuovo gruppo di pressurizzazione idrica KSB presso la sede di Verona, Zuegg Spa ha ottenuto un abbattimento dei consumi energetici con un risparmio misurato del 30% rispetto al vecchio impianto installato. Si chiama KSB FluideFuture® il concetto globale sviluppato da KSB e che si propone di sfruttare al massimo il potenziale di risparmio energetico delle pompe centrifughe, ottimizzando l’effici
Cronaca
Concorezzo. Da gennaio 2020 in KSB Italia S.p.A. sarà disponibile per i dipendenti lo smart working. L’azienda ha deciso di introdurre un nuovo modo di lavorare, che coinvolgerà la maggior parte dei lavoratori. L’obiettivo è quello di andare incontro maggiormente alle esigenze di chi lavora per meglio conciliare il tempo che si vive in azienda con quello personale.
Lo scopo è quello di superare i modelli di organizzazione tradizionali ch